mashiro
Non credo che arrivino molte pedine in più a gennaio… io penso sicuramente una (la punta e non sono così sicuro su Pellegri, nel senso che le cose siano già fatte) e forse a destra, ma solo se esce Hefti. Per il resto, se la classifica sorriderà ancora, credo che rimarremmo questi e solo a giugno ci saranno movimenti, in uscita e in entrata, più significativi. Sperando, come dici tu, che si possa attingere soprattutto ai mercati esteri, pescando qualche giovane capace di sorprenderci (positivamente )
Mercato di riparazione invernale 2023-24
Genoasi ... se questa omologa arrivasse DOPO la chiusura del mercato da parte nostra, non avrebbe senso spendere adesso per impostare la squadra per fine stagione, quando invece faresti le cessioni ? ... sbaglio ?
Genoasi a me dispiacerebbe dare via Hefti, quest'anno avrà 4 presenze messe in croce da subentrato e forse una da titolare. Erroraccio a Torino ma in concomitanza con Kutlu che non raddoppia. Secondo me con un po' di fiducia in più e qualche partita continuativa da titolare potrebbe ritagliarsi il suo spazio. Non avrà la corsa di Sabelli, ma la tecnica non è nemmeno paragonabile, mi piacerebbe vederlo come le prime partite con Blessin, poi magari è il mister che non lo vede proprio e allora non ci sarà altro da fare che mandarlo a giocare altrove.
Genoasi considera che:
a) l'estate prossima avremo quasi certamente il mercato bloccato finché non parte qualcuno;
b) ad oggi l'ipotesi più probabile è che partano 2 su 3 dei giocatori decisivi in questo scorcio di campionato, possibile che addirittura siano 3 su 3;
c) non è detto che Badelji e Strootman vogliano/possano fare ancora un giro.
La sostituzione di Dragusin oggi sembra tracciata: dovrebbe esserci più spazio per Vogliacco, sin qui quasi mai utilizzato, e De Winter riportato al suo ruolo di difensore centrale, con Marcandalli di rientro dalla Reggiana e Cissé o chi per lui dei più giovani chiamato a seguire le orme di quest'ultimo in giro per l'Europa.
Mentre Gozzi, l'altro difensore "promettente" dei nostri ad oggi è un pilastro del Red Star ma parliamo di Serie C francese.
In mezzo secondo me siamo molto più in difficoltà: Papadopulos e Palella i 2 migliori giovani che abbiamo sono in Primavera I, difficile che facciano direttamente il salto; dietro il trittico titolare ci sono Thorsby e Kutlu, col turco che sin qui non ha esattamente entusiasmato, più staccati Jagiello e Galdames a cui vogliamo tutti un gran bene ma è impensabile metterli stabilmente al posto di Frendrup, Strootman e Badelji.
Io non mi vorrei far trovare sorpreso: un Redondo che porti in Europa gli dai tempo di imparare la lingua e minutaggio al posto di Badelji via via in crescendo, sarebbe una scommessa relativa per la prossima stagione.
Poi se non sei del tutto convinto puoi andare su un Demme o un profilo simile che ti dia qualche garanzia, se Badelji smette o semplicemente pensarti un Badelji come backup per l'ultima stagione.
Più banalmente hai in mano la possibilità di tenerti Malinovsky che va benissimo in quel ruolo.
Idem con patate un mediano messo a studiare alla scuola di Frendrup: come ho scritto tempo fa il danese ci ha messo 2-3 mesi a iniziare a giocare e qualcosa di più a imporsi, andare in estate significa magari dover ripiegare su dell'usato sicuro che può anche andare bene ma non ti porta da nessuna parte.
E per altro se salutasse Strootman è una cosa che dovresti già fare: di nuovo in giro il meglio dei centrocampisti che hai sono Portanova e Melegoni..con uno sforzo di fantasia puoi pensare di portare su Palella e/o Papadopulos sostituendoli in primavera, ma è comunque una cosa che devi fare subito in modo da valutarli.
Poi a seconda delle decisioni che prenderai con l'olandese vedremo. Nel mucchio ci può anche stare un usato sicuro, non è vietato.
Di sicuro non puoi pensare di avere in proiezione prossimo anno solo: Thorsby, Galdames, Jagiello più l'opzione Kutlu.
Galdames era già fuori rosa quest'anno, di Jagiello si è parlato di una possibile uscita nel finale di mercato.
Nel breve puoi dar via Galdames e Jagiello per i 2 potenziali titolari. In estate farai le tue valutazioni, se parte o meno Frendrup(che ribadisco se è inseguito dal Liverpool scordatevi che rimanga) e cosa vorrai fare(e potrai) con i 2 grandi vecchi. Per inciso non escludo che restino entrambi e a maggior ragione devi avere dei giovani, pronti a soffiargli il posto.
Davanti per me è proprio impensabile limitarsi ad aggiungere una punta: il minimo sindacale sono 2, ma resto dell'idea che bisognerebbe prenderne 3. Sin qui Gudmunsson ha saltato e speriamo continui, 5 minuti su 12 partite.
Dando per scontato che Puscas ed Ekuban salutino la compagnia sostituisci quei 2 con 2 più credibili e aggiungi uno giovane per valutarlo con calma.
Poi se uscirà Gudmunsson, avrai sempre il margine di prendere un calciatore offensivo al suo posto più forte e determinante, l'uomo copertina del prossimo mercato. Il Retegui o il Messias o il Malinovsky.
Per me la naturale evoluzione di come gioca il Genoa oggi è avere tra le opzioni tattiche quella di giocare con Messias, Gudmunsson e Retegui contemporaneamente in campo, servono quindi altri 3 che possano subentrare.
Assodato che Malinovsky per come giochiamo oggi ha la sua naturale collocazione nei 3 di centrocampo.
Insomma quel che mi aspetto io è che mi facciano vedere la programmazione: cominciando ad allargare le rotazioni, cominciando a prepararsi anche negli altri reparti alle potenziali uscite.
Serve anche come tutela perché gli imprevisti ci sono, perché i calciatori li sbagli e perché vai a sapere.
Se ti metti nelle condizioni di andare sul mercato solo dopo aver incassato sei già morto.
Tolto appunto il fatto che la rosa va comunque allargata nelle rotazioni, anche non vendessi nessuno.
mashiro
Secondo me
a) le partenze/accordi saranno già programmati e quindi il budget disponibile per fare mercato ci sarà
b) voglio credere che non partiranno tutti e tre, come ho già scritto altrove: 1 sicuro, 2 probabili
c) per me smettono entrambi.
Detto ciò, sono d’accordo con te che la difesa è forse il reparto più sostenibile senza Dragusin e il centrocampo quello da rifare… ma a gennaio i movimenti sono sempre difficili e pensare che arrivino quattro o cinque pedine per me è impensabile. Non metto limiti alla provvidenza, ma mi aspetto il minimo sindacale, cioè la punta di riserva e un altro per le rotazioni. Comprare per comprare non ha senso e in estate ci saranno più opzioni
mashiro secondo me Hefti potrebbe avere del minutaggio nella seconda parte di stagione se la classifica sarà ottimale.
In caso contrario è giusto che vada a giocare, io lo manderei in prestito in Svizzera a Basilea o a Berna. Potrebbe riprendere confidenza, tornare e giocare oppure poi essere venduto. L’importante è che venga valorizzato, anche perché è un bravo ragazzo.
Sono 6 mesi che scriviamo ci vorrebbe quel terzino quella punta quella mezzala.
E "figuriamoci se non ce li comprano impossibile rischino cosi figuriamoci se non proteggono l'investimento Retegui, sarebbero folli impossibile "
E poi fuffa...quindi io per scaramanzia sto zitto che gia mi vedo a San Valentino a bestemmiare ancora dietro Puscas.
Il primo che mi risponde figurati dai non possono essere cosi folli vedrai che a gennaio...gli offro una pizza con
l'ananas.
Il tutto ovviamente dev'essere fatto senza cessioni eccellenti senno vale sempre l'ananas.
Genoasi Premesso che le cessioni le puoi programmare fino ad un certo punto, c'è una questione temporale che allo stato è inderogabile prima formalizzi una cessione e poi formalizzi l'acquisto che costi 100 euro di meno per altro.
Per questo la mia aspettativa è che a Gennaio, dove questo vincolo non sarà presente facciano già degli investimenti per arrivare all'estate dove determinate cessioni sono indolore: se al posto di Frendrup hai già in rosa un suo erede designato, non sei vincolato ad aspettare la sua cessione per sostituirlo come caratteristiche o con un giocatore della stessa prospettiva, sarai vincolato solo a sostituirlo numericamente che è più facile.
Se poi Frendrup rimane ancora una stagione con noi tanto meglio.
Considera poi che i campionati nordici, come quelli sudamericani, sono con le stagioni temporalmente spostate rispetto all'Europa occidentale: di fatto fine stagione e metà stagione sono invertiti.
Per questo mi aspetto che una parte dei calciatori provino a reperirla a quelle latitudini.
Qualcosa, soprattutto davanti, penso faranno nel mercato interno. Più che altro perché davanti abbiamo necessità di calciatori pronti.
In ogni caso non puoi dipendere in tutto e per tutto dalle cessioni: c'è anche un limite temporale, quest'anno era accettabile arrivare lunghi, il prossimo lo sarà meno e via via l'aspettativa su come vengono fatte le cose, per me, aumenta.
Rude81 Io penso che il Genoa non abbia intenzione di fare cessioni eccellenti, dopodiché se il Newcastle decide che vuole Dragusin vanno avanti a mettere milioni quasi all'infinito. Poi è ovvio anche loro non è che fanno i cazzi che vogliono ma se ti dicono invece che 30 più bonus, facciamo 50 tutti e subito, che fai la cessione eccellente non la fai?
Ora io non penso che il Newcastle faccia follie, han perso Tonali, avranno più urgenza in mezzo che non dietro.
Ma di qui a Gennaio si gioca ancora un mese, esplode un ginocchio a un difensore dello Utd ci può stare prendano Dragusin e quando dico prendano, intendo che rilancino finché non è pensabile dir di no: con l'Ajax per Anthony e Martinez han fatto così.
Bisogna essere meno dogmatici e più pragmatici: a Gennaio 1 dei 3 tenori può partire meglio Dragusin degli altri 2, da evitare come la peste Gudmunsson. Ma più in generale incrociamo le dita.
Sul fatto che possano completare la rosa, speriamo e ci auguriamo che lo facciano, dopodiché 2 davanti sono il minimo sindacale. Se non li fanno possiamo anche un pò cominciare a dire che le cose non vanno bene.
Le giustificazioni sul mercato invernale non sono tantissime.
Per me sarebbe una profonda delusione se non ci fosse un minimo di programmazione sul futuro: io ho fatto la panoramica più completa ma mi va bene anche qualcosa meno.
mashiro
Le considerazioni che fai sui mercati nordici e sudamericani sono interessanti, ho qualche perplessità sul fatto che vogliano anticipare gli investimenti a gennaio, soprattutto se la classifica sarà piuttosto positiva. Davanti qualcosa devono fare di certo per non perdere credibilità visto come si sono messe le cose, di più non saprei dire… mi auguro che tu abbia ragione
Secondo te @mashiro, a livello di mera convenienza per noi, è meglio che il blocco mercato scatti subito a gennaio oppure a giugno con anche il successivo di gennaio 2025 bloccato? Facendo finta di non considerare un aspetto fondamentale che non possiamo conoscere cioè quanti punti avremo dopo la partita con l’Inter di fine anno.
Siamo entrati in un filone in cui solo 4Mazzi e Mashiro potrebbero avere 'voce in capitolo' e magari non solo loro. Personalmente mi rifiuto di leggere raffinatezze legislative volte ad agevolare raggiri.
Ma dovendole per forza collegare a qualcosa di "sportivo" come la sistemazione di una squadra mi affido alle vostre opinioni. Se avessimo un mercato vincolato anche da quello credo che la/le priorità siano palesi. Non credo si possano ipotizzare prospettive di giovani anche perché non li regala nessuno.
mashiro Ciao Mashi, secondo me la cessione di Dragusin potrebbe essere tanto deleteria quanto quella di Albert. Mi spiego: lui rende molto quando ha a fianco Bani e Bani rende molto quando ha a fianco Dragusin. Quando giocano o uno o l'altro li vedo meno efficaci. Queste si chiamano 'proprietà emergenti' nei sistemi complessi: metti insieme due elementi e fanno più della somma delle due singole parti. Un nostro punto di forza fin qui è stato la solidità della difesa e questa solidità si è fondata sul duo succitato. De Winter è un ottimo giocatore, ma i due, Bani e Dragusin, sono ora un binomio insostituibile.
paolopesce
Si’, e’ vero, ma qualcuno dovremo venderlo … e se dovessi scegliere penso che anche tu reputeresti più dannosa l’uscita di Gud che quella di Dragusin
Genoasi in realtà più la classifica è positiva più puoi permetterti di azzardare, oggi è positiva, a Gennaio speriamo lo sia ancora. Che poi basta guardare il mercato del Bologna, che in questo senso è un faro nella notte: a Gennaio ha spesso preso giocatori che a breve termine allungassero le rotazioni e a medio lungo fossero determinanti. Lo svizzero Aebischer, oggi titolare è l'ultimo tra questi.
Il Genoa dopo il primissimo mercato, ha sempre ragionato su giocatori più pronti e più veloci da inserire e da rivendere ma c'erano necessità di classifica(O1Y e l'ossatura della squadra di quest'anno) e di rebuilding della rosa. Ora che riesci a non avere fretta puoi impostare più a medio periodo, ricordati sempre che il mercato ideale di Spors prevede 4-5 operazioni al massimo. Per andare in quella direzione serve che ti prepari.
Se oggi rinunci a cambiare le seconde linee poi lo devi fare in estate e diventa l'ennesima rosa da rifare al 50%.
Giammi io penso che il blocco del mercato sia da dare per assodato su Giugno: se ci vogliono tra 90 e 120 giorni, mi sembra complicato che l'omologa arrivi in 60 o prima. Contando che dall'8 di Dicembre è Natale fino all'Epifania, siamo in Italia.
Detto questo io preferirei lavorare libero a Gennaio e poi vincolato a Giugno e Gennaio, ma è un discorso di come intendi muoverti: se vai sui giocatori semisconosciuti come Frendrup ti serve poco budget ma più tempo per inserirli e farli crescere, se vai su giocatori più noti come lo stesso Retegui o De Winter hai bisogno di più budget ma molto meno tempo per inserirli.
Tutto dipende da chi si aspettano di cedere e a che cifre: se partono Dragusin, Frendrup e Gudmunsson per 100 milioni, a riscatti effettuati te ne restano una 70ina, detto che la difesa è già a posto così per sistemare il resto della rosa hai soldi a sufficienza.
Anche considerando che qualche operazione la puoi rimandare al 2025.
Però appunto invece di prendere Nanasi e Gabriel Pec magari devi prendere Baldanzi e Lindstrom con la non sottile differenza che ti costano 2-3 volte tanto, per cui è più difficile farci margine.
Giammi personalmente mi augurerei di avere il mercato vincolato già questa sessione invernale.
La possibilità di fare entrambe le sessioni di mercato di una stagione senza poter operare in libertà mi spaventa un po' .
A gennaio 2025 non potremmo intervenire per assicurarci la categoria nel caso fossimo nella bratta.