Considerazione personale: io tra perdere a Monza e pareggiare in casa con la Juve e perdere con la Juve e pareggiare a Monza, Gilardino o meno preferisco sempre l'ipotesi di fermare quei gobbi di merda.
Giornata 16, Genoa 1-Juve 1
mashiro non penso Messias abbia le caratteristiche per fare l'esterno in un 3-5-2, più che altro sarebbe spompato dopo 30 minuti.
A partita in corso si, dall'inizio credo sarebbe più adatto a destra in un 4-4-2 o ancora meglio in un 4-2-3-1, che poi è come giocava a Milano. In quel caso però avresti il problema di dove schierare Gudmunsson in quanto ormai è assodato che sull'esterno non ha la stessa rendita
ulbossor incredibile come riescano puntualmente a trovare qualche escamotage per non parlare di quanto giochino male.
Anche ieri hanno fatto pena e nessuno che osa sottolinearlo.
Il genoa di Gilardino a confronto di questa Juve di Allegri è l'arancia meccanica.
Gruscenko prossima volta lo farò, tanto alle ragazze è piaciuta l’atmosfera e vogliono tornare 
Estenilson io continuo a sostenere che il 3-5-2, scolastico, lo fa l'Inter e lo fa alla perfezione. Tu fai una roba diversa, asimmetrica e fluida, a seconda dei momenti diversi della partita.
Ieri a un certo punto il terzino destro lo faceva Dragusin e Sabelli era alto.
Allo stesso modo Messias ieri non ha mai fatto l'esterno da 352 ma interpretava il ruolo come esterno del 442 puro.
Più che con un modulo o con un altro, giochiamo da squadra e da gruppo ed è questo il merito maggiore di Gilardino a mio parere.
Estenilson dipende come vedi il ruolo, per me il Genoa non gioca con gli esterni a tutta fascia, quantomeno non sempre. Ieri lo ha fatto con Vasquez ma era più che altro in marcatura su McKennie.
A me come impostazione piacerebbe tornare a Genoa-Napoli dove lo abbiamo fatto in maniera più netta quel movimento che trasforma la difesa da 3 a 4. Li allora Messias avrebbe meno campo da coprire, da esterno puro è una soluzione estemporanea ovviamente.
Ma di Cambiaso che pensate? Se ne è andato non benissimo, ha fatto di recente un'intervista parlando come se mai fosse passato da noi e ieri ha avuto momenti in cui è andato al di là delcomportarsi come un semplice professionista. Corradi ne fa sempre le difese, ma a me personalmente sta in bilico sul belino.
A un certo punto il guardalinee non ha dato una rimessa laterale a chiesa...che lo ha guardato con uno sguardo che sembrava dire : "con quello che ti paghiamo.ti comporti cosi...complimenti"
Rude81 tra l'altro la palla l' aveva palesemente buttata fuori lui
paololuasso si è perfettamente calato nello "stile Juve", arrogante e ipocrita
Zatopek Beh no. Però lo conosco personalmente, ed è un tiepido simpatizzante (così come l'80% di loro), fra favorire la samp danneggiando la sua carriera e arbitrare correttamente sceglierebbe la seconda (non dimentichiamoci che se arrivi in A e B guadagni dei bei soldi).
Dico di no perchè ci sarebbero pressioni inaudite, data l'origine famigliare, non per sfiducia nei suoi confronti.
E' anche un bravo ragazzo, molto umile nonostante abbia raggiunto il livello massimo del suo "sport".
Sunnyboy253 Ma non eri fidanzato? Che birbone!
PieroVoje61 Esatto certi atteggiamenti fan capire molte cose...
Estenilson l’idea di Gilardino è quella di mettere Messias a fare il gioco che faceva l’anno scorso Pereyra all’Udinese con Sottil. Era un quinto solo nei disegni di formazione della Gazzetta: ovviamente non faceva tutta la fascia tipo un cavallo alla Mesto ma partiva da esterno e magari si accentrava con meccanismi dietro che lo coprivano. Infatti alla prima partita che ha giocato era entrato al posto di Sabelli e aveva subito inciso e col Milan (se non si fosse rotto alla mattina) avrebbe giocato lì.
Marco_NOFX giochiamo da squadra e da gruppo è una frase fatta su cui difficilmente si può non essere d'accordo ma che poi nel concreto significa poco.
Poi per alcuni giocare sempre nello stesso modo cambiando gli interpreti è "fluidità", per altri è monotonia..punti di vista.
Comunque, ho scritto che Messias per me può fare l'esterno tutta fascia a partita in corso e non dal primo minuto; ieri lo interpretava da esterno del 442 perchè eri in svantaggio e le circostanze richiedono per forza di cose un atteggiamento più offensivo..altro che grande intuizione del mister
paololuasso
Caro Paolo , ti prometto che se il Genoa dovesse vincere qualcosa, mi tingo i capelli di rosso e mi compro un paio di occhiali 


Ieri allo stadio, stavolta in Zena, sono sempre itinerante , navigo da un settore all'altro, mi manca la tribuna, poi li ho fatti tutti, ho visto la prestazione che mi aspettavo e ampiamente preventivabile.
Squadra solida , solito giro palla alla ricerca dell' invenzione del folletto anarchico. De Winter nella sua migliore prestazione da quando veste la nostra maglia, Vasquez in un ruolo non suo , Sabelli in versione più che accettabile con tutti i suoi limiti , ieri ha sparato in gradinata un cross ( roba da terza categoria toscana).
Badelj insostituibile (anche Gila la pensa allo stesso modo), ieri un po' in difficoltà nei primi 20 minuti, si era già visto al primo appoggio sbagliato goffamente, cosa non da lui, poi si è ripreso in mano la squadra e ha finito in crescendo.
Martinez...Martinez non mi esalta, continua a non darmi sicurezza , anche tra i pali, nonostante la parata d'istinto salva risultato, però c'è da dire che per fare quella costruzione dal basso tanto cercata dal mister, bisognerebbe avere anche dei difensori con caratteristiche diverse, Bani, Dragusin, Sabelli , non hanno piedi che possano permettere una ripartenza senza patemi, lo potrebbe fare il solo Vigliacco, che però sembra inadeguato per la categoria e allora l'unico a cui fare circolare la palla resta Badelj, che un fulmine di guerra non lo è mai stato e quindi non si può mettere sempre in difficoltà, altrimenti un errore ogni tanto lo si deve mettere in preventivo.
Bisognerà lavorare parecchio in sede di mercato per trovare il suo sostituto per il futuro, ruolo chiave che non possiamo permetterci di sbagliare.
Ultima considerazione, ho guardato Massa nell'azione che ha fermato con Albert lanciato in contropiede, aveva fatto segno di proseguire poi non ho ben capito cosa sia successo.
