Rude81 tra l'altro la palla l' aveva palesemente buttata fuori lui
Giornata 16, Genoa 1-Juve 1
paolopesce si è perfettamente calato nello "stile Juve", arrogante e ipocrita
Zatopek Beh no. Però lo conosco personalmente, ed è un tiepido simpatizzante (così come l'80% di loro), fra favorire la samp danneggiando la sua carriera e arbitrare correttamente sceglierebbe la seconda (non dimentichiamoci che se arrivi in A e B guadagni dei bei soldi).
Dico di no perchè ci sarebbero pressioni inaudite, data l'origine famigliare, non per sfiducia nei suoi confronti.
E' anche un bravo ragazzo, molto umile nonostante abbia raggiunto il livello massimo del suo "sport".
Sunnyboy253 Ma non eri fidanzato? Che birbone!
PieroVoje61 Esatto certi atteggiamenti fan capire molte cose...
Estenilson l’idea di Gilardino è quella di mettere Messias a fare il gioco che faceva l’anno scorso Pereyra all’Udinese con Sottil. Era un quinto solo nei disegni di formazione della Gazzetta: ovviamente non faceva tutta la fascia tipo un cavallo alla Mesto ma partiva da esterno e magari si accentrava con meccanismi dietro che lo coprivano. Infatti alla prima partita che ha giocato era entrato al posto di Sabelli e aveva subito inciso e col Milan (se non si fosse rotto alla mattina) avrebbe giocato lì.
Marco_NOFX giochiamo da squadra e da gruppo è una frase fatta su cui difficilmente si può non essere d'accordo ma che poi nel concreto significa poco.
Poi per alcuni giocare sempre nello stesso modo cambiando gli interpreti è "fluidità", per altri è monotonia..punti di vista.
Comunque, ho scritto che Messias per me può fare l'esterno tutta fascia a partita in corso e non dal primo minuto; ieri lo interpretava da esterno del 442 perchè eri in svantaggio e le circostanze richiedono per forza di cose un atteggiamento più offensivo..altro che grande intuizione del mister
paolopesce
Caro Paolo , ti prometto che se il Genoa dovesse vincere qualcosa, mi tingo i capelli di rosso e mi compro un paio di occhiali
Ieri allo stadio, stavolta in Zena, sono sempre itinerante , navigo da un settore all'altro, mi manca la tribuna, poi li ho fatti tutti, ho visto la prestazione che mi aspettavo e ampiamente preventivabile.
Squadra solida , solito giro palla alla ricerca dell' invenzione del folletto anarchico. De Winter nella sua migliore prestazione da quando veste la nostra maglia, Vasquez in un ruolo non suo , Sabelli in versione più che accettabile con tutti i suoi limiti , ieri ha sparato in gradinata un cross ( roba da terza categoria toscana).
Badelj insostituibile (anche Gila la pensa allo stesso modo), ieri un po' in difficoltà nei primi 20 minuti, si era già visto al primo appoggio sbagliato goffamente, cosa non da lui, poi si è ripreso in mano la squadra e ha finito in crescendo.
Martinez...Martinez non mi esalta, continua a non darmi sicurezza , anche tra i pali, nonostante la parata d'istinto salva risultato, però c'è da dire che per fare quella costruzione dal basso tanto cercata dal mister, bisognerebbe avere anche dei difensori con caratteristiche diverse, Bani, Dragusin, Sabelli , non hanno piedi che possano permettere una ripartenza senza patemi, lo potrebbe fare il solo Vigliacco, che però sembra inadeguato per la categoria e allora l'unico a cui fare circolare la palla resta Badelj, che un fulmine di guerra non lo è mai stato e quindi non si può mettere sempre in difficoltà, altrimenti un errore ogni tanto lo si deve mettere in preventivo.
Bisognerà lavorare parecchio in sede di mercato per trovare il suo sostituto per il futuro, ruolo chiave che non possiamo permetterci di sbagliare.
Ultima considerazione, ho guardato Massa nell'azione che ha fermato con Albert lanciato in contropiede, aveva fatto segno di proseguire poi non ho ben capito cosa sia successo.
mashiro Sono d'accordo, anzi per me la difesa a 4 potrebbe proprio essere usata dall'inizio anche perchè hai gli interpreti per farlo.
Per quanto riguarda Messias non si tratta tanto di linea a 4 o 5 ma piuttosto su chi ha alle spalle; con una difesa a 4 bloccata può giocare tranquillamente sulla fascia perchè da metà campo in giù non è compito suo, con una difesa in cui il terzino fa più il braccetto di destra che il terzino allora è impensabile credere che Gilardino opti per qualcuno che non sia in grado di coprire quella zona di campo.
Partendo dal presupposto che il problema non si pone in quanto non ha l'autonomia per giocare in fascia più di 35 minuti.
Comunque io sulla partita di ieri avevo pochi dubbi, al contrario di molti.
L'ho sempre scritto che paradossalmente andiamo meglio ad affrontare le grandi (per quanto la juve sia una grande atipica perchè gioca come una squadra in lotta salvezza), perchè non hai la necessità di tenere il pallino del gioco e puoi sfruttare la solidità difensiva per aggredire una volta recuperata palla.
Tant'è che io ho espresso le mie perplessità proprio prima di quel filotto di partite in cui tutti pensavano di fare 12 punti e festeggiare la salvezza, mentre è proprio contro squadre di pari o inferiori livello in cui si palesano tutti i limiti offensivi.
In questo senso, per come giocano loro, penso che con il Sassuolo ci siano i margini per fare una buona prestazione.
Estenilson però così mi pare eccessivo fai un pari in rimonta con la Juve, Gila non sbaglia niente e non gli diamo meriti. come ho detto a Zaniolo dopo il goal a Monza: sei scarso ma hai fatto goaaaaaallllll
Andrea85 si, la mia ragazza non è voluta venire, non le piace il calcio, ho provato a portarcela qualche volta ma non prende.
E quando il gatto non c’è i topi ballano
A parte tutto, sono andato con un mio carissimo amico e tre amiche da una vita (potrebbero essere mie sorelle), una di queste è pure fidanzata col mio amico. La mia ragazza le conosce bene bene anche lei, non era in pericolo
Giammi però pereyra è un trequartista, poi passato ad essere mezz'ala per poi finire a fare questo ruolo ibrido.
Quindi se viene dentro al campo si trova meglio, perchè ha geometrie e anche ottimi tempi d'inserimento.
Messias, per quanto possa fare anche lui quel lavoro lì, per me rende meglio da esterno, partendo da destra ed accentrandosi per andare sul piede forte; anche perchè se ti privi anche di lui sulle fasce non hai nessun altro che possa saltare l'uomo e creare superiorità numerica.
Inoltre andrebbe ad occupare una zona del campo più che intasata, con Gudmusson e Malinovsky che hanno già dimostrato come tendino a rendere meglio sulla trequarti.
Deve essere bravo a trovare una soluzione in cui Messias possa partire largo senza che ciò implichi una perdita dell'equilibrio difensivo, cosa a cui difficilmente rinuncerà.
Io credo che quando i 4 "tenori" saranno tutti a disposizione la soluzione iniziale sarà far partire uno tra Messias e Malinovsky dalla panchina, alternandoli o facendoli giocare insieme solo negli ultimi spezzoni di gara.
mashiro nono i suoi meriti ce li ha eccome, sono gli stessi che ha da 12 mesi a questa parte; personalmente non ho visto nulla in più o in meno di quello che mi aspettassi.
Mi pare semplicemente eccessiva l'esaltazione per il cambio Vasquez-Ekuban quando ha messo l'unica punta a disposizione mentre era sotto uno a zero... chi doveva mettere? Vogliacco?
Estenilson Io credo che quando i 4 "tenori" saranno tutti a disposizione la soluzione iniziale sarà far partire uno tra Messias e Malinovsky dalla panchina, alternandoli o facendoli giocare insieme solo negli ultimi spezzoni di gara.
E nell'ipotesi che i 4 tenori giochino contemporaneamente quale sarebbe l’assetto migliore? 4-2-3-1 ?
Estenilson
Puskas?
Per me i 4 tenori insieme non li vedremo (se non in determinate circostanze contingenti). Un po’ per le condizioni fisiche di Messias e un po’ perché ha costruito la squadra in fase offensiva con l’idea che Gud potesse muoversi a piacimento su tutto il fronte d’attacco e non credo voglia rinunciare a questa impostazione. Io credo che stia lavorando con Malinovsky per renderlo un interno di centrocampo a tre rendendo il giro palla centrale più di qualità. Ieri mi è piaciuto ma anche il primo tempo con la Salernitana aveva giocato in quel modo e anche lì era andato bene e la manovra era più fluida.
Estenilson giochiamo da squadra e da gruppo è una frase fatta
Sarà forse una frase fatta ma per me attaccare in 11 e difendere in 11 è segno che la squadra crede fortemente in quello che vuole fare il mister. E non è una cosa da banalizzare o sminuire. Remano tutti dalla stessa parte, non mi ricordo questa coesione negli anni in cui il Genoa andava male (e nemmeno l'anno scorso con Blessin quando andava benino).
Qualche merito lo avrà se in casa abbiamo fatto un cammino oltre le aspettative fermando Napoli Roma e Juventus.
Capisco che per te Gila non sia bravo come il giochista Vivarini che a 60 anni ha zero panchine in A. Però si farà
Genova non è Roccapepe. Qui devi fare il farmacista col bilancino, se provi a vincere e perdi finisci fustigato alla prima ed esonerato alla seconda.
Ode al generoso e prode principe Caleb
“Cantami, o Diva, del prode Caleb, dal piede che duole,l'ira funesta che infiniti addusse
lutti ai Gobbi,molte anzi tempo al Porco penose travolse alme d’avvoltoi
lor salme in area abbandonò
(così di Gila l'alto consiglio s'adempía)
da quando primamente disgiunse aspra contesa
il re de' Allegri e il divo Caleb.
qual de' Gobbi inimicolli?
Il nipote di Gianni e fratello di Lapo,i cronisti di Dazn,
Irati al Massa
destò quel Dio nel campo un feral torto, e la gente ridea e godea: colpa di Caleb,
che fece a Elkann sacerdote oltraggio.”