4Mazzi Mi ha dato più fastidio la terza maglia nera.
"Ciao Massimo, concordo sulla nera.Pero'se le licenze si limitassero a campagne di sponsorizzazione legate a cause importanti, mantenendo la maglia rossoblù sarei più contento.Lo so'fa'meno figo e non acchiappa il consenso di potenziali'nuovi clienti'..però mi dà una sensazione molto meno straniante che veder Sabelli con la maglia del Boca jr."
[OT]Sport Vari e Calcio che non sia Genoa
4Mazzi Sul tema della maglia “omaggio” capisco ma non esagererei in un senso o nell’altro. Siamo praticamente gli unici a mantenere una decenza per le maglie adottate in campo, continuerei così concedendo il giusto alle “licenze poetiche”. Mi ha dato più fastidio la terza maglia nera.
Io penso che da un certo punto di vista il Genoa cerchi un difficile equilibrio tra una larga fetta della tifoseria che è rigidissima sul tema e le nuove frontiere del mercato che sembrano più orientate alle maglie "strane" che non a quelle tradizionali.
Per ora bene così.
- Modificato
Zatopek sola una volta, la maglia indossata dal Genoa, serie B Empoli- Genoa 0-0 con rigore sbagliato da Strada, mi ha procurato fastidio e disgusto.
In quell' occasione il grifone si presento' in campo con un orribile e devastante completo arancione
E io credo che, come il Genoa stia mantenendo questo equilibrio, lo dobbiamo cercare anche noi tifosi.
Chiediamoci se vogliamo crescere veramente.
Lo vogliamo?
Come dicono i commercialisten, la crescita sportiva passa forzatamente da quella economica. Se vuoi trattenere Vasquez e Frendrup devi poter avere la forza per aumentare il monte ingaggi. E se vuoi farlo senza dover ricorrere alle plusvalenze (vendendo quindi i tuoi giocatori migliori), allora devi trovare altre entrate. E queste arrivano se espandi la fan base (come piacerebbe ad @AleR ), con il marketing e con maggiori introiti di diritti televisivi anche dall'estero (come potrebbe essere il Sud America).
Quindi è bene che si discuta e si mettano dei paletti su ciò che viene associato al Genoa, ma per me queste operazioni sono il benvenuto. Perchè il contesto è bello e per nulla irrispettoso della nostra storia, anzi la esalta riportando Genova e i genovesi al centro. Con la chicca dell'asociazione a "Ma se ghe pensu".
Poi ci sarà qualcuno a cui non piace la maglia, qualcuno a cui non piace il Boca, qualcuno che farà girare foto con tifosi argentini che mostrano bandiere con colori ridicoli, ma questa operazione ha una riuscita pazzesca, ha esposto il Genoa ad un ritorno di immagine notevole ovunque nel mondo. Anche chi non apprezza la maglia, dovrebbe essene contento. Perchè se il nome del Genoa gira nel mondo, è un bene per tutti noi, che alla guida ci sia Preziosi, i 777, Sucu o mia nonna.
PS: a meno che il nome del Genoa giri perchè siamo dei pianta puffi, come accadeva con il primo che ho citato....
Pensa se, e quando, andremo in Champions...tutto il mondo finalmente ci notera'.
Pero' io vorrei che si tornasse alla " vecchia" Coppa dei Campioni........che livoroso nostalgico illuso che sono
- Modificato
Kbredblue allora sono nostalgico e livoroso pure io: voglio la coppa campioni (partecipa solo la vincente del rispettivo campionato nazionale), la coppa coppe ( solo la vincente della coppa nazionale) e la Coppa UEFA, solo con le migliori piazzate nei rispettivi campionati nazionali.
Tutte e tre le competizioni a eliminazione diretta
PieroVoje61
Condivido entrambi superandovi a sinistra. Purtroppo nel mondo moderno coltivare questo ritorno al passato costituisce esercizio onanistico (da non confondere con il sostegno a Onana ).
Più probabile che in un triennio tutte le squadre saranno coinvolte in campionati europei con l’intento di limitare sempre più l’importanza di quelli nazionali e creare la famosa Superlega per interposta evoluzione.
Bortolazzi
"E come al solito non posso trovare che ineccepibile l'esposizione del tuo ragionamento.Diciamo che se ciò è quello che bisogna fare per sedersi alla destra delle signore,per allorquando si giocherà la finale d'intercontinenale con addosso il costume di Superciuk(sarà uscito il film di rilevanza mondiale),si avrà un ricco etilista coreano in più tra i tifosi ed un'indigeno irrilevante in meno.Capisco veramente, perché ho ancora in mente quello che disse Moratti allora in merito al fatto del ripagarsi l'acquisto del fenomeno,soltanto con la vendita delle magliette,oppure la storia della notorietà raggiunta dal Man Utd,grazie alla notevole fan base in oriente, però per l'appunto sarebbe così bello diventare famosi rimanendo al contempo se stessi,facendo avvicinare gli altri alla tua storia, e non per forza tu ai desiderata di vorrebbe la maglia in certo modo o con l'inno ufficiale cantato da quel stracciaballe di Ed Sheeran...ad togni modo,se dovrà essere, no problem..mi riattachero'al transistor,like the old times,anche se temo che sarò già altrove.."
Zatopek hai tutte le ragioni del mondo; da tempo sto meditando di non rinnovare l'abbonamento, 230 euro valgono due spese alimentari, due sedute dal dentista, ecc.
Inoltre, se devo pure sorbirmi "fumi e raggi laser" ( cit) e le pedane con cantanti con hanno il nome che ricorda un detersivo ... lo so, sono vecchio ...
Zatopek Diciamo che se ciò è quello che bisogna fare per sedersi alla destra delle signore,per allorquando si giocherà la finale d'intercontinenale con addosso il costume di Superciuk(sarà uscito il film di rilevanza mondiale),si avrà un ricco etilista coreano in più tra i tifosi ed un'indigeno irrilevante in meno
Mi rendo conto che la tua vuole essere una estremizzazione.
Ma quando ho scritto "è bene che si discuta e si mettano dei paletti su ciò che viene associato al Genoa", intendevo proprio questo. Bisogna vigilare che non facciano cose palesemente contrarie al nostro modo di essere e alla nostra storia, per esempio che non si flirti con campagne antiscientifiche e complottistiche perchè il mondo sta andando in quella direzione (ogni riferimento a Trump e alle indagini sull'inclusività della Disney non è casuale).
Mi sembra che, un'altra volta, come per la presentazione della terza maglia nei vicoli e con "modelli" presi tra la gente comune, abbiano fatto qualcosa che è attinente alla storia del Genoa e al nostro legame con la città e con i cittadini che, ahimè, hanno dovuto/voluto emigrare per cercare una vita migliore.
Mi focalizzerei di più sul messaggio che si vuole dare e sui valori espressi, che non sull'estetica (magliadel Boca o colori dissonanti con rosso e blu a quarti).
Poi non voglio convincerti che devi comprarti la maglia di sabato, ma voglio farti vedere alcuni aspetti che, nella tua posizione di dissenso personale, magari non consideri centrali e che possono ammorbidire il tuo giudizio negativo.
Ho letto solo adesso che l'idolo di @NostrAcarus ha sbagliato un rigore sul pari sabato scorso.
Belin, vuoi vedere che il miglior trasferimento nel calciomercato estivo sia proprio lui.... Dobbiamo ringraziare A-Cap, per averci fatto fare le nozze coi fichi secchi...
Non succede, ma se succede....
Zatopek però per l'appunto sarebbe così bello diventare famosi rimanendo al contempo se stessi,facendo avvicinare gli altri alla tua storia,
Io penso che la nostra via debba essere, nel piccolo e nel possibile, quella dell'Athletic Bilbao.
Loro sono baschi, non han derogato al fatto che si possano comprare solo calciatori nati nel territorio basko(compreso il lato francese) però han derogato sullo sponsor di maglia, tra gli ultimi a farlo a memoria mia.
Il che non mi pare vada lontano da quanto viene fatto: ci sono tutte le condizioni perché in un prossimo futuro il capitano sia un ragazzo uscito dal settore giovanile(Masini quantomeno per ragioni anagrafiche), la gestione del marketing è fatta tutta con richiami alla tradizione di Genova(Boca e Ma se ghe penso, i vicoli, l'oro del grifone...), anche a livello di sponsor nel limite del possibile(Portofino, i cantieri San Giorgio per il femminile, anche Axpo che in Italia ha una sede grossa a Genova) si cerca di premiare la territorialità.
Anche nelle più recenti dichiarazioni di Blazquez: rifaremo lo stadio ma non ci possiamo permettere e non vogliamo che i nostri tifosi locali non siano allo stadio, quindi faremo una politica di prezzi conseguente.
Noi possiamo e dobbiamo pretendere che quel senso di appartenenza lì e il suo viscerale amore per il territorio sia sempre al centro del Genoa.
Poi dobbiamo derogare sul resto, sempre perché alla fin fine siamo genoani e vogliamo anche vincere
Bortolazzi
"Mario,Mario,tu dimentichi un fattore importante:che tu sei intelligente, mentre io sono diversamente intelligente .E perciò riesci la dove certe forme di rifiuto non riescono
.Ok..come diceva una volta qualcuno molto machiavellico, il fine giustifica i mezzi.Percio'se si deve arrivare alla stella..che si compiano certe scelte.Pero'anche se tale scenario potrebbe fare vacillare le mie convinzioni ..facciamo che se non siamo in tenuta classica, io quel giorno ve lo lascerò godere a voi.D'altronde devo confessarti che la cospirazione un po' mi affascina, non fosse solo che chi ha cercato di riportare la ragione nella gente in questi anni ha usato metodi un po' controproducenti..
"
Zatopek allora commemoriamo il Barca,con una maglia speciale, che almeno ci ha dato più gioie,oltre al fatto che sono già più simili con i colori
Il Barca è stato fondato da una comunità di Svizzeri Italiani e i suoi colori sono quelli della bandiera dello Stato del Canton Ticino, rosso e azzurro, più o meno come il Catania.
Zatopek Rimane comunque,sempre imho elemento di perplessità,la scelta specifica di omaggiare il club argentino.Per via dei legami immigratori?ok..ma te che ci hai vissuto, di noi?frega qualcosa?..boh"
Ai tifosi del Boca del Genoa importa poco o niente, salvo casi isolati di persone che per svariati motivi hanno legami con Genova per amicizie e parentele, non ricordo di aver visto e vissuto manifestazioni di affetto per il Genoa.
AleR
"Oh bene.. quindi furbescamente(e ti credo in quanto te lo ho chiesto apposta visti i tuoi trascorsi passati in quella nazione),abbiamo sfruttato un legame che sì ricorda le origini genovesi vista l'immigrazione, prettamente centro levantina della regione,ma che di legame inteso come calcistico ha poco se non un belino..siccome io quello cercavo, per intenderci ha in questo caso più senso giocare con una bella maglia granata con sopra il Grifone,per commemorare il Toro di superga ed il legame in generale con quella società ed il vissuto come popolo calcistico"
Volevo spezzare una lancia nei confronti del tanto bistrattato Lapadula