E io credo che, come il Genoa stia mantenendo questo equilibrio, lo dobbiamo cercare anche noi tifosi.
Chiediamoci se vogliamo crescere veramente.
Lo vogliamo?
Come dicono i commercialisten, la crescita sportiva passa forzatamente da quella economica. Se vuoi trattenere Vasquez e Frendrup devi poter avere la forza per aumentare il monte ingaggi. E se vuoi farlo senza dover ricorrere alle plusvalenze (vendendo quindi i tuoi giocatori migliori), allora devi trovare altre entrate. E queste arrivano se espandi la fan base (come piacerebbe ad @AleR ), con il marketing e con maggiori introiti di diritti televisivi anche dall'estero (come potrebbe essere il Sud America).
Quindi è bene che si discuta e si mettano dei paletti su ciò che viene associato al Genoa, ma per me queste operazioni sono il benvenuto. Perchè il contesto è bello e per nulla irrispettoso della nostra storia, anzi la esalta riportando Genova e i genovesi al centro. Con la chicca dell'asociazione a "Ma se ghe pensu".
Poi ci sarà qualcuno a cui non piace la maglia, qualcuno a cui non piace il Boca, qualcuno che farà girare foto con tifosi argentini che mostrano bandiere con colori ridicoli, ma questa operazione ha una riuscita pazzesca, ha esposto il Genoa ad un ritorno di immagine notevole ovunque nel mondo. Anche chi non apprezza la maglia, dovrebbe essene contento. Perchè se il nome del Genoa gira nel mondo, è un bene per tutti noi, che alla guida ci sia Preziosi, i 777, Sucu o mia nonna.
PS: a meno che il nome del Genoa giri perchè siamo dei pianta puffi, come accadeva con il primo che ho citato....