• Off Topic
  • [OT]Sport Vari e Calcio che non sia Genoa

Giammi peccato che, circa qualche minuto prima, con Bastoni già ammonito non abbia usato lo stesso metro viste le plateali proteste dell' interista; a quel punto sarebbe stata l' Inter in dieci.
La prima ammonizione su Ederson è semplicemente assurda visto che lo stesso aveva subito reiterati falli da un interista ( mi pare Thuram)

4Mazzi a me non frega nulla di nessuna delle due però questo è un arbitro che non manderei nemmeno a dirigere il campionato amatori

    4Mazzi Casperson ci monterà un caso, per dimenticare che lo hanno preso a pallonate dal primo al novantesimo
    "Darà la colpa al tifoso interista che è stato male.."

    @4Mazzi info ,se ne hai ,su questo Cina 17enne che a Miami ha battuto Comesana n°67 al mondo?

    • 4Mazzi ha risposto a questo messaggio

      Mister_No
      Ciao Marco. Figlio d’arte (il padre è stato allenatore per anni di Roberta Vinci) é una delle promesse del tennis giovanile italiano da quando aveva 12 anni (lo vidi vincere un U12 internazionale con una mentalità da 30enne). Ha due risultati importanti negli Slam juniores, la semifinale a New York e quella in doppio agli Australian Open e una costanza paurosa a livello Itf Junior.
      Per fare un paragone, Sinner non aveva questo CV giovanile… comunque nulla è ancora scritto a livello ATP. Sembrano rose, vediamo se fioriranno… 😘

        4Mazzi ho visto ieri sera la partita e non l’avevo mai visto giocare. Mi ha fatto un’ottima impressione: si vede che deve ancora farsi parecchio nel fisico e dimostra tutti i suoi 17 anni però gli ho visto tirare colpi molto difficili, un paio di lungolinea di rovescio, con una naturalezza disarmante. Speriamo non si perda come alcuni fenomeni precoci tipo Quinzi.

          Giammi
          Tennis sport mentale per eccellenza, difficilissimo fare pronostici se non si parla di agonisti fatti e finiti (a volte si matura precocemente).
          In questo caso molti si sbilanciano perché l’equilibrio sembra una caratteristica specifica e consolidata.
          Vedremo

            4Mazzi

            L'unica analogia col calcio mi sembra che sia relativa al ruolo del portiere, dove la tenuta mentale e l'esperienza sono fondamentali. Come nel tennis, nel calcio i portieri spacciati per fenomeni da ragazzi spesso si bruciano e al contrario portieri con un curriculum da "segundones" verso i 27/30 anni si rivelano affidabili. I colpevoli sono perlopiù procuratori avidi e impazienti che li magnificano e li caricano di responsabilità anzitempo. Poi anche la fortuna gioca un suo ruolo non secondario.

              edoardo777
              Le dinamiche psicologiche non sono dissimili, non fosse per il tema singolare e la ripetitività dei movimenti e degli schemi. Mi riderai dietro ma uno sport mentalmente assimilabile al tennis é il biliardo oppure lo sci dove sei comunque solo e la prestazione influenzata da piste più o meno adatte alle tue caratteristiche così come avversari e superfici nel tennis.

                4Mazzi

                Mi riferivo al calcio. Il più simile in assoluto è la scherma. Sport peraltro alienante, per gli eroi che riescono a evitare di impazzire.

                  edoardo777 anche il nuoto in piscina non scherza; io impazzivo quando dovevo correre in pista per i campionati societari, nei diecimila metri, 25 giri di pista, mi sentivo un criceto sulla ruota, dentro la gabbia ... meno male che si svolgevano solo una volta all' anno

                    PieroVoje61
                    "Evvabbe'..cosa vuoi che siano,ne ho appena finito di farne 35 di giri(14km),nella ruota😄.Ad ogni modo,non per screditare le convinzioni di Massimo,ma sì il tennis è quella roba lì, ma non è in maniera assoluta la più devastante:a livello di agonismo, la dove bisogna conseguire obiettivi spesso in ottica quadriennale ( olimpiadi),la tensione prima e durante,mentre lj prepari non è da poco.Quattro anni, dove l'infortunio che può mandare a puttane tutto è sempre dietro all'angolo,dove ogni santo giorno sei dentro un Matrix di tabelle,tempi,da rispettare e migliorare al fine di raggiungere forse..quel giorno là..distante ancora due anni.E comunque, se vogliamo fare i precisi,lo sport più devastante mentalmente sono gli scacchi.."

                    • AleR ha risposto a questo messaggio

                      Zatopek

                      Io penso che la Formula 1 e Moto GP siano comparabili al tennis per usura psico-fisica e livello di concentrazione in gara: un errore e rischi la vita, oltre alla gloria e il conto in banca.
                      Gli sport individuali dell'atletica tanta roba la preparazione, ma ci si gioca la gloria, non milioni di dollari.
                      Anche il golf professionistico e' spietato dal punto di vista mentale, una palla mezza yard a destra o a sinistra ti cambia la vita.

                      • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                        AleR
                        "Se me la metti sul piano palanche,non posso che concordare(nell'atletica seppur per montepremi minori, comunque per competere e vincere ogni anno la Diamond League,devono mentalmente stare sul pezzo, visto che saranno una decina di prove e qualcosa in palio c'è.E nel mezzo devono pure fare Europei,Mondiali ed altri meeting).Sull'usura è difficile fare una graduatoria.Anche perché gli sport che hai citato, tranne il golf,sarebbero da analizzare sotto la lente delle sostanze'euforizzanti'diciamo..perché secondo me cosi come un discesista di libera,a quelle velocità solo con la forza dei tuoi nervi..anche boh🙁.E se parliamo poi di uno che inizia la stagione con il trofeo Laigueglia,finendola con la coppa Lombardia e nel mezzo ci ha infilato, classiche del nord,giro d'Italia, Tour e forse vuelta, facendo la media di 180km al giorno..sicuramente è il re dei devastati sportivi, ma anche lì..boh😕"

                        Nella Germania che affronta stasera l’Italia giocherà titolare il nostro ex Amiri. Chissà cosa sarebbe successo al nostro campionato se quell’asino non si fosse intossicato con il sushi.

                          Giammi
                          "..Sushi-a' e sciorbi' nu se peu..peccato continuo a pensare che lui e Ostigard ci starebbero ancora bene adesso(Ostigard-Vasquez tra l'altro visti in campo in quel Milan-Genoa di coppa Italia, un vero muro)"

                          Bellissima la divisa da gioco tedesca, identica a quella degli anni 60/70 ; senza ghirigori, fronzoli o altre "amenità' ma, semplice semplice.
                          Voto 10