Giornata 28, Genoa 2- Monza 3
- Modificato
La discussione sulla partita di ieri apre lo scenario sul futuro. Un futuro che dev'essere fatto con coerenza, senza esagerare perché magari manco si potrà, con un progetto di gioco più delineato dell'attuale che, come dice Mashi, pare tendere ad evolvere. Io, pur essendo poco amante del Gilardino fino a gennaio devo dire che per 5/6 partite mi era piaciuto a parte non aver rischiato i nuovi acquisti.
Ieri abbiamo visto che se squadre pari livello tendono a fraseggiare, non importa con quale scopo si ha una parvenza di gioco. E lo dico nonostante Palladino non mi faccia impazzire. Ieri abbiamo perso non per difensivismo o offensivismo, il primo tempo eravamo assenti, palesemente. Sempre secondi sulle palle, distrazioni e scarsa propositivita'.
Purtroppo, se Bohinen non si rivelerà un ottimo acquisto, avremo necessità di avere un centrocampista polivalente, abile di piede e al tiro ma anche aiutante di Frendrup. E non provare Vitinha e Spence con continuità per valutare l'eventuale riscatto è un suicidio in prospettiva. Purtroppo Vogliacco non può giocare in A, Strootman è a fine corsa e Badelj non può giocare un'intera stagione da protagonista. Se aggiungiamo Messias e Malinovskyi che sembrano cagionevoli mi porrei domande tattiche sin d'ora.
mashiro se Sarri va via da Roma, voto Sarri.
Ma al Genoa? Cioe' pensi che Sarri possa accettare oggi il Genoa? Imo utopia.
Andasse via Gila e come ben sai io sono tra i piu' possibilisti che cio' accada ,e fossi un suo amico consigliere lo spingerei in tal senso,mi immagino un Agostini dalla Primavera.
AleR ma si, saranno già in accordo, la questione rinnovo mi sembra tutta una pantomima.
Poi concordo con @Mister_No io al posto suo avrei chiuso con la fine della stagione.
Son bastate 2 sconfitte in fila, di misura, nemmeno così nette sul campo per far ripartire i processi.
Figurati dovessero arrivare partite difficili per davvero.
mashiro
I periodi difficili ci sono stati, tra ottobre e metà dicembre, in cui il Gila ha portato a casa obiettivamente meno del dovuto, non solo per colpe sue, e se l’è cavata molto bene secondo me. Per me non è ancora pronto per allenare squadre del livello del Milan o della Juve, credo potrebbe ambire a Fiorentina, Atalanta, Bologna, forse Lazio, direi non la Roma, per cui tutto sommato se fossi suo amico gli consiglierei di restare al Genoa.
Zatopek
A me Fonseca piace molto ma anche Tudor mi sembra un bel sergente e fa giocare le sue squadre con atteggiamento arrembante, o almeno il Verona lo aveva reso in campo così.
Non mi entusiasma troppo invece Sousa.
ForzaVecchioCuoreRossoblu
- Modificato
Grifo4ev3r dovesse andare via Gilardino, mi piacerebbe molto Tudor.
Altri nomi non saprei darne, ogni tanto leggo il nome di Possanzini come emergente; credo alleni il Mantova
PieroVoje61
Possanzini non esiste, è una mossa di Zangry per riportare il Gasp sotto mentite spoglie
MAU69 In mezzo Strootman e Badelj non possono giocare assieme.
Dire che i due giocatori non possono giocare insieme non è corretto.
KS e Badelj hanno giocato insieme dall'inizio 12 volte quest'anno e il Genoa con loro in campo ha fatto risultato 5 volte (vittorie con Lazio, Verona e Salernitana e pareggi con Napoli e Inter) 3 volte ha perso ma finchè i due erano in campo insieme il Genoa stava facendo risultato (con Cagliari, Frosinone e Torino) e le altre 4 le ha perse. Quindi con loro in campo il Genoa può fare risultato. Poi nemmeno io sono un fan del centrocampo con Badelj e Strootman. Per me il centrocampo titolare del Genoa dovrebbe essere Frendrup-Badelj-Ruslan. Ma tra il non essere una coppia che considero la miglior assortita a dire che non possono giocare insieme ce ne passa un po'.
MAU69 cambi poco azzeccati soprattutto partendo dalla formazione titolare,
Per quello che ho visto (purtroppo o per fortuna, ho una visione solo parziale non avendo visto il primo tempo), i cambi sono stati azzeccati, perchè il Genoa del secondo tempo con i nuovi giocatori in campo non ha fatto passare la metà campo al Monza. E se andavamo sul 3 a 2 nessuno poteva dire niente. Caso mai, la formazione inziale è stata sbagliata, ma qui mi fermo, perchè non ho elementi per poter dare un giudizio ragionevole.
mashiro
Io però, che si parli di un potenziale sostituto di Gilardino per due sconfitte dopo che la società ha apertamente detto che a Gilardino verrà proposto il rinnovo non lo capisco.
Per me è assurdo.
E lo direi anche se fossi un tifoso critico verso Gilardino, perchè vorrebbe dire che la società non sa nemmeno dove sta di casa la programmazione se dopo che ha davanti agli occhi un allenatore da più di un anno cambia idea sulle sue capacità di essere l'allenatore del Genoa del prossimo anno per due sconfitte, di cui una con una squadra che sta asfaltando il campionato. Se domani mattina Blazquez annunciasse Sarri come prossimo alllenatore del Genoa (quindi un allenatore che è un sicuro step in avanti rispetto a Gilardino), la cosa mi lascerebbe interdetto.
Però sarò strano io che non sono un mangia-allenatori, forse.
Bortolazzi
Intendevo rispetto alla formazione titolare. Ma l'altra sera per me a fine primo tempo erano da cambiare 6 giocatori per cui c'è stato un blackout generalizzato. Le critiche ai singoli o all'allenatore sono relative quando la prestazione nemmeno si avvicina alle precedenti. Gilardino ha ammesso le sue responsabilità, i giocatori dovrebbero pensare a giocare e non a fare teatro. Io sono dell'idea che gli acquisti invernali vadano provati sennò dopo la fatica del mercato estivo, il raduno a ranghi ridotti, creiamo un altro deficit gestionale dove è responsabile anche la società.
Per me Gilardino dovrebbe rimanere nonostante non sia un suo fan. A condizione però. E ovviamente è una mia opinione personale
Buon giorno a tutti! Io, che sostanzialmente sono un sostenitore di Gilardino (pur riconoscendo che di panetti deve ancora mangiarne), la formazione del primo tempo proprio non l’ho capita… Mi è sembrato che cercasse di prendere di sorpresa Palladino, il quale invece non ha fatto una piega e caso mai, con il suo gioco sornione (e duro, anche) è stato lui a sorprenderlo: ci ha lasciati sfogare 19-12 minuiti, poi… zac! La cosa che ho notato subito, però, e che mi ha allarmato anche di più, è stato l’atteggiamento di molti giocatori: mi sono parsi svogliati, quasi distratti, e al tempo stesso fin troppo nervosi, da Sabelli a Bani, di solito una garanzia, al mio idolo Strootman, che più volte se l’è andata a cercare. Mettendo insieme tutto questo, ecco la frittata… Perché? Forse troppi discorsi sulla salvezza già in cassaforte, sull’asticella da alzare come si alzasse da sola. Troppa sufficienza, poi gli avversari ti riportano di peso sulla terra, e annaspi. Il mio timore maggiore (rafforzato dall’increscioso episodio del rigore) è che nello spogliatoio sia cominciata ad apparire qualche crepa: forse (forse) a causa di certe scelte che lasciano in panchina sempre gli stessi… Personalmente, mi viene in mente per primo Spence, che oltre a essere un buon giocatore (non solo secondo me, a quanto pare), è abituato ad altri ambienti… Spero veramente che sia soltanto un mio film mentale. FORZA GRIFO SEMPRE!!!