• Genoa
  • Giornata 28, Genoa 2- Monza 3

Genoasi probabile. Vista dallo stadio quello che mi viene in mente è questo.

  1. Fallo x loro all'inizio perché 2 si sono scontrati testa testa. C'era una spinta di uno dei nostri?
  2. Almeno 2 rimesse laterali invertite.
  3. Secondo tempo. Messias parte centrale e viene atterrato non ammonito.
  4. Angolo del loro gol non c'era
  5. All'inizio del secondo tempo c'era un fallo su diuric non fischiato.
    E tanto altro.
    Poi finora ho visto solo dalla nord, senza alcun replay, quindi probabilmente sbaglio, ma ne ho visti troppi.
  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Mauro81__ Fallo x loro all'inizio perché 2 si sono scontrati testa testa. C'era una spinta di uno dei nostri

    Bani.

    Fatemi comunque spezzare una lancia a favore di Retegui. Qui i casi sono due: o è un matto completo, o qualche ambiguità su chi sia il rigorista deve esserci a monte. Per tanti motivi, compreso il fatto che per tutto il resto pare un bravo ragazzo di cui nessuno si è mai lamentato, mi pare più probabile la seconda.

    • Genoasi ha risposto a questo messaggio

      Siamo passati dal Conte di Montecristo del primo tempo ai Pirati dei Caraibi all'arrembaggio, dell'ultima mezz'ora.

      Da una parte una squadra che non ha mai perso lucidità, che gioca corta e quando attacca riempie l'area avversaria con 5/6 giocatori, dall' altra una squadra lenta, prevedibile, senza idee che è migliorata solo con i cambi della disperazione, che però fanno intendere che qualcosa di diverso è possibile.

      C'era tutta l' alta dirigenza in tribuna VIP, forse qualche perplessità in più l'avranno dopo stasera.

      Sabelli catastrofico, da cambiare dopo mezz'ora, stasera non ne ha imbroccata una.
      Retegui nervoso per il nulla arrivato lì davanti nel primo tempo, si è intestardito e ha fornito una prestazione insufficiente.
      Badelj, migliorato nel secondo tempo, quando ha lasciato la posizione a Malinovsky e giocato più avanti.
      Vitinha e Spence, due gradevoli sorprese.

        LajosDetari
        Secondo me il rigorista è Gud. Nessuna ambiguità, è che in campo c’è l’adrenalina e lui ha la voglia matta di sbatterla dentro… cosa positiva per me, ma che deve saper gestire

        edoardo777 qui siamo veramente pochi a pensarla diversamente, mi sono promesso di non commentare partite come queste, ma è chiaro che sono di molto incazzato per come ci siamo presentati ai nastri. Considerato che non posso tifare per il suo esonero spero tanto che faccia un campionato eccezionale e si possa accasare al Milan o alla Fiorentina o ancora meglio alla Roma magari portandosi Ekuban, Vogliacco e Sabelli come uomini spogliatoio; campionato semi finito e’ ancora teniamo i buoni in panchina…

        Lasciamo tra andata e ritorno 6 punti ai brianzoli di Galliani e questo fa male perche’ imo il Monza e’ davvero nulla di speciale.Primo tempo regalato ai biancorossi che dopo 20 minuti sono sopra di 2 reti il secondo gol una splendida segnatura di Dany Mota. Il Monza potrebbe chiuderla ma Martinez ci mette la punta delle dita ( almeno cosi mi pare di aver visto ) e devia sulla traversa il possibile 3-0.
        Nella ripresa Gila inserisce Spence ,Mali e Vitinha e sotto una pioggia battente il Genoa diventa padrone del campo. Prima accorciamo su un rigore del 2024 visto dal Var con Albert che ribatte in rete il suo stesso tiro respinto da Di Gregorio e pareggiamo con Vitinha con un bel tiro a giro .A quel punto sfioriamo il terzo con Badelj ma veniamo puniti nell’unica azione monzese del secondo tempo con la partita che si conclude sul 2-3.Peccato perche’ l’inerzia sembrava fosse a nostro favore.
        Due cose :
        Una volta erano gli avversari in vari modi a cercare di innervosire il rigorista ,qui da noi ci pensa il compagno di squadra .La cosa sta rasentando il ridicolo e chiunque in quel momento ha pensato che Albert lo avrebbe sbagliato ( anche se poi quando si e’ avviato al dischetto si e’ dato una specie di “cinque” con Rete).
        In settimana,non qui sopra, erano gia’ comparsi i soliti imbecilli che irridevano chi sosteneva che la vendita di Drago ci aveva indeboliti,stasera senza Vasquez e Drago la difesa si e’ visto che si e’ indebolita e pure non di poco.
        DAGGHE ZENA !

        Ekuban è entrato a cinque minuti dalla fine. Vogliacco ha giocato per la squalifica di Vasquez e forse poteva rischiare Cittadini? Forse si’
        Sabelli ha tirato la carretta tutta la stagione e va in squalifica, la prossima giustamente sarà di Spence. Vithina a me ha convinto di nuovo e piano piano sta avendo spazio. Mali era reduce dall’influenza

        Capita di sbagliare una partita sia da parte dei giocatori sia da parte del mister. È successo oggi. Male dietro dove ha pesato l’assenza di Vasquez, male in mezzo e anche davanti. L’avevamo pure ripresa e tra un po’ facciamo il terzo ma essendo in brutta serata il terzo lo becchiamo noi. Tre gol presi, dal punto di vista della difesa, uno peggio dell’altro. Il mister nel post partita alla radio mi è sembrato sul pezzo sul fatto che bisogna continuare a pedalare quindi reset e cerchiamo di non perdere le certezze che ci hanno portato 33 punti

          Aggiungo una nota su uno di cui mi pare non si sia parlato molto nei commenti fin qui: ennesima prestazione sontuosa di Badelj, in cattedra addirittura già nel primo tempo quando il resto della squadra è da 3 in pagella. Se la flessione di Gud continua ancora un po’, per me il croato lo insidia come player of the year rossoblu.

            Grifo4ev3r
            "Scene che non vorrei rivedere mai più "
            "Ma cosa vuoi che gli interessi..lui pensa esclusivamente ad arrivare in doppia cifra per andare agli europei, e possibilmente a 'cogliare via i portoni'..(imho é un Pijatek argentino)"

            Giammi Tre gol presi, dal punto di vista della difesa, uno peggio dell’altro

            I primi due concordo. Il terzo "doveva" entrare per forza: nasce da due rimpalli fortunosi vinti dai brianzoli

            NostrAcarus se siamo che per un tempo sbagliato han dei dubbi sul mister modalità Preziosi vi lascio le chiavi del sito e mi dedico ad altro.
            Non scherziamo.
            Gila ha fatto delle scelte conservative, come sempre sin qui, comincio a condividerle poco dopodiché Bani e Sabelli han sbagliato 2 partite da dicembre 22 a oggi, 3 al massimo.
            Metterli in croce mi sembra ingeneroso.
            Facilmente con una difesa meno rabberciata avremmo corso meno rischi e retto meglio.
            Capita.
            Girano i coglioni ma capita.
            Terrei sempre valido il discorso che a Marzo beccavi Juve e Inter, darsi agli esperimenti tattici non sembrava la migliore delle idee.
            Hai fatto quel che dovevi con l'Udinese, ti ha detto male oggi, sarà durissima a Torino e poi vedremo.
            Immagino che tutta la dirigenza in tribuna vip abbia anche ben chiaro cosa frulli nella testa di Gilardino.

              Tornato ora a casa dallo stadio e stranamente dopo una sconfitta non incazzato.Secondo me partita che ha detto tanto,giocatori inadeguati per la categoria,visto, egoismi vari,visto, e i tanti panini che l'allenatore deve ancora mangiare,visto pure questo.Per il Genoa parlare di fare un step in piu è come darsi la zappa sui piedi da soli.Non sono un allenatore ma non avrei aspettato il 2 tempo per risistemare le cose in campo.

                Agosauro rispondo a te ma lo han detto in diversi: per me se non ci sono tragedie, e col cambio di modulo(siamo passati a 4) non eravamo incisivi ma rischi 0, togliere uno al primo tempo è una roba che mi trova contrarissimo.
                Le idee si resettano negli spogliatoi tanto più che se non cambi uomo su uomo cambiano mille posizioni e spiegarle nel frastuono del Ferraris è impossibile.
                Dainelli per dire che giocavamo a 4 alla catena di destra ha dovuto fare tutto il campo e andare dall'altro lato.

                  edoardo777

                  edoardo777

                  “ Va in campo la miglior formazione possibile per il motivo che, a salvezza non ancora raggiunta, bisogna insistere con quelli su cui fare affidamento. Poi però, quando si perde 2-0, l'affidamento viene meno e si vira su altre soluzioni che non davano garanzie. Vero che ormai si fa così per inerzia, ma io la chiamo incoerenza. Se devo rimontare, provo a farlo con la formazione migliore. Se non la reputavo migliore, non la mettevo in campo all'inizio. Ma io sono in minoranza, per carità.”

                  Edoardo, fai fare una cornicina ed appendi da qualche parte queste parole, per i posteri naturalmente!

                  Lo 0-2 del primo tempo ha avuto comunque un esito positivo: vedere due buoni giocatori di calcio giocare insieme 45 minuti di seguito dopo un paio di mesi di panchine.
                  A volte vedi il destino…

                  Chiedo per un amico ( anche lui nella minoranza, più o meno silenziosa):
                  con quanto scarto avrebbe perso stasera il Genoa se la formazione del secondo tempo fosse stata quella dell’inizio?

                  Ma forse è perchè partire dallo 0-2 è più bello, più emozionante il tentativo di recupero, se riesci diviene un’impresa che se ne parla una settimana!
                  Cari saluti!

                  mashiro Abbiamo rischiato di prendere anche il terzo e secondo me ,un bravo allenatore, deve avere pronte piu soluzioni.Regalare un tempo intero mi sembra una grossa belinata.

                  • mashiro ha risposto a questo messaggio