• Genoa
  • Giornata 28, Genoa 2- Monza 3

Chiedo scusa, ma lo dico subito, a costo di essere impopolare: a me il risultato fa incazzare. Mi dispiace per tutti i veri genoani che hanno goduto a perdere a San Siro e che probabilmente godranno per aver perso anche oggi, ma io sono all'antica. A me perdere anche la monetina per la scelta del campo fa incazzare. Credo che sia il segreto per ambire a qualcosa, ma evidentemente nel calcio d'oggi si preferisce perdere bene. Senza Vasquez, che a Milano ha ribattuto due conclusioni da gol e poi ha fissato il 2-1 (che altrimenti sarebbe stato 4-0), la difesa è andata in crisi d'identità. Gilardino ha impiegato più di 80 minuti per togliere dal campo Sabelli, che ha fatto più danni della grandine. Tra lui e Vogliacco la sindrome della serie B è riemrsa d'incanto, con un'evidenza solare. Albert era Gastone ed ora è diventato Paperino. Di punta esibiamo Ekuetegui, famoso per essere stato miracolato da Mancini e dalla sua cricca doriana. Se gliela passano alta non ci arriva, se gliela danno sui piedi sbaglia lo stop, se gliela danno sul corpo la fa rimbalzare lontana. Ha l'istinto del killer. Solo al 78 ha avuto un rimpallo favorevole per andare al tiro, ma l'ha passata al portiere. Bisogna aggiungere che sul regalo del rigorino il siparietto tra Albert ed Ekuetegui è stato disgustoso e indegno di una squadra di serie A, con in panchina un allenatore oltretutto pagato. Gilardino ha dimostrato che, al netto dei suoi meriti, è un uomo da cagarella. Qualsiasi leader degno di allenare in A avrebbe impiegato solo un minuto per togliere Ekuetegui dal campo a calci in culo. Lo rivedremo alla prossima, la merda umana? Non si viene, ma soprattutto non si rimane a Genova così. Non nella Genova rossoblu, chiariamo. Dopo quella scenetta da calcio oratoriale, il pareggio è arrivato immeritato, perché certe indecenze devono avere un prezzo da pagare. Maldini ha rimesso le cose a posto e ha fatto felici tutti gli iscritti al Genoa FC Masoch. Per fortuna, finalmente Sabelli andrà in squalifica e può solo andare meglio, nonostante in tanti mesi non si sia provata un'altra soluzione, sia pure transitoria. C'è un ultimo mistero da chiarire. Va in campo la miglior formazione possibile per il motivo che, a salvezza non ancora raggiunta, bisogna insistere con quelli su cui fare affidamento. Poi però, quando si perde 2-0, l'affidamento viene meno e si vira su altre soluzioni che non davano garanzie. Vero che ormai si fa così per inerzia, ma io la chiamo incoerenza. Se devo rimontare, provo a farlo con la formazione migliore. Se non la reputavo migliore, non la mettevo in campo all'inizio. Ma io sono in minoranza, per carità. Ma soprattutto fa male l'approccio iniziale, macchiato da un dose di presunzione immotivata.
Altra grana destabilizzante. Si è visto in tribuna Blasquez in dolce compagnia e Zangrillo triste y lateral a reggere il moccolo. Il poveretto non si è ancora ripreso dalla vedovanza berlusconiana e non meritava una simile umiliazione. Se non potrà avere la mano di Blasquez in tribuna, dovendo già rinunciare alle attenzioni di Gasperini, non è escluso che chiederà provvedimenti ai 777. Vedremo se lo farciranno con qualche garampana da tribuna VIP, stile Setti o Mezzaroma.
Ci mancava l'anestesista!
Forza Genoa, che la salvezza è ancora possibile. A patto di non schifare i punti.

PS. Scrivo prima di leggere altri commenti. Lo farò ora, sicuro che la Mezzaluna Rossa avrà già provveduto a magnificare la sconfitta. Preciso che a Gilardino imputo ben poco, rispetto all'immobilismo/conservatorismo che ha portato alla (quasi) salvezza. Ma la figura di merda dei due rigoristi con il pallone in mano non poteva passare impunita senza ritorcersi contro di lui.

    Genoasi
    Sono a Ann Arbor in Michigan da mia figlia che studia qui e mi sono collegato sul 2-2, mi sono perso il primo tempo horribilis e la reazione fino al pareggio. La sensazione è che a quel punto la potessimo vincere ma occasioni vere e pulite ne abbiamo create poche. Quando ha messo Ekuban, con Retegui-Albert-Messias-Vitinha in campo, ho capito come sarebbe andata a finire.

    MAU69 ma non la faccio semplice o difficile, senza Dragusin che poteva difendere quasi da solo cambi 2/3 pedine e sei normalmente ballerino, ti serve avere il minimo assestamento che non hai avuto perché ti han purgato bello secco.
    Bon poi loro han difeso molto molto bene e noi abbiamo fatto fatica a ri-accenderci ma nasce tutto dai 2 episodi uno via l'altro.
    E dal fatto che sei sostanzialmente salvo.🙂

    • MAU69 ha risposto a questo messaggio

      Genoasi
      Infatti...rispetto la tua opinione ma francamente non mi trovo d'accordo. Non voglio dire che sia tutta colpa di Gila, ma ho visto cose che per un pó non si erano ripetute (cambi e/o assetto sbagliati) ed ero soddisfatto. Oggi francamente il voto è 4, non per il risultato in sé ma per come si è giocato.

        mashiro
        Te la passo solo per l'ultima frase che mi ridà un pó di sole.

        Grifo4ev3r mi manda in bestia perché anche mio figlio a dodici anni hanno la gerarchia nei rigori e nelle punizioni dal limite. Lo ha spiegato semplice Gud: sono il rigorista, ma non perché la mattina si è svegliato ed è diventato tale ma perché come fanno anche i bambini a dodici anni fanno una gara chi sbaglia viene eliminato l’ultimo e’ il rigorista a scalare tutti gli altri, l’argentino si è preso una seconda palla per batterlo, ha rifatto il teatrino con Gud che complice o meno questa tarantella ha pure sbagliato il rigore che avevo al fantacalcio, non ultimo ha ciccato due palloni solo da appoggiare in porta. Vithina Malinosky e Spence giocatori di un altro livello peccato farli giocare con il contagocce…

        MAU69
        Ognuno la vede a modo suo e ci sta assolutamente. Per me un primo tempo da 3 e un secondo da 7, media 5.

        Grifo4ev3r per me è complicato pensare di far punti se non cambi.
        Per fortuna domenica arriva la Juve e poi una benedetta sosta.
        Al ritorno col Frosinone spero di essere messo diverso.🙂

        Genoasi probabile. Vista dallo stadio quello che mi viene in mente è questo.

        1. Fallo x loro all'inizio perché 2 si sono scontrati testa testa. C'era una spinta di uno dei nostri?
        2. Almeno 2 rimesse laterali invertite.
        3. Secondo tempo. Messias parte centrale e viene atterrato non ammonito.
        4. Angolo del loro gol non c'era
        5. All'inizio del secondo tempo c'era un fallo su diuric non fischiato.
          E tanto altro.
          Poi finora ho visto solo dalla nord, senza alcun replay, quindi probabilmente sbaglio, ma ne ho visti troppi.
        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          Mauro81__ Fallo x loro all'inizio perché 2 si sono scontrati testa testa. C'era una spinta di uno dei nostri

          Bani.

          Fatemi comunque spezzare una lancia a favore di Retegui. Qui i casi sono due: o è un matto completo, o qualche ambiguità su chi sia il rigorista deve esserci a monte. Per tanti motivi, compreso il fatto che per tutto il resto pare un bravo ragazzo di cui nessuno si è mai lamentato, mi pare più probabile la seconda.

          • Genoasi ha risposto a questo messaggio

            Siamo passati dal Conte di Montecristo del primo tempo ai Pirati dei Caraibi all'arrembaggio, dell'ultima mezz'ora.

            Da una parte una squadra che non ha mai perso lucidità, che gioca corta e quando attacca riempie l'area avversaria con 5/6 giocatori, dall' altra una squadra lenta, prevedibile, senza idee che è migliorata solo con i cambi della disperazione, che però fanno intendere che qualcosa di diverso è possibile.

            C'era tutta l' alta dirigenza in tribuna VIP, forse qualche perplessità in più l'avranno dopo stasera.

            Sabelli catastrofico, da cambiare dopo mezz'ora, stasera non ne ha imbroccata una.
            Retegui nervoso per il nulla arrivato lì davanti nel primo tempo, si è intestardito e ha fornito una prestazione insufficiente.
            Badelj, migliorato nel secondo tempo, quando ha lasciato la posizione a Malinovsky e giocato più avanti.
            Vitinha e Spence, due gradevoli sorprese.

              LajosDetari
              Secondo me il rigorista è Gud. Nessuna ambiguità, è che in campo c’è l’adrenalina e lui ha la voglia matta di sbatterla dentro… cosa positiva per me, ma che deve saper gestire

              edoardo777 qui siamo veramente pochi a pensarla diversamente, mi sono promesso di non commentare partite come queste, ma è chiaro che sono di molto incazzato per come ci siamo presentati ai nastri. Considerato che non posso tifare per il suo esonero spero tanto che faccia un campionato eccezionale e si possa accasare al Milan o alla Fiorentina o ancora meglio alla Roma magari portandosi Ekuban, Vogliacco e Sabelli come uomini spogliatoio; campionato semi finito e’ ancora teniamo i buoni in panchina…

              Lasciamo tra andata e ritorno 6 punti ai brianzoli di Galliani e questo fa male perche’ imo il Monza e’ davvero nulla di speciale.Primo tempo regalato ai biancorossi che dopo 20 minuti sono sopra di 2 reti il secondo gol una splendida segnatura di Dany Mota. Il Monza potrebbe chiuderla ma Martinez ci mette la punta delle dita ( almeno cosi mi pare di aver visto ) e devia sulla traversa il possibile 3-0.
              Nella ripresa Gila inserisce Spence ,Mali e Vitinha e sotto una pioggia battente il Genoa diventa padrone del campo. Prima accorciamo su un rigore del 2024 visto dal Var con Albert che ribatte in rete il suo stesso tiro respinto da Di Gregorio e pareggiamo con Vitinha con un bel tiro a giro .A quel punto sfioriamo il terzo con Badelj ma veniamo puniti nell’unica azione monzese del secondo tempo con la partita che si conclude sul 2-3.Peccato perche’ l’inerzia sembrava fosse a nostro favore.
              Due cose :
              Una volta erano gli avversari in vari modi a cercare di innervosire il rigorista ,qui da noi ci pensa il compagno di squadra .La cosa sta rasentando il ridicolo e chiunque in quel momento ha pensato che Albert lo avrebbe sbagliato ( anche se poi quando si e’ avviato al dischetto si e’ dato una specie di “cinque” con Rete).
              In settimana,non qui sopra, erano gia’ comparsi i soliti imbecilli che irridevano chi sosteneva che la vendita di Drago ci aveva indeboliti,stasera senza Vasquez e Drago la difesa si e’ visto che si e’ indebolita e pure non di poco.
              DAGGHE ZENA !

              Ekuban è entrato a cinque minuti dalla fine. Vogliacco ha giocato per la squalifica di Vasquez e forse poteva rischiare Cittadini? Forse si’
              Sabelli ha tirato la carretta tutta la stagione e va in squalifica, la prossima giustamente sarà di Spence. Vithina a me ha convinto di nuovo e piano piano sta avendo spazio. Mali era reduce dall’influenza

              Capita di sbagliare una partita sia da parte dei giocatori sia da parte del mister. È successo oggi. Male dietro dove ha pesato l’assenza di Vasquez, male in mezzo e anche davanti. L’avevamo pure ripresa e tra un po’ facciamo il terzo ma essendo in brutta serata il terzo lo becchiamo noi. Tre gol presi, dal punto di vista della difesa, uno peggio dell’altro. Il mister nel post partita alla radio mi è sembrato sul pezzo sul fatto che bisogna continuare a pedalare quindi reset e cerchiamo di non perdere le certezze che ci hanno portato 33 punti

                Aggiungo una nota su uno di cui mi pare non si sia parlato molto nei commenti fin qui: ennesima prestazione sontuosa di Badelj, in cattedra addirittura già nel primo tempo quando il resto della squadra è da 3 in pagella. Se la flessione di Gud continua ancora un po’, per me il croato lo insidia come player of the year rossoblu.