• Genoa
  • Giornata 28, Genoa 2- Monza 3

NostrAcarus io parlo di cambiamento perché abbiamo uomini e obbiettivi non più compatibili con quanto fatto sin qui.
Siamo salvi, se vuoi tenere alto il passo devi per forza cambiare.
Se fino a ieri per tenere alta la barra bastava mettere nello spogliatoio la classifica oggi non basta più, visto che i calciatori non sono scemi completi sanno benissimo che 2/3 vittorie le fanno in ciabatte.
In più se la prospettiva è crescere di risultato serve che calciatori preziosi come Sabelli vengano sostituiti da giocatori tecnicamente superiori come Spence.
Cambiando gli obbiettivi, si spera, deve cambiare l'approccio che non è per niente insoddisfazione in quanto visto: ho visto quello che era funzionale per l'obbiettivo che avevo, ora cambio obbiettivo e cambia quel che mi aspetto di vedere ma cambia anche il materiale a disposizione di Gilardino(e dello staff)..
Dopodiché mi aspetto di vedere le cose fatte con cervello, senza inutile sprescia 🙂 e anche senza aspettare l'estate.
Se l'idea di 777 è una rosa con questi giocatori di qualità pensare di fare fortino e palla a Gudmunson(o chi per lui) è secondo me molto rischioso, ma appunto sono professionisti..

Vitinha ha una situazione delicata con la mamma non si sono sbilanciati oltre.

mashiro
"Prima di Milano, avevo scritto non perdiamo, ma poi ne becchiamo 2 dal Monza. Ciò nasceva dal fatto che ciò che conosci ben te,a maggior ragione lo conoscono bene anche il resto dei genoani:esser in grado soprattutto quest'anno di giocare in barba ai pronostici, bene sui campi notoriamente ostici, per poi magari..fallire in casa contro squadre che sono nel tuo range di classifica.Ho sbagliato di poco..nel senso che virtualmente a Milano sarebbe stato un pari.In ogni modo,così come pur piacendo poco a molti,ritenendo almeno quest'anno normale dare 6 punti ad una squadra che partiva da una posizione superiore(50 punti lo scorso anno,più il fatto che come organico sono più collaudati rispetto a noi),dico che nelle rimanenti trasferte improbe(Juve,Milan, Fiorentina e Roma),usciremo con molto di più rispetto a quello che temiamo.Gia' a Torino, se i gobbi saranno quelli visti con il Frosinone,può essere che ci pigliamo quello che non abbiamo preso con l'Inter. Ps:sul Monza,dico solo che appena Zio Fester leva il disturbo,finiscono nuovamente ad allietare i miei lunedì sera su Rai sport, giocando con Virtus Verona e Arzignano.."

Zatopek

Un rigorino contro una squadra in 10 dal 12mo del primo tempo. Pareggio e poi il gol del vantaggio nel finale. Non mi sembra una grande impresa dei grigiorossi.

  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

    Piticchio
    Ma qui sopra qualcuno pensa che Ankeye sia un giocatore fruibile in Serie A?
    Io -ammetto- sono davvero prevenuto e scettico su un nigeriano (non ho mai particolarmente amato i giocatori africani in quanto difficilmente inquadrabili tatticamente e molto spesso approssimativi a livello tecnico) che non era titolare in Moldavia.

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      edoardo777
      "Tranquillo Edo,non era una provocazione alla tua larianita'(che i santi Paradisi,Centi,Gobbo Notaristefano e Cornelliusson,aiutino i nostri prodi in quel di Marassi prossimamente..),ma bensì un palamito calato sui fondali di Arcola😛.Che poi..a parte che Strefezza ha fatto un una..schifezza di fallo,dei grigiorossi vincitori, m'interessa il giusto affinché loro e Venezia, nonché Como mantengano le posizioni Ranking adeguate in previsione di un eventuale tsunami sfinterico,proveniente dalle retrovie.."

        Zatopek

        Per quel poco che ho visto, DeZerbi/Fabregas può vincere o perdere qualsiasi partita col "tutti avanti", quindi non mi aspetto una marcia lineare. Però un posto nei play off dovrebbero occuparlo e lì tutto può succedere. Ma anche ammesso e non concesso che uno dei posti venga riservato dalla politica ai fallimentalisti, è più che probabile (quasi certo) che la loro corsa finisca lì, come quella del Bari lo scorso anno.

        • Zatopek ha risposto a questo messaggio
        • MAU69 ha messo mi piace.

          edoardo777
          "Lo penso anche io,alla luce dei fatti statistici:contro quelle davanti hanno buscato o quasi con tutte tranne i rosanero che gli daranno punti pure al ritorno. Quando sovvertirono ogni pronostico,bisogna ricordare che erano stati comunque sempre nelle prime cinque, arrivando a rischiare di non entrare ai playoff, solo nel finale di campionato. Poi per carità..certe cose capitano solo a loro(pessima la notizia del ritorno di Borini,autentico talisculo per loro..),ma il loro eventuale ritorno su' dopo un playoff, nelle condizioni che si conoscono,sarebbe penso la peggiore storia calcistica dopo la vittoria dell'Europeo da parte della Grecia nel 2004.."

          Jena aspetto di vederlo in campo per giudicare certo 2 mesi da non convocato non promettono benissimo

          • Giammi ha risposto a questo messaggio

            Arbitro ? c'era un rigore grosso come una casa per una cintura (mi pare su Vogliacco), l'ha detto anche Marelli che il VAR doveva intervenire e assegnare il calcio di rigore.
            Poi...il Monza doveva finire in 10 , ovvero con il portiere espulso date le continue perdite di tempo , si doveva beccare minimo 5 gialli non 2 ! non ne ha preso nemmeno 1 !! vergognoso...
            I tre tenori entrati a inizio secondo tempo hanno cambiato la gara: avete visto il numero di Spence quanto salta l'uomo e si accentra verso l'area di rigore ? e il goal di Vitihna mi ha ricordato Milito (tecnicamente il portoghese mi pare più buono di Retegui)
            Detto questo il Monza ce l'ha tirato nel culo anche all'andata (pur non meritando la vittoria) e ieri su 4 tiri ha fatto due goal e 1 traversa...cose che capitano solo a noi !
            FORZA GENOA !!!!

              mashiro la non convocazione penso sia dovuta a problemi fisici. È anche verosimile immaginare che passare dal campionato moldavo dove sono sufficienti determinate doti atletiche a quello italiano dove ne sono necessarie altre abbia pesato inizialmente sul suo fisico. Comunque vediamo

                timo74 a me ha dato fastidio il fatto che ha, praticamente, lasciato impunito Djuric di menare in lungo ed in largo; con il Verona ruppe il naso a De Winter, ieri ha rischiato di romperlo a Bani e ad altri ... certo lo ha poi ammonito al 43' del primo tempo ma poi non lo ha più sanzionato né fermato

                Il risultato giusto sarebbe stato il pareggio. Un tempo dominato da loro e uno da noi… poi l’episodio che decide: il tiro ribattuto di Badelj e il rimpallo buono per loro 🤷‍♂️
                Probabilmente in un altro stadio sarebbe finita lì, 2-2 ma da noi la spinta e l’entusiasmo per provare a vincere a volte ti fa perdere…
                Ci portiamo a casa un Vithina in grande crescita, una difesa che senza Vasquez, con Vogliacco a destra e Sabelli a sinistra non sta in piedi ed è proprio brutta da vedere… uno Spence interessante anche con quella faccia sempre scazzata 🙂, Mali che se ne ha voglia e’ giocatore vero e Retegui che deve pensare solo a giocare e segnare perché non deve esserci nervosismo e presunzione, inutile e dannosa
                Mi piacerebbe vedere all’opera anche Cittadini e Bohinen ma è un momento nel quale abbiamo tanta abbondanza e manca ancora qualche punto alla salvezza matematica

                Me lo sentivo. A volte succede che il giorno della partita mi svegli e provi una sensazione che riguarda il Genoa. Ieri questa sensazione è arrivata ed era negativa. Mia moglie può confermarlo. Questa cosa vale zero naturalmente, è solo un dato statistico, ma quando mi succede la sensazione generalmente corrisponde al risultato. Forse il sesto senso esiste, chissà...

                Dopo questa banalità veniamo alle considerazioni sulla partita, che in linea di massima corrispondono con quanto ha scritto la maggioranza di voi. Se la memoria non mi inganna è la prima volta che perdiamo due partite di campionato di fila con Gilardino in panchina. Potrebbero facilmente diventare tre dopo la prossima partita, ma non mettiamo limiti alla provvidenza.

                La prima rete del Monza è da inserire nel manuale del calcio alla voce "la galleria degli orrori", mentre il secondo meriterebbe un posto nella sezione "le belle statuine", al netto dell'eccellente gesto tecnico di Mota. In senso generale il Genoa del primo tempo non sfigurerebbe a "chi l'ha visto?". Menzione positiva invece per Martinez, che è riuscito a deviare sulla traversa il tiro di Colpani con la punta del guantone. Senza il suo tocco saremmo andati negli spogliatoi sotto 0-3.

                Il secondo tempo ha ribaltato quasi completamente quanto visto nei primi 45': un Genoa voglioso e arrembante anche se poco lucido. Il rigore ha riaperto la partita e vi invito a riguardare la ribattuta in rete di Albert dopo la parata del portiere: è passato in un millisecondo dalla posizione di fermo deluso per l'errore ad arpionare la palla e buttarla dentro. Mi ha ricordato un cobra per velocità ed efficienza. Inutile ribadire che Retegui sarebbe da prendere a calci nel culo, perché questo ennesimo siparietto (cit. Gilardino) serve solo a far mugugnare chi non aspetta altro e, soprattutto, innervosisce chi tirerà il rigore. Spero che lo multino. E spero che segni ancora qualche goal, vada all'Europeo e se lo compri qualche "grande squadra" così il padre la smetterà di scassare i marroni.

                Bello il goal di Vitinha, al quale auguro di cuore una soluzione positiva della triste situazione famigliare che lo angustia. Questo ragazzo è forte e merita spazio, perché gioca un altro sport rispetto a molti dei suoi compagni. Lo conoscevo già, perché ogni anno trascorro un lungo periodo invernale in Algarve e, inevitabilmente, guardo in televisione le sintesi del campionato portoghese. L'ho visto e apprezzato con la maglia dello Sporting Braga due campionati fa. Mi auguro che Gilardino riesca a farlo giocare di più, così come Spence, che è altro giocatore potenzialmente molto interessante.

                Potevamo anche vincere. Il fermo immagine postato da @Mister_No è significativo di come qualche centimetro faccia la differenza nel calcio. Col senno di poi è facile dire che dovevamo accontentarci del pareggio una volta raggiunto, ma è anche comprensibile che i giocatori abbiano tentato di vincerla. Da tifoso ho apprezzato questa voglia. Da tifoso avrei voluto però che dopo il 2-2 Gilardino equilibrasse la squadra accontentandosi, perchè non sopporto le sconfitte. Da tifoso inoltre non apprezzo mai quattro punte in campo contemporaneamente, situazione che non ha mai portato a segnare un goal. Vedete come è difficile fare il tifoso? 😉

                Un abbraccio rossoblu e sempre forza Genoa!

                Giammi
                Sarò felice di diventare il suo primo tifoso e, ovviamente, non ho certo niente contro il ragazzo.
                Ma -statistiche alla mano- non era titolare fisso in Moldavia per cui sono a dir poco scettico.
                Permettetemi di dire che avrei investito il chippino su un prospetto diverso -perché a 2/2.5 milioni di euro giovani promettenti ne trovi quanti vuoi in giro per l’Europa e magari ‘rischi’ di portarti in casa un novello Frendrup o Albert.

                Purtroppo Gilardino non riesce a scrollarsi di dosso le sue paure e il suo difensivismo.
                Quelle paure che in stagione lo hanno portato a schierare come quinti Vasquez, de Winter e addirittura Vogliacco. Oppure il 442 con Haps e Sabelli ali. Di recente era riuscito ad abbandonare i 3 mediani, salvo ricascarci ieri. Inoltre da gennaio la rosa ha giocatori di qualità (Spence e Vitinha, quest' ultimo davvero di caratura superiore), a cui continua a preferire giocatori tanto per lui affidabili quanto oggettivamente mediocri (Sabelli) o datati (Strootman).
                È chiaro che il mister stia facendo un percorso di crescita assieme alla squadra, in cui però continuo a constatare tanti limiti e poco, pochissimo, coraggio di osare e di proporre.
                Spero in una inversione di tendenza che sarà comunque tardiva e soprattutto non lascia presagire troppo ottimismo per il futuro, proprio in virtù di questa paura di scoprirsi che davvero mi sembra non in grado di scrollarsi

                  Nick Ma guarda che il Genoa ieri ha perso proprio a detta di quasi tutti ,dopo aver regalato un tempo , perche' ha cercato di vincerla ed abbiamo visto che in effetti su quel pallone di Badelj potevamo vincerla . Se vai a leggere in giro le critiche che gli arrivano sono proprio perche' a quel punto non si e' accontentato del pari ed ha provato a vincerla inserendo attaccanti ( per me troppi) .Sta cosa del difensivismo e' rimasta soprattutto se non solo qui sull'ex muretto come un mantra da ripetere ad oltranza ma mi pare abbia oggi nessun riscontro nei fatti.Poi puo' essere che il resto del mondo non capisca un cazzo ed abbiate ragione voi che vedete nel difensivismo il problema di Gilardino allenatore pero' se non altro per un minimo di umilta' qualche domanda me la farei😃

                  • Nick ha risposto a questo messaggio

                    Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino sul supposto incidente diplomatico tra Albert e Retegui sul calcio di rigore, bollato dal tecnico come “siparietto” visto che secondo lui “si erano messi d’accordo”. Non mi è chiaro, visto che il trafiletto è piuttosto ermetico, se si erano messi d’accordo sulla scenetta (comunque patetica) o sulle gerarchie (in questo caso, non sembrerebbe proprio). Penso che non sia una bella mossa da parte di Gilardino lasciar correre su questa cosa, a meno che abbiano scelto di lavare i panni sporchi in casa e non davanti ai giornalisti.

                      Mister_No
                      Mi riferisco all' assetto con cui comincia le partite. È lì che continua a preferire scelte conservative e rinunciatarie

                      • mashiro ha risposto a questo messaggio

                        AleR

                        AleR Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino cut cut

                        Si su Sky Gila ha dato quella versione su Dazn l'ha un po' cambiata.
                        Dal campo arrivavano notizie che era imbufalito.
                        Credo che nello spogliatoio abbia smaltito l'incazzatura ed abbia optato ,non so se insieme o meno alla societa' ,per una versione dei fatti sdrammatizzante senza mettere in croce Retegui ed IMO e' stata la scelta piu' sensata anche se alla versione "siparietto" non crede logicamente nessuno.