Arbitro ? c'era un rigore grosso come una casa per una cintura (mi pare su Vogliacco), l'ha detto anche Marelli che il VAR doveva intervenire e assegnare il calcio di rigore.
Poi...il Monza doveva finire in 10 , ovvero con il portiere espulso date le continue perdite di tempo , si doveva beccare minimo 5 gialli non 2 ! non ne ha preso nemmeno 1 !! vergognoso...
I tre tenori entrati a inizio secondo tempo hanno cambiato la gara: avete visto il numero di Spence quanto salta l'uomo e si accentra verso l'area di rigore ? e il goal di Vitihna mi ha ricordato Milito (tecnicamente il portoghese mi pare più buono di Retegui)
Detto questo il Monza ce l'ha tirato nel culo anche all'andata (pur non meritando la vittoria) e ieri su 4 tiri ha fatto due goal e 1 traversa...cose che capitano solo a noi !
FORZA GENOA !!!!
Giornata 28, Genoa 2- Monza 3
- Modificato
timo74 a me ha dato fastidio il fatto che ha, praticamente, lasciato impunito Djuric di menare in lungo ed in largo; con il Verona ruppe il naso a De Winter, ieri ha rischiato di romperlo a Bani e ad altri ... certo lo ha poi ammonito al 43' del primo tempo ma poi non lo ha più sanzionato né fermato
- Modificato
Il risultato giusto sarebbe stato il pareggio. Un tempo dominato da loro e uno da noi… poi l’episodio che decide: il tiro ribattuto di Badelj e il rimpallo buono per loro
Probabilmente in un altro stadio sarebbe finita lì, 2-2 ma da noi la spinta e l’entusiasmo per provare a vincere a volte ti fa perdere…
Ci portiamo a casa un Vithina in grande crescita, una difesa che senza Vasquez, con Vogliacco a destra e Sabelli a sinistra non sta in piedi ed è proprio brutta da vedere… uno Spence interessante anche con quella faccia sempre scazzata , Mali che se ne ha voglia e’ giocatore vero e Retegui che deve pensare solo a giocare e segnare perché non deve esserci nervosismo e presunzione, inutile e dannosa
Mi piacerebbe vedere all’opera anche Cittadini e Bohinen ma è un momento nel quale abbiamo tanta abbondanza e manca ancora qualche punto alla salvezza matematica
Me lo sentivo. A volte succede che il giorno della partita mi svegli e provi una sensazione che riguarda il Genoa. Ieri questa sensazione è arrivata ed era negativa. Mia moglie può confermarlo. Questa cosa vale zero naturalmente, è solo un dato statistico, ma quando mi succede la sensazione generalmente corrisponde al risultato. Forse il sesto senso esiste, chissà...
Dopo questa banalità veniamo alle considerazioni sulla partita, che in linea di massima corrispondono con quanto ha scritto la maggioranza di voi. Se la memoria non mi inganna è la prima volta che perdiamo due partite di campionato di fila con Gilardino in panchina. Potrebbero facilmente diventare tre dopo la prossima partita, ma non mettiamo limiti alla provvidenza.
La prima rete del Monza è da inserire nel manuale del calcio alla voce "la galleria degli orrori", mentre il secondo meriterebbe un posto nella sezione "le belle statuine", al netto dell'eccellente gesto tecnico di Mota. In senso generale il Genoa del primo tempo non sfigurerebbe a "chi l'ha visto?". Menzione positiva invece per Martinez, che è riuscito a deviare sulla traversa il tiro di Colpani con la punta del guantone. Senza il suo tocco saremmo andati negli spogliatoi sotto 0-3.
Il secondo tempo ha ribaltato quasi completamente quanto visto nei primi 45': un Genoa voglioso e arrembante anche se poco lucido. Il rigore ha riaperto la partita e vi invito a riguardare la ribattuta in rete di Albert dopo la parata del portiere: è passato in un millisecondo dalla posizione di fermo deluso per l'errore ad arpionare la palla e buttarla dentro. Mi ha ricordato un cobra per velocità ed efficienza. Inutile ribadire che Retegui sarebbe da prendere a calci nel culo, perché questo ennesimo siparietto (cit. Gilardino) serve solo a far mugugnare chi non aspetta altro e, soprattutto, innervosisce chi tirerà il rigore. Spero che lo multino. E spero che segni ancora qualche goal, vada all'Europeo e se lo compri qualche "grande squadra" così il padre la smetterà di scassare i marroni.
Bello il goal di Vitinha, al quale auguro di cuore una soluzione positiva della triste situazione famigliare che lo angustia. Questo ragazzo è forte e merita spazio, perché gioca un altro sport rispetto a molti dei suoi compagni. Lo conoscevo già, perché ogni anno trascorro un lungo periodo invernale in Algarve e, inevitabilmente, guardo in televisione le sintesi del campionato portoghese. L'ho visto e apprezzato con la maglia dello Sporting Braga due campionati fa. Mi auguro che Gilardino riesca a farlo giocare di più, così come Spence, che è altro giocatore potenzialmente molto interessante.
Potevamo anche vincere. Il fermo immagine postato da @Mister_No è significativo di come qualche centimetro faccia la differenza nel calcio. Col senno di poi è facile dire che dovevamo accontentarci del pareggio una volta raggiunto, ma è anche comprensibile che i giocatori abbiano tentato di vincerla. Da tifoso ho apprezzato questa voglia. Da tifoso avrei voluto però che dopo il 2-2 Gilardino equilibrasse la squadra accontentandosi, perchè non sopporto le sconfitte. Da tifoso inoltre non apprezzo mai quattro punte in campo contemporaneamente, situazione che non ha mai portato a segnare un goal. Vedete come è difficile fare il tifoso?
Un abbraccio rossoblu e sempre forza Genoa!
Giammi
Sarò felice di diventare il suo primo tifoso e, ovviamente, non ho certo niente contro il ragazzo.
Ma -statistiche alla mano- non era titolare fisso in Moldavia per cui sono a dir poco scettico.
Permettetemi di dire che avrei investito il chippino su un prospetto diverso -perché a 2/2.5 milioni di euro giovani promettenti ne trovi quanti vuoi in giro per l’Europa e magari ‘rischi’ di portarti in casa un novello Frendrup o Albert.
- Modificato
Purtroppo Gilardino non riesce a scrollarsi di dosso le sue paure e il suo difensivismo.
Quelle paure che in stagione lo hanno portato a schierare come quinti Vasquez, de Winter e addirittura Vogliacco. Oppure il 442 con Haps e Sabelli ali. Di recente era riuscito ad abbandonare i 3 mediani, salvo ricascarci ieri. Inoltre da gennaio la rosa ha giocatori di qualità (Spence e Vitinha, quest' ultimo davvero di caratura superiore), a cui continua a preferire giocatori tanto per lui affidabili quanto oggettivamente mediocri (Sabelli) o datati (Strootman).
È chiaro che il mister stia facendo un percorso di crescita assieme alla squadra, in cui però continuo a constatare tanti limiti e poco, pochissimo, coraggio di osare e di proporre.
Spero in una inversione di tendenza che sarà comunque tardiva e soprattutto non lascia presagire troppo ottimismo per il futuro, proprio in virtù di questa paura di scoprirsi che davvero mi sembra non in grado di scrollarsi
- Modificato
Nick Ma guarda che il Genoa ieri ha perso proprio a detta di quasi tutti ,dopo aver regalato un tempo , perche' ha cercato di vincerla ed abbiamo visto che in effetti su quel pallone di Badelj potevamo vincerla . Se vai a leggere in giro le critiche che gli arrivano sono proprio perche' a quel punto non si e' accontentato del pari ed ha provato a vincerla inserendo attaccanti ( per me troppi) .Sta cosa del difensivismo e' rimasta soprattutto se non solo qui sull'ex muretto come un mantra da ripetere ad oltranza ma mi pare abbia oggi nessun riscontro nei fatti.Poi puo' essere che il resto del mondo non capisca un cazzo ed abbiate ragione voi che vedete nel difensivismo il problema di Gilardino allenatore pero' se non altro per un minimo di umilta' qualche domanda me la farei
Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino sul supposto incidente diplomatico tra Albert e Retegui sul calcio di rigore, bollato dal tecnico come “siparietto” visto che secondo lui “si erano messi d’accordo”. Non mi è chiaro, visto che il trafiletto è piuttosto ermetico, se si erano messi d’accordo sulla scenetta (comunque patetica) o sulle gerarchie (in questo caso, non sembrerebbe proprio). Penso che non sia una bella mossa da parte di Gilardino lasciar correre su questa cosa, a meno che abbiano scelto di lavare i panni sporchi in casa e non davanti ai giornalisti.
- Modificato
AleR Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino cut cut
Si su Sky Gila ha dato quella versione su Dazn l'ha un po' cambiata.
Dal campo arrivavano notizie che era imbufalito.
Credo che nello spogliatoio abbia smaltito l'incazzatura ed abbia optato ,non so se insieme o meno alla societa' ,per una versione dei fatti sdrammatizzante senza mettere in croce Retegui ed IMO e' stata la scelta piu' sensata anche se alla versione "siparietto" non crede logicamente nessuno.
AleR ha detto che siccome ha portato bene a Salerno l'han rifatta ma erano in accordo.
Lui pare non lo sapesse live, io onestamente non ci credo nemmeno un pochino.
Detto che il conciliabolo è durato poco e che poi si sono dati la mano..
Ci sta comunque che sia poi una cosa che discuteranno tra di loro.
Mister_No
È ciò che immaginavo, grazie. Certo, invece di parlare di “siparietto” avrei preferito si trincerasse dietro un sostanziale “no comment”, ma anche sticazzi, basta che poi si prenda il ragazzo da parte e gli spieghi come si sta al mondo se vuole diventare un centravanti ed una persona seria.
mashiro
Purtroppo vi ha convinti che il Genoa può giocare solo in un modo altrimenti "si prendono le imbarcate". Mi dici di Messias e Martin a Napoli? Sì, ma quante volte si è superata la metà campo in quella partita? Quindi non è un esempio di coraggio.
Seppur, per inciso, lo scarso coraggio purtroppo è apparso palese contro squadre paragonabili e/o inferiori. Contro le big ci sta subire, ci mancherebbe
Genoasi non giocava nemmeno a Monza però ci sono ottime possibilità che non sia meglio di Vogliacco.
GigiMi ripeto se escludi Spence, dei disponibili per giocare 90 minuti non avevi altro se non Thorsby, Bohinen e Strootman per arrivare a 11 e non escludo che nemmeno Frendrup fosse recuperato per modo di dire visto che è uscito.