Questa è la prova provata di come QdM non sia per nulla rappresentativo del tifoso genoano...
L'allenatore che vorrei
Ho votato Gilardino, che non mi entusiasma, ma la sua conferma darebbe continuità ad un progetto di crescita, perché immagino che lui non resterebbe in mancanza di adeguate garanzie tecniche.
Ho votato Sarri, che mi sta pesantemente sulle palle da sempre, ma sicuramente è uno che insegna calcio alla grande.
Ho votato Baroni perché mi sembra un profilo che potrebbe fare bene.
Non ho votato Gotti, che sarebbe la mia prima scelta, perché immagino sia blindato in Salento.
Gotti e Sarri le mie scelte.
La terza scelta è Will Still, allenatore 31enne dello Stade de Reims.
Guarda, io non sono affatto tranquillo al riguardo.
Ripeto quello che ho già scritto. Senza retroscena pazzeschi, qualunque società avrebbe rinnovato automaticamente a Gilardino. Ammesso e non concesso che non piaccia, ha raggiunto i risultati in preventivo, quindi il rinnovo non doveva essere in discussione.
Da dove nasce dunque questa agonia? Perché si sono incartati in un'altra telenovela alla Zanoli?
Il mio sospetto è che l'ombra di Gasperini incomba pesantemente e che la realtà è che aspettino fino all'ultimo una risposta positiva. Significa (dato che Zangrillo può anche essere un farfallone, ma tonto del tutto no) che il Vate fa dipendere la sua disponibilità dai risultati, per esempio una finale di Europa League, che gli consenta di chiudere in bellezza a Bergamo e di ritagliarsi un lavoro-vacanza in Liguria ammantato di gloria.
Questa eventualità è ai limiti dell'assurdo, perché significa aspettare fino all'ultimo giorno utile, probabilmente perdere Gilardino e (in caso di risposta negativa del Vate) ripiegare poi su chiunque per fare un altro campionato da salvezza tranquilla (se va bene).
Ma alla fine di tutto, l'allenatore è solo un dipendente con un curriculum. Se ha fatto gli studi di base, per una gestione legata a prospettive minimaliste uno vale l'altro, Se in passato è bastato Gilardino (quello che è stato esonerato dal Siena, come dice Gessi, e che vince per culo, come dice Ianna, mentre perde per demeriti propri), allora secondo loro va bene chiunque abbia almeno un patentino.
Giammi purtroppo l'alcool ci offusca la scelta corretta...
edoardo777 io mi sono tranquillizzato quando Adamoli ha detto che Gasperini non era un'opzione dopo averne pompato il ritorno coi suoi soliti articoloni.
Blasquez ci ha provato, la risposta è stata una richiesta impossibile per le casse del Genoa, morta lì.
Gasperini non torna nemmeno quest'estate.
Per la prossima ne riparliamo.
Sarò tranquillo quando la prospettiva sarà sepolta definitivamente.
edoardo777 avrai da aspettare 1 mesetto penso, tempo che decida se rinnovare a Bergamo al 2027 o andare a Napoli.
(per me resta a Bergamo, 2027 però o smette o Nazionale o Genoa)
mashiro Non mi fido anzi ti dirò di più la mossa di adamoli mi preoccupa non vorrei che dopo il casino combinato la prima volta gli abbiano chiesto di tenere un profilo basso e nel mentre dietro le quinte portano avanti la trattativa
Saretta77 *portino
- Modificato
Tanto non decidiamo noi.
Si fa per ingannare il tempo, in attesa delle mosse della società.
Gotti, se il Lecce non perde la prossima, dal 1 maggio è contrattabile, pagandolo il giusto.
A me piace, a prescindere dai valori calcistici, come stile. Tutti gli autisti hanno la patente e sanno guidare, ma se devo scegliere un autista io prendo quello più simpatico, meno invadente, che sa conversare in modo appropriato.
Quindi, tra un allenatore che ha il patentino e una mezza dozzina di coppe vinte giocando a briscola al bar, sceglierò sempre quello che ha il patentino e due lauree. Non ci azzecco sempre, ma nel 70% dei casi sì. E in ogni caso so di avere assunto uno che non svacca.
Avevo un amico snob, ai tempi. Aspirava a un futuro in ambito intellettuale e artistico, ma poi ha avuto la sventura di ereditare l'industria tessile del nonno e ha dovuto rassegnarsi a fare una montagna di soldi rinunciando alle sue aspirazioni. A un certo punto ha cercato e poi assunto un laureato in lettere o in filosofia. Che c'è di strano? Che lo ha assunto, con uno stipendio molto elevato, per lavare i quadri della stamperia, un lavoro che può fare chiunque senza nessuna specifica preparazione. Gli ho chiesto perché. Mi ha risposto che è l'unico lavoro che chiunque può fare bene anche chiacchierando, trattandosi di spruzzare acqua su un quadro di 3 metri per 2 appoggiato alla parete. E così, quando si annoiava, lui poteva scendere in stamperia e parlare col ragazzo senza dover ascoltare solo banalità.
Poi c'è a chi piace il formaggio, chi odia il formaggio, chi adora l'insalata, chi l'insalata la schifa. Giusto così.
Gilardino, Sarri, Juric
[cancellato]
Al momento mi ispira solo Farioli, son andato pure a leggermi la sua tesi di laurea...
Per il resto son d'accordo sul bisogno di una figura di mister manager e di una nuova struttura societaria, tabula rasa dal presidente all'ultimo dei magazzinieri.
Possiamo giocare anche al DS, DG, Presidente, ecc che vorrei?
Anche con chi si vorrebbe passare la notte?
[cancellato] direi che l'unico seriamente in predicato di cambiare è il mister quindi no
Anche perché io partirei dal proprietario che vorrei e sono indeciso tra Aponte e Steve Ballmer.
edoardo777 quello per me è facilissimo: chiunque tranne i 2 che ho figliato
Così dormo!
mashiro per me è molto semplice, penso che il valore più alto nel calcio sia la continuità, il costruire sul lungo periodo, rarissimamente le vittorie sono state estemporanee, molto più frequentemente si sono basate sulla consistenza e sull'aspettare che il lavoro dia i suoi frutti.
Gilardino è una persona per bene, un ragazzo mite, intelligente, umile, che ha portato dei risultati indiscutibili, sia sotto forma di risultato in se, sia sotto forma di crescita dei calciatori che costituisce il valore che ha la squadra e la rosa attuale.
Non credo che ci sia soluzione migliore al rinnovo.
Questo detto ho votato anche Sarri, nel malaugurato caso che non si trovi un accordo, per due ordini di motivi: perché mi piace molto come giocano le sue squadre e perché segnalerebbe un salto di qualità notevole nelle ambizioni. Temo che sia fuori budget, sia di per se, sia per la squadra che richiederebbe gli venga allestita.