• General
  • Genoa d’essai - Stampa locale solito canale

Zatopek

Confesso che prima di andare a googlare Milgram e Overton ho controllato se non ci fosse dietro una tipica allitterazione Zatopesca 😂

  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

    AleR a me sta bene fino ad un certo punto: io so che sto facendo e producendo merda.
    Ci sono degli editori che possono permetterselo di non produrre merda.
    Se tu sei DAZN e hai i diritti della serie A puoi decidere se dare spazio a un tizio che ti parla di scommesse o a un tizio che ti parla delle partite del week end di cosa si aspetta magari in termini di bonus per il fantacalcio se proprio non vuoi farne una roba tecnica.
    Puoi decidere se allestire uno studio che guarda la partita in diretta con occhio professionale o coi comici che mangiano la pizza e fanno "gara di rutti".
    Puoi decidere se il tuo esperto arbitrale difende sempre le big o magari fa l'esperto...
    Decidi tu.
    Tanto io la serie A la guardo da te perché non ho alternative.
    E magari se ti sforzi ad abituarmi a vedere certe cose magari poi capisco entro nel merito.

    • AleR ha risposto a questo messaggio

      AleR
      "No,no..è tutta roba purtroppo vera(qualora non te lo avessero ancora detto,io invece sono un Bot e mi chiamo Hari Seldon..)"

      AleR
      "Di la verità..pensavi fossero i due colpi di mercato di Spors😅"

      • AleR ha messo mi piace.

      mashiro

      Ma è ovvio che a te non sta bene, e neppure a me, ma tant’è, è così. A me capita di vedere la domenica sportiva quelle due tre volte l’anno, di solito le poche domeniche in cui il Genoa fa un partitone. Lo so, sono un coglione, ma la DS mi ricorda quando ero ragazzino e ci sono rimasto - a mio modo - affezionato. Non so se ti è capitato di vedere la trasmissione, zero qualità, commentatori bolliti, parlano solo di Juve e strisciate (e di Sinner ovviamente), senza approfondimenti, senza opinioni originali ma puro appiattimento al mainstream. Tra l’altro ogni volta mi incazzo perché alla fine al Genoa dedicano un servizio da 30 secondi, magari condito da un breve commento su quanto il “GenoVa” sia una squadra tosta da affrontare, bla bla bla e puttanate ritrite che qui su QdM avevamo già messo a fuoco a metà settembre e questi quattro scappati di casa si vendono come la verità assoluta…il tutto a spregio del contribuente che paga il canone, microfoni che non funzionano, rumori di fondo, applauso della claque anni 70…

      Non seguo molto la tv in Italia, anzi zero, però la DS credo sia una specie di prime time della tv sportiva, possibile che non riescano a fare di meglio? Possibile che nessuno si lamenti? Me lo sono chiesto mille volte, perché l’andazzo è questo da decenni, eppure se possibile peggiorano di anno in anno. Perché? Perché alla “gente”, non a me e a te, va bene così. E se la RAI proponesse un formato diverso, discussioni, analisi, tattica, tecnologia, curiosità, pagine di giornalismo, inchieste, la DS non la guarderebbe quasi nessuno.

        mashiro

        mashiro P.s. oltre che di svincolashi potrei parlare di calcio, dare più spazio alle woman e alle giovanili che se lo meritano. E anche alle provocazioni di @Ianna naturalmente.

        Il piatto forte sarebbe la rubrica “il commercialista risponde”, a cura di 4M ovviamente 😂😂😂

        AleR
        "Considerando il fatto che in percentuale il 70% degli italiani tifa per le strisciate e che una fetta di esso,ha le tue stesse pulsioni nostalgiche, è abbastanza normale. Se così non fosse e tutto ciò fotografasse una società italiana in grado d'intendere e volere, domani l'Italia la guarderebbe il 10% ed a Sanremo l'Ariston avrebbe le porte brasate.."

          Zatopek una fetta di esso,ha le tue stesse pulsioni nostalgiche

          Sta attento a quello che dici Zato ! 😂😂😂

          • Zatopek ha risposto a questo messaggio

            AleR io la DS non la seguo praticamente mai, tu dici non sta bene a me ma poi sta bene a un pubblico sufficiente a tenere in piedi il carrozzone.

            Ti ripeto torna a QdM noi siamo il più piccolo degli spazi web del Genoa(e lo eravamo anche coi GiR), siamo gli unici che non si pubblicizzano: qui non mi risulta ci sia nessuno che fa il butta dentro.
            Io per primo.
            Quel che però succede più di spesso è che quando noi usciamo con qualche riflessione o ancor più facilmente qualche link poi puff fa il giro del web genoano.
            Questo vuol dire che magari scriviamo in 50 ma poi ci leggono in 5000.

            Adani, ai tempi della Bobo TV aveva tot visualizzazioni ma le loro cose facevano un bordello mondiale.
            Vieni ha tagliato perché si erano un pò avvitati ed erano andati troppo contro il carrozzone per cui poi non lo facevano più lavorare.

            Tu DS puoi, dovresti, puntare a quello: ci vedono un pelo meno ma siamo determinanti nella narrazione.
            A me non frega un cazzo del ruolo(anzi lo soffro perché spesso concetti e link vengono de-contestualizzati e da contribuire a un ragionamento vengono stravolti) ma è un ruolo prestigioso e a cui un giornalista dovrebbe ambire.
            Non a quello di più visto.

            • AleR ha risposto a questo messaggio
            • 4Mazzi ha messo mi piace.

              mashiro

              Ma infatti, fino a qualche anno fa piuttosto del metadone della DS ogni tanto seguivo l’omologa trasmissione su Mediaset, credo si chiamasse Tiki Taka, che era molto più moderna e divertente, magari meno nazional popolare e con meno share, ma molto migliore come qualità. Poi credo che l’abbiano tolta, ed in più Mediaset mi blocca la VPN…

              AleR
              "No,ma ti capisco:anche io sono un nostalgico della DS,quella di Bartoletti e bonanima di Zuccala'(pensa che una delle annate che ricordo con più nostalgia è quella dove a contendersi lo scudetto c'erano Verona e Toro..),adesso invece guardo 90 esimo per veder quando si smonta in diretta Paola Ferrari "

                Il ginepraio carta stampata è un pó come la politica. Distrutta per avere un pensiero unico un modus operandi e non solo unico. I match analyst che dice Mashi, quelli seri, sarebbero il toccasana che non si vuole e non esiste più come la sinistra concepita in un certo modo. Anche il mainstream sportivo serve a manipolare le menti e sorrido quando @Ianna accusa @Mashi di "autoritarismo gestionale" (così lo interpreto io)(chiedo scusa se ho tirato in ballo due prime penne di livello mondiale).

                Zatopek quando si smonta in diretta Paola Ferrari

                Ma è ancora in televisione sta mummia? Come @AleR non guardo la TV italiana, nemmeno in quelle occasioni in cui il Genoa fa una grande partita, ma pensavo l'avessero pensionata da un bel po', visto quanto era incartapecorita già una decina di anni orsono. 😉

                Tornando al Genoa, in rete si trovano un mucchio di servizi commentati da stranieri, molto più interessanti ed obiettivi di quelli italiani. Mi godo questi e rinuncio volentieri a TV nazionali e locali italiane.

                In fatto di trasmissioni dedicate al calcio qui c'è Sportschau al sabato alle 18:00: fanno vedere solo i filmati, iniziando dalla 3.Liga e dalle 2/3 partite di 2.Liga che si giocano al sabato, poi passano alla Bundesliga. Pochi commenti, solo qualche spezzone di intervista, anche all'arbitro se ci sono stati episodi controversi. Ma niente moviola e/o presunti esperti a sparare cazz@te. Domenica sera invece c'è l'equivalente della DS sulla ZDF. Trasmissione più completa con tutti i servizi della sola Bundesliga, ospiti in studio e analisi tattiche delle partite più importanti. Dopo il calcio, spazio anche agli altri avvenimenti sportivi del fine settimana. Trasmissioni sportive con filmati e ospiti si possono vedere anche sulle TV regionali gestite da ADR, ovviamente dedicate alle squadre della regione interessata. Il bello però è che puoi vedere tutte le TV regionali indipendentemente dalla regione in cui vivi. Per inciso il canone esiste anche in Germania e paghi 220,32 Euro all'anno, soldi che vanno a ARD/ZDF. Il canone si paga con addebito diretto sul CC il primo giorno lavorativo dell'anno in funzione delle unità abitative. Non sono previste esenzioni e paghi anche se non hai la TV, perché riguarda le telecomunicazioni, quindi anche internet.

                Spero di non avervi annoiato. Buona notte e sempre forza Genoa! ❤💙

                Stanotte torno ai vecchi fasti di un tempo, quando da appassionato di calcio guardavo la Coppa America o da neo-papà cercavo di far addormentare mio figlio nel cuore della notte e mi sintonizzavo su Apertura o Brasilerao;
                Stasera mi sto guardando USA-Bolivia ed il livello è abbastanza imbarazzante😂
                Ho recuperato tutti i messaggi e questo tread mi stimola per cui porto il mio contributo.
                Non guardo nessuna trasmissione sportiva perché mi sono rotto il cazzo di aumentare audience a gente che segue determinate regole, tipo parlare sempre e solo delle squadre con più tifosi, non dare addosso alle squadre in mano ad editori, non contrariare proprietari che sono in politica, non criticare la federazione, etc etc.
                Se potessi organizzare un talk show sul calcio, lo farei con gente preparata in ogni campo dagli allenatori ai match analyst, dai preparatori atletici agli psicologi; vorrei fare dei focus dedicati ai settori giovanili ma soprattutto mi piacerebbe discutere di vari aspetti del mondo calcio, dalla gestione economica a quella sportiva, dal contesto sociale a quello storico per esempio; potrebbero esserci vari spunti di riflessione e dovrebbero esserci ore di ricerche ed interviste per scoprire “chicche” in campionati di vari paesi;
                certo non si coprirebbero magari 24h di palinsesto ma potrebbero starci anche programmi simpatici e con taglio più fresco, legati al fantacalcio o al mondo degli influencer e di quelli che girano gli stadi per fare stories o comunque creare contenuti.
                Nella mia idea sarebbero vietati contenuti legati al gioco d’azzardo;
                Metterei una trasmissione di punta nella quale un esperto mi spieghi come mai sono accadute determinate cose in una partita top, quali errori o pezzi di bravura o movimenti tattici le abbiano influenzate.
                Chi guarderebbe un canale del genere?
                Pochi o più facilmente nessuno temo.
                Ma soprattutto: chi ci metterebbe i capitali con presupposti come questi e senza puntare al mainstream o strizzando l’occhiolino al basso ventre della “massa” posizionando le ragazze in minigonna sugli sgabelli? Nessuno.
                Se lo fanno e’ perché qualche esperto di TV e streaming ha decretato che questa spazzatura vince ancora oggi, forse più oggi di ieri.
                Fa audience o genera clic;
                servono la guerra ed il sesso, c’è poco da fare,
                perché non conta educare e creare cultura sportiva ed informazione sana, equidistante e intelligente.
                Pochi vogliono essere informati e vogliono conoscere, imho;
                i più vogliono essere “cullati” prima di andare a nanna o presi per il culo o sentirsi accompagnati nell’idea che questo o quello lì hanno derubati, sempre imho.
                Nel frattempo Usa batte Bolivia 2-0 e segnalo che la Bolivia ha giocato con una seconda maglia amaranto che a me sembrava quella del Venezuela😂 non a caso chiamati i “vinotinto”; la Bolivia la ricordavo con maglia verde ma vabbè, i tempi cambiano ed io son stanco, erano anni che non facevo le 2 di notte😂
                ForzaVecchioCuoreRossoblu

                5 giorni dopo
                mashiro ha chiuso la discussione .