• Genoa
  • Corsa salvezza 24/25

Prima della partita contro il Bologna dicevo che sarebbe stato importante vedere una reazione da parte della squadra (come determinazione, combattivita' e supporto al tecnico) e da parte dello staff tecnico (alla voce idee in campo).
Se ci fossero stati questi due segnali allora si doveva andare avanti con Gilardino qualunque fosse stato il risultato del match.
Personalmente non ho visto ne' l'uno ne' l'altro segnale ma solo un pareggio abbastanza casuale e fortunoso che come al solito ha cambiato l'umore della maggioranza ma non ha mostrato nulla per poter pensare a vedere le cose migliorare (anche quando rientreranno gli infortunati).
Ma a quanto pare la scelta e' stata fatta, quindi a Gilardino verra' data la chance di giocarsi le prime due partite contro gli avversari alla portata quindi attendiamo le partite contro Como e Parma quando probabilmente ci ritroveremo pure ultimi in classifica e quindi ci sara' il solito clima da ultima spiaggia.

Speriamo in un colpo di fortuna, come dice giustamente Mashiro, piazzare un paio di vittorie (anche casuali o rocambolesche) sistemerebbe molte cose...

    Coimbra Personalmente non ho visto ne' l'uno ne' l'altro segnale

    Perdonami ma Gilardino più che cambiare modulo che doveva fare? 😅
    Siamo a discutere di una squadra con 2 esordienti assoluti e 4 semi assoluti, con i 2 titolari più forti scesi in campo in condizioni precarie?
    Cui aggiungerei Miretti che è impensabile considerare in condizioni ottimali.
    Al pari di Norton e secondo me anche di Ankeye...per non parlare di Gaston Pereiro.
    6 con Badelji 7 su 22/23 giocatori di movimento, di cosa stiamo parlando?
    E degli altri ci sono una risma di 2004,2006 e un 2008..
    Più Melegoni che è ben lontano dall'essere il prospetto più che interessante dell'Atalanta pre-infortunio e Masini che il punto più alto della carriera lo ha avuto lo scorso anno retrocedendo in C con l'Ascoli.

    Ghirardello, 2 goal ieri a Udine, è di leva con Accornero, Norton e Maturro.
    Non tutti sono Yamal. 🙂

    Anche dal punto di vista della squadra: Badelji in panca indisponibile, Frendrup titolare e in campo 80 minuti con 1 allenamento in 20 giorni, Vasquez 90 minuti su 90 dopo un volo intercontinentale giovedì, gli altri tutti positivi: Pinamonti 2 goal, Martin oltre all'assist e al passaggio che ha aperto al primo goal sempre sul pezzo per tutta la partita, Sabelli nemmeno da dire.
    Che reazione ti aspettavi?
    Anzi: nel primo tempo l'azione più pericolosa l'ha fatta Vasquez, nella ripresa la carica sul 0-2 l'ha suonata capitan Frendrup con un paio di pressioni altissime e di recuperi in mezzo che han tenuto la palla alta e acceso lo stadio.
    Davvero io non osavo sperare più di così, sicuramente anche il pubblico che ha incitato tutta la partita e si è accontentato del poco per entusiasmarsi ha aiutato, ma siamo una squadra impresentabile per la serie A in un momento psicologico difficilissimo che ha preso goal dopo un errore in costruzione di un ragazzo all'esordio assoluto in serie A.
    Poteva essere un tombale, invece.

    Poi per carità se qualcuno si aspettava con la rosa di Sabato, il Genoa che ha passeggiato sul Bologna a Maggio scorso, non ci siamo andati nemmeno vicini. Quindi per carità. 🙂

    Per me il Genoa è un malato molto, molto grave e molto, molto serio.
    Non credo a inversioni di tendenza così repentine, la cosa migliore che ci può capitare è che teniamo in movimento la classifica, rimettiamo in condizione quelli che sono in grado di tenerci ancorati alla serie A e che pian piano goccia a goccia costruiamo la salvezza.
    Questo non vieta che poi magari si possa anche veleggiare più lontano: il Genoa lo scorso anno a questo punto aveva 2 punti in più in classifica, per dire.

      Coimbra non ci vuole un colpo di fortuna, ci vuole che ci molli la sfortuna.
      Contro il Bologna avevi in campo 4 titolarissimi e 2 titolari: Martin, Vasquez, Frednrup, Pinamonti e poi Miretti e Sabelli. Di questi 2 erano convalscenti da infortuni e non al 100%: Miretti e Frednrup, mentre Vasquez era sceso dall'aereo la sera prima e in condizioni normali sarebbe a stento andato in panchina.
      Non penso sia un caso che i due giocatori decisivi (2 goal e 2 assist) siano stati Martin e Pinamonti.

      Diciamo che dalle prossime due partite con ancora la rosa in emergenza sarà difficile cavare dei punti, ma se nel frattempo recuperiamo titolari poi contro Parma, Lecce, Como e compagnia magari qualche punto lo riusciamo a fare, come li facevamo l'anno scorso, per quanto anche a ranghi completi la squadra sia decisamente più scarsa.

      I giocatori sono chiaramente ancora con Gilardino e dalle rape è difficile cavare il sangue.

      Contro il Bologna hanno giocato due esordienti assoluti in A: Masini e Marcandalli, due quasi esordienti: Maturro e Norton-Cuffy, un portiere che ha passato praticamente tutta la carriera in B, Melegoni che faceva la panca in una squadra che non ha raggiunto i playoff in B, Ankeye che giocava nemmeno titolare a Tiraspol nel campionato moldavo, Ekathor che non ha nemmeno fatto la primavera saltando dalla U18 alla prima, Zanoli che non era titolare fisso in una squadra che è retrocessa ultima, Pinamonti retrocesso in B col Sassuolo, Thorsby che da due anni sta schiantato in panchina, sia da noi che a Berlino per arrivare a Miretti a cui chiediamo di essere il savlatore della patria ma non ha ancora 21 anni.

      Il cuoco deve fare la zuppa con gli ingredienti che ha, e sta bene, però anche chiedere il bel gioco mi sembra francamente fuori da ogni canone di ragionevolezza.

      mashiro
      Secondo me la bontà di Gilardino coi giovani è pari patta con Ballardini. Quelli che fa giocare se lo meritano, degli altri non ho visto grandi sviluppi se non quelli inevitabili, talvolta in peggio. Per me Gilardino deve rimanere ma come dici tu almeno 5 punti li deve fare.
      Non avendo un progetto non si può pretendere ma la società ha le figure proposte per le mansioni da svolgere. Tutti sono responsabili.

      • mashiro ha risposto a questo messaggio

        mashiro Secondo me le prossime partite sono tutte da zero punti sulla carta. Dico sulla carta ovviamente poi il calcio non è così.
        Attualmente abbiamo giocatori fuori forma, giocatori infortunati e giocatori abili, pochi, e tanti ragazzi giovani.
        In una situazione simile mi domando perché non rischiare un:

        Miretti(Pereiro) Pinamonti
        Frendrup Badelji (Masini) Thosby Zanoli
        Vasquez Bani (Marchendalli) Maturro Voiacco Martin (Sabelli)

        giusto per provare qualcosa di diverso? Zanoli messo più vanti se lo inneschi in velocità salta l'uomo ed è pericoloso e provi a rigirare le carte. Mal che vada non fai diverso dal primo tempo con il bologna o le disfatte precedenti. Ma almeno provi a mettere velocità. Mio parere da ignorante in materia.

          andrea73
          Miretti(Pereiro) Pinamonti
          Frendrup Badelji (Masini) Thosby Zanoli
          Vasquez Bani (Marchendalli) Maturro Voiacco Martin (Sabelli)

          Da altrettanto ignorante in materia mi sembra di poter dire che messi così giocheremmo in 12 o senza portiere. 😂

          Non prendertela, è solo una battuta, tanto per scaricare la tensione. Un abbraccio rossoblu!

            Greif1957
            Ciao grandissimo Carlo. Stemperare le tensioni. Come darti torto? Io personalmente dal punto sportivo non mi aspetto più nulla. Né i tifosi dovrebbero pretendere dato che vendendo non si migliora.

            MAU69 Secondo me la bontà di Gilardino coi giovani è pari patta con Ballardini

            Il che considerando che la larga parte della rosa è fatta di 17/18/19/20enni significa dire che aspetta di recuperare gli infortunati.
            Cioè quel che fa Gilardino. Mi pare un pelo poco per buttare via 1 milione di euro per Ballardini più lo staff di sti tempi.

            andrea73 per me Gilardino deve rifuggire l'idea di fare esperimenti: si è presentato col Bologna 4-4-2, ha portato a casa il punto, andiamo avanti su quella linea che per me è funzionale anche alla rosa che hai a disposizione.
            Bani a Roma con la Lazio non c'è, in questo momento se sta in piedi Sabelli non può partire fuori e per me nemmeno Martin: lo spagnolo al pari dei titolarissimi col Bologna ha risposto presente.
            Per me il Genoa di Roma dovrebbe partire così: Leali; Sabelli, Vogliacco, Marcandalli/Maturro, Vasquez; Norton/Zanoli, Badelji, Frendrup, Martin; Ekhator, Pinamonti.
            Staffetta Badelji-Miretti o Badelji-Masini e Zanoli-Norton.
            Poi uno tra Pereiro e Ekuban per Ekhator, uno tra Messias e Ankeye per Martin.
            Se esce Tavares, che è difficile da contenere per fisicità, metterei Pereiro a sinistra con Messias per la mezzora finale.
            Senza inventare niente.
            Con la Fiorentina butti dentro Messias e speriamo Bani al posto di Vogliacco e Marcandalli, magari Ekuban per Ekhator e avanti così. Tenendo fisso il 4-4-2.
            Idealmente con un esterno più tecnico(Messias\Pereiro) e uno più fisico(Norton\Zanoli).
            Step by step fino a tornare con una squadra competitiva.
            Altrimenti davvero siamo alla confusione totale.

            NostrAcarus Perché, anche continuare a nascondere i suoi limiti dietro giustificazioni settimanali ,non è fare il bene del Genoa, se siamo , ad oggi in serie B, non può essere esente da colpe o immune da critiche , che io ritengo costruttive non distruttive.

            Caro Corrado mi permetto di intervenire solo perchè a porre il problema non è il solito noto rompicazzo.
            Non si tratta di giustificazioni ma di qualcosa di più serio e importante:
            Si chiamano Alibi.
            Amaro e Gabbana si è costruito nel corso di questo triennio una lunga serie di alibi, tranne quello di quando ha firmato un contratto biennale ricco e sostanzioso, che avrebbe teoricamente dovuto costituire una panacea al suo modus operandi.
            In sostanza per 1500 euro al mese poteva raccogliere i palloni quando finivano dietro la porta, ma per un Milione netto all'anno, qualcosa di diverso che non sia il 352 poteva e doveva farlo vedere.
            Ed invece sono subentrati gli alibi, degli infortuni e ei giocatori che gli avrebbe messo a disposizione la derelitta società, che in tempi di vacche magre e a fronte di risultati e classifica chiara, in altri tempi avrebbe emesso un bel comunicato stampa con tanto di dovuti ringraziamenti.
            Dopo 15 giorni di sosta per le Nazionali e al netto degli infortuni che colpiscono solo il Genoa, ha partorito Thorsby centravanti dall'inizio, nemmeno a partita in corso quando si gioca la carta della disperazione e serve buttare la palla alla Viva il Parroco per la spizzicata rituale, no dal 1 minuto, per poi miseramente toglierlo, proprio come quando si batte in ritirata e si fallisce il piano di guerra.
            Non è un caso, che con disperazione ma con palla a terra, qualcosa si è visto e dal ristorante il cuoco ha estrapolato un brodino knorr che i genoani tutti hanno arricchito di saporito Parmigiano.
            E hanno indorato la pillola e il brodino.

            Pertanto fino a quando la "classifica si muove" e i "segnali di reazione"si vedono il Popolino Genoano incurante di quello che ha fatto vedere in tre anni (palla a Gudmunsson e lancio di Martinez per la testa del norvegese), se non va bene si può procedere, tant'è che non ti sei accorto, che il campionato italiano ha ricevuto la cosiddetta estensione:
            Fino a quando non si perderanno tre partite di seguito, le giornate da disputare si allungano e quindi ce ne saranno sempre altre a disposizione.
            Non si sa fino alla manifesta incapacità di Amaro e Gabbana oppure fino a quando qualcuno, non si sa chi, andrà dal Mister da Campetto , allargherà le braccia e dirà:
            "Mi spiace ti abbiamo tenuto e sorretto per 25 giornate, siamo ultimi e non possiamo che esonerarti, a meno che non ti dimetti alla Baldini o alla Giorgi".

            A quale punto andrà in onda lo psicodramma del Popolo:
            Come faranno i Genoani senza il loro Idolo?
            Chi avrà dato il benservito a Gila, la corrente spagnola o quella genovese?
            Di certo non i tifosi che per ben due volte pubblicamente a fronte degli indubbi risultati ottenuti, si è schierato prima durante e dopo con il Mister, creando un pericoloso precedente che passerà alla storia del Grifone:
            Contestati Bagnoli, Juric, Scoglio, Gasperini, Del Neri , l'uomo di Biella gode e godrà ancora di credito e fiducia, non per quello che sta facendo, non per qual che ha ottenuto , ma per gli alibi, i benedetti alibi che si è ben costruito, che gli sono piombati addosso, ma che come scrivi te, non gli hanno impedito agli occhi di pochi le sue responsabilità nella costruzione nella conferma dei giocatori di quest'anno?
            Vuoi un esempio:
            Malinovsky, non il generale ucraino la cui statua stanno abbattendo ad Odessa nel nome della derussificazione,m ail giocatore, che solo dopo essersi infortunato, è stato rivalutato e preso in considerazione come salvatore della patria Genoana:
            Quante partite da titolare ha giocato l'ucraino da quando è stato riscattato dall'Om?
            E' sempre partito titolare al netto dei suoi frequenti infortuni?

            Ora a Roma con la Lazio, i tifosi si aspettano il passo avanti della lumaca:
            Loro saranno stanche per l'impegno settimanale, Gila farà la sua solita partita a contenere, a limitare i danni , sperando nello 0-0 e schierare quel che gli resta, nei minuti finali , sperando sempre nella solita botta di culo.
            Stesso sarà con la Fiorentina e vedrai che se le cose dovessero andare male, come nei giochi televisivi ai tempi di Mike si giocherà la sua ultima carta:
            L'alibi.
            E via di seguito fino a quando saremo ultimi e un dirigente si avvicinerà a lui e dovrà allargare le braccia e comunicargli la triste notizia.

            ps: Guarda un pò il venezia e il verona dopo le vittorie contro il genoa cosa hanno fatto.
            Ma si sa Gila gioca meglio solo con le grandi.
            Ianna

              GIORNATA 8

              UDINESE ........................13 (Co+, Pa+,Le+)
              EMPOLI ..........................10 (Mo=, Ca+)
              COMO.............................9 (Ca=, Ud-, Vr+, Pa=)
              VERONA..........................9 (Ge+, Co-, Ve+, Pa-)
              CAGLIARI .......................9 (Co=, Le-, Em-, Pa+)
              MONZA...........................7 (Em=, Ge-, Vr+)
              PARMA............................7 (Ud-, Le=, Ca-, Co=)
              GENOA ...........................5 (Mo+, Vr-, Ve-)
              LECCE ............................5 (Ca+, Pa=, Ud-)
              VENEZIA.........................4 (Ge+, Vr-)

              Riprendiamo a tracciare la mini-classifica.
              Rispondo anche a @Coimbra , che non ha visto i segnali sperati. Ma anche ad @NostrAcarus , che non crede che Gilardino possa essere l'allenatore che ci porta alla salvezza.
              Io sono una persona pratica e, accodandomi alle osservazioni fatte da @mashiro e @layos sulla qualità della rosa a disposizione per la partita col Bologna, aggiungo un aspetto: se decidiamo che Gilardino non è l'allenatore con cui proseguire, chi al suo posto?
              Perchè, per me, Gilardino non è sicuramente il miglior allenatore al mondo o in Italia, ma, parere mio, è in grado di salvare il Genoa con la rosa al completo (o almeno non decimata come in questi ultimi turni), a meno che la squadra stessa non si avviti in un mood negativo, per cui si scioglie al primo errore.
              Non nego che sul 2 a 0 ero dell'idea che cambiare mister ormai fosse l'unica strada percorribile.
              Ma il pareggio inaspettato, mi ha portato a cambiare idea. E non per il punto conquistato. Ma perchè spero che questo abbia portato la squadra ad acquisire consapevolezza, a ritrovare serenità, nel giocare meno con il braccino. Nel non aver paura di osare e di evitare di squagliarsi alle prime difficoltà.
              Non sono preoccupato della qualità generale della rosa. Sono preoccupato del mood negativo che può avvolgere il Genoa tutto e farci avvitare in una situazione negativa per cui non ci salva più nemmeno Guardiola, con Mbappè, Barella e Bastioni inseriti a gennaio.
              Per questo apprezzo molto il supporto della tifoseria alla squadra.
              Anche per questo disprezzo molto la faida alimentata dal primario.
              I nodi vengono al pettine e la qualità delle persone si vede nel momento delle difficoltà.
              Facile fare la soubrette con la squadra che fa il record di punti!

                Ianna
                Caro Pasquale, so che non risponderai ma sono certo che dietro gli Alibi non vi siano le bizze di un allenatore quanto quelle di una famiglia intera di genoani autoctoni.

                Ianna
                Su Gilardino ho già scritto come la penso e non devo ripetermi, però gli infortunati sono fatti e non alibi.

                Bortolazzi
                Non lo so, spero che abbiate ragione voi, ma io mi sento più dalla parte di Pasquale, non vorrei ritrovarmi tra qualche settimana, davvero ultimo con il psicodramma che ne conseguirebbe a dover costruire tutto in un contesto da ultimissima spiaggia.

                D'altronde, ora è inevitabile proseguire con Gilardino anche a fronte di questi incontri ravvicinati, se si voleva cambiare lo si doveva fare prima della sosta, quindi non ci resta che incrociare le dita e sperare di sfangarla , come abbiamo fatto fino ad oggi, però, anche BASTA ALIBI ...infortuni, carenze di organico e quant'altro è una costante per tante altre squadre che lottano come noi.

                😏❤️💙💪

                  NostrAcarus
                  Lo psicodramma sarà l'attacco ancor più diretto all'AD. È già tutto previsto. Non serve nemmeno ingegnarsi. Se così non fosse avrebbero agito di comune accordo su tutto.

                  NostrAcarus però, anche BASTA ALIBI ..

                  Questa squadra come abbiamo scritto in estate e' stata smontata e smembrata dai suoi uomini piu' forti e non e' stato certo Zangrillo a farlo , su questo spero che aldila' di ogni ragionevole dubbio siamo tutti d'accordo. Condividevamo quasi tutti qui sopra ( quasi tutti perche' qualcuno di sto mercato era pure contento) l'idea che senza intoppi ed infortuni questa squadra notevolmente piu' debole di quella dello scorso anno avrebbe potuto salvarsi,che senza Messias e Malinovsky sarebbe stato difficile farlo e saresti stato a giocartela sino alla fine e senza altri 5/6 sarebbe stato quasi impossibile anche se tutti sti infortuni non erano immaginabili per nessuno. Qui mettiamo un punto e se le cose scritte non corrispondono al vero contestatemele .A me di Gilardino frega il giusto per essere chiari ,paga l'aver creduto alle balle che Ceo e Presidente gli hanno raccontato e paga l'aver firmato il rinnovo, tutta esperienza per lui che gli verra' utile per il futuro ed anche venisse esonerato non e' certo un operaio di Stellantis che avra' problemi a tirare avanti. Pensassi che Ballardini o Semplici avessero la capacita' di salvare il Genoa attuale sarei per l'esonero ieri ma come gia' scritto la squadra di sabato imo non la salva neppure Ancelotti quindi non credo la possano salvare sti due o altri similari.Che ad una squadra sulla carta gia' scarsa manchino 6/7 calciatori sono fatti reali e non alibi.E come battuta ,con te che sei uomo di spirito me la concedo , non e' che se mi chiedi ogni settimana la stessa cosa io ti cambio la risposta 😂 che non ti piaccia Gilardino e' assodato e messo agli atti 😃
                  DAGGHE ZENA !

                    NostrAcarus continuo a dire: se vogliamo parlare di nuovo allenatore bisogna che però diciamo cosa si vuol fare perché ad oggi mancano 30 partite e non è che possiamo chiamare Chiappino che tanto è uguale.
                    30 partite danno 90 punti.
                    E tra 4 partite, mancheranno 26 partite che di punti ne danno 78. Una vita.

                    IMHO ultimi, penultimi o terzultimi non è granché rilevante: conta quanto sei lontano dalla linea e oggi sei lontano 1 punto. Se fai 3 punti nelle prossime 4, dovresti uscire da questa sosta 1/2 punti dietro la linea di galleggiamento.
                    Perché la linea di galleggiamento si muove a 0.8/0.9 punti di media a partita per cui puoi aspettarti che la prima salva sia a 10/11 post Como.
                    Contando che il tuo calendario sulla carta si semplifica e quindi dovresti essere in condizione di muovere la classifica con maggiore frequenza e quindi metterti alle spalle più di 3 squadre.

                    Se fai meno di 3 punti nelle prossime 4, Gilardino non lo salva manco sua moglie.
                    Se ne fa di più esce da questo girone infernale sopra linea di galleggiamento o in linea.

                    Dopodiché con il peggio sul lato infortunati alle spalle e il calendario che si semplifica ha tutte le carte in mano per uscirne tranquillo.
                    Che è quel che penso(e spero) succeda.

                    Se lo volevi cambiare prima di Bologna, salvo voler bruciare un mister, dovevi prendere un allenatore che avrebbe potuto costruire sulle caratteristiche dei disponibili: quindi tanti giovani, gente muscolare, ritmi alti, pressing alto, linea difensiva alta.
                    In una parola Tudor che però dubito venga in sto ginepraio.
                    Per questo sarei andato su qualcuno non solo straniero per carta d'identità ma anche inteso come senza conoscenze del campionato italiano.
                    Se lo cambi dopo Como, assumendo l'infermeria che si svuota, puoi anche chiamare Ballardini se ti fa stare più tranquillo.
                    Fa giocare gli stessi pari pari, tolto Ekuban, fa lo stesso tipo di scelte, però è pelato, agita il pugno, ha i rayban e magari ti sta più simpatico di Gilardino 🙂
                    Io sinceramente se abbiamo 4 milioni lordi da buttare, preferisco tenere Gila chiamare Correa e dirgli che gli diamo 2 milioni in 6 mesi se viene a darci una mano davanti. Per dire il primo che mi viene in mente che è in scadenza di contratto e magari ti viene a togliere qualche castagna dal fuoco.
                    Ma magari sbaglio a pensare che con quelli a disposizione nell'ultimo mese\mese e mezzo anche contando le condizioni precarie non ti salvano nemmeno Preziosi, Moggi e Fabiani negli anni d'oro.