mashiro me lo saprai dire a Gennaio se ce la siamo cavata con 3 cessioni.
Sta di fatto , che se i numeri continuano così quest'anno la serie A la saluti , se poi non riescono a cedere la società , neanche la B vedi.
Tieniti Gilardino perché ha vinto lui da solo la serie B , ed ha trasformato in fuoriclasse Albert e soci
Corsa salvezza 24/25
Mister_No
Caro Marco compagno di idee politiche e musicali, sai che io ho le mie opinioni. Sullo smantellamento della squadra non fa una piega, ciò che si giustifica è l'assenza di responsabilità di fronte ai fatti societari di svendita. Ecco, io ho forti dubbi che sia Gila sia Zangri fossero all'oscuro di tutto. Lo smantellamento avvenne un minuto prima dell'inizio del mercato, per modo di dire, con avvisaglie che in certi ambiti credo fossero delle probabilità avanzate. Va da sé che sul palco di Moena tutto questo venne taciuto. Possiamo continuare a raccontarci di responsabilità precise e meno precise ma anche Gilardino sapeva qualcosa. E difatti le lamentele partono tardive perché probabilmente qualche promessa gli viene fatta da BBB (e lì sbaglia) che non brilla in quanto a precisione e limpidezza.
- Modificato
MAU69 . Ecco, io ho forti dubbi che sia Gila sia Zangri fossero all'oscuro di tutto
Non posso certo essere io a levare i tuoi dubbi.Non vedo però che vantaggio avessero loro 2 nello specifico .Personalmente non trovo che loro avessero dei vantaggi,anzi il contrario , e quindi a me pare perlomeno molto improbabile che " sapessero" ed abbiano taciuto.
GigiMi Sta di fatto , che se i numeri continuano così quest'anno la serie A la saluti ,
Come ho già detto se non fa 3 punti nelle prossime 4, Gilardino col Cagliari non è in panchina neanche se il DS lo fa sua moglie.
Quindi mi pare un discorso che ha 0 senso.
Come ha 0 senso dire che non è merito suo dire che uno che ha fatto peggio di Pereiro in Eredivise, ora è a Firenze pagato oro mentre Gaston Pereiro ha pagato per venire a giocare nel Genoa con Ekuban e Messias; o uno che faceva panchina a Gulacsi al Lipsia oggi sia secondo di Sommer all'Inter in predicato di diventare il titolare e comunque dopo averci fatto guadagnare 13 milioni di euro.
Non parlo poi di Dragusin che veniva da una stagione in cui sembrava non poter fare serie A e lo hai veduto per 30 milioni al Tottenham.
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano su Gasperini: ci sta sul cazzo quindi neghiamo anche l'evidenza.
Per me non si va da nessuna parte a dire cose del genere, ma per carità sei libero di tenerti le tue opinioni ci mancherebbe
Detto questo se non fa 3 punti va a casa, spero non venga Ballardini, tendenzialmente neanche Semplici.
Faccio uno strappo su Mazzarri, ma solo perché voglio bene a @Mister_No
- Modificato
mashiro pensavo di aver toccato il fondo con Mandorlini ... dovesse arrivare Mazzarri, mi toccherà scavare ancora un po'.
Deehhh, s'è perso perché la mi nonna aveva la tosse
mashiro Faccio uno strappo su Mazzarri, ma solo perché voglio bene a @Mister_No
Pur conoscendolo solo tramite QdM anche io voglio bene a @Mister_No, ma Mazzarri no, vi prego!
Mister_No bisogna anche un pelo chiarire cosa si intende per "sapeva" o "non sapeva".
Io penso che sapessero anche i muri che Martinez, Gudmunsson e Retegui erano in uscita.
Martinez per via del contratto, Gudmunsson per via della promessa, Retegui perché sono persuaso che dalla Federazione siano arrivati abbondanti pressioni per cedere.
Per me nessuno sapeva, nemmeno Blasquez, che non si sarebbe potuto fare mercato in entrata.
Anzi ho il sospetto che il tentativo di tenere Gudmunsson sfruttando l'offerta in prestito per via del processo fosse legato al fatto che sapevano non gli avrebbero dato il go per prendere tutti quelli che volevano/servivano.
mashiro Martinez per via del contratto, Gudmunsson per via della promessa, Retegui perché sono persuaso che dalla Federazione siano arrivati abbondanti pressioni per cedere.
Su Martinez e Gud concordo, per Retegui, invece, credo che l’intenzione di tenerlo ancora un anno ci fosse, ma l’infortunio di Scamacca ha stravolto la situazione
GigiMi a me basterebbe contare tre azioni in porta ogni domenica, ormai mi accontento di poco
Mister_No tu pensa che Champagne ti saresti potuto bere con un allenatore e i 4 fenomeni che avevi in squadra, il Frosinone è sceso perché davanti aveva Cheddira e in difesa Lirola e Bonifazi prova a darli al Biellese e vediamo quante belle azioni contiamo a fine partita
Mister_No beh certo che il zangri si è ritagliato un bel ruolo davvero, se le cose vanno bene, EVVIVA ! se le cose vanno male è sempre colpa di qualcun altro, mai sua che non conta un belino...
mashiro ma infatti secondo me sono due cose diverse.
Un allenatore deve: portare a casa il risultato, possibilmente valorizzare o al minimo non deprezzare la rosa nel suo complesso, possibilmente offrire uno spettacolo dignitoso al pubblico, se non esattamente uno spettacolo piacevole.
Quindi bisogna andare in ordine di priorità e fare anche la zuppa con gli ingredienti che si anno. Gilardino per ora ha portato a casa le prime due priorità senza ombra di dubbio. Aggiungo alla tua lista di calciatori che hanno aumentato considerevolmente il valore anche Vasquez che era una scartina da noi e a Cremona ed è diventato uno dei migliori marcatori mancini della serie A, tanto che ad un certo punto sembrava che l'Inter ci facesse un pensiero per le sue rotazioni.
La terza la abbiamo avuta a tratti, quando le pressioni di classifica sono diventate meno impellenti, ma certo sempre con un'impronta di gioco votata alla compatezza e alla solidità difensiva che non alla proposta di gioco. Io posso capire che questo non piaccia o faccia storcere il naso, ma credo che le priorità uno e due siano largamente più importanti della terza. In ogni caso, se anche Gila come allenatore avesse un'indole diversa, in questo momento è necessario prima di tutto portare a casa la ghirba, perché come ci siamo detti mille volte abbiamo giocato contro il Bologna con una squadra di ragazzini, di scommesse e di riserve e siamo andati a recuperare Pereiro e forse Balotelli in soffitta per, almeno, fare numero.
Sinceramente l'idea che venga Sarri e con questi ragazzi faccia la cena gourmet mi sembra velleitario.
- Modificato
mashiro Io penso che sapessero anche i muri che Martinez, Gudmunsson e Retegui erano in uscita.
Bene. Finalmente si scrivono le cose che non sono mai state scritte prima!
Se tutti lo sapevano, pure il sosia di Mazzarri e Bonolis, i quali non hanno mai commentato a caldo nessuna partita se non a distanza di due giorni, vuoi che non lo sapeva chi doveva costruire la squadra?
Veniamo ad uno dei tanti Alibi che sono emersi, il peggiore, quello che lo dovrebbe allontanare:
"le conferme dei giocatori sono dovute al fatto che Lui sapeva che non ci fossero soldi e quindi si doveva accontentare dei giocatori gia avuti".
Falso, falsissimo ipocrita da buon piemontese falso e cortese!
Tant'è che ci sono due prove a confutare l'alibi.
Chi ha detto prima di mettere mano alle cambiali e ai pagherò se si voleva Vitinhao Meravigliao?
La società con le pezze al culo, fa un investimento di 27 milioni (ma ci credo come Elly sia di sinistra)e non chiede il benestare del mister che in quel periodo sfogliava la margherita "resto non resto", quando unico dubbio, era la cifra da cambiare davanti agli zeri?
Zanoli che vanta un record di due retrocessioni, quando è stato preso dal Napoli "dopo un lungo inseguimento" alla modica cifra di 7 milioni(nemmeno con il Bologna è partito titolare!), con chi ha parlato Prestolini prima di staccare l'assegno e il pagherò con don Aurelio?
Con me o con il Mister da Campetto?
E non parliamo di tutti gli altri acquisti e di tutti gli altri rinnovi, che sicuramente sono stati benedetti, avallati da Amaro e Gabbana.
Ma ecco che arrivano gli infortuni che non sono alibi, e ci si dimentica che tutta questa pletora di fuoriclasse li ha voluti se non lui, il suo benestare.
Ed ecco che all'improvviso quando i risultati non ci sono, sconfitte vergognose con Venezia Verona e Doria ("ci hanno messo sotto"), arriva il provvidenziale Alibi:
"I giocatori sono i soli che la società si poteva permettere"
Quindi si deduce che Gilardson ha fatto di necessità virtù, ha dovuto accontentarsi e sta facendo un campionato, senza i tre moschettieri che "pure i muri sapevano andassero via", a dir poco ridicolo e penoso.
Poi sono arrivati gli infortuni, una sfilza di incidenti ed è dovuto ricorrere al suo genio calcistico , "in questi 15 giorni di sosta prepareremo qualcosa", fino al salmone norvegese centravanti di sfondamento alla Roberto Cotehinho.
Quindi ergo , si desume che come si dice a Napoli "comme a'giri e comme a'vuoti", la responsabilità di One Million Dollar man flat tax, non c'è, non esiste, non avviene mai.
Lui è esente come le categorie dell'Iva.
Non solo incassa pure la fiducia doppia della Gradinata ma è immacolato, quasi venerato, come se fosse non il responsabile della squadra, ma l'uomo che porta la spugna e il secchio d'acqua come ai bei tempi.
La soluzione, l'alternativa quale sarebbe si potrebbe domandare qualcuno, quale sarebbe ?
Azzardo un paragone irriverente.
Ianna
- Modificato
KanakGroup Visto l'approccio del mercato estivo, o Blasquez e Co. convincono A-Cap a mettere dei soldini freschi o alla fine confermare Gilardino è la scelta ancora migliore.
Certo che lo è!
E quando vorresti cambiarlo dopo che ha fermato il Comandante Italiano?
Se non lo cambi dopo le tre vergogne, quando lo devi cambiare?
Pertanto Avanti con Gilardino fino alla fine, perchè lui "è la mia luce ", "mi prenderebbe per mano nell'oscurità".
Io tifo non solo per il Genoa ma anche per lui e che resti fino a Maggio.
Per la classifica, per la piazza, per i 38 mila boccaloni che hanno creduto all'uomo del berrettino e alle parole di Blabla, già individuato dalla corrente genovese, come lo Giuda spagnolo.
Gilardino mi ricorda e qui il paragone irriverente e politico che tanto mi sta a cuore, la Ducetta o per meglio dire cosa dicono di lei i suoi colonelli, generali e podestà , gli Italo, i Giuli, i De Manzoni, che si alternano in tv a tutte le ore:
"L'ha voluta il Popolo Italiano".
Cosi come l'Italia di destra ha voluto la Ducetta, cosi il Popolo ha accettato, difeso e condiviso Gilardino.
Ci sta ,eccome se ci sta.
E se un giorno si dovrà pur tornare alle urne, un giorno i punti e la nuda realtà busserà alla porta dei genoani e chiederà loro?
"Che ne facciamo di One Million Dollar man ora che siamo ultimi?"
I più rimarrano scioccati, i meno si renderanno finalmente conto che non più difendibile (classifica , ultimo posto, non gioco , non giocatori), non hanno più senso e gli prepareranno l'omaggio funebre e i cuoricini sui social.
A quel punto sarà tardi, a meno che non lo facciamo "camminare sui petali" se riuscirà a superare Verona, venezia, Monza, Udinese,e Lecce, impresa a dire il vero difficile e grande per le sue corde.
Cosa resterà semmai di Sir Alberto Gilardino?
Beh io un progetto per lui lo ho già da tempo.
Ianna
- Modificato
GrifonRoma me basterebbe contare tre azioni in porta ogni domenica, ormai mi accontento di poco
A me invece basterebbe che si dedicasse al suo vero credo:
La Chiesa.
Mi sono chiesto in questi anni cosa di lui abbia colpito i genoani
Tolta la serietà e la bontà dell'uomo che è fuori discussione, qui si cazzeggia sul suo lavoro e ruolo.
Ebbene con quella aria mesta da padre vicario, da ex chirichetto, da giovincello stempiato che portava il calice e le ostie, direi che Amaro e Gabbana , se non avesse avuto la chiamata dal genoa, la sua vocazione sarebbe quella di diffondere la parola di Dio nel Mondo.
Buono, pacato, rassicurante, un nunzio apostolico nelle valli piemontesi, sarebbe l'ideale.
Un Padre Alberto insomma.
Con quella aria di boy scout, o di capo scorta, lui potrebbe diffondere la parola del Signore e avrebbe proseliti da far impallidire Padre Paul Hill nella serie fantastica Midnight Mass di Mike Flanagan.
Donne anziane che ascolterebbero il suo rosario , (in fondo cosa sono le sue conferenze stampa?), bimbi che si sentono al sicuro, e 60enni dai cuori infranti di quando segnava a tre metri a porta vuota.
Certo non guadagnerebbe tutti quei soldi, ma con quelli messi da parte potrebbe aprire una parrocchia, indire un seminario, prendere i voti e fare proseliti.
Il sentiero di Padre Alberto è segnato e chissà potrebbe anche condurci alla vita eterna.
Non calcistica spero.
In più si "avvicinerebbe a casa",perchè come ha dichiarato lo scorso anno "è dura stare lontano dalla famiglia".
La distanza tra Biella e Genova e non tra la Superba e Canicattì, ve la lascio calcolare a voi, augurandovi la buona notte.
Ianna
Ianna se non fossi tu, penserei che ignori bellamente tutto quel che scrivo impegnando un sacco del mio tempo per cercare di aiutare tutti ad avere le giuste informazioni utili a capire cosa succede.
Non fossi tu, dicevo, penserei che tu salti tutti i post in cui si parla di processi, di stadi, di cazzi e di belini, prendi una riga in cui si dice una cosa che puoi usare per attaccare Gilardino, metti il paraocchi e parti come i cavalli al trotto.
Non fossi tu potrei anche pensare che mi pigli per il culo, ma sei tu e confido che ci si parli e si cazzeggi ma nel confine del rispetto reciproco.
E quindi, solo perché sei tu, ti rispondo dicendoti che un conto è sapere che vendi i 3 più buoni, un conto è sapere che poi in entrata non ti fanno fare nessuna operazione.
Tra l'altro le poche autorizzate tutte con un respiro meno che corto: da Zanoli in avanti ci sono 2 depositi a titolo definitivo(fonte sito lega serie A): Kassa e Norton Cuffy.
Un 2005 e un 2004 presi per 4 milioni complessivi.
Tutti gli altri giocatori sono in prestito nella migliore delle ipotesi con diritto di riscatto: Gollini, Pinamonti e Miretti per altro neanche da dire che sono stati presi tutti i calciatori necessari.
Il Genoa ha tolto dal mercato prima Accornero e poi Bohinen quasi esclusivamente per lo scopo di fare numero.
Anzi Bohinen con lo scopo dichiarato di fare numero: non lo volevano ma per terrore che non gli autorizzassero una operazione in entrata se lo sono tenuto.
Tanto è vero che Gilardino ha commentato il mercato dicendo sono contento che non abbiano venduto altro.
E Zangrillo che Blasquez ha fatto quello che ha potuto avendo ricevuto mandato a vendere.
L'unica cosa su cui lo ha difeso a spada tratta, dicendo anche che quando è andato a TN a dire che per il Genoa non cambiava niente sapeva che le cose fossero così.
E anzi ha detto in TV, cosa che tutti han ignorato, che Blasquez ha potuto poco anche per la questione Coda, il ragazzo si era impuntato e l'AD non poteva far altro.
Zangrillo ha provato a convincere il calciatore a cambiare meta che era l'unica cosa che potessero fare: ci sono le registrazioni.
Tranne Ottolini che ha provato a difendere la squadra fatta, che comunque a regime probabilmente va anche bene per fare 41 punti che è lo scopo di A-Cap, tutti i protagonisti intervistati han TUTTI detto la stessa cosa.
E Spors è andato a Sky per far sapere che TUTTI i calciatori del Genoa avevano un prezzo e che bastava chiamarlo per accordarsi, responsabilità sua. Di nuovo ignorato, facciamo finta di niente.
Ma quello che IMHO Blasquez intendeva con non cambiava niente per il Genoa non significa che non ci sono operazioni in uscita anche per 100 milioni, significa che possiamo fare la squadra che riteniamo seguendo i dettami del mister per raggiungere l'obbiettivo nostro che in origine era fare 50 punti, avendone fatti 49 l'anno prima non qualificarsi per la Champions.
Ovviamente per ottenere questo risultato avrebbero in parte rimandato delle spese alla stagione successiva, in parte giocato sugli esuberi delle altre squadre o su situazioni contrattuali vantaggiose.
Cioé non avrebbero MAI speso 100 milioni, probabilmente ne avrebbero spesi altri 25-30 a esagerare: che poi sono il riscatto di Miretti, il costo del cartellino di uno tra Oristanio e Daniel Maldini e poco altro.
Magari avrebbero chiuso Correa a gratis dall'Inter, facendogli 3 anni di contratto.
Gilardino, se fosse una merda, avrebbe fatto quello che Sottil ha fatto a Salerno o Conte all'Inter: i piani sono cambiati, non sono l'uomo giusto per voi. Addio.
Detto che concordo con @Mister_No nel momento in cui hai firmato oneri e onori, non lo ha fatto e sta provando a rimboccarsi le maniche.
Dopodiché sta sbagliando, lo esonereremo se non riuscirà a uscire dalla crisi, mi pare che tutto il resto delle critiche sia molto più che ingeneroso.
Ma al di là del pensiero su Gilardino uomo e sul suo valore come allenatore di cui mi interessa il giusto, mi fa piuttosto sorridere che venga accusato di una cosa che ha evidentemente subito.
Lui sperava e pensava di poter fare una squadra e la risposta è stata quasi sempre col cazzo a qualunque richiesta sollevata.
Ribadisco che quando ha chiesto un esterno sinistro tutta fascia di back-up per Martin, Spors è tornato con Norton Cuffy che non solo è destro ma aveva pure un problema ai piedi noto e quindi è rimasto fuori fino a Ottobre, quelle 7-8 partite che cosa vuoi che siano.
E se nel caso di Balotelli, ultimo di una lunga serie di nein anzi in questo caso di no, le motivazioni sono di spogliatoio, in quasi tutti gli altri casi il no è stato per motivi economici.
Gli esoneri fanno parte del gioco, Gilardino non sta facendo i risultati e se non sarà capace di invertire la rotta andrà per la sua strada.
Dopodiché dire eh ma ha accettato e avvallato sta squadra lui come Zangrillo e pure Blasquez: anche col cazzo.
Questa squadra è stata decisa e avallata da Spors nonostante evidenti e note proteste da Genova dove nessuno era contento del lavoro fatto. Sin qui con abbondanti ragioni.
- Modificato
Ti ringrazio per la risposta e il rispetto è reciproco
Con lui ho una cosa in comune:
ho accumulato credito .
Mi fa piacere.
Ci leggiamo dopo i 12 punti che farà.
Come ha scritto un writer mi basta vedere tre passaggi di fila.
Quello sarà il mio credo.
Come vedi ho già imparato a seguire il sentiero di Padre Alberto.
Ciao
IannA
mashiro certamente ma mi ci metto anche io e qualche centinaia di migliaia di Genoani.
Ultima cosa e chiudo:
Gli alibi , l' alibi sarà quello rosa purpereo e portato in alto e in processione quando sarà esonerato.
Sarà talmente grande e maestoso che a Genova potrete fare un partito per le prossime elezioni:
Gli alibi fioccheranno come la neve in inverno e saranno distribuiti nelle chiese per secoli e secoli.
Il cammino,in tutti i sensi,di Padre Alberto non è segnato è appena iniziato.
Per questo e tanto altro ancora, che mi auguro non venga esonerato.
Fino alla Fine con lui.
Costi quel che costi.
IannA