• Genoa
  • Corsa salvezza 24/25

GIORNATA 27

GENOA ...........................31 (Mo+ +, Vr-, Ve- +, Pa+ +, Co=, Ca=, Em + =, Le=)
COMO.............................28 (Ca=, Vr+, Pa=, Em-, Ge=, Mo=, Ve=, Le+)
VERONA..........................26 (Ge+, Co-, Ve+ =, Mo- +, Le-, Ca-, Em-, Pa+)
CAGLIARI .......................25 (Co=, Le- +, Em-, Pa+ +, Ge=, Vr+, Ve-, Mo+)
LECCE .............................25 (Ca+ -, Pa= +, Vr+, Em= +, Ve+, Mo+ =, Co-, Ge =)
PARMA............................23 (Le= -, Ca- -, Co=, Em=, Ge- -, Ve+ =, Vr-, Mo+)
EMPOLI ..........................22 (Mo=, Ca+, Pa=, Co+, Le= -, Vr+, Ve=, Ge- =)
VENEZIA..........................18 (Ge+ -, Vr- =, Mo=, Pa- =, Le-, Co=, Ca+, Em=)
MONZA...........................14 (Em=, Ge- -, Vr+ -, Ve=, Co=, Le- =, Pa-, Ca-)

Giornata che sposta pochissimo. Il Genoa nell'unico scontro diretto pareggia con l'Empoli e siamo le uniche squadra insieme al Venezia che impatta clamorosamente con una lanciata Atalanta sullo 0 a 0, a muovere la classifica di un punto. Tutte le altre perdono. Una in meno e -9 ai 40 punti.

mashiro
"Direi che il migliore derby sarà Cerignola-Sampierdarenese"

    Oggi Parma-Torino e Lecce-Milan molto interessanti. Lecce con tre diffidati: Pierotti, Rafia e Ramadani

      Genoasi

      Speravo nel colpaccio del Venezia a Como e nella contemporanea sconfitta del Parma, ma purtroppo non è andata così. La lotta per la salvezza è entrata nella classica fase della pareggite, che per noi va benissimo, ma che rende difficile il ribaltamento delle posizioni, là in fondo.
      Non vorrei trarre conclusioni affrettate, ma ho l'impressione che, del Venezia, abbiamo preso il più scarso. Speriamo di sbagliare.

      Il Lecce perde con il Milan dopo essere stato avanti per 2-0.
      Avevo il sospetto che il Milan, poca cosa, riprendesse a vincere contro di noi

        Il Lecce verrà al Ferraris a giocarsi la partita della vita e con in panchina uno che ha uno score invidiabile nei confronti del Genoa. Partita da prendere con le molle, ma il vitello nella pancia lo avranno i salentini. Confido nel buon senso di Vieira, che ha più o meno azzeccato tutte le partite contro le dirette concorrenti. Vincere sarebbe un grande risultato, pareggiare meno perché vorrebbe dire che nelle tre partite che potevano garantirci la salvezza in anticipo avremo messo insieme la miseria di tre punti. Risultato estremamente deludente considerando che due partite su tre erano in casa. E se dovessimo perdere... che ve lo dico a fare?

        Forza Grifone! ❤💙

          Greif1957 concordo molto sulla partita da prendere con le molle meno sulla delusione in caso di X.
          33 punti, 29 partite per me molto bene.
          Anche perché è vero che avresti fatto 3 punti in 3 scontri diretti ma sono partite della vita per le avversarie, molto più che per noi.
          Anche il Como oggi, che è in un eccellente momento di forma comunque a Venezia ha fatto X.

            Greif1957
            Se la pareggi venerdì sei di fatto già salvo a metà marzo per cui direi non male affatto visto che questa squadra può prendere il punto contro il Milan così come contro il Napoli o l’Empoli.

            mashiro
            Ancor di più perché giocavano a Como.

            L’Udinese l’anno scorso ha spareggiato, di fatto, alla 37esima col Frosinone con una quota salvezza a 36 punti.

            Classifica alla 28esima:

            Udinese 27
            Verona 26
            Cagliari 26
            Lecce 25
            Empoli 25
            Frosinone 24
            Sassuolo 23
            Salernitana 14

            Con una squadra spacciata in più e il campionato di quest’anno con le “grandi” balbettanti, potrebbero servire 38/39 punti. Le due partite di oggi di Verona ed Empoli (26 e 22 prima di giocare) sono importanti per determinare la quota salvezza. I friulani crollarono letteralmente lo scorso anno, cosa non verosimile a mio avviso in questa stagione nel caso di Cagliari, Lecce e Verona. Il Como non lo considero coinvolto.

            Non mi sembra verosimile salvarsi a 36 come la scorsa.

              Bortolazzi
              Per la verità Mario, il Genoa non lo considero più da dicembre 🤞🤞🤞😂😂😂

              4Mazzi il Venezia per ora non gioca da spacciato e Nesta mi pare sia riuscito a spiegare ai suoi che spacciati si ma si chiude con dignità.
              Le grandi non sono balbettanti: sono esattamente allo stesso punto dello scorso anno, il 6o posto è a 47 pari, addirittura il 9o è a 43 contro i 40 dello scorso anno.
              L'Udinese ha tanti punti come il Monza dello scorso anno che poi rientrò dalla sosta di Marzo in ciabatte e chiuse con 6 punti nelle ultime 9 regalandoci di fatto l'11esimo posto.
              Tra l'altro il Milan a differenza del Napoli dello scorso anno ha un doppio derby di Coppa Italia da onorare e credo che non molleranno la corsa alle Coppe meno importanti, come ha fatto il Napoli.
              La classifica è identica, il perché ci sia da farsi prendere ansie e da alzare la posta sulla salvezza non lo capisco.
              La lotta per la salvezza è per chi è sotto 30 ora, sarà per chi è sotto 33-34 le ultime 3-4.
              A questo punto il valore delle squadre è relativo, il Como è più facile che si salvi dell'Empoli, il Cagliari del Parma semplicemente per una questione di quanto sono vicini alla meta.
              L'irrazionalità del discorso è certificata dal fatto che l'Empoli può fare in 11 partite 16-17 punti ma non ne può fare 16-17 il Venezia che è 3 punti dietro 🙂

              Detto questo anche fosse 38-39 la classifica, l'Udinese, quella che lo scorso anno è crollata a questo punto del campionato era a 29, è crollata come dici tu e ha fatto 7 punti. Il Genoa con 7 punti va a 39.
              Secondo me ti salvi anche con meno, ma per salvarsi a 39 significa che: Empoli 17 punti, Parma 15, Lecce 14, Hellas e Cagliari 13, Como 10.
              Empoli a 1,5 di media come il Parma(Empoli ha 1 partita in più) e sostanzialmente il Cagliari, 1.3 per Cagliari e 1.2 e rotti per i nazisti dell'Illinois, 1 piantato per il Como.
              Unica squadra che scende sotto l'1 il Genoa.

              Non dico che sia impossibile ma mi sembra uno scenario al di là dell'improbabile.
              Non fosse altro che ci sono tantissimi scontri diretti(Verona-Lecce, Verona-Como, Parma-Como, Empoli-Parma guardando sparsi per il calendario ma più banalmente: Como-Empoli, Cagliari-Monza, Verona-Parma che sono al turno post sosta mentre settimana prossima oltre a Genoa-Lecce c'è solo Monza-Parma).
              A me che tutti tengano ste medie da scudetto mentre il Genoa sta a guardare sembra una ingiustificata paranoia 🙂

              Con tutte le scaramanzie del caso: il Genoa ha 1 punto meno dello scorso anno allo stesso punto del campionato, se batte il Lecce va alla sosta con 1 in più, se pareggia con 1 in meno, se perde il distacco torna a 2.
              Io penso che sia ragionevole, ragionevole, aspettarsi un Genoa che fa tra gli 8 e i 12-13 punti.
              Sono 10 partite: in casa hai Lecce, Udinese, Lazio, Milan, Atalanta; in trasferta Juventus, Hellas, Como, Napoli e Bologna.
              Stando in media Vieira dovresti farne 12-13 a salire ma con tutto l'ottimismo del mondo 3 vittorie e 4-5 pareggi da sto calendario non mi sembrano facili e men che meno un risultato minimo.
              Detto questo io con le previsioni mi fermerei a Napoli-Genoa: per me nelle prossime 8 non vai troppo lontano da fare 8 punti, 1-2 vittorie e 1-2 pareggi.
              Le ultime 2 potrebbero essere partite da 6 punti come da 0:l'Atalanta potrebbe venire qui in ferie con Gasperini già bello che fuori dalla porta e Italiano che schiera la primavera per non rischiare niente in vista della Coppa Italia, o partite che fai 0 punti perché entrambe sono impegnate per raggiungere qualche obbiettivo.