Topic degli Off Topic
Sunnyboy253
Caro Sunny, al tempo del fu Bertinotti questi venne linciato per i maglioncini di cachemire, le giacche firmate e i pantaloni di velluto. E si diceva comunista. Ovviamente ciò non gli portò fortuna.
La morale, l'etica, non hanno ideologia è vero. Ciò detto credo che alla base vi siano un'educazione non solo familiare che contribuisce ad avere soggetti con uno spirito sano dove individualismo inevitabile si coniughi con un collettivismo, per così dire, inevitabile per il buon vivere. Le aspirazioni di ognuno possono essere spente in un solo istante, sappiamo bene da cosa. A cosa aspirare individualmente? Cosa si vuole essere? Quesiti non solo filosofici. Io credo ancora che la bontà abbia una tale forza di benessere che deve essere il motore trainante. Se il comunismo ha fallito di certo non ha vinto il capitalismo. Unica differenza che i poteri forti hanno scelto agevolmente il secondo per schiavizzare ad hoc gli esseri umani riempiendoli di ego.
Una famosa meditatrice ingegnera indiana (Vimala Thakar) disse, negli anni '70 su richiesta di come mai l'uomo non fosse evoluto socialmente visti i problemi del tempo (che sono via via peggiorati), che probabilmente se in più di 3000anni di ricerche sociali di gestione il problema non era il sistema sociale ma il singolo individuo che viene allevato nella cultura egoica e materialista della vita
edoardo777
Applausi!
Solo che leggere e risentire questi principi, concetti, ragionamenti, purtroppo così rari e poco “attuali”,(mi) fa bene, come respirare in una fresca mattina di tramontana!
Grazie!
- Modificato
mashiro
Ne hai facoltà in nome di Flavyn Mason e del Ragioniere Pizzaballa.
Buona giornata a tutti.
Statali usuranti e non
" Guai a solidarizzare con povero"mi ricorda una espressione di mio padre:
"O'sazio nun crere o'riuno"
E ancora mio padre mi viene in mente quando non era d accordo con me o mia madre, faceva un solo semplice gesto che da oggi,o da sette giorni fa, faccio mio a leggere qualcosa e qualcuno:
Il gesto dell' ago e del filo all' altezza della bocca.
Valeva più di cento parole e 10 post
IannA
edoardo777
Rileggendo il tuo post 'illuminato' mi viene un commento. Non ho letto "Le Candide" di Voltaire, ma la parte che citi avrebbe un senso evolutivo se il proprio giardino avrebbe un senso intimistico. Perché è vero che per alcuni aspetti non si può essere collettivisti se prima non si cura il proprio sê non per egoismo ma per necessità. Non possiamo aiutare gli altri se prima non abbiamo curato noi stessi. Questa modalità sventra ogni ragionamento, ogni punto di vista, ogni conoscenza. Perché non ci vuole conoscenza o esperienza. Occorre sentirsi e capire se è il caso di operare in noi stessi o se abbiamo possibilità di poter espandere agli altri aiuto, sostegno o quant'altro. Quello che dice Sunnyboy potrebbe essere comprensibile anche se io non mi permetterei mai di imputare a Kant responsabilità non sue, così come non imputavo a Bertinotti colpe per indossare del cachemire.
Ianna " Guai a solidarizzare con povero"
Attenzione Pasquale, non è questo che s’intende. Il fatto è che bisogna fare attenzione ad idealizzare il povero, perché il povero non è un’entità definita da qualcosa oltre alla sua condizione economica. Esiste il bravo Cristo, ma esiste anche il nazista. Esiste il povero che s’impegna ad essere un cittadino modello ed il povero che vive di escamotage alle spalle degli altri. Credere che il povero sia buono ed oppresso a priori in quanto si trovi in una condizione economica svantaggiosa ci porta a vedere le cose male. Vanno giudicate le persone nella loro interezza, non soltanto per la condizione economica, perché il ricco può essere benissimo un santo, mentre il povero un sacco di merda. La dicotomia povero buono ricco cattivo è, a mio avviso, degradante e sviante della realtà che è sempre molto più complessa.
Sunnyboy253
Sto ricevendo lezioni in ogni dove ultimamente e a tutte le ore
Sempre mio padre mi diceva:
"Ho detto mezza parola".
Io mi permetto di scriverti che si guaglione che " o'sazio nun crere o'riuno".
Nun t'ho scurda'
IannA
Sunnyboy253
È vero però è anche vero che se sei "ricco" hai opportunità che non dovrebbero obbligarti ad essere stronzo di tendenza perché dovresti comprendere la fortuna, il karma benevolo che ti è capitato e non agire per semplice comodità.
Nella 'sezione' povero c'è di tutto. Anche quello che dici tu. Ma nel reparto poveri c'è davvero tutto il prisma della umanità. Io fatico a giustificare il ricco infame che non il povero infame non per appartenenza ma per condizione oggettiva. Non so se mi spiego.
Quando Deandré disse che non è reato rubare quando si ha fame credo che, generalizzando, intendesse questo.
Ianna No ma ci mancherebbe, non voglio insegnarti nulla, anzi sei tu che hai moltissimo da insegnare a me e leggerti per me è sempre un piacere perché sei sempre molto stimolante!
Sunnyboy253 ma non ti far fregare, è di Avellino come Preziosi e De Mita: piange e ti frega.
MAU69 si su questo sono d’accordo al 100%. Allo stesso tempo però non ho la pretesa che il ricco per un qualche dovere morale si debba comportare secondo una certa etica. Su questo sono abbastanza nichilista. Gli imperativi categorici non mi piacciono.
Sunnyboy253
Però ha più responsabilità
MAU69 mah dipende, responsabilità su/di cosa? Per esempio tornando a Sainz, che responsabilità ha lui? Chi sta opprimendo indossando un orologio da 500k? Io credo che le responsabilità si hanno solo quando ci si comporta violando la legge. Poi se uno ha una morale diversa dalla mia lo giudicherò di conseguenza, magari posso pensare sia uno stronzo che mi sta sul belino, ma fintanto che non commette un reato non mi arrogo il diritto di imporgli come si debba comportare (al di fuori del rispetto della legge).
Buongiorno a tutti
E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale , diventan tristi se noi piangiam....
Henry
Enrico bella citazione
- Modificato
mashiro
Chiagne e fotte si dice
Però a te Preziosiano come tanti della prima e seconda ora, quando vi abbiamo salvati dal fallimento non era chiagni e futti eh?
L' avellinese vi andava bene eh?
Ps: ho scoperto chi pagò e chi erano i firmatari della lettera di ringraziamento a Preziosi il giorno dopo il passaggio ai 777.
Ci ho messo su il Segreto di Genoa
Uno aveva queste iniziali:
G.N.
Non era Gradinata Nord
IannA
[cancellato]
Genoa come Juventus e Manchester City: arriva il documentario
https://www.calciogenoa.it/2023/09/12/genoa-juventus-manchester-city/
Sunnyboy253
Se tu hai molti soldi non puoi essere considerato alla stessa stregua di tutti. Credo sia ragionevole il ragionamento.