MAU69

Ciao Maurizio, non sono in grado di conversare in merito alle religioni orientali. Al contrario mi appassiona la storia del cristianesimo in quanto permea la nostra cultura ed ha coinciso con quella del potere politico dall’ editto di Costantino (323dc) e quello di Tessalonica (392dc) dell'imperatore Teodosio in base al quale il cristianesimo niceno divenne l'unica religione ufficiale dell'impero.

In soli ottant'anni il rapporto tra cristianesimo e culti preesistenti (comunque determinanti in praticamente tutte le culture al fine di legittimare il potere cioè la capacità di mobilitare gruppi estesi di persone) fu capovolto.

Fino alla rivoluzione francese, quindi per millecinquecento anni, il Cristianesimo ha rappresentato il sistema operativo per raccontare la realtà, trasformandosi a più riprese dal momento in cui era chiamato, per dogma, a spiegare il “creato” senza possibilità di dubbio.

Una pervasività totale e prolungata che non poteva esimersi da influenzare in modo determinante anche l’umanesimo e i suoi tre figli (liberalismo, socialismo ed evoluzionismo), costretti a confrontarsi con esso fino a considerare la sua negazione come tema fondante come teorizzato da Marx, oppure la continuità dei suoi valori fondamento, come preteso dai liberali.

Non serve qui sopra osservare le scandalose contraddizioni delle narrazioni con i comportamenti messi in atto dagli uni e dagli altri. Le hanno nascoste, (progressivamente sempre peggio ndr), consapevoli di come salvare l’apparenza fosse necessario a conservare il consenso. Addirittura inventandosi guerre e nemici per tirare una coperta sempre più corta.

Ultimamente (15/20 anni?) stiamo osservando un fenomeno impressionante, almeno ai miei occhi: la sfacciata incoerenza tra quanto si dice, o si fa dire dai troll e dall’intelligenza artificiale, e quanto si fa rispetto alla ricerca del consenso.
L’informazione negli ultimi dieci anni è talmente contraddittoria e sconclusionata da fare apparire a sempre più ampi settori della società, più credibile chi tradisce le “parole” con i fatti rispetto agli altri.

Il discredito, meritato e meritevole di vergognoso rigetto, di questi ultimi è fuori discussione. Sia chiaro!

Però impressiona il distacco tra realtà e finzione dove divorziati e puttanieri diventano idoli dei mormoni con la Bibbia in mano… come fanno?

Hanno imparato ad alterare le emozioni e a separare il sentire dai simboli. Le informazioni non devono essere reali ma verosimili, basta agire sulle pulsioni legittime delle persone come la paura della violenza o della povertà. Se poi chi le diffonde e raccoglie i voti e il potere sia un violento o un liberista sfrenato, poco importa. La reazione di rigetto (legittima) verso chi li ha preceduti e rappresenta l’establishment è talmente potente da superare qualsiasi contraddizione.

Nessuno guarda i fatti nel momento in cui ce ne sarebbe la possibilità come mai prima. Suicidi e zucchero raffinato sono le principali cause di morte (al netto delle malattie di vecchiaia) ma parlarne non tocca pulsioni e non muove le masse.

Così ci droghiamo (alcol e psicofarmaci in testa) per dimenticare un qualcosa che non sappiamo manco cosa sia… e votiamo Meloni e Salvini col crocifisso in mano.

    4Mazzi
    Le intelligenze (o per me tali) che non voterebbero mai a destra sono quelle che vivono di sensibilità che gli consente di comprendere come un approccio basato quantomeno sul solidarismo sia fondato su principi in cui non vengono lese le varie libertà e cercano un'equa redistribuzione del reddito. Sensibilità le più disparate che probabilmente generano la galassia della pseudo sinistra che non vince.
    Per religione la intendo globalmente, non solo orientale che peraltro ha un concetto molto diverso dal nostro. Ma se per religione si sottende egemonia allora non è religione. In tutte le cose è l'ego a presiedere e rovinare.

    Nella distanza dei miei anni ho visto disintegrarsi il mio sogno di "mondo migliore" da marxista-lennonista qual ero e sono.
    Al momento non mi discosto dalla mia idea che in Italia il "rovescio" sia cominciato non solo con Craxi che ammicca al movimento estremistico e sorride al neo liberismo sfrenato nascente e poi imperante oltre oceano, ma soprattutto dal fuoco di sbarramento delle TV berlusconiane (con qualsivoglia tipo di trasmissione) che ha preceduto la discesa in campo del loro proprietario, con il ventennio che ne è conseguito. Poi abbiamo assistito a una grottesca serie di clown che hanno sempre cercato di parlare alla pancia del paese anzichè al cervello. Ora chi governa si rivolge un pò più in basso.
    Mandare trecento camice nere a Bologna solo per condizionare la campagna elettorale è un affronto intollerabile ad una città già ferita tante volte. Questi sono quelli che gli Italiani hanno mandato a governare.
    Ora tornando al post iniziale, mio figlio (insegnante più che precario scuola media) seguendo il programma ha spiegato cosa sia stato l'olocausto. Conseguenza? Una bambina di famiglia di religione ebraica è stata fatta oggetto di scherzi diciamo poco conformi alla lezione. E non da bambini mussulmani. Per loro era normale scherzarci sopra......
    il sostrato della società attuale porta a questo.
    Infine, tornando alla realtà sportiva perchè, Russia fuori dalle Olimpiadi e tutte le attività sportive e Israele no?
    Il genocidio è una disciplina olimpica? Attaccare paesi vicini e lontani conta per Putin e non per Netahniau?
    Purtroppo molte persone pensano che invadere la striscia di Gaza sia un'operazione di polizia in un proprio territorio concesso ai palestinesi. Sono tutti terroristi di Hamas, donne e bambini compresi.....
    Per fortuna ora abbiamo polentrump che senz'altro porterà la pace nel mondo e vincerà a mani basse il Nobel...

    Ma se avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto.......(cit)

    Lo posto qui dato che il thread relativo alla terza maglia non è più attivo.

    Dopo Rita Ora con la maglia oro abbiamo The Undertaker che con la nostra terza maglia addosso si proclama niente meno che Lord of Darkness.

    https://www.buoncalcioatutti.it/2024/11/12/genoa-il-volto-del-wrestling-the-undertaker-posa-con-la-terza-maglia/

      Ma chi é sto undertaker.
      Avendo visto sul profilo il suo appoggio a Trump, direi non un gran guadagno per noi

      • Genoasi ha risposto a questo messaggio

        Genoasi è uno dei Wrestler più famosi della storia.
        Noto con il soprannome di becchino, l'ultimo dei suoi personaggi. Davvero una leggenda.
        Poi, @Bortolazzi nel mondo del Wrestling sono tutti per Trump ha una forte connessione con la WWE la principale federazione: ha fatto diverse comparsate negli anni.

          mashiro
          Ricordo perfettamente quando gettava la manciata di terra sugli avversari al tappeto 😆

          Eroe della mia adolescenza, tutto avrei pensato al mondo tranne che vederlo un giorno con la maglia del Genoa. Comunque mi ha fatto piacere e mi ha strappato un sorriso incredulo.

          mashiro
          Io ricordo il periodo in cui si chiamava Catch e gli esponenti erano Antonio Inoki, Andre the Giant, Hulk Hogan e Greg Valentine.
          Tu forse non eri ancora nato 🤣

            Bortolazzi

            Il massimo esponente calcistico del wrestling ce l'abbiamo noi.
            Come nel wrestling l'aggressione fisica prescinde dal provocare danni fisici e dolore, così i bellissimi gesti atletici e tecnici di Caleb Ekuban prescindono dal gioco del calcio.

              edoardo777 The Undertaker preso nel mercato libero come sostituto di De Winter, che a Gennaio sarà venduto per due tozzi di pane e un pacchetto di Camel all'Inter. Al posto di Ekuban si vocifera di Tiger Man.

                KanakGroup regista, capitan Harlock, idolo incontrastato della mia adolescenza.
                Ho pure il modellino della Arcadia da costruire

                6 giorni dopo