Chiedo un aiuto per un mio conoscente: ha fatto la DNA card on line per poter comprare i biglietti per la partita col Cagliari per lui e suo figlio. Su Vivaticket gli è arrivato il biglietto elettronico completo per suo figlio mentre a lui dice che il titolo di ingresso è caricato sulla DNA card.. vuol dire che può entrare col codice a barre riportato su di essa? (Ha stampato la copia provvisoria)
Non è che serve quella originale o va magari attivata in qualche modo..? Grazie anticipatamente
Stavo cercando un numero di telefono per chiedere al ticket Office del Porto Antico ma non trovo nulla…

    Genoasi si può mandare mail al Genoa che da qualche parte nel sito c'è ma se è caricata basta la DNA.
    Comunque meglio copia della ricevuta.

    Genoasi Sicuramente basta il codice a barre di quella provvisoria stampata che poi è lo stesso che è presente sulla card fisica. Io per gioco avevo caricato su stocard la DNA Genoa e con il cellulare sono passato ai tornelli.

    Si stampa copi acquisto e tessera provvisoria e passa.

    Scrivi qui: ticketoffice@genoacfc.it

    Non sapendo dove scrivere, immagino di poterlo fare qui.
    Probabilmente avrete sentito parlare della massiccia fuga di utenti da X (fu twitter), a seguito delle elezioni americane - ma non solo.
    Faccio parte della marea di utenti che hanno lasciato il social di muschio, non certo per le elezioni americane, ma più in generale per il disgusto che negli ultimi tempi era diventato davvero insopportabile causato dall'utilizzo propagandistico e pervasivo della piattaforma e dalla difficoltà a filtrare argomenti/utenti non graditi che dava la netta impressione che lì dietro ci fosse la "manina" a dirigere i contenuti.
    Soprattutto l'esplosione di bot/account fake e contenuti di propaganda per la destra (anzi, le destre) mondiali nell'ultimo anno sono stati davvero insopportabili.
    Con questa ondata di uscite sono anche aumentate le informazioni in rete circa i "competitor" e quindi mi sono deciso a chiudere l'account su x.
    In passato avevo installato Mastodon, ma non è mai scattata la scintilla, quindi ho deciso di provare Bluesky (https://bsky.app/).
    Devo dire che la prima settimana o giù di lì è stata entusiasmante.
    Non solo per la ventata di "liberazione" dai contenuti "non graditi" ma soprattutto perché la piattaforma sembra davvero in grado di aiutare l'utente nel filtraggio "efficace" dei contenuti e degli utenti che non interessano.
    Che non significa limitarsi alla propria "bolla" bensì essere in grado di gestire efficacemente i contenuti, anche attraverso la customizzazione pressoché totale.
    Bluesky è cresciuta a ritmi vertiginosi negli ultimi giorni (circa 1mil di utenti/giorno) ed oggi credo sfiori i 21 mil (quando sono entrato io era ad 15 e rotti).
    Purtroppo, la presenza di grifoni mi pare limitatissima...probabilmente saremo in 5 e manco ci siamo trovati.... 🤣
    Quindi, se anche voi pensavate di mollare il social con la X nera, vi consiglio di provare Bluesky.
    Il mio nome utente è @crisci74.bsky.social
    ho creato anche un feed per le notizie rossoblù "Genoa CFC"

    p.s. esistono già diverse applicazioni per "migrare" da X a BS in maniera indolore, se fate ricerca adesso si trova un sacco di roba - come naturale essendo esploso il numero di utenti

    21 giorni dopo

    "Intanto anche se dovrei aprire un topic a parte, ma sono Zeneise😀,mi permetto un bel TANTI AUGURI MR.NO!(..Belin dicembre mese importante, con ben 2 pezzi da 90 in festa)"

    4Mazzi
    Ne parleremo. Sicuramente centra molti temi. La mia domanda è: come mai alcuni giornalisti, opinionisti, sociologi non per forza estremisti che dicono cose sensate non incidono nelle persone? Non si legge più? Si ragiona di pancia? È sempre la pancia una cattiva consigliera?

      MAU69 Non si legge più? Si ragiona di pancia?

      Si.
      Uno slogan leghista tipo: "Tasse e martello" al giorno d'oggi vale più di un'approfondita analisi sociologica.

      8 giorni dopo

      Stasera apro i soliti siti di informazione, imbattendomi nella discussione innescata da Lorenzo Cherubini sulla canzone d’autore… qualcuno potrà pensare sia contraddittorio sentirlo da un “perfido kommercialisten” ma La Locomotiva è tornata immediatamente ruggire con la stessa forza della dinamite, scoppiandomi nel cuore.
      La dedico a QdM e in particolare al 2%… che nostalgia!
      riporto le due strofe più tuonanti di un pezzo mitico per qualche generazione e il link del concerto a Firenze del ‘97. Chi non dovesse gradire mi perdonerà.
      Il fatto di cronaca a cui si ispira accadde nel 1893… mi piace pensare non sia un caso

      Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
      parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
      e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
      la bomba proletaria e illuminava l' aria
      la fiaccola dell' anarchia,
      la fiaccola dell' anarchia,
      la fiaccola dell' anarchia...

      Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva
      e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva
      e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande inaria:
      "Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
      Trionfi la giustizia proletaria!
      Trionfi la giustizia proletaria!
      Trionfi la giustizia proletaria!"

      https://www.youtube.com/watch?v=Aklenm15E2E

        Povero Francesco, mi fa male al cuore vederlo e sentirlo - nelle rarissime occasioni- con la parlata affaticata e lenta.
        Un uomo che ho quasi idolatrato, l'uscita di Radici è stato uno di quegli eventi che hanno segnato una svolta nella costruzione della mia personalità, non solo musicalmente.
        Direi che anche nel suo caso posso ben dire che
        a noi piace pensarlo ancora dietro al motore
        nentre fa correr via la macchina a vapore

        4Mazzi

        Mia mamma buonanima mi ha portato da bambino - avrò avuto si e no 12 anni - ad un concerto di Guccini. È stato il primo concerto in vita mia, credo dalle parti di Piacenza o Cremona, l’ho visto in piedi su una sedia e ricordo questo ormone con la barba che cantava con la erre moscia “Dio è morto”. Grande Massimo che mi hai fatto ricordare.