4Mazzi Magari sbaglio Marco ma nei resoconti dell’assemblea questa cosa non l’ho letta…

Potra' eventualmente confermarcelo ,se ricorda questo passaggio ,@Ricky1893 che era presente.
Io non c'ero 😃

Mister_No
Tesi delirante o palesemente falsa, chiunque la sostenga.
Rilevo, come fai giustamente anche tu, che il giornalista più giornalista degli altri sia l’unico a riportare tale presunto pensiero dell’Ad.
Se l’Ad non avesse mai pronunciato tale pensiero, avremmo un ulteriore fulgido esempio di quel famoso “ambientino” che da secoli circonda ogni dirigenza del Genoa.

Ma, andando oltre le miserie umane quotidiane, chiunque lo pensi o lo affermi, è come se sostenesse, parlando di bilanci e numeri, che il debito del Genoa fosse stato responsabilità dei 777 o dei due tedeschi.

La B di quell’anno ha un responsabile fondamentale, che è lo stesso del grave debito.

Dimenticare ( o far finta di dimenticarlo) è malafede. Altro non è il caso di aggiungere!

    edoardo777 il prode Lussana lo infila ovunque; l'anno scorso è riuscito a parlare di Blessin mentre commentava l'entella, lo spezia e il Doria.
    Me lo aspetto in qualche suo pezzo "politico"

    Namaskar61 Se l’Ad non avesse mai pronunciato tale pensiero, avremmo un ulteriore fulgido esempio di quel famoso “ambientino” che da secoli circonda ogni dirigenza del Genoa.

    Ambientino che si crea quota parte per colpa dei genoani e quota parte perché le nostre proprietà sono secolarmente costituite da cialtroni.
    I più giovani direbbero: mai una gioia.

    Namaskar61 Se l’Ad non avesse mai pronunciato tale pensiero, avremmo un ulteriore fulgido esempio di quel famoso “ambientino” che da secoli circonda ogni dirigenza del Genoa.

    Se invece l'avesse pronunciata avremmo la certezza che BBB sia un gran paraculo ed un gran cialtrone.
    Per il Genoa ci sarebbe da sperare sia una esagerazione/invenzione di Gessi.
    Io ,a sentiment 😃 ,e come sempre con il senno del prima tendo a credere che quel concetto lo abbia espresso.Se @Ricky1893 dira' il contrario ovviamente ben contento😃

    Edit : "Spors non è più con noi. Non aveva voluto Nicola, siamo retrocessi per colpa sua. La responsabilità dell’ingaggio di Shevchenko e di Blessin è di Spors. E la B c’è costata più dei giocatori che ha portato al Genoa. Mi riferisco a quelli bravi perché ne ha sbagliati anche tanti."

      777 VATTENE ! 😁
      che ci metta delle palanche lui, mi sa tanto di mussa...delle due è più facile che porti via il belino a Gennaio

      Mister_No

      “…le nostre proprietà sono secolarmente costituite da cialtroni.”(Mashiro)

      “Se invece l'avesse pronunciata avremmo la certezza che BBB sia un gran paraculo ed un gran cialtrone.”

      Assolutamente d’accordo.
      Peraltro, trattandosi di miserie, “gossip genoano”, per usare un eufemismo, non sapremo mai una verità e personalmente non mi frega un cazzo.

      Ma vado un momento oltre.
      Il cervello mi fa dire che, una volta raggiunto il fine che stiamo attendendo e sperando per i prossimi mesi, riconosceró all’esperienza di questa ultima proprietà/dirigenza, i meriti che avrà, non ultimo quello di averci portato fuori da un’anomalia unica e, senza illusioni o sogni,inaugurata una strada per diventare una normale società calcistica.
      E per il Genoa, non è poco.
      Questo il mio cervello.

      Detto questo,l’altra parte di me mi spinge fortemente a desiderare che, una volta conclusa l’esperienza, vadano tutti, nessuno escluso, ben lontano dal Genoa.
      Sperando inoltre, riguardo coloro che eventualmente giungeranno, non siano nè genovesi, nè genoani, ne ex di qualsiasi nostro passato,qualunque ruolo ricopriranno.

      Prima ancora di ambire a qualcosa di sportivamente migliore, mi piacerebbe respirassimo un pó di aria pulita, che ci farebbe bene!

        Mister_No

        Più che con la ragione, spero tu abbia torto col cuore, perché se il paraculo fosse Zangrillo cambia niente ma se l’inaffidabile conclamato è quello che determina (per dirla col Gila) sarebbero volatili per diabetici…

          4Mazzi Più che con la ragione, spero tu abbia torto col cuore, perché se il paraculo fosse Zangrillo cambia niente ma se l’inaffidabile conclamato è quello che determina (per dirla col Gila) sarebbero volatili per diabetici…

          Esattamente🤞

          Namaskar61 Sperando inoltre, riguardo coloro che eventualmente giungeranno, non siano nè genovesi, nè genoani, ne ex di qualsiasi nostro passato,qualunque ruolo ricopriranno.

          Alfredo carissimo, capisco benissimo il tuo ragionamento e viene da condividerlo perché è naturale “guardare il futuro con gli occhi dietro la nuca” e le ferite sono troppo grandi per essere rimarginate.
          Se andiamo sulle speranze, mi auguro che siano solidi e persone serie, professionalmente preparate in grado di far coincidere il loro interesse con il nostro… le stesse speranze che riponevo disgraziatamente sui 777 quando stavano operando in questo senso.
          Tornando alla realtà non posso negare di aver condiviso non quanto detto ma quanto fatto dall’ing.Blasquez e troverei disonesto intellettualmente (da parte mia ndr) non riconoscerlo oppure giudicare una situazione in cui si è trovato ad agire senza azionista e con un bordello gigantesco sopra la testa.
          Lavorare in questa condizione è terrificante e può comprenderlo appieno solo chi ci è passato.
          Tutto questo potrebbe tranquillamente essere smentito dai fatti, come dicevo stamane la storia di questo periodo non è ancora scritta come superficialmente potremmo intendere grazie al lavoro fatto in questi mesi per comprenderla secondo quanto umanamente possibile.
          A sensazione viene da fidarmi, nonostante le oggettive puttanate commesse a livello di comunicazione, di Blasquez soprattutto se lo confronto con Zangrillo e con quelli scalzacani dei suoi lacchè.
          Posso tranquillamente sbagliare ma, sinceramente, sfido chiunque a supportare oggi il contrario sulla base di quanto possiamo sapere.

          Con immutata stima

            Mister_No da “ammiratore” del lavoro di Blasquez se ha detto cose del genere mi scade parecchio. La metto sul dubitativo perché chi lo ha scritto lo conosciamo bene e giusto il giorno prima, presentando l’incontro, aveva scritto un coacervo di falsità e menzogne che sono portato a non credergli neanche mi se mi dice che ore sono. Se invece lo confermano i presenti…molto male!!

            In attesa di eventuale conferma o smentita da parte del nostro @Ricky1893 sono istintivamente portato a dare fiducia a Blazquez. Al medesimo tempo non posso negare che lo stesso mi scadrebbe parecchio in caso queste cose le avesse dette veramente. Mi riesce difficile però, credere che un megalomane compulsivo come il primario rinunci a crearsi un possibile spazio futuro, contando sull'appoggio di buona parte del tifo e dei suoi lacchè. In particolare, quello che scrive su Repubblica mi ricorda il serpente del film Robinhood a cartoni animati e lo considero velenoso a livello di un mamba nero.

            Io ho una cultura aziendale improntata alla riservatezza per cui trovo scorretto che il presidente di una società si lasci andare a confidenze con uno o più esterni. Per questo mi sembra più credibile la reazione di Blazquez alle parole di Dario Bianchi, nel senso che un "non ci posso credere" è esattamente quello che avrei detto io. Massimo rispetto per uno dei capi storici della tifoseria rossoblu, anche se mi sembra poco corretto mettere in piazza certe conversazioni, cosa che peraltro crea imbarazzo anche a chi queste confidenze le avrebbe rilasciate.

            Concludo dicendo che sicuramente Blazquez ha tirato l'acqua al suo mulino e mi chiedo chi di noi non lo avrebbe fatto trovandosi nella sua situazione. Non lo giustifico comunque, anche se nella mia vita lavorativa ho assistito ad arrampicate sugli specchi molto più eclatanti da parte di AD e dirigenti di alto livello. Alla fine emerge sempre la verità.

            Cose da Genoa.

            Forza Grifone, tira fuori gli artigli! ❤💙

              Greif1957 Non lo giustifico comunque, anche se nella mia vita lavorativa ho assistito ad arrampicate sugli specchi molto più eclatanti da parte di AD e dirigenti di alto livello. Alla fine emerge sempre la verità.

              Tutto sta a vedere quando il giudice dichiara ufficialmente il divorzio di questo matrimonio che è finito.
              Se lo dichiarerà finito tra molto tempo dirà sempre più cazzate, l'uomo è così fatto e poi ha una proprietà che probabilmente naviga a vista sopra di lui.

              Alla fine mi interessa più del giudice che delle beghe di moglie e marito😎

                mashiro Alla fine mi interessa più del giudice che delle beghe di moglie e marito

                Sono assolutamente d'accordo con te. Ci deve interessare solo il Genoa e il suo futuro, societario e calcistico, perché una retrocessione questa volta potrebbe trasformarsi in una autentica sciagura. Speriamo che le tue previsioni sui tempi siano azzeccate.

                Greif1957

                Mah. Con la stessa voglia che avrei di recarmi ad una riunione condominiale (mai fatto in vita mia, ndr), sono andato a leggermi l’articolo in questione sulla app di Repubblica, sezione locale di Genova. L’affermazione in questione è virgolettata e mi sembrerebbe estremamente scorretto da parte del giornalista se la frase fosse inventata o estrapolata da una conversazione a latere o riportata da qualcuno (se ho capito bene i post di Marco).

                Blazquez ha definitivamente scaricato Spors, dimenticandosi che Gudmundsson, Frendrup e Martinez sono usciti dall’algoritmo del manager tedesco: «Siamo andati in serie B per colpa sua. La responsabilità dell’ingaggio di Shevchenko e di Blessin è solo di Spors. Fortunatamente adesso c’è Ottolini che è un grande ds».

                Poi possiamo valutare l’affermazione in sé, decontestualizzandola. E’ innegabile che la scelta di Sheva, chiunque la abbia suggerita, avallata o presa in ultima istanza firmando il contratto, sia stata una decisione sbagliata per il costo elevato, risultati scadenti e anche perché le condizioni a contorno in cui ha operato l’ucraino erano francamente pessime. Quanto a Blessin, non credo che lo ricorderò come un grande allenatore del Genoa, ha fatto quel che ha potuto in un contesto esplosivo in cui difficilmente avrebbe potuto adattarsi, per sua indole, per cui non mi sento di dire che sia stata una decisione azzeccata portarlo sulla panchina del Genoa.

                La cosa che più mi preme però è capire dal punto di vista organizzativo quali erano i poteri di Blasquez quando il football group esisteva ancora. Oggi si espone pubblicamente proponendo la propria figura come plenipotenziario, comandante in capo di tutte le decisioni e responsabile unico di fronte al fisco. E si capisce, visto che a Miami non risponde più nessuno e la galassia dei club si sta sgretolando è ovvio che l’organizzazione sia più tradizionalista, un uomo solo al comando con un presidente di rappresentanza.

                Ma prima?

                Come CEO accettava supinamente le decisioni in ambito tecnico di Spors, che era sostanzialmente un suo parigrado? O le valutava, le avallava e le firmava rendendole esecutive?
                A me pare poco credibile che il CEO, che poi firma col sangue i contratti, potesse agire in quel modo senza assumere la responsabilità finale su tematiche tecniche.

                  AleR sembrerebbe estremamente scorretto da parte del giornalista se la frase fosse inventata o estrapolata da una conversazione a latere

                  Grande Ale… dal momento in cui non risulta Gessi fosse presente o che abbia intervistato Blasquez non può essere altro che una frase riportata. Posso sbagliare perché mi rifiuto di leggere articoli di questo personaggio e mi baso su quanto riportato su QdM.

                  AleR Come CEO accettava supinamente le decisioni in ambito tecnico di Spors, che era sostanzialmente un suo parigrado? O le valutava, le avallava e le firmava rendendole esecutive?
                  A me pare poco credibile che il CEO, che poi firma col sangue i contratti, potesse agire in quel modo senza assumere la responsabilità finale su tematiche tecniche.

                  Se l’attribuzione delle responsabilità decise dall’azionista prevedevano questa delega a Spors non trovo inverosimile l’AD ne avvallasse le scelte tecniche ponendo semplicemente una firma.

                  Questo nulla toglie allo sgradevole, se confermato, scaricabarile da parte di chi ha il dovere di rispondere anche di scelte prese indirettamente se discendono da modelli organizzativi come quello all’epoca in vigore. Perché la responsabilità è l’unica cosa che un CEO non delega e allora domando: perché dovrei attribuirgli meriti derivanti dallo stesso modello dal momento che alcuni giocatori selezionati da Spors sono stati fondamentali per risanare i conti?

                  Stanno volando gli stracci ed è un bruttissimo segnale. Non mi fido del Sig.Adamoli e suppongo abbia un mandante ben preciso.
                  Molto umilmente richiamo tutti alle responsabilità assunte e comunico ufficialmente 😂 di essermi rotto il cazzo di palleggi e attribuzione di colpe tra professionisti lautamente remunerati per assumere responsabilità.

                  Remate uniti per il Genoa CFC o levatevi, tutti, immediatamente dai coglioni!

                    AleR E’ innegabile che la scelta di Sheva, chiunque la abbia suggerita, avallata o presa in ultima istanza firmando il contratto

                    Ricordo che la decisione di ingaggiare Sheva fu presentata in video da Wander in persona. Disse che avevano fatto un sondaggio, interpellando molti esperti di calcio e tutti avevavo indicato l'ex pallone d'oro come la scelta migliore possibile. Da qui ognuno si può fare il proprio film in proposito.

                    L'ex proprietario era ancora in buoni rapporti, oltre che facente parte del CdA, ma spingeva per Pirlo o Gattuso. Lo vedo più come artefice dell'esonero di Ballardini, dato che in tutte le occasioni rimarcava di avere costruito una squadra da settimo/ottavo posto. Ballardini era in difficoltà, ma fu esonerato dopo un pareggio ad Empoli e da quart'ultimo in classifica. La logica avrebbe voluto che si sedessero ad un tavolo con lui e gli chiedessero cosa sarebbe servito per arrivare alla salvezza con lui in panchina. Magari lo hanno fatto, anche se nutro più di un dubbio in proposito. Col senno di poi viene da dire che peggio di Sheva & company non avrebbe fatto, ma non ci sono certezze.

                    Il primario potrebbe avere spinto per l'ex milanista in virtù dei rapporti con l'allora vivo e vegeto "grande statista", ma mi sembra un po' tirata per i capelli.

                    Blazquez non era ancora AD, il ruolo era ricoperto da Zarbano.

                    Spors lavorava ancora per il Vitesse, ma immagino i 777 fossero già in contatto, dato che hanno poi pagato per liberarlo anticipatamente. Difficile pensare però che sia stato lui a suggerire l'ucraino.

                    AleR Quanto a Blessin, non credo che lo ricorderò come un grande allenatore del Genoa

                    Blessin è stata sicuramente una scelta di Spors, come il famoso Labbadia che ci schifò all'ultimo secondo. Sicuramente riuscì a ridare un minimo di dignità ad una squadra che presentava un encefalogramma piatto. Tanto oltre non è andato, anche se con un rigore assegnato in più e uno sbagliato in meno forse ci avrebbe salvato, ma siamo nel campo della fantasia, che poco ci azzecca con il calcio giocato. Sicuramente un grave errore riconfermarlo da retrocesso, anche se fuori dall'Italia succede, a volte con successo.

                    Tutto questo solo per amore di cronaca, per il resto sono totalemente in linea con quanto scrivi.

                    Un abbraccio rossoblu!

                      4Mazzi Remate uniti per il Genoa CFC o levatevi, tutti, immediatamente dai coglioni!

                      Che pare essere ciò che ha detto Blazquez, più o meno con queste parole. 😉

                      Greif1957

                      Un abbraccio anche a te! Non ricordavo tutti questi passaggi, grazie per avermi rinfrescato la memoria. Certo che se ai tempi della scelta di Sheva non c’erano ancora ne Spors ne Blazquez…hai voglia a riportare virgolettati su Repubblica 😂😂😂…di che stiamo parlando?
                      Ciao!

                        AleR Certo che se ai tempi della scelta di Sheva non c’erano ancora ne Spors ne Blazquez…

                        Blazquez c'era già, ma il suo ruolo non era ancora ben definito. Questo non significa però che non avesse voce in capitolo.

                        • mashiro ha risposto a questo messaggio
                        • AleR ha messo mi piace.