E' quasi tempo della sessione di riparazione invernale, proviamo ad arrivarci preparati.
La rosa del Genoa è composta, fonte TM, da 33 calciatori.

Le regole di composizione della rosa dicono che i nati prima del 2001(cioé 2002,2003,2004,2005,2006,2008) non vanno registrati, ci sono 4 posti per i formati nel club, 4 posti per i formati in Italia e 16 over22 genericamente detti.

Portieri(4): Gollini(o22),Leali(o22), Sommariva(Gen), Stolz(o22)
Terzini(5): Martin(o22), Sabelli(Ita), Norton(U22), Zanoli(o22), Ahonor(u22)
Difensori Centrali(6): Bani(ita), Vasquez(o22), Vogliacco(ita), Marcandalli(u22), Maturro(u22), De Winter(u22)
Centrocampisti Centrali(9): Badelji(o22), Frendrup(o22), Thorsby(ov22), Masini(Gen), Miretti(u22), Bohinen(o22), Melegoni(o22), Kasa(u22) ,Malinovsky(o22)*
Trequarti\Esterni(3): Messias(o22), Pereiro(o22), Accornero(u22)
Attaccanti(6): Pinamonti(o22), Vitinha(o22), Balotelli(o22), Ekuban(ita), Ankeye(u22), Ekhator(u22).

Per un totale di 33 giocatori, Malinovsky con * perché fuori lista in luogo di uno tra Melegoni, Balotelli e Pereiro.
(Ho usato, se non ho fatto casini, i dati della lega serie A aggiornati)
Di 33 calciatori ci sono 10 under, 2 formati nel club, 4 formati in Italia e 16(17) over22.
Kasa\Kassa è stabilmente in U20/Primavera, Accornero anche.
Ekhator attualmente è infortunato ma non escludo che possa rientrare con la Primavera oggi a pranzo.

Sono in scadenza: Badelji, Melegoni, Pereiro e Balotelli. Dovrrebbe esserlo anche Messias.
Sono in prestito: Gollini, Zanoli, Pinamonti e Miretti.
Scadenza 2026 per Leali, Bani, Sabelli ed Ekuban.

Dalla Romania sognano l'arrivo di Pereiro, Bohinen, Melegoni, Ekuban ed Ankeye per fare un dream team che possa dare l'assalto al titolo.
Fatico a rimanere serio ad associare dream team a questi nomi, perdonate 😃

Melegoni ha rifiutato in estate e non penso cambi idea(anche se col contratto in scadenza e le proprietà in comune potrebbe essere più facile convincerlo per 6 mesi), Bohinen e Ekuban penso abbiano di meglio: della B in Italia per il norvegese, non escludo Turchia ma anche A in Italia, tipo l'Hellas.
Pereiro penso sia più facile torni definitivamente in Sudamerica anche se non escludo una serie B dove lo scorso anno è stato protagonista con la Ternana.
Ankeye invece potrebbe essere seriamente dirottato da quelle parti.

Sicuramente Pereiro, Melegoni, Bohinen e Ankeye sono in rampa di lancio.
Qualche riserva me la tengo su Ekuban: se gli arriva qualche proposta potrebbe anche salutare la compagnia, visto che si è rotto il sodalizio con Gilardino, in particolare penso che il Genoa voglia puntare su Ekhator e trattenere Balotelli fino a fine stagione, quindi potrebbero non esserci molti spazi per lui.
Non mi pare improbabile che Stolz possa seguire la stessa sorte visto che non è mai stato preso in considerazione da Gilardino e nemmeno da Vieira.
Dovrebbe essere in uscita anche Marcandalli destinato a un prestito, per ora si parla di Salernitana ma magari riesce a trovare qualcosa in A tra Venezia e Lecce.

Șucu pare abbia confermato che il Genoa è su Hagi Jr attualmente ai Rangers di Glasgow.
600 minuti per lui in stagione, 1 goal e 3 assist.
Lo scorso anno era nelle rotazioni ad Alaves, l'anno prima in Belgio.
Insomma ha girato tanto non con molto successo, è comunque relativamente giovane e dovrebbe essere un trequarti di qualità. Conosce già l'Italia per aver fatto parte del settore giovanile a Firenze.

Altri 2 giocatori a cui sembriamo interessati sono Zerbin, esterno del Napoli sostanzialmente fuori dalle rotazioni di Conte, su cui sembrano esserci altri club tra cui Empoli e Lecce; Bamford attaccante del Leeds classe '93(pista che onestamente non mi convince più del troppo).
Cui aggiungere Marcos Paulo,23 enne dell'Atletico Madrid di doppio passaporto portoghese e brasiliano.
Zerbin e Marcos Paulo sono esterni alti mancini di piede destro, mentre Bamford dovrebbe essere più un trequarti\seconda punta in ballottaggio con Hagi col fatto che il secondo è più centrocampista l'altro più punta.

Sempre in quota presidenziale si vocifera dell'arrivo del terzino sinistro Borza, classe 2005, del Rapid titolarissimo in patria e con 4 presenze all'attivo nella selezione U21.

Sembrano scemate le voci che volevano il Genoa su un centrocampista muscolare, i 2 nomi più riccorrenti(Folorunsho e Casadei) sembrano diretti per altri lidi.

In uscita ci sono molte richieste per Frendrup(Atalanta, Brenford, Milan e Fiorentina), qualcuna per Vasquez(Juventus e Fenerbache) ma radio mercato dice che il Genoa non è intenzionato a vendere.
Fiorentina che dovrebbe sostituire Bove e quindi la davano sul nostro, Atalanta che rischia di perdere Ederson mentre il Milan ha dei problemi numerici avendo il solo Fofana come mediano.
I rossoneri han problemi di lista e la Fiorentina non so se si spingerà fino ai 20/25 milioni che chiede il Genoa, l'Atalanta con cui i rapporti sono buoni da questo punto di vista potrebbe non avere problemi.
Sarà un tormentone per tutto il mese 🙂

Tutto comunque è molto sonnacchioso, come ha detto Galliani il grosso del mercato dovrebbe partire dopo la chiusura del girone d'andata all'Epifania.

C'è 1 mese esatto per chiudere le trattative dal 2/1 al 3/2.
Il Genoa affronta: Lecce, Parma, Roma, Monza e Fiorentina in quel periodo.

    Certo che se come biglietto da visita il buon Sucu si vende davvero Frendrup non è che si parte col piede giusto. La vedo molto difficile anche solo come ipotesi.

      mashiro
      Sugli esterni alti di sinistra che giocano a piede invertito mi sono già espresso…🙃
      Visto che ora apri ai centrocampisti, butto lì altri tre nomi:

      • Alvyn Sanches.
        Centrocampista centrale di 21 anni, colonna dell’U21 Svizzera e del Losanna, vede anche bene la porta con già 6 reti segnate questa stagione, scadenza 2026. Secondo me potenzialmente fortissimo.

      • Antoine Bernede.
        Anche lui a Losanna, centrocampista centrale, scuola PSG e già al Salisburgo, scadenza 2026. Concreto e diligente, ha già esperienza per eventualmente sopperire ad un’eventuale partenza di Frendrup.

      • Ezechiel Banzuzi.
        Diga di centrocampo del Leuven, nazionale U21 olandese, scadenza giugno 2026, fisicamente una sorta di novello Vieira da sgrezzare.

      La concentrazione da parte dei tifosi non serve a niente, ma il "clima" intorno alla squadra può in qualche modo influire.
      Non mi sembra utile che si cominci a parlare di mercato e più in generale di futuro prossimo e remoto in un momento così delicato.
      Ci si deve rendere conto che le prossime due partite sono praticamente decisive per la salvezza del Grifone e restare sul pezzo.
      Hai voglia di fare conti aritmetici tirando in ballo 19 partite del girone di ritorno almeno 9 delle quali, per un motivo o per un altro, proibitive. Se la tua classifica finisce col dipendere da vittorie contro le più forti, sei messo male. I cosiddetti confronti diretti sono basilari. Basta guardare a chi c'è dietro di noi: a parte il Venezia, guarda caso squadre come il Monza e il Parma con cui abbiamo vinto. Uscire dai prossimi due incontri con un punto o con 0 punti non sarebbe una condanna definitiva, ma il preludio su un ballo sull'orlo del baratro. Uscire con 3 o 4 punti costituirebbe un'iniezione di serenità in grado di sperimentare soluzioni tattiche innovative e di programmare senza drammi.
      Ecco perché la squadra e tutto l'entourage tecnico e amministrativo sarebbe bene che mettesse da parte le grandi questioni societarie e imponesse il silenzio sul mercato per garantire la massima concentrazione su queste due fondamentali partite da giocare con l'organico attualmente in forza, che attualmente è il Genoa. E noi pure.

        Concordo in larga parte con la ricostruzione iniziale di Mashiro. Secondo me però Ekuban potrebbe rimanere anche con Vieirà. Averlo inserito subito per mezz’ora, alla prima convocazione dopo due mesi di stop equivale a mio avviso a una dichiarazione di stima (ovviamente al netto di ulteriori conferme nelle prossime partite). Quanto a Frendrup non credo che partirà ma c’è sempre il rischio di offerta indecente (direi over 20 mln con spinta del giocatore per andare) e in quel caso ci sarebbe poco da fare. Non credo nella Fiorentina: Palladino utilizzava Bove prevalentemente nei 3 dietro a Kean come equilibratore e direi che non è proprio il suo ruolo. La vera minaccia in Italia secondo me è la Dea in caso di partenza di Ederson verso la Premier.

          mashiro Dalla Romania sognano l'arrivo di Pereiro, Bohinen, Melegoni, Ekuban ed Ankeye per fare un dream team che possa dare l'assalto al titolo.
          Fatico a rimanere serio ad associare dream team a questi nomi, perdonate

          Dici che siamo così fortunati?

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            Giammi . Secondo me però Ekuban potrebbe rimanere anche con Vieirà. Averlo inserito subito per mezz’ora, alla prima convocazione dopo due mesi di stop equivale a mio avviso a una dichiarazione di stima (ovviamente al netto di ulteriori conferme nelle prossime partite)

            Considera che in quel momento hai tolto Vitinha e non avevi Ekhator: io penso che nelle intenzioni societarie sia proprio Jeff a doversi prendere quei minuti.

            Ruggero Certo che se come biglietto da visita il buon Sucu si vende davvero Frendrup non è che si parte col piede giusto. La vedo molto difficile anche solo come ipotesi.

            Come detto il Genoa non sembra dell'idea di cedere, per i discorsi finanziari fatti con @4Mazzi a livello di plusvalenze, per il Genoa Frendrup e Vasquez sono idealmente le operazioni in uscita del prossimo mercato.
            Concordo con @Giammi il rischio grosso al momento è l'Atalanta in caso di cessione di Ederson.
            Il fatto che la Dea sia in corsa per lo scudetto penso possa giocarci a favore 🙂

            Però mi pareva giusto tenere aperta la finestra, anche perché per ora il mercato langue ma penso che verso la fine della prossima settimana comincerà a fare capolino.

            andrea73 per me tolto Ekuban vanno via tutti comunque.
            Pereiro e Melegoni non giocano mai e sono in scadenza, Bohinen è forte di un contratto al 2027 ma dubito voglia passare altri 4-5 mesi in panchina con la prospettiva di farci altri 2 anni.
            Ankeye andrà a mettere su minuti, in 12 mesi ne ha messi pochissimi.

              io sogno un centrocampista box to box con cambio di passo e un esterno alto che salti l'uomo con facilità, alla Suso o Perotti.
              credo siano due figure che in ogni squadra siano necessarie e che a noi mancano da tempo immemorabile.

              • mashiro ha risposto a questo messaggio

                visti i numeri, potrebbe partire un centrale di difesa, non faccio nomi... per il resto, concordo che in rampa di lancio ci sono i giocatori fuori dal progetto o i giovani che devono mettere su minuti... se le voci sull'esterno sx sono vere, potrebbe anche partire martin, è un profilo che all'estero interesse lo suscita di sicuro

                  mashiro La mia paura è che si vendano tanti giocatori amati dai tifosi. Ricordiamoci che ora la società, letti i bilanci, ha un ottimo gettito con vendita agli store e online oltre che biglietti allo stadio.
                  Perdere Frendroup, Vaschez, Martin, De Winter in un colpo solo dopo il mercato estivo creerebbe tanti malumori. Anche perché non siamo ne salvi e per ora non abbiamo questa tranquillità acquisita di classifica.

                    Criscitalebano a sinistra manca numericamente uno laddove quell'uno era Ahonor che però si è operato al ginocchio e tornerà a Primavera inoltrata, credo che Vieira non ci veda Maturro e nemmeno Vasquez, quindi no non parte Martin, si aggiunge.
                    Ci aggiungono uno non in lista over, che potrebbe giocare anche in primavera serenamente e che immagino nell'ottica della proprietà alla peggio sfrutta questi mesi per imparare ad alto livello.
                    Poi a Giugno si potrebbero sacrificare Martin per il duo giovane o altre soluzioni ma a Giugno ci pensiamo eh. 🙂

                    dobro era l'acquisto che mi aspettavo fosse più pronto invece pare vadano in una direzione diversa, forse l'idea di Vieira è mettere un giocatore più di qualità come Miretti e usare Thorsby in altre circostanze lasciando perdere soluzioni "più ibride".

                    andrea73 il Genoa non ha, virtualmente, bisogno di fare plusvalenze.
                    E' chiaro che alcuni dei tuoi sono appetiti da squadre importanti e altrettanto chiaro che dopo aver venduto tutti i più buoni in estate viene difficile dirgli di restare.
                    Detto questo ripeto, radio mercato dice che il Genoa non vuole vendere nessuno dei calciatori più importanti.
                    Mi sembra giusto riportare anche le voci che "non ci piacciono" altrimenti ha poco senso discuterne 🙂
                    Come tali prenderei le voci di uscite di Frendrup e Vasquez.

                      andrea73 tutti assieme ? e chi gioca ? ... ma nooo io penso che al massimo verrà sacrificata una pedina (escludo frendrup) ed immagino l'arrivo di 3 titolari o potenziali tali, la squadra va rafforzata, non indebolita...

                      mashiro per me tolto Ekuban vanno via tutti comunque.

                      Bene😅
                      Ieri sera vi siete perso il derby di Bucarest, Rapid contro Dinamo, con espulsioni finale.
                      Ma è la "Steaua che Vogliam"👏👏👏
                      Non ho visto se c'era Socu in tribuna.
                      Comunque qualche buon giocatore rumeno non mi dispiacerebbe averlo al Genoa.
                      Iannu🇷🇴

                      • mashiro ha risposto a questo messaggio

                        mashiro Come tali prenderei le voci di uscite di Frendrup e Vasquez.

                        mi dici poco in pratica togli gli unici 2 veramente forti che tengono su la squadra ancora che hai.

                        • mashiro ha risposto a questo messaggio

                          andrea73 mi piace quando viene ignorata una parte(il Genoa non vuole vendere), così da poter sostenere la propria tesi(Vasquez e Frendrup partiranno 100%).
                          Al momento la situazione è che nessuno dei due parte, con Vasquez che ha anche detto che non vuole andare via.
                          Poi che a qualcuno interessino Vasquez e Frendrup ci mancherebbe. 🙂

                          Ianna per me il Rapid può fallire stasera, figurati se ho perso il derby.
                          Il campionato rumeno mi rifiuto. 😎

                          • Ianna ha risposto a questo messaggio

                            edoardo777
                            2 pareggi andrebbero più che bene, se esce di più meglio, di meno sono d’accordo che son pochi

                            @mashiro Non trascurerei il cambio di modulo.
                            Abbiamo 6 difensori centrali, ma giocando a 4 abbiamo due maglie da dare. Direi che di piede destro titolare Bani, vice Vogliacco, di piede mancino titolare Vasquez, riserva Maturro. In uscita De Winter con Marcandalli facilmente tenuto a fare rotazioni, quando inizieranno a fioccare diffide e squalifiche.

                            Esterni bassi per la quattro abbia a destra Sabelli e Norton, a sinistra solo Martin. Ahonor penso verrà considerato, anche se dubito di rivederlo quest'anno, esterno alto. Li serve uno.

                            In mezzo al campo, dato per silurato sicuro Bohinen, abbiamo due Morten mezz'ali e Badelj regista. Miretti può giocare entrambi i ruoli (ma è anche in prestito secco, quindi è uno che a Giugno saluta, come facilmente potrebbe fare Milan Badelj). Dovrebbe rientrare Malinovskyi prima della fine della stagione, ma è un reparto dove tocca intervenire, IMHO.

                            Stesso discorso per l'attacco. Esterni d'attacco puri non ne abbiamo manco uno, salvo forse il lungodegente Messias. Tutti gli altri sono comunque adattati, per quanto mi pare che Vitinha abbia dato segni incoraggianti nel secondo tempo col Napoli. Pina-Balotelli come coppia titolare-riserva davanti, poi Messias, Zanoli e Vitinha larghi, serve fare qualcosa. Detto che Ekuban, Gaston e Ankeye sembrano ampiamente in uscita.

                            Si sono fatti in questi mesi i nomi di Folorunsho e Baldanzi che hanno fallito il salto a Napoli e Roma, che al nostro livello, pagati i soldi giusti e con la formula giusta, sarebbero due colpacci.

                            Hagi è effettivamente uno come Daniel Maldini, se si chiamasse Dumitru o Popescu probabilmente nessuno saprebbe chi è e dove gioca. Però, salvo che arrivi come grande colpo ma uno che ti può dare delle rotazioni, benvenuto.

                            In uscita da Roma c'è anche Eldor, che è un giocatore che a me piace moltissimo, perché ha corsa, gioco aereo, discreta tecnica, può giocare sia davanti che esterno. Sarebbe percorribile IMHO solo con l'uscita di Balotelli.