mashiro Le regole di composizione della rosa dicono che i nati prima del 2001(cioé 2002,2003,2004,2005,2006,2008) non vanno registrati, ci sono 4 posti per i formati nel club, 4 posti per i formati in Italia e 16 over22 genericamente detti.
Portieri(4): Gollini(o22),Leali(o22), Sommariva(Gen), Stolz(o22)
Terzini(5): Martin(o22), Sabelli(Ita), Norton(U22), Zanoli(o22), Ahonor(u22)
Difensori Centrali(6): Bani(ita), Vasquez(o22), Vogliacco(ita), Marcandalli(u22), Maturro(u22), De Winter(u22)
Centrocampisti Centrali(9): Badelji(o22), Frendrup(o22), Thorsby(ov22), Masini(Gen), Miretti(u22), Bohinen(o22), Melegoni(o22), Kasa(u22) ,Malinovsky(o22)*
Trequarti\Esterni(3): Messias(o22), Pereiro(o22), Accornero(u22)
Attaccanti(6): Pinamonti(o22), Vitinha(o22), Balotelli(o22), Ekuban(ita), Ankeye(u22), Ekhator(u22).
Per un totale di 33 giocatori, Malinovsky con * perché fuori lista in luogo di uno tra Melegoni, Balotelli e Pereiro.
(Ho usato, se non ho fatto casini, i dati della lega serie A aggiornati)
Di 33 calciatori ci sono 10 under, 2 formati nel club, 4 formati in Italia e 16(17) over22.
Kasa\Kassa è stabilmente in U20/Primavera, Accornero anche.
Ekhator attualmente è infortunato ma non escludo che possa rientrare con la Primavera oggi a pranzo.
La situazione di partenza era quella di cui sopra che aggiorniamo così:
Portieri(3): Leali(o22), Sommariva(Gen), Siegrist(o22)
Terzini(5): Martin(o22), Sabelli(Ita), Norton(u22), Ahonor(u22), Zanoli(o22)
Difensori Centrali(5): Bani(Ita), Vasquez(o22), Maturro(u22), De Winter(u22), Otoa(u22)
Centrocampisti centrali(8): Badelji(o22), Frendrup(o22), Thorsby(o22), Masini(Gen), Miretti(u22), Kassa(u22), Malinovsky(o22),Onana(o22)
Trequarti\Esterni(4): Messias(o22), Cornet(o22), Venturino(u22), Cuenca(u22)
Attaccanti(5): Pinamonti(o22), Vitinha(o22), Balotelli(o22)*, Ekuban(Ita), Ekhator(u22).
Il totale fa 30, in riduzione di 3 rispetto all'inizio del mercato(rispetto a TM io considero rosa serie A anche Venturino costantemente convocato coi grandi sin qui).
Ho usato i dati della serie A aggiornati alla partita di Firenze, togliendo Bohinen che si è accasato a Frosinone nel frattempo.
*Balotelli risulta in lista e lo lasciamo in lista, se lo faranno fuori vedremo.
Come previsto: Ankeye in Romania, Melegoni, Pereiro e Bohinen in B.
Abbastanza previste le uscite di Stolz e di Marcandalli(finito non curiosamente a Venezia).
Non è arrivato Hagi Jr e soprattutto ho ceffato sulla storia Ekuban\Balotelli: il Genoa ha scaricato l'ex Inter rispetto alle dichiarazioni pre natalizie.
Non è arrivato nemmeno Borza e nessuno dei nomi fatti all'inizio: da dire che il mercato del Genoa, tolta qualche telenovela ha portato nomi mai usciti e poco chiacchierati.
E' arrivato un centrocampista muscolare ma se ci aspettavamo un box-to-box in grado di portare goal siamo rimasti spiazzati: arriva Onana che è un mediano più di posizione.
Rientreranno a Luglio Ankeye e Bohinen, al pari di Accornero(in goal nel facile 5-0 del Trento con la Clodiense alla prima da titolare), Stolz e Marcandalli che si aggiungono ad Ellertsson.
Vogliacco ha riscatto a cifre abbordabili da parte del Parma: vedremo se verrà esercitato alla luce dell'arrivo di Sylla in quel di Parma e anche dell'esito del campionato dei ducali avvitati in una crisi di cui si fatica a vedere l'uscita.
La riduzione dei numeri dovrebbe portare a un saldo positivo sugli ingaggi: la larga parte di quello di Cornet lo paga il West Ham, il 50% di quello di Onana è a carico del Besiktas, al Genoa resteranno il 50% di quelli di Stolz e Ankeye come gentile cadeu ai cugini del Rapid, presumibilmente una fetta non troppo diversa dal 50% per Bohinen ceduto al Frosinone e per Accornero spedito a Trento.
Saldo comunque positivo in particolare vista l'uscita di Gollini.
Sono rimasti dei giocatori in scadenza: Balotelli e Badelji. Oltre a Messias, che dovrebbe esserlo.
Dovrebbe essere in scadenza anche Masini ma c'è un accordo verbale per il rinnovo al 2028, verrà annunciato post mercato(come prevedibile).
Passiamo da 4 prestiti a 5: Zanoli, Pinamonti e Miretti restano. Gollini risolto. Si aggiungono Onana e Cornet.
Siegrist non lo conto: il suo cartellino è di proprietà del Rapid la quadra è presto fatta.
Ovviamente nessun rinnovo per i calciatori a scadenza 2026.
Da tenere in considerazione che entrano in lista O22 per la stagione 25/26 i calciatori nati nel 2002.
Restano U22: Norton, Otoa, Cuenca, Venturino, Ekhator, Maturro e Ahonor. Oltre ad Accornero e ai vari ragazzi della Primavera in giro, anche se l'unico con velleità di conferma è il classe 2003 Debenedetti del Mantova.
Resta U22 anche Miretti ma non conta.
Passano a O22: De Winter, Marcandalli che però dovrebbe essere lista formati in casa e il neo-acquisto Ellertsson.
Da capire chi torna dei nostri esuberi: Yalcin in Portogallo gioca e non gioca, Aramu a Mantova non è stato convocato per tutto il periodo del mercato, Papadopulos sta giocando poco o niente nella Juve Next Gen.
Benino Favilli a Bari(12 presenze, 3 goal e 1 assist oltre ai soliti infortuni) e bene Portanova a Reggio Emilia su cui però incombe sempre il secondo grado di giudizio.
Male anche la stagione di Valietti.
Qualcuno risulta su TM con scadenza al 2025 speriamo che sia cambiata la regola per i prestiti in modo da alleggerirsi definitivamente di più o meno tutti i protagonisti del paragrafo.
Escludendo forse il solo Papadopulos, classe '04, che ha già esordito in A per cui potrebbe valer la pena tentare un passaggio in C o all'estero. Salvo che la Juve non lo voglia tenere, dubito.
Calvani ha perso il posto a Pontedera, Sarpa è appena rientrato da un infortunio al ginocchio, Pittino ha cambiato girone di C dal B(Sestri Levante) all'A(Lumezzane) idem Gagliardi che ha lasciato Pontedera per Novara.
Fossati cambia solo squadra da Gubbio a Carpi.
Tutti ragazzi acerbi, immagino che il Genoa a qualcuno darà una nuova opportunità e altri deciderà di lasciarli andare, come normale che sia.
Capitolo a parte per il mitologico Elia Petrelli, contratto a tempo indeterminato col Genoa 🙂, 18 presenze 9 goal e 5 assist in quel di Forlì, partenza stentata dopo anni difficili ora si è sbloccato e sta trascinando il Forlì in un avvincente testa a testa con il Ravenna alla guida del girone D di serie D. 🙂
Resta giovane, spero per lui che possa essere confermato a Forlì a prescindere dalla categoria e far ripartire la sua carriera dopo una stagione finalmente positiva.
Facendone un super sunto: il classe '03 Debenedetti, attaccante di scorta del Mantova, il classe '04 Papadopulos, trequarti della Juve Next Gen, e il classe '06 Seydou Fini, esterno dell'Excelsior più il classe '04 Accornero sono gli unici profili interessanti in giro con qualche velleità di tornare al Genoa per restarci.