edoardo777 Camarda è un 2008, 2 anni di meno.
Non proprio pochi.
Camarda è coetaneo di Ahonor. 🙂

  • Modificato

LajosDetari
La scelta non è eccentrica e i risultati stanno dandogli ragione. Ciò non toglie che si possa comunque discutere sul fatto che se Balotelli e società hanno deciso di continuare insieme, i giocatori di qualità bisogna farli sentire parte del
progetto e a volte basta anche poco.
La squadra, come continua a dire Vieira, viene prima di tutto e, per me, il coinvolgimento di più giocatori possibile fa parte di questo processo

mashiro Quindi è la riserva del mio centravanti, quindi mi aspetto venga gestito come le riserve di tutti i centravanti di serie A così non è.

La riserva del nostro centravanti (quando è disponibile) è Ekuban. Lo era per Gilardino, lo è per Vieira che appena rientrato disponibile gli ha fatto fare mezz’ora col Napoli e altra mezz’ora a Empoli. Capisco che i desiderata della maggior parte sarebbe di vederlo lontano da Genova ma i mister che si sono succeduti la vedono così.

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Mi sfugge perché si continui, ipotizzando o suggerendo la separazione con Balotelli, a non considerare che sia lui che la società potevano tranquillamente farlo entro il 31 Dicembre. Ora, al netto di masochismi e sadismi dei protagonisti, non ci viene in mente di pensare che, non sapendo un beneamato cazzo(si può dire qui?) di quello che si dicono lì dentro tra di loro questa situazione vada bene a tutti?

      Giammi e benissimo.
      Allora Balotelli cosa ci sta a fare?
      Perché io preferirei radunare i soldi che diamo a lui, Pereiro, Ankeye e Melegoni e pagare Soulé. 🙂

      Burp non va bene a tutti perché mi pare che non si parli d'altro come se fosse un problema. 😉
      E poi vedi sopra: non gioca come non gioca Accornero diamolo via e mettiamo i soldi su uno forte 🤷‍♂️

        • Modificato

        Burp
        Non ho capito… cioè che a Balotelli stia bene di non giocare? Non credo perché voleva dimostrare di poter dare ancora qualcosa in serie A. Propendo per l’idea che aspetti pazientemente il suo momento… ma non saprei dire fino a quando. Ma spero per lui che lo faccia e possa dimostrare sul campo ciò che desidera, nel nostro interesse ovviamente

        mashiro non va bene a tutti perché mi pare che non si parli d'altro come se fosse un problema

        Penso che molto dipenda dal fatto che Balotelli fa sempre notizia, anche al di fuori di Genova e dei genoani. Basta leggere i titoli dedicati alle partite del Genoa, dove c'è sempre un riferimento a Balotelli. In tutte le conferenze stampa di Vieira le domande su Balotelli sono sempre presenti, sembra che interessi più lui che la squadra avversaria di turno. È un fatto mediatico, al punto che qualche riferimento al fatto che non giochi si legge perfino sui siti tedeschi.

        Io non so se Vieira non lo faccia giocare per le incomprensioni precedenti, ma farei comunque fatica a crederlo. I motivi secondo me sono legati al concetto di fare squadra, di aiutarsi e sacrificarsi per il bene comune, oltre all'evolversi delle partite. Balotelli ha senso se impiegato come terminale d'attacco, con o al posto di Pinamonti e soprattutto nei finali di partite dove devi recuperare il risultato o hai necessità di vincere a tutti i costi. Le sue caratteristiche le conoscono tutti e con il passare degli anni certi limiti sono emersi ancora di più. Balotelli aveva un potenziale enorme, al punto di poter diventare un secondo CR7 secondo me. Purtroppo per lui si è fermato a metà strada e non è riuscito a raggiungere il massimo delle sue capacità. Non so se per problemi caratteriali o per altri motivi, ma non ce l'ha fatta, pur realizzando una buona carriera.

        Romanticamente mi auguro di vederlo segnare qualche goal con la maglia rossoblu, razionalmente mi domando perché sia stato ingaggiato. Credo sia un atteggiamento comune a molti genoani. In ogni caso non mi era troppo simpatico, ma devo dire che ora lo vedo con occhi diversi. Effetto sicuramente dovuto alla magia che comporta indossare la maglia del Genoa. 😉

        Forza Grifone e forza SuperMario! ❤💙

        mashiro sarebbe la cosa migliore: Balotelli è stato tesserato in un momento più unico che raro con una falcidie di infortunati mai vista e con una società in mezzo al maremoto che ben conosciamo. Last but not least con un mister che stava (anche comprensibilmente) perdendo lucidità e un ambiente che stava vedendo tutto nero (chissà se riusciamo a girare a 12/13 punti, questi erano i discorsi più in voga). In questo ambito è arrivato Balotelli, più per dare una speranza che per una effettiva utilità. E in questo, pur non giocando, ha avuto il suo ruolo. Di prettamente tecnico c’è poco nel suo ingaggio, ci sono invece tutte le altre situazioni che ho elencato, diversamente mai e poi mai sarebbe arrivato.

        KanakGroup
        “Perchè il succitato Figueroa, lo zoppo Giuseppe Rossi (che giocava correndo su una gamba) e lo stesso Balotelli sono una risorsa per i sogni dei tifosi, non per chi li allena.”

        Ciao.
        Di G. Rossi ricordo poco.
        Su Balottelli, ho l’idea che per un pó di minuti possa ancora essere lui, ma non ho la verità in tasca e non posso conoscere le dinamiche dello spogliatoio.
        Per cui non ho (ancora) una posizione nel “dibattito” in corso.

        Su Lucho non posso proprio essere d’accordo.
        Campione, sfortunato per il grave incidente, di grande classe e bella persona.
        Se abbiamo giocato ( maluccio) l’ultima volta in Europa, lo dobbiamo a lui che, in un finale di partita di una fase preliminare, contro l’Odense,segnó, giocando pochi minuti, due gol, levando “le castagne dal fuoco” a quel signorino piemontese che sedeva in panchina.
        Questo per dirti che, nel suo caso, era certamente una risorsa anche per chi lo allenava.
        Che, peraltro, era il primo a non volerlo in rosa.
        Ma, si sa, che signori si nasce….
        Non festeggió con la squadra sotto la Nord, ma uscì piangendo dal campo,perchè il suo destino al Genoa era già segnato.
        Chiudo la rimembranza perchè quell’episodio mi fa ancora male oggi.
        È solo un ricordo, che mi ha riportato a ció che poteva essere e non è stato.
        Saluti!

          Namaskar61 ricordo anch'io con malinconica tristezza l'epilogo dell'avventura di Figueroa, giocatore cui mi sono ritrovato affezionato senza sapere il perché. Forse per la consapevolezza di quello che poteva essere e non è stato.
          Mah, misteri della Fede.

          • Modificato

          Fatto fuori senza pietà dall' uomo di Grugliasco che lo relegò, umiliandolo alla Primavera.
          Un altro grande atto di quel signore,falso , cortese e dolce come una merda umana.
          IannA

          MAU69 anche a me non dispiace. Poi il calcio è bellissimo, la gazzetta dello sport (articolo ALLUCINANTE di tal Filippo Grimaldi) dice che è "apparso subito in grande difficoltà". Il Secolo invece definisce "ok" la sua prova e tira le orecchie allo stadio che ha rumoreggiato al suo ingresso in campo... dicevamo ieri? 😅
          comunque molto acerbo ma ho tanti elementi che mi fanno ben sperare per il suo futuro. Ha un bel tocco di palla, elegante e pulito, gioca molto a testa alta, ancora verticalizza poco (ma come Badelj d'altronde) e si vede che è ancora acerbo, però può diventare un buon giocatore. Sta a lui.

          • Ianna ha risposto a questo messaggio
            • Modificato

            I nomi in casa Genoa restano sempre i soliti Otoa, Sulemana(difficile, Juric lo ha confermato), Soulé(se ne riparlerà dopo Genoa-Monza eventualmente).

            In uscita Gollini, immagino dopo Roma visto che si gioca Venerdì ed è Martedì.

            • layos ha risposto a questo messaggio
              • Modificato

              Lacio_Drom articolo ALLUCINANTE di tal Filippo Grimaldi)

              Strano che non lo conosci.
              Scrive sulla Fu Gazzetta da più di 30 anni, lo seguo da sempre e nella mia collezione privata di articoli, (Nemesis, Achab, Pastonesi), non sono riuscito a trovare un posticino per metterci un suo pezzo, macchè, trafiletto.
              Se dovessero un giorno dire, "Grimaldi chi?", Renzi che battezzò il mitico, "Fassina Chi?", ne sarà entusiasta.

              Il perchè è presto detto:
              Porta da sempre occhiali neri che gli impediscono di fargli prendere i raggi di sole anche quando il cielo è grigio, il che comporta anche l'uso spropositato di parentesi tonde, messi come i canditi in un panettone di Natale.
              In più è pure doriano, moderato dice, come quell'altro genio che scrive sul Foglio, in version.
              Facciamo come nella staffetta:
              Ti lascio il testimone perche dopo 30 anni e da pochi anni al Bar non solo non lo leggo più, ma nemmeno lo sfoglio.
              Buona lettura🤣
              Ianna

                Ianna Ciao, si mi ero già imbattuto in qualche suo articolo un pò "strano" per modo di dire. Ma io di solito non leggo la Gazzetta, parlano delle stesse 5/6 squadre, è come guardare SkySport24 😆

                • Zatopek ha risposto a questo messaggio
                • Ianna ha messo mi piace.

                  MAU69 qui voglio spararla, secondo me Kassa è forte forte. Questa volta come dici tu non ha avuto fortuna nelle giocate più interessanti, ma all'esordio contro la Juve, pur nella disfatta mi aveva subito rubato l'occhio come capita veramente di rado. Battendo il corner più bello e a effetto della stagione del Genoa ( e già il fatto che 2 minuti dopo l'esordio facessero battere a lui i corner dice qualcosa) e poi con un lancio assurdo di tipo 30 metri pescando al limite dell'area se non sbaglio Vitinha che poi boh si era tipo inciampato sul pallone come talvolta gli capita. 🙂
                  Ovviamente ci sono tante cose da capire per farne un giocatore di serie A, ma secondo me quel ragazzo ha un sinistro da predestinato come da queste parti non ne passano tanti.

                    LajosDetari Buongiorno a tutti, concordo. Di sicuro "si deve fare" ma ho visto alcuni dettagli che mi fanno pensare ad un potenziale alto.
                    Ricordo i debutti di Frendrup e Albert a Genova. Sembravano due pulcini bagnati, soprattutto il secondo, venivano spostati con un runsone, ma si vedeva che il pallone lo sapevano giocare; hanno imparato, si sono smaliziati e hanno fatto vedere quello che valevano. Vedo potenzialità simili nel ragazzino israeliano.