mashiro ma comunque secondo me è evidente che Balotelli non può fare il “vice Pinamonti”, non c’è bisogno che Vieira ce lo faccia vedere. Cioè può occupare lo stesso pallino nella formazione in campo ma l’interpretazione che fa oggi Pinamonti, in questo modo di giocare, non può farla assolutamente. Allora, con le differenze del caso, ci si avvicina molto di più Ekhator.
(Che comunque, sto Ekhator di cui non parla nessuno perché dobbiamo scannarci sulle modalità dell’addio al calcio di Balotelli, non so se ci ricordiamo che ha DICIASSETTE anni e ha già dimostrato i colpi per stare in serie A, e per caratteristiche se nel girone di ritorno fa 5 gol a giugno lo vendi a 40 milioni in Premier. Queste, secondo me, sono le questioni importanti su a chi dare minuti e chi no).
Mercato di riparazione invernale 24/25
mashiro Quindi se c'è Balotelli e facciamo affidamento su di lui che giochi come gioca Lapadula a Cagliari: che ha fatto 100 minuti in 1 mese. O Pavoletti sempre a Cagliari che non è entrato solo col Milan negli ultimi 2 mesi.
Eppure il titolare è Piccoli, 23 anni, un toro anche più di Pinamonti.
Mi intrometto: secondo me il minutaggio più elevato di Lapadula e Pavoletti è dovuto al fatto che il Cagliari spessissimo si trova in situazioni di svantaggio e tenta l'assalto con palloni lunghi in avanti negli ultimi minuti (peraltro spesso raggiunge il pari / ribalta incredibilmente la partita). In un contesto di questo tipo sono due risorse che ti conti. Per come si sono messe le nostre ultime partite, io sinceramente non ho avvertito la necessità di inserire Mario davanti, il tipo di partita non si sposava benissimo con le sue caratteristiche attuali.
LajosDetari Ekhator ha 18 anni, e io spero che faccia in tempo a fare il capitano del Genoa prima di andare in Premier
Per me ha sicuro i colpi per la A ma in certe partite non può proprio giocarci da 9, mentre Balotelli ha la struttura fisica per farlo seppur con caratteristiche diverse.
Questo detto, per me sta benissimo che Balotelli venga rescisso stasera e sostituito con chi ritenuto opportuno.
Meno, molto meno, avere la sensazione che non giochi anche quando potrebbe.
Perché il mister è condizionato nelle scelte e mi crea un problema, questo è.
KanakGroup Se lui è disponibile ad un impiego "a gettone"
Quello che dovrebbe accettare un rinnovo contrattuale a gettone, per riconoscenza o per vergogna, è Messias
Sarà, ma io Balotelli a rincorrere e cercare di tenere, per poterlo smistare, ogni rinvio verso la metà campo come fa Pinamonti non ce lo vedo, mentre lo vedo molto di più a cercare di tirare fuori il coniglio dal cilindro ogni qualvolta le cose si mettano male.
Apparire come il salvatore della patria si addice anche molto di più al suo ego e farebbe impazzire i tifosi, me compreso peraltro.
La mattina dopo quello che rischierebbe di impazzire sarebbe Vieira, ma è un'altra storia.
LajosDetari non so se ci ricordiamo che ha DICIASSETTE anni e ha già dimostrato i colpi per stare in serie A
Personalmente l'ho visto meglio di Camarga
Guybrush_Threepwood si vabbé le caratteristiche, la partita..8 partite, 7 con Balotelli disponibile non era mai in condizione di fare 20 minuti? Mai che ti sarebbe venuto in mente di mettere Arnautovic se lo avessi avuto?
Ho usato Cagliari e i 2 Lapadula e Pavoletti perché l'età del titolare e delle 2 riserve è la stessa dei nostri more or less.
Scegli tu il paragone, trovami uno che giochi meno.
Per me non esiste.
E quindi mi pare legittimo sostenere che non sia solo una questione tattica\tecnica ma che ci sia altro tutto considerato(passato tra i 2 su tutto).
Stabilito questo, se come penso io è una questione di principio sostituiamo Balotelli con Djuric e finiamola qui.
edoardo777 concordo
edoardo777 Camarda è un 2008, 2 anni di meno.
Non proprio pochi.
Camarda è coetaneo di Ahonor.
- Modificato
LajosDetari
La scelta non è eccentrica e i risultati stanno dandogli ragione. Ciò non toglie che si possa comunque discutere sul fatto che se Balotelli e società hanno deciso di continuare insieme, i giocatori di qualità bisogna farli sentire parte del
progetto e a volte basta anche poco.
La squadra, come continua a dire Vieira, viene prima di tutto e, per me, il coinvolgimento di più giocatori possibile fa parte di questo processo
mashiro Quindi è la riserva del mio centravanti, quindi mi aspetto venga gestito come le riserve di tutti i centravanti di serie A così non è.
La riserva del nostro centravanti (quando è disponibile) è Ekuban. Lo era per Gilardino, lo è per Vieira che appena rientrato disponibile gli ha fatto fare mezz’ora col Napoli e altra mezz’ora a Empoli. Capisco che i desiderata della maggior parte sarebbe di vederlo lontano da Genova ma i mister che si sono succeduti la vedono così.
Mi sfugge perché si continui, ipotizzando o suggerendo la separazione con Balotelli, a non considerare che sia lui che la società potevano tranquillamente farlo entro il 31 Dicembre. Ora, al netto di masochismi e sadismi dei protagonisti, non ci viene in mente di pensare che, non sapendo un beneamato cazzo(si può dire qui?) di quello che si dicono lì dentro tra di loro questa situazione vada bene a tutti?
Giammi e benissimo.
Allora Balotelli cosa ci sta a fare?
Perché io preferirei radunare i soldi che diamo a lui, Pereiro, Ankeye e Melegoni e pagare Soulé.
Burp non va bene a tutti perché mi pare che non si parli d'altro come se fosse un problema.
E poi vedi sopra: non gioca come non gioca Accornero diamolo via e mettiamo i soldi su uno forte
https://gianlucadimarzio.com/genoa-otoa-calciomercato-news-13-gennaio-2025/
E alla fine arrivò Di Marzio.
- Modificato
Burp
Non ho capito… cioè che a Balotelli stia bene di non giocare? Non credo perché voleva dimostrare di poter dare ancora qualcosa in serie A. Propendo per l’idea che aspetti pazientemente il suo momento… ma non saprei dire fino a quando. Ma spero per lui che lo faccia e possa dimostrare sul campo ciò che desidera, nel nostro interesse ovviamente
- Modificato
mashiro non va bene a tutti perché mi pare che non si parli d'altro come se fosse un problema
Penso che molto dipenda dal fatto che Balotelli fa sempre notizia, anche al di fuori di Genova e dei genoani. Basta leggere i titoli dedicati alle partite del Genoa, dove c'è sempre un riferimento a Balotelli. In tutte le conferenze stampa di Vieira le domande su Balotelli sono sempre presenti, sembra che interessi più lui che la squadra avversaria di turno. È un fatto mediatico, al punto che qualche riferimento al fatto che non giochi si legge perfino sui siti tedeschi.
Io non so se Vieira non lo faccia giocare per le incomprensioni precedenti, ma farei comunque fatica a crederlo. I motivi secondo me sono legati al concetto di fare squadra, di aiutarsi e sacrificarsi per il bene comune, oltre all'evolversi delle partite. Balotelli ha senso se impiegato come terminale d'attacco, con o al posto di Pinamonti e soprattutto nei finali di partite dove devi recuperare il risultato o hai necessità di vincere a tutti i costi. Le sue caratteristiche le conoscono tutti e con il passare degli anni certi limiti sono emersi ancora di più. Balotelli aveva un potenziale enorme, al punto di poter diventare un secondo CR7 secondo me. Purtroppo per lui si è fermato a metà strada e non è riuscito a raggiungere il massimo delle sue capacità. Non so se per problemi caratteriali o per altri motivi, ma non ce l'ha fatta, pur realizzando una buona carriera.
Romanticamente mi auguro di vederlo segnare qualche goal con la maglia rossoblu, razionalmente mi domando perché sia stato ingaggiato. Credo sia un atteggiamento comune a molti genoani. In ogni caso non mi era troppo simpatico, ma devo dire che ora lo vedo con occhi diversi. Effetto sicuramente dovuto alla magia che comporta indossare la maglia del Genoa.
Forza Grifone e forza SuperMario!
mashiro sarebbe la cosa migliore: Balotelli è stato tesserato in un momento più unico che raro con una falcidie di infortunati mai vista e con una società in mezzo al maremoto che ben conosciamo. Last but not least con un mister che stava (anche comprensibilmente) perdendo lucidità e un ambiente che stava vedendo tutto nero (chissà se riusciamo a girare a 12/13 punti, questi erano i discorsi più in voga). In questo ambito è arrivato Balotelli, più per dare una speranza che per una effettiva utilità. E in questo, pur non giocando, ha avuto il suo ruolo. Di prettamente tecnico c’è poco nel suo ingaggio, ci sono invece tutte le altre situazioni che ho elencato, diversamente mai e poi mai sarebbe arrivato.
Lacio_Drom
A me Kassa non dispiace. Mi pare veloce di gambe, con visione di gioco, si è preso rischi alla sua età che se ne entrava uno......
KanakGroup
“Perchè il succitato Figueroa, lo zoppo Giuseppe Rossi (che giocava correndo su una gamba) e lo stesso Balotelli sono una risorsa per i sogni dei tifosi, non per chi li allena.”
Ciao.
Di G. Rossi ricordo poco.
Su Balottelli, ho l’idea che per un pó di minuti possa ancora essere lui, ma non ho la verità in tasca e non posso conoscere le dinamiche dello spogliatoio.
Per cui non ho (ancora) una posizione nel “dibattito” in corso.
Su Lucho non posso proprio essere d’accordo.
Campione, sfortunato per il grave incidente, di grande classe e bella persona.
Se abbiamo giocato ( maluccio) l’ultima volta in Europa, lo dobbiamo a lui che, in un finale di partita di una fase preliminare, contro l’Odense,segnó, giocando pochi minuti, due gol, levando “le castagne dal fuoco” a quel signorino piemontese che sedeva in panchina.
Questo per dirti che, nel suo caso, era certamente una risorsa anche per chi lo allenava.
Che, peraltro, era il primo a non volerlo in rosa.
Ma, si sa, che signori si nasce….
Non festeggió con la squadra sotto la Nord, ma uscì piangendo dal campo,perchè il suo destino al Genoa era già segnato.
Chiudo la rimembranza perchè quell’episodio mi fa ancora male oggi.
È solo un ricordo, che mi ha riportato a ció che poteva essere e non è stato.
Saluti!
Namaskar61 ricordo anch'io con malinconica tristezza l'epilogo dell'avventura di Figueroa, giocatore cui mi sono ritrovato affezionato senza sapere il perché. Forse per la consapevolezza di quello che poteva essere e non è stato.
Mah, misteri della Fede.