Spirit Milito arrivo' perché quel Preziosi aveva ancora un minimo di interesse per il calcio e un po' ci capiva...

Credo che il merito del ritorno di Milito sia da ascrivere soprattutto a Fabrizio Preziosi, che mantenne i contatti con Diego e lavorò attivamente per portarlo nuovamente in rossoblu. Bei tempi, quando sembrava che Fabrizio potesse rappresentare il futuro, invece cambiò tutto in pochi anni. 😞

  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

    layos

    Indipendentemente dalla posizione di Ranieri e dal problema Dybala, lo scambio Soulé/DeWinter mi sembra fuori dalla portata attuale del Genoa. Il motivo è evidente: sulla base della carriera in serie A, la valutazione di Soulé è concreta, quella di DeWinter è abbastanza astratta. Ne consegue che la Roma si prenderebbe un rischio e potrebbe chiedere un conguaglio non inferiore ai 15 milioni.
    La premiata Agenzia 4-Mazzi non autorizzerebbe mai l'operazione.
    Unico spiraglio per un accordo potrebbe essere: Soulé al Genoa in prestito con diritto di riscatto fissato in 30 milioni; DeWinter alla Roma in prestito con diritto di riscatto fissato in 20 milioni. A giugno si valuterà il rendimento e il relativo valore di mercato, senza rischi per nessuno.

      edoardo777 Soulè è stato pagato 25 milioni e mi pare non abbia esattemente confermato le aspettative facendo il salto da Frosinone a Roma, non credo che possano chiederne più di 20. De Winter è stato pagato 12 milioni dopo un anno di serie A e ora ne ha fatti altri (quasi) due ed è stato convocato in nazionale maggiore belga.
      Non credo che possa valere tanto meno di 16-18. Per cui, conguaglio può darsi, 15 milioni forse per Dobvyk.

        Greif1957
        "Qualcosa mi dice che il ritorno di Milito fu in realtà molto romanzato.Preziosi dopo il caos post valigetta, imho,lo parcheggiò al Saragozza, con un'accordo, sempre imho con Moratti per farlo tornare e se confermate le premesse(che si confermarono),di darglielo l'anno dopo. Questo è il film che ho visto.."

        panamaRB mi sa che in societa' mi leggono..Otoa ha caratteristiche fisiche di cui parlavo.
        Ottimo prospetto.

        • Modificato

        layos De Winter 12 Mil? sei sicuro? a me pareva di ricordare 8 Mil + 2 di bonus legati a determinati obiettivi che non so se siano mai stati raggiunti (ne dubito a meno che non fossero legati ai rigori causati). e su transfer market è scritto 8Mil (mentre il market value odierno lo danno 12Mil). anche perché 16 Mil per De winter non credo che ci sia nessuno sano di mente che li paghi in italia (in UK magari si perché non sono sani di mente)

        • Giammi ha risposto a questo messaggio

          Spirit non è detto. Giovane, con margini di miglioramento, già nel giro della nazionale belga (che non è proprio l’ultima al mondo). Secondo me oggi minimo minimo prezzo stracciato ne vale 15.

          Non ci sono nomi nuovi sul mercato dalla rassegna stampa e immagino che poco si muoverà(sperando di essere stupito) fino a Lunedì: il mercato nel week end rallenta molto, il Genoa domani gioca e presumo che tutti siano concentrati sul match dell'Olimpico.

          Siamo giunti, sostanzialmente, a metà del mercato e il primissimo giudizio che possiamo dare è...sospeso. 🙂
          La nuova proprietà si è insediata, de facto, Lunedì e, de facto, anche il mercato in uscita è stato molto complicato sin qui.
          Assodato Ankeye al Rapid, la cui posizione è congelata in attesa del recupero di Ekuban e Vitinha o dell'arrivo di un esterno offensivo, sono partiti Accornero(a Trento allenato da Tabbiani) e Vogliacco(a Parma).

          Da Roma danno possibile non convocazione per Gollini, Venerdì che poi andrebbe nella capitale a fare il vice-Svilar.
          Non capirei la non convocazione, l'ipotesi che Gollini comunque resti a Roma non è da escludere, tutt'altro.

          Pare saltata Pereiro-Bari potrebbero tornare alla carica da Cosenza e forse da Salerno, dove Breda potrebbe essere interessato a riprendere il suo ex calciatore(erano insieme a Terni).
          Non sarebbe male se il Genoa mettesse le mani sul talentuoso ex Juve, Franco Tongya, classe 2002, 11 goal e 2 assist sin qui che dovrebbe essere in uscita dai granata dato il cambio modulo(3-5-2, rispetto al 4-3-3 di partenza) sarebbe operazione low cost.
          L'italo-camerunense nato a Torino è un esterno\trequarti piuttosto duttile che si porta via con 1-2 milioni e ha fatto tutta la trafila delle Nazionali giovanili italiane.

          Non si sa chi possa essere interessato a Melegoni, che è comunque in scadenza, e soprattutto a Bohinen che invece ha un contratto fino al 2027. Probabile per entrambi che il mercato si muova l'ultima settimana.

          Restano relegate a voci quelle sulle possibili uscite di Balotelli e soprattutto Sabelli, non escludo che anche per loro possa esserci movimento dopo la trasferta di Roma.
          E potrebbe esserci qualche movimento in difesa dove l'arrivo di Otoa potrebbe liberare Marcandalli e Maturro per un prestito o nel caso dell'uruguagio per una remunerativa cessione.

          In totale quindi ci si aspettano ancora 5 uscite: Gollini, Melegoni, Bohinen, Pereiro, Ankeye. Più eventualmente Balotelli, Sabelli, Marcandalli\Maturro
          E 2/3 arrivi: sicuri un centrocampista e un esterno, probabile un secondo portiere.

          Da questo conto escludo il jolly Soulé e l'eventuale scambio con De Winter: come dicevo ieri per me è operazione che se si farà sarà una classica ciliegina sulla torta da piazzare negli eventuali ultimi giorni di mercato.
          Mi immagino che Genoa e Roma non ci stiano lavorando anche se non escludo che ci siano stati abboccamenti.

          Dovendo fare una riflessione, che non tiene in considerazione eventuali problematiche o scelte prudenziali dettate dalla causa con A-Cap, per me il giudizio sul mercato del Genoa è molto positivo, al netto di Soulé, se almeno uno dei giocatori in arrivo è un profilo alla De Winter(tipo Casadei, per restare a giocatori noti) o alla Vitinha(tipo Sulemana, sempre per restare a giocatori noti\nominati) che il Genoa o compra a titolo definitivo o controlla; discreto se, sempre al netto di Soulé, la rosa viene completata con giocatori alla Zanoli(tipo Zerbin) o alla Maturro(tipo Otoa) sempre assumendo che ci sia un controllo del cartellino da parte del Genoa; sufficiente se la rosa viene completata con giocatori in prestito senza riscatti o formule che ci consentano di discutere del calciatore per una sua conferma.

          Pesantemente insufficiente se non arriva un esterno offensivo, anche low cost.

          A cui chiaramente lego anche un discorso sulla stagione e sugli obbiettivi che ci diamo.
          Vieira ha una proiezione di 25 punti in 18 partite, che sommati a quelli che abbiamo già fatto dice 48(punto più, punto meno).
          L'obbiettivo minimo, IMHO, per considerare una stagione sufficiente è farne 17 che in 18 partite significa passare da una media di 1,4 a una di 0,9 punti a partita un più che discreto rallentamento: diciamo che saremmo poco sopra(o comunque dalle parti di) alla media di Gilardino al momento dell'esonero.
          E vuol dire fare i fatidici 40 punti e buona notte al secchio.

          Ovviamente, mi pare superfluo dirlo, l'obbiettivo base è quello di farne altri 13/14 e arrivare a 36/37 conservando quindi la categoria.

          IMHO per darci, credibilmente, obbiettivo 50 serve al minimo prendere centrocampista e esterno offensivo e che possibilmente uno dei due sia un giocatore importante, sia esso un giovane di alto livello(il De Winter) o un giocatore più da recuperare(il Vitinha).
          Si può più o meno fare anche se la rosa la chiudi in maniera low cost: sia solo facendo dei prestiti sia delle operazioni meno importanti\onerose magari sfruttando scadenze contrattuali o esuberi.

          Bisogna poi vedere cosa stia bene o sia ritenuto accettabile da Vieira: mi immagino che dal suo punto di vista, pur con tutta la comprensione del caso su eventuali problematiche si aspetti l'arrivo di qualche calciatore di alto livello per consolidare la classifica e immagino che si aspetti giocatori che al minimo siano da valutare in ottica prossima stagione.

          Al di là del gusto personale, al minimo per amor di continuità mi aspetto che, salvo tregende, si faccia il possibile per trattenere Vieira e il suo staff anche la prossima stagione.

            • Modificato

            mashiro
            Chi è il genio che ha fatto il contratto a Bohinen fino al 2027?
            Meglio di uno statale alla Checco Zalone.
            Per curiosità chi insegue Sabelli?
            Per caso il prossimo allenatore del Trapani ?
            Ianna

            mashiro Pesantemente insufficiente se non arriva un esterno offensivo, anche low cost.

            La mia sensazione è che su questo le ultime due settimane di mercato si giocheranno su una serie di profili (Soulemana, Borges, c'erano anche Palma e Soulé ora sfumati per ragioni diverse, sicuramente ce ne sono altri ancora non usciti sul dettaglio), ma tutti mutatis mutandis sulla stessa dinamica, tipica del resto del mercato di gennaio: il Genoa chiede prestito con diritto, il venditore per ora tiene duro sullo smollarli solo a titolo definitivo, impensabile per noi. Bisogna vedere quando uno dei venditori cede, tenendo conto che a quel punto diventano operazioni estremamente appetibili e la concorrenza si impenna di colpo. Dovesse andare male su tutti i fronti delle ali "importanti", credo comunque negli ultimi giorni qualcosina si farà per tappare il buco, o con qualche scommessa alla Otoa ma che faccia l'ala o con un prestito secco per dare se non altro a Vieira un'opzione in più. Un Adzic dalla Juve, uno Zerbin dal Napoli dovesse non chiudere col Venezia, a cui sembra vicinissimo.

            • mashiro ha risposto a questo messaggio

              LajosDetari Soulé io lo escluderei dalla lista, come ha fatto Ottolini per altro, proprio per una questione di posizione in campo.

              Il Genoa cerca un giocatore che parta da sinistra per accentrarsi, mentre Soulé è uno che parte da destra per accentrarsi.
              In termini spicci cerchiamo uno che giochi al posto di Miretti\Vitinha mentre Soulé gioca dal lato di Zanoli.

              Per questo io non le ritengo operazioni esclusive. E immagino l'argentino come un jolly più che come un obbiettivo.

                Su tuttomercatoweb scrivevano fino a poco fa che è stato il giocatore a chiedere di non essere convocato, non trovo altre conferme in rete, comunque il giocatore è sicuramente in uscita.
                Segnalo che sarebbe il secondo malumore da spogliatoio (dopo quello di Vogliacco), il che fa pensare che il mister se ne batta la ciolla di determinati equilibri di spogliatoio - mi pare. Non dico che sia un male (o un bene) è solo un dato di fatto, mi pare.

                Pedrola ha numeri da vero campione, ex canterano quindi un campioncino, in quella situazione dove devi spaccare per forza visti i risultati si è perso, ma rimesso in sesto può essere un ottima plusvalenza futura (alla Nico Paz per intenderci) e te lo godi per un paio di anni; sono queste le operazioni che vorrei vedere con più frequenza

                GrifonRoma prospetto interessante, e non sembra provare il benché minimo attaccamento o gratitudine per il Doria il che me lo rende quasi simpatico. Però io un altro che si rompe, poi rientra e si rompe di nuovo nella rifinitura non credo che potrei farcela 😂

                  Un bel canterano è Ilias Akhomach del Villarreal, ha fatto il crociato a fine novembre 2024. Un tentativo quest'estate magari... È un 2004.

                  LajosDetari a giugno ti levi Messias ti pare poco? e poi se fa due partite sicuramente peggio di Ekuban non farà mai, giovani di squadre internazionali in esubero ce ne sono ma ci vogliono idee e soprattutto palanche (non tante) ma qualcosa devi mettere nel piatto se vuoi trovarti qualche campioncino in squadra. Otoa sembra uno con quelle caratteristiche, giovane, nel giro della nazionale con costi relativamente bassi

                  • ric ha risposto a questo messaggio
                    • Modificato

                    GrifonRoma
                    Otoa ,non vorrei fare l'uccello del malaugurio pero' anche lui ne viene da un infortunio e dicono gli "esperti" ha una muscolatura rapportata all'altezza che induce a frequenti infortuni balle cattu balle vendu ☺