• Genoa
  • Giornata 22, Genoa 2 - Monza 0

  • Modificato

SalvatoreDivelto La terza 'I' è il merito più grande di Vieira,

E se mi permetti Salvatore, aggiungerei una quarta L:
"L'ancient Regime".
Se ne parla sempre, ovunque e in ogni dove, sempre e soltanto a fare i paragoni con il passato, con chi c'era prima e ora "non c'è più".
Come se non ci fosse un domani, un futuro, non ci fosse "Altro Dio fuori di me", come se il calcio fosse una scienza esatta e cambiare pagina , guardare avanti, respirare aria diversa, sia un sacrilegio, un salto nel vuoto.

Capisco perfettamente le vedove e i vedovi, capisco bene che si deve (altri non certo io)riconoscenza per la serietà dell'uomo e i due campionati positivi che ha conseguito il Predecessore, ma cambiare registro, svoltare a sinistra (mai a destra), parlare poco e fare tanto , sembra non un cammino nuovo e positivo, ma un calvario.
Insomma a leggere il variegato mondo Genoano, pare che la processione non possa distribuirsi nelle strade senza il Santo e senza che a issarlo ci siano vedove e portantini che piangono ancor il morto o attendono la sua resurrezione.

E dato che siamo in tema ecumenico, che sia elogiato chi ha proposto e dettato il nome di Viera!
Che sia Ricciardella o Prestolini, il team manager o il massaggiatore, che ha avuto l'idea e l'intuizione di portare al Genoa, al posto di vetusti cavalli di ritorno, il francese, che non sarà Klopp ne Guardiola, ma non è neanche un Capuano o un Mazzarri!.

Ieri sera seppur contro l'ultima in classifica, seppur dopo aver sprecato un rigore che non si tira in quella maniera nemmeno ai giardinetti da parte di chi ha portato il pallone, si è vista una sembianza di squadra ordinata e lucida, anche senza il Messia Badeli, altra intuizione di Viera , con un Masini che a parte Mashiro in estate, nessuno ha mai nominato.
Altro che Don Abbondio di Biella che faceva giocare i catorci e i fedelissimi , sperando nel Sacro Cuore, senza far vedere in tre anni, quello che Zio Tom ha portato al Genoa:
Calma, non stress, non ansia, ma giocare semplicemente a calcio.

E chi ahimè continua legittimamente invero a vedere le stesse cose che il predecessore faceva, ricordo che con tre dicasi tre innesti, Viera ha mostrato ciò che in tre, dicasi tre anni, Gilardino non ha visto nemmeno con il cannocchiale.

I suoi acquisti sono lì, scritti sulla pietra, in attesa che vengano sbolognati altrove per manifesta inutilità.
Dovremmo essere contenti della svolta societaria made in Blasquez, della classifica made in Viera, ed invece sempre e soltanto a guardare e a rimarcare, non l'interesse, non l'attualità, ma il passato , il velo nero a coprire le lacrime per la "dipartita" del più grande fenomeno parastatale applicato al calcio.

Avanti Savoia si diceva un tempo!
Allez les enfants Patrick!

Ianna🇫🇷

    Mashi ho sbagliato discussione se puoi spostarla grazie

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      mashiro non Brenzini però 😁..io voto per Behrami o alla peggio Onofri 😁

        timo74 Behrami e Onofri sono commentatori, Onofri per altro 10 anni fa era molto bravo, ora temo sia totalmente privo dei tempi.
        Io parlo proprio di telecronista, che è un mestiere vero e proprio 🙂

          mashiro eh si la telecronaca è una bestia difficile. Onofri non lo chiamano più a fare la seconda voce da un pezzo, perché ormai non ha più i riflessi di 10 anni fa, del resto è del '52, quindi ha ampiamente passato i 70.

          Come telecronisti la scuola Sky è impareggiabile, quelli che si sono formati da loro sotto Caressa sono tutti molto bravi, anche se con stili che non a tutti possono piacere.

          NostrAcarus Cornet finalmente uno che crossa.
          "..Sicuramente. e lo farà ancora.Pero'..non cadiamo nel solito giochetto del post partita adrenalinica.Ricordo di aver visto comprare Van't Schip,per un cross al bacio contro di noi.Poi nei 4 anni che fece con noi,ne buttò dentro se va bene il 35%del suo potenziale,così come dobbiamo vedere ancora adesso il 100%di Schoene sui calci piazzati(che aveva quasi ai lancieri).Insomma..questo per dire, che se domenica entra in campo e si trasforma in Centurion,poi magari leggeremo il contrario.."

          • layos ha risposto a questo messaggio

            Zatopek all'inizio era un po' spaesato, ha sbagliato cose abbastanza facili (movimenti, è andato mollo su un contrasto aereo), un esordio è sempre abbastanza ingiudicabile. Si sono viste cose buone e speriamo siano solo l'inizio. Poi speriamo che si riesca anche a tenerlo a Giugno, se fosse bravo come speriamo.

            La cosa che mi ha favorevolmente colpito è quanto fosse già coinvolto nella squadra, nel festeggiare i goal, eccetera. Segno che sembra essersi ambientato in fretta.

              layos
              "Ma sai,d'altronde pur non avendolo visto più di tanto(non ci metto la mano sul fuoco,ma forse in un quarto di Europa league contro la Roma,dove all'epoca era in panca come prima scelta)è comunque uno che giocava con Lacazette,Tolisso e Fekir.Se avesse mantenuto le premesse, così come se Figueroa,non si fosse rotto il crociato quando era il bomber del River e titolare in nazionale, uno così lo vedevi con il binocolo. Ad ogni modo, anche il movimento sul cross vincente te lo fa intravedere che è un giocatore degno di tal nome.Aspettiamo,soltanto le classiche 5/6partite"

                mashiro Io parlo proprio di telecronista, che è un mestiere vero e proprio

                E ieri sera prima di collegami con la partita, per i primi 15-20 minuti ho ascoltato alla radio 1, la radiocronaca della partita.
                Ebbene a fare la radiocronaca c'era un uomo, mentre il commento tecnico era affidato ad una donna, tal Rita che non conosco.
                Nono minuto di gioco:
                "Il pari è un risultato che non andrebbe bene al Genoa".
                Per fortuna che sono arrivato a casa e ho pure portato bene.
                Ianna

                Partita davvero ben giocata dai nostri contro un Monza che è davvero poca cosa. Spero che tornino presto dove meritano di stare (in Serie D). Thorsby indemoniato, ha fatto la differenza creando spazio e dando sia tanta quantità, ma anche tanta qualità (gli ho visto fare due colpi che mi hanno davvero stupito). Il centrocampo Masini, Frendrup, Thorsby è stato perfetto, tutta gente di gamba, hanno dominato. Bella partita di Miretti, anche se da lui mi aspetto sempre qualcosina in più. Dietro impeccabili. De Winter se ci sta dentro con la testa è 10 spanne sopra a tutti.

                Per il resto che dire? 3 punti fondamentali che ci portano a +6 dalla salvezza. 14 punti da fare per arrivare all’obiettivo. Diciamo che se non facciamo cazzate passiamo una stagione in tranquillità, anche perché quelle dietro di noi (fatta eccezione del Como) non mi sembrano navighino in buone acque.

                Un applauso poi a Vieira che si sta dimostrando un allenatore davvero capace. Peccato per la gestione Balotelli, ma ehi, come dice il mister, conta la squadra.

                  Sunnyboy253 De Winter se ci sta dentro con la testa è 10 spanne sopra a tutt

                  De Winter molto bene ieri, ma non dimenticare Vasquez che ha un “peso” dietro, e non solo, inestimabile in questo momento

                  A proposito della partita di ieri vorrei fare un grande applauso allo staff che si occupa della cura del campo guidato dalla agronoma Linda Repetti. Nonostante il bulacco d’acqua venuto giù per tutta la giornata il campo ha tenuto benissimo ed era quasi perfetto. Complimenti davvero!!

                    Giammi è finita pure nello spot promozionale della UEFA e un intero servizio su Sport Week. :-)
                    La giardiniera più amata dagli interisti :-)

                    La mitica giardiniera !
                    https://www.lavocedigenova.it/2024/03/06/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/8-marzo-linda-repetti-la-giardiniera-dello-stadio-luigi-ferraris-quel-prato-e-un-po.html

                    Già che ci sono mi cospargo il capo di cenere perché da come veniva ieri - sinceramente - non mi sarei mai aspettato un campo in condizioni "più che accettabili" come quello di ieri, quindi BRAVI ! BRAVI ! BRAVI ! o BRAVA ! BRAVA ! BRAVA ! E' più che evidente che hanno trovato la "quadra", penso che il mix sintetico+naturale sia vincente, ma mi piacerebbe anche saperne di più (se qualcuno ha qualcosa da scrivere fatevi avanti !)

                    Per quanto riguarda il march avete scritto già tutto voi 🤣
                    Vorrei solo chiedere un minuto di raccoglimento per le vedove di Balo che da oggi dovranno trovarsi un altro argomento per rompere le scatole...

                    Zatopek Ad ogni modo, anche il movimento sul cross vincente te lo fa intravedere che è un giocatore degno di tal nome.

                    Concordo, seppure dopo un primo cross d'esordio "alla Sabelli" che mi aveva fatto tremare le gambe.
                    Non mi sembra poi secondario sottolineare che quel movimento è stato intuito e servito con i controfiocchi da Masini: fino a ieri (o all'altro ieri) si sarebbe messa la suola sul pallone e ripassato indietro

                    layos vero, il primo cross alla sabelli ha gelato i presenti, mi è sembrato indietro di preparazione, con poca reattività, o forse aveva bisogno di rompere il ghiaccio anche mentalmente, piano piano è cresciuto, il dribbling le finte sulla percussione in area sono da giocatore vero ....

                    Due cose legate alla vedovanza/riconoscenza.
                    Lo riscrivo per chiarezza della mia opinione.
                    Personalmente mi piacerebbe un gioco offensivo che non sia harakiri ma che faccia vedere una completa organizzazione che non sbrachi in difesa. Inoltre credo che un allenatore debba usare 4 strumenti: competenza tecnico tattica, capacità di cambiare in corsa, creare gruppo, circondarsi ove possibile di tecnici e giocatori che ritiene idonei per il suo approccio.
                    A me Gilardino non piace, ma chi sono io per giudicare in modo tranchant? Però è anche vero che da noi devi essere della parrocchia giusta sennò il tuo cammino è più irto di problemi (riferimento non casuale al teutonico). Gilardino ha dimostrato di poter fare risultati. Ottenuti e meritati. Il suo gioco non aveva brillantezza ma col gruppo ha saputo creare un suo modo che ha funzionato. A mio avviso i punti dello scorso anno non sono stati un miracolo gestionale ma la logica di avere una rosa che poteva fare quei punti.
                    Vieira ieri mi ha stupito. Stavo cominciando a pensare che avesse un concetto di gioco non così dissimile dal predecessore e con una rosa meno forte della precedente si rischiasse la noia. Ieri ho visto un gioco, movimenti liberi da paure, tentativi e compattezza tra due giocatori che dovevano creare i presupposti per sviluppare un'azione. Non ho visto passaggi indietro e troppi lanci lunghi.
                    Insomma, se proseguissimo così sarei contento.
                    Mi piacerebbe che indirizzassimo la verve polemica verso chi è più in alto per le varie questioni (comune per lo stadio, Sucu per il Genoa) che non ci devono far arretrare di un millimetro dal nostro sogno: la stella!
                    Meritata da un popolo fiero.