Giornata 27, Genoa 1-Empoli 1
Su XIX c'è una bella intervista a Messias che dice che il suo problema al polpaccio derivava da un problema alla cartilagine del ginocchio tale per cui non riusciva ad allenarsi e ancora ora fa fatica e amministra i carichi.
Ora io dico, ma invece di far uscire voci infamanti e più in generale incontrollate, ma costava tanta fatica dire Junior ha un problema alla cartilagine del ginocchio che gli causa problemi muscolari, stiamo cercando di risolvere?
Sarebbe morta ogni illazione prima ancora di cominciare.
Da segnalare che risolve la querelle contratto: è in scadenza con opzione di rinnovo, se riuscirà a superare il problema e a giocare con continuità in questo finale di stagione la sua idea è quella di rinnovare(o comunque di cercare squadra), altrimenti smette.
Bene anche l'intervista a Bani su Repubblica: al di là "delle solite cose" dice di avere ancora 1 anno di contratto( e si sapeva) ma che è molto tranquillo per la programmazione sportiva.
Nell’articolo in questione c’è anche una domanda su presunto flirt del giocatore con moglie di compagno di squadra e per cui Messias aveva disattivato gli account social dopo gli insulti ricevuti. Ora, spero proprio che sia stata una domanda concordata e voluta dal giocatore per sgombrare il campo da illazioni e malelingue. Se così non fosse è una domanda vomitevole e da voltastomaco. Di una gravità assoluta.
Giammi ma si assumo che l'intervista sia stata fatta proprio per lo scopo di spiegare l'assenza prolungata del calciatore, anche in relazione al fatto che è riuscito a mettere su un pelo di continuità.
Se la domanda è lì, contando che siamo su carta stampata, c'è per volontà di Messias e del Genoa.
In sintesi , il sovrappeso dovuto alle corna , sovraccaricavano il ginocchio causando guai muscolari
E invece per restare nel serio: ma a che cosa servono le visite mediche preliminari all’acquisto? A meno che il danno alla cartilagine non sia successo qui. Ma se non sbaglio sono danni da usura, quindi iniziati ben prima dello scoppio della bugna. Se ci fosse tra di noi un ortopedico o un fisiatra non sarebbe male che scrivesse.
Burp sono visite di normale idoneità sportiva, gli fanno qualche prova sotto sforzo ma non è che li rivoltano come calzini, anche perché in media sono calciatori(come nel caso di Messias) che sono passati da idoneità italiane\europee e nel caso di operazioni sono state fatte da equipe che magari sono le stesse dove lo manderesti tu.
Per dire c'era stato il caso di Zalewsky una mesata fa che ha giocato senza rifare l'idoneità con l'Inter.
Poi ce lo avevano spedito post partita per ragioni di sponsor, di marketing e compagnia.
Magari per avere dei dati biometrici su cui far partire conti e diete.
Detto questo magari è figlio di un erroneo recupero dall'infortunio patito al Milan e gestito qui.
Per dire.
Pre Partita
[https://youtu.be/WmOKB4_H_1o?si=FhlXnjJyO6vO8tQ2]
Badelj titolare e gli altri intorno
Giammi
"Guarda,per mia esperienza(dopo 20 anni di massacro delle ginocchia per via dello sport che faccio, ho vinto una condropatia tra il 2°ed il terzo grado al ginocchio sx,tra il 3°ed il 4°,c'è la protesi..),un'usura importante per mancanza di cartilagine,in effetti va' a compromettere un po' tutta la catena cinetica:se per dire hai una tendinopatia all'Achille e non la tratti con le dovute terapie e massaggi,'inchiodi'perche'va'in sofferenza e si irrigidisce, il muscolo peroniero(quello semitendinoso tra il tallone ed il polpaccio),e su via,via il soleo,i gemelli, per arrivare ad una bella infiammazione al tendine rotuleo, la quale può portare in sofferenza il bicipite femorale ed arrivare all'ischio-crurale(quello che si attacca sotto la chiappa).Questo pippone, vedilo al contrario, cioè ti si fotte la cartilagine,una spugna che normalmente nella camminata,a pressione rilascia liquido sinoviale atto alla lubrificazione,ma al contempo se funziona bene in ciclo continuo riassorbe.Il problema nasce quando, per predisposizione,o peggio per troppa usura, la spugna secca,ed il liquido si riversa dietro nell'incavo del ginocchio, causando quella che in gergo viene descritta come Ciste di Baker.Che in alcuni casi, deve essere rimossa attraverso dolorosa operazione chirurgica. Ad ogni modo,una cosa del genere causa ovviamente un'incremento di problematiche muscolari connesse al comparto osteo-muscolare.Si rimane magari perplessi tutt'al più sul fatto che tale patologia non penso sia appunto spuntata dal nulla, e se come penso,avendo le società di calcio un minimo di staff a disposizione(penso all'inter per dire,che si avvale della consulenza di Benazzo,uno dei migliori sulla piazza),non abbiano programmato la giusta terapia.Oggi ci sono degli ialuronici ad alta viscosità molecolare che con una puntura all'anno ti fanno fare tutto come se avessi un ginocchio nuovo.."
Zatopek
Ciao Mick, ti abbraccio innanzitutto. Poi mi dirai se il nostro mutuo amico lo hai sentito.
Per tornare all'anatomia che adoro vorrei sottolineare che un professionista ben seguito difficilmente viene sorpreso da problemi di quel tipo. E ad una certa età le articolazioni vanno in sofferenza. Non ricordo un'attività intensa di Messias come giocatore. Ricordo sempre qualche infortunio ma potrei sbagliare. In ogni caso per l'età e il gioco che fa più andrà avanti più facili saranno gli infortuni. Il cortisolo, principio naturale del cortisone, si reintegra con una vita sana e riposante. Se vi sono patologie o predisposizioni si è nel campo della certezza del rischio.
MAU69
Anche secondo me.
Pensa pero' come il "carico" di lavoro, negli ultimi anni, e' aumentato per ogni lavoratore nella categoria " difficile" da licenziare perche' onesto e bravo nel suo.
Parlo per esperienza personale, per i giocatori e' piu' o meno lo stesso, con la differenza che la carriera e' cortissima (come l'estate in Maine): sono sotto pressione fin da piccoli,, eccetera eccetera, non si ha il tempo di riposarsi decentemente, risolvere eventuali blocchi psico/fisici per un'adeguata crescita della persona prima, e del giocatore a cascata.
E' Vero che ci sono mestieri piu' usuranti, ma oggigiorno giocano molte piu' partite, piu' veloci, se ti perdi sei fuori.
Ci vorrebbe una dimensione piu' a misura d'uomo.....che lo dico a fare, vivo a Miami da 10 anni.
Saluti
- Modificato
Il problema non è il Messias ma il principio di ingaggiare calciatori di questo tipo, in uscita da una “grande” sui trent’anni con ingaggi pesanti e contratti pluriennali.
Il tema fisico o caratteriale, la “scommessa”, dev’esserci per forza perché in caso contrario, difficilmente vengono in una squadra come la nostra. Proviamo ad andare a chiedere Çalhanoğlu all’Inda o Anguissa al Napoli, per fare degli esempi, e scegliamo tranquillamente il numero del tram al quale attaccarci.
Le scommesse, per definizione, devono prevedere innanzitutto di essere perse senza soffrirne perché diversamente non vanno fatte, punto.
Nel caso di Messias il problema non è giudicare col senno di poi se è andata bene o male, ma comprendere, da parte della società in fase di acquisto, come un giocatore di quel tipo non debba risultare decisivo in caso di fallimento.
L’anno scorso, in condizioni simili, te la sei cavata con il Gondone a sobbarcarsi il lavoro in avanti, e ci poteva pure stare. Molto meno quest’anno dove hai compromesso la fase offensiva della squadra, scommettendo sul recupero di un calciatore che aveva già abbondantemente dimostrato grande fragilità dal punto di vista fisico. Perché un conto sono le visite di idoneità dove potresti pure non esserti accorto di un’infiammazione ai tendini, per quanto ne sappiamo possono anche aver contato di risolverla curandolo, un altro poggiare gran parte del peso offensivo sullo stesso soggetto dopo che il problema è conclamato e osservato per dodici mesi.
Dato per assodato, nessuno lo ha mai smentito, l’ingaggio interamente a carico del Genoa la scommessa in questione era sbilanciata per peso tecnico ed economico, quindi perderla ci ha fatto male. Questo è il problema dal mio punto di vista e prendersela con Messias è un po’ come sparare nelle gambe a un cavallo che non si è piazzato per non voler ammettere di quanto si è stati coglioni a mettere mille euro facendosi attrarre da una quota interessante messa lì apposta da un buon allibratore… se hai perso sereno te ne fotti, oppure hai una ludopatia da curare.
4Mazzi quest’anno il calciomercato è stato influenzato dalla problematica dei 777, sono giustificati, non potevi fare altro che tenerti quelli che avevi; le squadre che vanno a prendersi un Dybala, un Pellegri o un Favilli dovrebbero leggersi la loro storia medica perché gli infortuni sono una probabilità molto alta e non prendere sostituti all’altezza crea sicuramente un problema all’allenatore. Non puoi lamentarti degli infortuni quando il tuo attacco è formato dalla coppia Ekuban-Messias te le vai a cercare…