Rude81 il peso di un giocatore non è trasparente rispetto al modulo o al modo con cui giochi: nel 3-5-2 avere Hakimi o Darmian cambia come cambia avere Zanoli o Sabelli.
L'Inter ha lasciato andare Bellanova per prendere Cuadrado.
Il Milan non ci prova manco a prendere uno a destra equiparabile a Theo, gioca Calabria che è la versione rossonera di Hefti.
A 4 è abbastanza trasparente avere un giocatore più modesto o uno mediamente forte: il Real Madrid gioca con tal Francisco Garcia e Carvajal nella batteria dei terzini, col secondo che non è scarso ma nemmeno Walker, Cancelo o Alexandre Arnold..
Se avessimo continuato a 3 uno forte a destra era indispensabile.
Ma quella non è la strada.
Io ho sempre considerato prioritario comprare un giocatore offensivo alla Muriel e la scelta di restare con Ekuban a fare "quel ruolo" la considero al minimo rischiosa, però se non prendi uno buono equilibri non ne sposti, al massimo hai un pelo più di profondità.
Voto al mercato estivo 2023
Ciao, io ho dato 6,5.
Alcuni ottimi acquisti, tra cui la conferma di Vasquez (per me farà un’ottima stagione). Di contro pesano i mancati acquisti di terzino destro (Zanoli, in particolare, dopo averlo corteggiato per due mesi), e di un vice Badelj e vice Retegui.
luca66 Anch'io ho dato 6.5 per le stesse ragioni.
Credo ci voglia molto equilibrio per giudicare questo mercato.
Di sicuro un po di delusione c'e oltre.che per i mancati acquisti, anche per il discorso mancanza di strategia/idee/algoritmi sporsiani.
Pero' leggo su facebook molti tifosi veronesi/frosinesi/salernitanesi che dicono ma che volete avete preso Retegui e Malinovskyii per cui...
Greif1957 allora ero l'unico che non lo voleva proprio
Marco_NOFX per Valeri potevi dargli anche la luna non sarebbe mai venuto, il ragazzo è romano, firmerà con Lazio, liberandosi a parametro zero, appena i regolamenti lo consentiranno…
- Modificato
Ho letto in questi mesi delusione o gioia per l'arrivo di Tizio, la partenza di Caio o il lungo corteggiamento a Sempronio non concluso positivamente.
Voler giudicare il calciomercato da una singola operazione é cosa molto fuorviante.
In camera ho una sedia che fa cagare, se presa singolarmente. È scomoda e pure fragile. Però messa in un angolo per appoggiarci i vestiti va bene, é pure bella. Se giudico la sedia in sé é una ciofeca. Se la giudico nel complesso fa il suo. Non é il pezzo che svolta l'arredamento, ma é piacevole.
Quello che mi auguro é che siano stati coperte le posizioni che Gilardino riteneva essenziali. Unica cosa che sappiamo era che ci riteneva corti in mezzo dove, alla prima giornata aveva detto avere solo Jagiello. Il rientro di Strootman, l'acquisto di Kutlu, è il futuro rientro di Messias che potrebbe far arretrare Malinovsky o Albert vanno a coprire il buco segnalato dal mister.
Altro non sappiamo.
Secondo me hanno preso un rischio solamente a non fare un vice Retegui. Quello ci voleva. Ma vi ricordo che all'arrivo dei 777 avevamo Bianchi li davanti, non Haaland...
PieroVoje61 allora ero l'unico che non lo voleva proprio
La maggioranza non significa tutti. Non lo volevo neppure io!
Io ho dato 7 (o 7,5 non ricordo, belin, troppa birra belga in questi giorni...) perché nella condizione di neopromossa, debiti mostruosi e mercato per tutti incasinato, abbiamo fatto piuttosto bene. Perfetto no, ma buono. Se necessario e se capita ml'occasione, alcune cessioni le faranno nei prossimi giorni, così come sono convinto che prima (svincolati) o a gennaio interverrano se servirà. Se guardo le nostre concorrenti la nostra squadra, in blocco, non la scambio con nessuna (qualcuno di voi si?). Forza Kutlu! Axillo crescente...
paolopesce io penso che, come si è ribadito più volte, il Genoa sia al momento una squadra poco uniforme.
Se guardi i 22 di ieri a cui aggiungere giusto Messias lo stacco tra i 12-13-14 e il resto della squadra è davvero importante: una panchina che parte da Messias semifinalista dell'ultima di Champions, passando per Kutlu e finisce con dei giocatori da B come Puscas è tanto disomogenea.
E questo è potenzialmente un problema che inciderà sulla capacità del Genoa di essere continuo nel tempo, quando i cartellini cominceranno a toglierti gente e ad accorciarti le rotazioni.
Squadre come Lecce e Frosinone ma anche il Verona non han rotazioni che si allungano o che si accorciano: son tutti giocatori della stessa "famiglia", giovani, scommesse, gente che ha fame di emergere.
Dopodiché il Genoa si è dato l'obbiettivo di vincere 5 partite su 19 e pareggiarne altre 5.
Io continuo a pensare che il Genoa visto ieri possa farlo serenamente.
- Modificato
vuoi dire vincerne 10 e pareggiarne 10 su 38? Se no con 5 vinte (15 punti) e 5 pareggiate (5 punti) andiamo giù spediti con 20 punti...che solo i ciclisti lo scorso anno han fatto peggio :-)
paolopesce essendo su 19 mi sembrava chiaro che il riferimento fosse al girone.
Anche perché tra 15 partite riapre il mercato e speriamo che intervengano velocemente per sistemare la fascia destra e per aumentare le bocche da fuoco davanti.
mashiro si si, scherzavo ... è che dallo scritto non si evince mai il tono di chi scrive ... con tutti i conti che fai vuoi che io pensi che sbagli una moltiplicazione :-)? Ingoiamo il 'rospetto torinese' e godiamoci la pausa, sperando bene al rientro con il napoli di vedere qualcosa di bello (che sennò Pasquale chi lo tiene più) ... su tutto il fronte ti seguo, sono sicuro che interverranno ... quel che evidenziavate voi 'esperti' è quel che si sta vedendo ... voglio pensare che lo vedano anche loro, dai, avanti così!
- Modificato
Preso lo svincolato, 19 anni terzino destro, Farouko Cisse'
@mashiro hai chiuso la discussione troppo presto.
È arrivato un profilo alla Spors, un 2004 svincolato che giocava nel Dortmund. Si vede che lo han capito che a destra era un casino.
Marco_NOFX ma va in primavera senza dubbio. È un 2004, eleggibile coi ragazzi non mi aspetto sia per la prima squadra.
Kutlugol
Kutlu ha già capito come arringare la folla, favorire consensi, picchiare in campo per scaldare i cuori. Se gli raccontano di Mathuzalem e dei derby, assurgerà ad eroe carismatico. Prevedo Frendrup presto in panchina e la conseguente campagna stampa per definirlo "meteora di pasta frolla della brigata tedesca Spors". Daranno risalto al fatto che in italiano sappia dire soltanto la parola "hotel", che non sappia cosa siano i pansotti e per finire gli scopriranno qualche altarino per "comportamento sessuale inappropriato" (che non si capisce cosa voglia dire) riportato da un giornalino studentesco dello Jutland del Nord su confessione di un marinaio dello Skattegat ora defunto, che putroppo non può testimoniare.
edoardo777 Frendrup in panchina per un 26enne in prestito è una specie di film horror a cui non vorrei assistere.