• General
  • A-Cap, Tribunali e Dintorni. Io speriamo che me la cavo.

mashiro sarebbe un bellissimo regalo di compleanno!

10 giorni dopo

https://www.sudinfo.be/id971121/article/2025-03-22/vente-du-standard-voici-les-dessous-de-la-contre-proposition-envoyee-aux-trois?utm_campaign=pushs&utm_source=twitter&utm_medium=tw_sp_online

A-Cap alza il prezzo di partenza dello Standard, punta a tenersi la proprietà dello stadio e insomma ben lontani da un operazione in chiusura.
Marinakis, armatore greco proprietario di diversi club, pare abbia mollato la complicatissima trattativa Vasco per dirigersi in altri lidi.

L'operazione che ha portato Şucu al Genoa è eufemistico dire che non mi abbia convinto, ed è altrettanto eufemistico dire che sia soddisfatto delle capienza, per dirla con l'indimenticato(🤢🤬) Enrico Preziosi, della nostra nuova proprietà.
Ma se trovassero un accordo extra giudiziale entro l'inizio della prossima sessione estiva di calciomercato(che corrisponde più o meno all'inizio della nuova stagione) sono pronto a riconoscere che l'azzardo di Blazquez ci ha davvero salvato la vita.
Sarebbero stati tempi biblici, lacrime e sangue per chissà ancora quanto tempo e un enorme rischio per il mantenimento della categoria.
Se poi ci fosse anche l'arrivo di qualche socio "forte" davvero un capolavoro.

Speriamo.
Dopo 30 anni di Genoa ho imparato che di media se qualcosa ci può andare male lo fa, ma magari è cambiato il vento😇

    mashiro
    Ciao. Condivido, cautela compresa ed essenziale, che sarebbe un capolavoro.

    Del comportamento di Acap ho scritto quando commentammo l’operazione di aumento capitale del dicembre scorso.

    Sintetizziamo.
    Acap investe male con 777.
    Viene imposto di rientrare.
    Si impossessa delle proprietà 777.
    Il tutto parecchio tempo fa.
    Non ha interessi sul calcio, per cui deve cedere.
    Siamo a fine marzo 2025 e nulla è accaduto.
    Per cui società ferme con pericolosa gestione a risparmio senza investimenti, cedendo frettolosamente ( vedi esempio Retegui) i calciatori con alti valori di mercato.

    La domanda.
    Quanto possono reggere aziende ( società sportive) con tali logiche?
    Ovvero questi sono degli autentici coglioni per non comprendere che il trascorrere del tempo, con tali gestioni, depaupera ulteriormente i valori di queste società, persino contro il loro stesso interesse di dover rientrare finanziariamente a motivo di un loro errore originale.

    Riguardo noi, che è quello che ci interessa, che qualcuno abbia compreso il pericolo ed abbia agito con la mossa di dicembre è una fortuna, a prescindere da quel che sarà la proprietà che è subentrata.

    Peraltro subentrata, in base a norme di legge, con una decisione di aumento, ripeto ancora, pubblicizzata e nota 10 giorni prima dell’assemblea.
    Aumento che l’azionista di maggioranza (Acap) poteva fare se voleva mantenere il controllo.
    Non l’hanno fatto perchè non intendevano certo mettere 40 milioni e perchè sono dei mediocri anche come manager.
    Come se tutte le società che loro stanno gestendo alla cazzo da almeno 12 mesi non avessero il diritto di difendere la propria esistenza ed i propri valori nel “mercato” del calcio.

      5 giorni dopo

      https://www.abc.es/deportes/orgullodenervion/noticias-sevilla-fc/acciones-sevilla-poseen-americanos-embargadas-favor-genoa-20250325112332-nts.html?ref=https%3A%2F%2Ft.co%2F

      E' di qualche giorno fa la notizia che il Genoa ha vinto una causa contro Sevillanos Unidos 2020 che è la vecchia capofamiglia del Genoa e la società che ha in pancia le azioni degli spagnoli.
      In questo momento le azioni sono pignorate in attesa del pagamento di 15 milioni, questo pignoramento impatta sul club di Siviglia perché è determinante per eleggere il nuovo presidente.

      Attualmente Sevillanos Unidos, tramite tutta una serie di scatole tra Italia e Spagna, quelle che prima controllava Blazquez e da cui dovrebbe essere stato rimosso, è azionista di minoranza del Genoa controllando il 20%.

        mashiro Attualmente Sevillanos Unidos, tramite tutta una serie di scatole tra Italia e Spagna, quelle che prima controllava Blazquez e da cui dovrebbe essere stato rimosso, è azionista di minoranza del Genoa controllando il 20%.

        quindi il Genoa controlla il 20% delle azioni della società Sevillanos Unidos 2020 che a sua volta controlla il Siviglia? Se non ho capito male.

        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          andrea73 il Genoa ha in pegno il 10% delle azioni del Siviglia per via di un mancato pagamento di 15 milioni da parte di Sevillanos Unidos. che era una delle capofila della catena di controllo del Genoa prima del 18 di Dicembre e ora è azionista di minoranza.

          Fa parte della strategia a tutto tondo degli avvocati del Genoa per costringere A-Cap a più miti consigli rispetto a eventuali indennizzi. 🙂

            mashiro Fa parte della strategia a tutto tondo degli avvocati del Genoa per costringere A-Cap a più miti consigli rispetto a eventuali indennizzi. 🙂

            Si quello lo avevo già intuito quando ho letto la notizia giorni fa ancora prima della sentenza. Bene è avere delle frecce al proprio arco da poter usare. Sinceramente posso solo pensare che abbiamo un Manager con la M maiuscola come AD che piaccia o no. Ricordo solo le sentenze che ci obbligavano a pagare i puffi lasciati all'estero dal 71 con lui al comando e le figure barbine che si facevano.

            A questo punto, pirati o non pirati, almeno qualcosa da noi si è smosso.

            4 giorni dopo

            mashiro
            "Se basta fare un volantino con scritto che'sono dei banditi dai colletti bianchi 'per farli recedere dalle loro intenzioni,facciamolo sapere alla T.O😎"

            mashiro

            https://standard.be/fr/news/le-standard-de-liege-et-a-cap-ouvrent-un-nouveau-chapitre-prometteur-pour-les-rouches

            Ecco il comunicato dello Standard. Mi sembra strano che dopo aver rifiutato offerte importanti dall'estero, cedano ad una cordata di imprenditori locali rappresentata dall'attuale CEO (il Blazquez di Liegi). Anche i toni del comunicato mi sembrano "particolari".

              Guybrush_Threepwood
              Mi pare di capire che essendo A-Cap restia a cedere per cedere magari rifiuta offerte che la mettono con le spalle al muro mentre offerte "graduali" gli consentono liquidità e visibilità per gestirsi il buco che si sono creati.
              Se penso al nostro Genoa direi che Sucu potrebbe garantire linearità e stabilità. Da pungolare sul versante disponibilità economica per consentirci il progetto a medio termine con impegni professionali ed economici. Senza uno dei due credo che anche con Sucu siamo destinati a soffrire.

              Guybrush_Threepwood se dovessi vederci il trucco, che immagino ci sia, la formula gli permette di liberarsi della gestione corrente del club ma di conservare un qualche diritto o magari la proprietà dello stadio e\o del centro sportivo che poi puntano a vendere passata la buriana legale.
              Nel caso non sarebbe facile per la proprietà attuale convincerli a farsi da parte in tempi rapidi.

                mashiro
                Concordo, mi chiedo però come una gestione di imprenditori locali possa permettergli di andare avanti, visto che le gestioni precedenti erano una roba simile e li hanno portati ad avere grandissimi problemi economici.

                Che poi chissene dello Standard eh, spero solo al più presto di mettere una pietra tombale sopra alla questione A-CAP per quanto ci riguarda.

                  Guybrush_Threepwood Concordo, mi chiedo però come una gestione di imprenditori locali possa permettergli di andare avanti, visto che le gestioni precedenti erano una roba simile e li hanno portati ad avere grandissimi problemi economici.

                  Credo che la vecchia proprietà non fosse troppo lontana da Preziosi come modo di gestire il club.