• Genoa
  • Genoa: Dirigenza, Extra Campo(bilanci, impianti, store..)

layos

Ciao Layos! rispondo a te ma anche a Mashi che fa un discorso analogo.
Sempre con la dovuta superficialità 😉e solo col buon senso:
il modo di far crollare il palco non passa attraverso i singoli perché in quel caso sarebbero ragionevolmente intentate azioni di responsabilità nei loro confronti (parlo della tizia in quota A-CAP ma anche lo stesso Blasquez). Dal punto di vista societario un vicolo cieco.
Se invece dovessero dimostrare (auguri) un disegno che coinvolga i nuovi e impatti il Genoa CFC dovrebbero cacciare in primo luogo i 40 milioni.
É vero che siamo il Genoa ma sembra davvero ce l’abbiano in quel posto perché trovare un giudice che mandi a ramengo una società per reclami di questo tipo sembra davvero oltre 🤞🤞🤞

Massi Non mi sembra una mossa sbagliata per una proprietà che arriva senza conoscere quasi nessuno in federazione. Zangrillo è un buon collegamento con gli ambienti “che contano”.

Per quanto io desideri vedere Zangrillo il più lontano possibile dal Genoa, ritengo sia una mossa logica e di buon senso. Şucu vive in Romania e non parla italiano, per cui qualcuno che presenzi alle riunioni di Lega e agli incontri con la FGCI è necessario. L'anestesista potrà così continuare a recitare la parte che gli piace di più e restare in contatto con gli ambienti che contano, oltre a farsi intervistare all'entrata e all'uscita come succede abitualmente. Per quanto non disponesse di deleghe operative neppure prima, come consigliere potrebbe fare meno danni che da presidente, anche se ci credo poco. Inoltre si tiene buona la maggioranza dei tifosi, così innamorata del presidente genoano. Almeno la smetteremo di leggere in giro piagnistei e peana in suo favore.

    Greif1957 io comunque non escludo che sia una questione temporanea, probabilmente andrà via alla prossima assemblea degli azionisti.
    Senza deleghe specifiche e solo come consigliere mi pare abbia poco senso di essere se non per mere ragioni burocratiche\numeriche.
    Magari giusto in attesa di definire la questione del 23% che penso sarà tra i punti all'ordine del giorno del nuovo proprietario.

    GigiMi secondo te è una brutta notizia che resti in sella Zangrillo?
    Secondo me invece è ottima. A me non sta particolarmente simpatico il primario, ma è fuori discussione che giochi nella stessa squadra dove gioco io.

    E uno che gioca per la mia squadra nella stanza dei bottoni a me non dispiace per niente.

      layos allora fino adesso ha schiacciato i bottoni sbagliati 😂, visti arbitraggi osceni ectc.
      Se poi per voi è un bene avere il Paolini del nuovo millennio che oltre a farsi fare i primi piani in Tv , fare passerella e comunicare tramite i pulitzer al pesto non fa altro , non è una bella cosa 😛
      Imo se non era per Blazquez tra Agenzie entrate puffi vari etc eravamo già saltati in aria. Noi non siamo i sampierdarenesi che sì li aiutano in modo osceno 👋

        GigiMi Se poi per voi è un bene avere il Paolini del nuovo millennio che oltre a farsi fare i primi piani in Tv , fare passerella e comunicare tramite i pulitzer al pesto non fa altro , non è una bella cosa

        Tutto vero come è altrettanto vero che il minuto dopo aver saputo di Șucu la contestazione a Blazquez è finita e il garante della pax è stato Zangrillo, piaccia o no.
        E quella pax probabilmente nella sperabile salvezza del Genoa ha più peso che l'avvicendamento Vieira-Gilardino.
        Questa squadra ha preso 0 fischi nonostante derby perso e un girone senza vittorie in casa, mai successo.
        Qualche merito lo darei all'unico a cui la tifoseria ha dato ascolto durante i momenti più difficili.
        Piaccia o no.

          mashiro si vabbè adesso è stato decisivo la non contestazione della tifoseria invece dell’arrivo di Vieira 😂😂😂😂
          Fosse vero altro che stella sulla maglia avremmo.
          Addavenì Bagnoli 😃😃😃

            GigiMi Se poi per voi

            Buongiorno.
            Sono curioso in generale e attento, soprattutto, alle opinioni diverse dalle mie. Nel caso del tuo post mi colpisce il “voi” anche perché non è la prima volta in cui noto la tendenza, da parte di chi legittimamente porta avanti determinate opinioni, di rivolgersi ad una moltitudine, un gruppo, piuttosto che al singolo a cui si sta rispondendo.

            Sarei curioso, se riterrai, di capire meglio da te chi sarebbero i “voi” ai quali riferisci…

            eventualmente grazie

              GigiMi per ora non ci siamo salvati. 🙂
              Ma si, la non contestazione ma quella vera, della gente che va a Pegli a chiuderli nello spogliatoio, che c'è ancora qualche calciatore-ultimo Baldini a memoria- che ha la testa che gli gira ancora adesso.
              Contestazione che si giocano le partite con la palla medica da Bologna a Cagliari passando per Como.
              Contestazione con la gente fuori dai distinti, come ai vecchi tempi, a cantare non uscite di qua.
              Quella lì.
              Quando eri ultimo in A.
              Avresti meno punti del Monza, non fosse mai successo.
              Per altro con sta squadra qui con Badelji capitano e Bani vice, i 3-4 più forti sull'uscio e una pletora di 19-20enni che si pisciano addosso persino quando canti.

              Contestazione per altro con Blazquez che invece di cercare i soldi finiva a Madrid perché per qui non poteva girare, con Zangrillo e Ricciardella a fare Lanna. Che ci siamo andati a 10 cm.

              4Mazzi il voi semplicemente riferito ai genoani veri. Come ero io a 20 anni 😁che tutti non capivano niente mentre noi si.
              Quello che perdevi una partita e l’allenatore non capiva un belino mentre dopo aver perso 10 partite ne vincevi una per un autogol e si parlava di promozione o di Europa. La totale mancanza di equilibrio tipica nostra.
              A 54 anni suonati, dopo averne viste di cotte e di crude , e abitando a 150 km quindi senza più “respirare” le locandine locali, le belinate dei pseudo giornalisti che gridano nelle tv locali, etc avendo un po’ di distacco post preziosiano, oltre a farmi meno nervoso , tendo ad avere più pazienza ed ad essere più obbiettivo.
              Qualche esempio sparso: io a costo di perdere la promozione avrei tenuto Blessin, giusto per spezzare l’abitudine dei 3 allenatori all’anno.
              Poi gli striscioni Blessin game over con la calligrafia di Zangrillo 🤣🤣 mi hanno fatto ridere. Riferito a quello scritto da Mashi prima, non è plausibile dare più importanza alla tifoseria piuttosto che all’allenatore, ovvio che un ambiente esplosivo sia controproducente ma all’opposto non siamo certo noi a fare i punti.
              Discorso zangrillo , oltre ad essere stato il medico di quello la che già non depone a suo favore , è il tipico altolocato abbronzato fancazzista che piace ai tifosi in massa, perché si sentono rappresentati chissà da chi e poi alla fin fine apporta meno di nulla di quello che potrei apportare io , tu o Mashi come presidente onorario, a livello tecnico ne sa tanto come noi punto 😁
              Altro esempio sul quale abbiamo già discusso , Gilardino , per me non ha mostrato nulla a livello tecnico per quasi 3 anni, “morto” Albert , abbiamo visto quello che è successo e li ho cominciato a chiederne “virtualmente “ la testa, prima che fosse tardi, invece ho visto una levata di scudi per lui che non ho visto neanche per il Gasp che bene o male ci ha portati molto in alto.
              Spero di essere stato chiaro , ma senza astio o supponenza nei confronti di nessuno
              Grazie 👋

                GigiMi Riferito a quello scritto da Mashi prima, non è plausibile dare più importanza alla tifoseria piuttosto che all’allenatore, ovvio che un ambiente esplosivo sia controproducente ma all’opposto non siamo certo noi a fare i punti.

                Io però non ho detto che in tempi normali fa più punti la Nord che non Vieira.

                Io ho detto che nel momento più delicato della stagione(e forse della nostra storia) la sua garanzia ha tenuto tutti buoni.
                Magari non si sarà ricomposta la frattura con Blazquez, o non del tutto, ma penso che un 30-40% del successo dell'operazione sia dovuto proprio al fatto che in quel momento sia rimasto tutto normale, come se niente fosse.
                Per come funziona la tifoseria del Genoa è miracoloso che Blazquez non sia finito sotto scorta della DIGOS e che la squadra non sia stata contestata mai.

                Io me lo ricordo Dalla Costa accolto a torte in faccia e Preziosi che non usciva mai da Pegli.
                Solo col COVID si è visto con regolarità al Ferraris.
                Ti bastava quello perché Blazquez mollasse il colpo e tu dipendevi da quei luassi che si son fatti sfilare il Genoa 1 mese fa e dovevi mandare Zangrillo e Ricciardella a convicere AdE, senza Frendrup che sarebbe stato a Bergamo.

                Poi io che Gilardino non ti avrebbe salvato non lo so, nel contesto della situazione del Genoa ti aveva lasciato salvo con 5 punti in 5 partite.
                Per me, punto più, punto meno non è improbabile che saremmo con gli stessi punti.

                Col senno di prima non era da esonerare mai, col senno di poi è più che giusto ma non tanto per i risultati sportivi quanto proprio per la necessità di voltare pagina sotto tutti gli aspetti 🙂

                GigiMi come per tutto parlano i risultati. Gilardino ha fatto due anni di percorso netto, ci ha portati in A facendolo quasi sembrare facile e invece lo vediamo tutti bene che non è facile per un cazzo e poi ha fatto un anno da neopromosso spaziale. Se anche fosse stato tutto per merito di Albert, vediamo anche che Albert se non lo sai far rendere non rende, anche quello è, eventualmente un merito.
                Questo detto dire che io oggi veda un Genoa così migliorato rispetto a prima, per carità, mentirei a me stesso.
                E tutto questo lo dico essendo uno che ama la difesa a 4 e il gioco offensivo e in partricolare che ama il 4-3-3 come modo di stare in campo.
                Ma do più importanza alla continuità come valore.

                Tornando all'illustre Primario, ripeto, si può essere serenamente d'accordo con quelli a cui sta sul culo, la simpatia o l'antipatia sono personali. A me stava sul culo Berlusconi, ma da qui a dirgli che come dirigente calcistico fosse un incapace ce ne correva un bel pezzo.

                Quindi io metto da parte i pregiudizi e cerco di guardare all'unica cosa di cui mi freghi qualcosa, ovvero che si faccia il meglio per il Genoa. Da questo punto di vista sembra abbastanza acclarato che Zangrillo non ha un'agenda personale, non sembra avere interesse alcuno, che non sia che il Genoa vada il meglio possibile.
                Non è escluso che abbia tramato contro Blessin e non è che la cosa mi abbia entusiasmato, ma è pur vero che il suo avvicendamento ha portato a risultati indiscutibili e a due stagioni indimenticabili.

                E' abbastanza chiaro che nel momento in cui c'era bulezume societario abbia mosso le sue pedine per tenere tutti sulle spine, ma è altrettanto vero che quando la vicenda si è mossa ad una soluzione positiva ha riportato tutti nelle righe e questo ha facilitato un passaggio societario delicatissimo e, magari un giorno lo scopriremo, forse addirittura cruciale.

                Sono arrivati i nuovi, si è fatto da parte, non ha fatto mezzo commento che non fosse benvenuti e grazie.

                Ripeto, i fatti, ad oggi, dimosrano che, anche quando fa scelte che per me sono profondamente sbagliate, come la vicenda Blessin (e in parte Spors) lo faccia dal suo punto di vista per fare il bene della squadra e della società e tanto mi basta.

                Mi basta per essere contento che ci sia, anziché no, perché almeno ci sarà qualcuno nel CdA al quale dovranno farla di nascosto per avere vita facile e farci dei danni.

                Poi magari fra 3-4 anni scopriremo che questi sono persone super per bene, super capaci e sufficientemente capienti per cui a Zangrillo daranno la carica di Presidente Onorario senza deleghe o visibilità, giusto per gratitudine e a tutti starà bene così.

                Per ora, per me, ribadisco, che Zangrillo sia stato confermato nel CdA è una buona notizia. Speriamo inutilmente buona.

                  layos Per ora, per me, ribadisco, che Zangrillo sia stato confermato nel CdA è una buona notizia.

                  Oggi poi dopo aver visto un video nel quale ha dato la giusta paga ad un cialtrone megalomane si e' guadagnato un bonus per il futuro 😂😂😂

                  Greif1957
                  Finché Zangrillo rimane dalle nostre parti l'ombra di qualcosa di anomalo persiste. Almeno per me. Per non parlare del marcio sottobosco pennivendolo che vive delle sue veline e alimenta crociate italiche.

                    MAU69

                    Ciao, sulla base di quali considerazioni esprimi il tuo parere? Voglio dire, sulle anomalie, marciume e porcate assortite cui ti riferisci hai dei sospetti fondati o semplicemente e' una sensazione a pelle? Chiedo perche' non seguo molto le vicende locali e non ne ho visibilita'.

                    • MAU69 ha risposto a questo messaggio

                      AleR
                      Alcune condivise e plausibili altre opinioni mie personali. L'amicizia con Preziosi non deporrebbe molto a favore. Però la "stampa" credo abbia concesso molto. E pure i tifosi

                      • Modificato

                      GigiMi ltre ad essere stato il medico di quello la che già non depone a suo favore , è il tipico altolocato abbronzato fancazzista che piace ai tifosi in massa, perché si sentono rappresentati chissà da chi e poi alla fin fine apporta meno di nulla di quello che potrei apportare io

                      Facciamo un gioco:
                      Se non fosse stato Genoano cosa si scriverebbe e penserebbe di lui?
                      Dato che lo è indubbiamente come tutti, per questo dovrebbe essere "assolto" non dalle sue funzioni ma dalle sue azioni?

                      Fu "acquistato" perchè sapeva parlare l'inglese, come se a Genova a quei livelli, in un club professionistico non ce ne fosse un altro in grado di dire, "My pleausure".
                      Poi salì a ripetizione sui palchi Trentini, si caricò il fucile e sparò fortunatamente a salve, ma facendo feriti e ricoverati sparsi per tutto il Bisagno.
                      Ma aveva l'aura, l'aureola, la corazzata e soprattutto la carta di identità, badges e lasciapassare infiniti, dove entrava , sparlava e sparava.
                      Lui non era Onorario, non era uscito dall'English School, lui aveva quello che nessuno poteva ottenere e avere:
                      La licenza non di caccia , ma di tramare, una dote non da tutti.
                      Prese posizione sulle questioni tecniche che non poteva fare a prescindere dalla riuscita o meno delle operazioni, e il suo ruolo tecnico o rappresentativo, era tutt' altro che onorario.
                      Dava pure le benedizioni sugli acquisti del precedente coach e non sul Muretto ma in piazza.
                      Da Onorario.

                      E quando il duello, quello tosto e decisivo si presentò al calar della sera, non si defilò, non fece il superpartes come ruolo reciterebbe e imporrebbe, ma si schierò da una parte , la sua e dei suoi tifosi virtuali e reali, che lo vedevano come il Garante della Genoanità.
                      Insomma un Mattarella che firma le leggi perchè la Costituzione glielo impone.
                      Quando perse il duello, sempre da Onorario, ha capito che il suo ruolo e la sua figura erano in antitesi, sconfitto da chi andò in Romania a raccattare 40 milioni per far sopravvivere anche il suo Genoa.
                      Ora lo si vorrebbe passare, non qui, come il Salvatore della Patria, il collettore, il trait d'union tra il vecchio e il "nuovo che avanza".
                      Come se a rifondare la Repubblica Italiana chiamassero Schifani e La Russa.

                      Delle vicende extra Genoa omettiamo i ricordi a dir poco imbarazzanti perchè anche quelli sono come i giubbotti anti proiettili:
                      Virus, livelli, certificati. posti in prima fila a fianco del Conducator non di Bucarest ma di Atripalda, il tutto condito con l'eterno elisir di albagia, sono già dimenticati, eppure erano molto più di una carta di identità e di bypass.
                      La corazza era più forte di tutto, come una fortezza inespugnabile.

                      Ma non si era sempre detto che erano i Genovesi i mali del Genoa?
                      E soprattutto se non fosse stato Genoano, tutti i badges sarebbero serviti?

                      Un tifoso come tutti è il sogno , questo si, ordinario.

                      Ianna

                      MAU69 . Per non parlare del marcio sottobosco pennivendolo che vive delle sue veline e alimenta crociate italiche

                      Discutibile il merito meno il fatto che fossero tutte pro domo Genoa: Gasperini prima, cacciare Blessin poi, impedire porcherie sulla pelle del Genoa infine.
                      Şucu lo raccontano come una persona seria ma alternative alla fax di Sogliano non dubito ce ne siano state, tipo Katrangi.
                      Che abbia fatto rullare i tamburi fino a che non gli han detto Şucu mi pare solo che meritorio.

                        • Modificato

                        GigiMi il voi semplicemente riferito ai genoani veri. Come ero io a 20 anni 😁che tutti non capivano niente mentre noi si.
                        Quello che perdevi una partita e l’allenatore non capiva un belino mentre dopo aver perso 10 partite ne vincevi una per un autogol e si parlava di promozione o di Europa. La totale mancanza di equilibrio tipica nostra.

                        Intento ricambio i saluti e ti ringrazio. Pur avendo la tua età (a marzo suonano i 54 anche per me purtroppo), il tuo post è illuminante e spiega anche alcune incazzature virtuali e incomprensioni, anche recenti.
                        Quindi, se capisco bene, se uno sostiene Gilardino oppure riconosce un ruolo a Zangrillo è (quasi) automaticamente catalogato “genoano vero”…

                        La vita è strana, contro quello stereotipo ho combattuto battaglie campali fino a arrivare alle carte bollate. Nella mia testa sono quelli del famoso striscione “Spinelli i veri genoani sono con te”, del sostegno indefesso e i ringraziamenti postumi a Preziosi ma anche al, da te citato, “Gasp” che del preziosismo è stato a mia opinione parte integrante fino a rappresentare il salvacondotto, quando andava mollato, per chi ha sostenuto quella presidenza per quindici interminabili anni e ancora oggi si umilia verso un personaggio viscido e ingrato che ha sempre dimostrato di odiarci, prima ma soprattutto dopo essere andato via. Non penso faccia altrettanto verso chi lo ha prima allevato e poi salvato dall’oblio visto che non ricordo mai una dichiarazione negativa nei suoi confronti mentre ci sono una lista di fatti a dimostrare astio nei confronti dei genoani a cui mi ispiro io. A sostegno di quelli “veri”.

                        La verità è un concetto complicato, secondo me neppure esiste. Infatti condivido quando scrivi dell’isterismo bambinesco dei genoani circa esaltazione e depressione rispetto a fuochi fatui e, da relativista convinto quale sono, malgrado i miei cinquantaquattro anni, “non so cosa esattamente cosa sia la virtù e cosa esattamente sia l'errore” (cit).

                        Infatti, come te, non avrei cacciato Blessin ma la cosa non mi ha impedito di apprezzare moltissimo approccio e risultati di Gilardino. Ritengo alquanto discutibile l’equazione Vieira con miglioramento e classifica attuale ma non ho mai speso una parola contro il mister attuale.
                        Insomma giudico i fatti, ritengo la continuità un valore e non condivido l’approccio deterministico secondo il quale secondo la quale “ogni fenomeno o evento del presente è necessariamente determinato da un fenomeno o evento accaduto nel passato”.

                        Da qui a rinnegare i genoani trovo ci sia una certa differenza, visto che ho letto cose degne di “bruciacchiati.net”

                        Piuttosto ritengo che quel poco di buono di cui stiamo godendo (a livello di società e anche sul campo), sia frutto dell’organizzazione “aziendale” impostata e della continuità di scelte, di cui alcune sbagliate, nella direzione giusta che è quella di attribuire ruoli chiari e pretendere siano eseguiti con professionalità e impegno quotidiano. Dimostrazione è un gruppo di uomini che, forse per la prima volta nei quarant’anni e più anni di ricordi genoani, stanno rendendo in misura maggiore al loro valore tecnico intrinseco. Cosa che “voi” 😉 sembrate non capire.

                        Infine qualifico (senza acrimonia) il mio “voi”… quelli che si arrogano il titolo di giudicare senza argomentare. Per i quali esistono molte certezze e pochissimi dubbi.
                        Se mi sono scontrato con qualcuno non era per l’idea rappresentata ma per il modo di porla come se non esistesse contraddittorio alcuno in grado di scalfire quel senso di superiorità altezzosa che, magari sbagliando, vedevo trasparire.

                        “Non c’è un euro” ecchecazzo cosa me lo meno a dimostrare il contrario con i fatti, “via Gilardino” (e beota chi lo sostiene), “palla a Gudmunsson e risolve tutto lui”, etc etc

                        Non mi appaiono idee per il confronto ma dogmi degli illuminati verso il popolo beota, il tuo “voi”.

                        Scusa per il pippotto che vale per te ma anche per Nick, Estenilson e Iannacone per fare qualche esempio. Il tutto senza supponenza e solo per chiarire. Il Guru non scrive più ma ne abbiamo parlato mille volte anche recentemente di persona.

                        Per inciso, come ho più volte ripetuto, le mie conoscenze personali e i dibattiti più virtuosi si annoverano tra i presunti “avversari” su QdM. Tra i presunti “sodali” conosco nessuno.

                        Buona serata.