• Genoa
  • Genoa: Dirigenza, Extra Campo(bilanci, impianti, store..)

mashiro personalmente sono affezionato al Ferraris, soprattutto quello vecchio, perché ci andavo da bambino e quindi con una lunga serie di aneddoti, ricordi e amicizie però, come so ( e sappiamo tutti) ciò che è passato è appunto, passato.
Lo dico con la morte nel cuore e lo stesso mi piange però, uno stadio nostro, totalmente nostro anche da un' altra parte, lo accetterei, l' importante è che non sia un' astronave, una supposta o un simil missile; stile architettonico sulla falsariga del vecchio Ferraris ma ultramoderno per copertura, servizi, visibilità ottima da qualsiasi settore.
Si potrebbe chiamare 7 settembre 1893 - Primi in Italia ...

    L'unica possibilità che ha il Genoa di partecipare alla proprietà del Ferraris è insieme a CDS. Sicuramente non da soli e nemmeno solo con quegli altri, spero che sia ben chiaro a tutti.
    Mi auguro solo che gli accordi che verranno presi per la lauta buonuscita del socio operativo siano meglio di quelli del waterfront e che il Genoa ne esca con le ossa meno rotte di quanto non accadrà all'amministrazione comunale.

    https://www.genova24.it/2025/01/nuovo-stadio-ferraris-raggiunto-accordo-cds-genoa-sampdoria-413800/?fbclid=IwY2xjawH_Vg5leHRuA2FlbQIxMQABHZ4NtZ7YX4TZ-HZjvEalyrNu2nKp5qMFZQE-_6lfZ_mkQ5ehJpisKCycfw_aem_iPW9_b3AIIXDQxgCrmY1nw

    "[..] Sulla soluzione architettonica che sarà scelta per il nuovo Ferraris, Moretti azzarda: “Vi stupiremo”. Il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi ha aggiunto che a occuparsi del progetto sarà lo studio Boeri."

    Ovviamente ci stupiranno in negativo.

      Guybrush_Threepwood insomma la montagna in concreto ha partorito il millesimo topolino. Quote e cessione zero.

        Mi gioco una capienza massima di 30mila. Però vuoi mettere che splendidi skybox e aree commerciali che avremo.

        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          Giammi Blazquez pare abbia detto ad ACG che dai loro piani era in linea con gli attuali, io penso tra i 30 e i 35 mila anche se spero di più.

          PieroVoje61 per me ci sono 2 aspetti.
          IMHO il Genoa è: il nome, la sede nella città di Genova, lo stadio nella città di Genova e la maglia rossoblù col Grifone.
          Estremizzo nel dire che se manca uno di questi elementi è come essersi fusi, non sei più il Genoa.
          Poi è chiaro la città metropolitana di Genova è Genova, ma prima che un proprietario possa dirmi che ci spostiamo in uno stadio più grande fuori dalle mura del comune deve prima dimostrarmi qualcosa in termini di fatti, poi parliamo dello stadio da 50 mila persone a Montoggio.

          L'altro aspetto, strettamente legato al Ferraris, è che il Genoa gioca al Ferraris dal 1911(ieri è stato il 114esimo compleanno) lo stadio più antico d'Italia in cui gioca la squadra più antica d'Italia.
          Che il Genoa rinunci volontariamente alla proprietà\concessione dello stadio in favore di chiunque non sia un Ente Pubblico per me sarebbe una mancanza di rispetto alla storia del Genoa e quindi al Genoa ed in ultimo a me che sono tifoso. Salvo non avere sul tavolo opzioni migliori, coi vincoli al punto uno.

          E che il Genoa non faccia qualunque cosa in suo possesso per evitare che la proprietà passi da un Ente pubblico a una qualsivoglia compagine societaria in cui non è coinvolto, qualcosa di paragonabile a una retrocessione volontaria.
          Forse peggio.

          Naturalmente IMHO.

            mashiro ovviamente, concordo su tutto, con me, su questi temi, sfondi le porte aperte, io ho voluto estremizzare.
            Avessimo o fossi io, un propietario del Genoa con disponibilità illimitata e infinita, vado in comune e gli dò il doppio del valore. E gli altri a Bogliasco o a Bergeggi

            mashiro segnalo che il Genoa era rappresentato da Ricciardella.

            Guybrush_Threepwood tutto ampiamente previsto. CDS và risarcita per il waterfront, Boeri idem per il cerchio rosso. Vedremo alla fine se lo prenderanno nello streppo i soliti, con la folla beota ad applaudire questo modus operandi da prima repubblica.

            Se ci mettiamo a fare a gara con i sentimenti e li mescoliamo con quelli che nutriamo verso le rumente non ne usciremo mai.
            Con tutto il rispetto accetto scianche e, da esule, quando grazie a Mashi ❤️ ho portato mio figlio in Nord con l’Inter mi sono girato da una parte piangendo di nascosto. Sul casco porto l’adesivo “Bailando o ritmo do samba” e tutti i giorni mi vedo lo striscione appeso alla curvetta del vecchio Ferraris. Solo a pensarli mi viene l’itterizia, figli dell’incesto tra odio e invidia. Falsi come Giuda.

            Fermo restando tutto ciò ritengo:

            1. ingiusto e improponibile sfrattarli contro la loro volontà dal Ferraris dove (purtroppo) giocano da 79 anni
            2. progettualmente complicato, costosissimo e non sostenibile economicamente dalla collettività rifare lo stadio rispetto alle nostre esigenze dove è situato attualmente se non tirandolo giù, rifacendo le carceri da un’altra parte
            3. contrario all’interesse del Genoa CFC rinunciare ad uno stadio di proprietà univoca adatto alle sue esigenze.

            In base a questi assunti non trovo auspicabile il riscatto dello stadio attuale ristrutturato da parte del Genoa CFC come ipotizzato nel caso della famosa proposta vincolante che mai sarà finalizzata, con qualunque scusa o cavillo, in mancanza di una soluzione per le rumente. Allo stesso tempo, anche fosse, il fatto di sloggiarli potrebbe addirittura costituire un enorme danno dal momento dovessero mai, in un futuro anche lontano, trovare il modo di finanziare uno stadio nuovo.

            Capisco molto bene le perplessità rispetto a questa posizione come anche quelle relative alla reale disponibilità di un’area alternativa adatta all’interno dell’area urbana genovese.
            Senza questa possibilità perdiamo però una delle poche chance di vedere migliorare il Genoa in futuro perché non ne esistono molte altre per aumentare sensibilmente i ricavi e mettere qualcosa di diverso dalle prestazioni sportive a patrimonio per sostenere senza saltare i maggiori costi che tutti auspichiamo per ambire ad altre posizioni in classifica.

            Le nostre priorità oggi sono altre, come ho scritto così tante volte da asciugarvi i coglioni: messa in sicurezza del nuovo azionista rispetto ai vecchi, mantenimento della categoria, partecipazione di soci capienti in supporto a Sucu, riduzione del debito, etc.
            Però voglio sperare si possa guardare un giorno oltre l’emergenza e pensare ad avere un centro sportivo come si deve per la prima squadra, giovanili e Women, uno stadio nuovo di proprietà moderno e capiente per i genoani, presupposti inscindibili rispetto alla possibilità di competere con Fiorentina e Lazio, cagando in testa a Talanta e Torino come avremmo potenzialità di fare.

            Morirò genoano anche finissimo in terza categoria però vorrei vedere fare, almeno provarci, le cose giuste per tentare di costruire un grande Genoa.
            Lo stadio è un progetto a trent’anni: oggi, nella situazione data, starei al giochino dei politicanti senza investire un euro pensando però a pianificare un futuro diverso.

            Me ne sto in estrema minoranza, prenderò tutte le gnere del caso ma voglio sperare agiscano così. Almeno quello.

              • Modificato

              4Mazzi
              Ciao Massimo. Come sai la querelle stadio mi sta a cuore non tanto perché ci possiamo permettere uno stadio nuovo o possiamo farlo bello, capiente, comodo e conveniente per gli incassi che dici giustamente quanto perché ritengo OLTRAGGIOSA la gestione del tutto.
              Un genoano non può accettare in silenzio senza dare responsabilità a qualcuno e non per dare colpe fini a se stesse.

              • Potremmo sput****re Blazquez se l'offerta vincolante era un bluff, ma non accadrà.
              • Potremmo inscenare una protesta perché ovviamente essendo ora la squadra più IN siamo trattati alla stessa stregua dell'altra che ha taciuto sul tema solo perché ha l'amministrazione compiacente, ma non accadrà.
              • Potremmo pretendere qualcosa che da decenni non accade, ma non accadrà.

              Il problema non è delle società sportive, o meglio non del tutto perché i vincoli già li avevamo e non abbiamo società che possano mettere con le spalle al muro l'amministrazione comunale.
              Il problema è economico politico. Ed è inaudito che il silenzio dei giornalai locali sia stato tombale.
              Dietro a questa amministrazione c'è un ganglo che si nutre di favori, preferenze, spartizioni. Nulla di nuovo, per carità. Io però, da genoano, non ci sto. Mi rifiuto di accettare cose già scritte con manfrine vergognose.
              Che Blazquez spieghi perché a non guadagnarci siamo più noi che gli apolidi (così @Mister_No sarà contento!😉).

                MAU69 Che Blazquez spieghi perché a non guadagnarci siamo più noi che gli apolidi (così @Mister_No sarà contento!😉).

                😂😂😂
                ps: immagino si sia capito il tema stadio al momento non mi appassiona granche', le accelerazioni da parte del Comune fanno parte di una bieca campagna elettorale gia' in atto . Come @4Mazzi penso che le priorita' oggi siano altre.Se poi vuoi sapere il mio pensiero,pur senza avere certezze, io credo che sia il Genoa che gli altri bluffessero ( non c'era 1 euro prima e nemmeno ora penso ci sia qualcuno disposto a buttarli nelle stadio ) e che stia benissimo ad entrambe le societa' la soluzione attualmente prospettata dal Comune.Cosi' la penso ma potrei benissimo sbagliare.Di certo c'e' solo che CDS abbia una via privilegiata con Comune e Regione .

                  Mister_No
                  Te lo dovevo. Non sai quanto sono inc***ato.

                  mashiro anch'io, frega a qualcuno? NO.
                  Forse non si vuole capire, lo hanno detto chiaramente, bastava ascoltare.

                  Volete comprarvi lo stadio? NO
                  Avete commissionato un progetto per ristrutturarlo ? Bene ! Mettiamolo qui, nel secondo cassetto della scrivania.
                  Volete usarlo ? NO
                  Volete farlo costruire o ristrutturare voi ? NO (ovvero: non penserete mica che daremo a voi la possibilità di gestire da soli un lavoro così rilevante? Ci saranno soldi, favori da restituire,poi si avvicinano le elezioni, di chi sarà il merito ? ) quindi NO.
                  Ah ! Non vi interessa condividerlo ? Vorreste costruirlo per conto vostro ? NO
                  Avete già l'area ? Il progetto ? I finanziatori? NO
                  perché no ?
                  Beh, oltre ai soldi, i favori, le elezioni etc... come pensate che stia in piedi lo stadio comunale se lo.usa una squadra soltanto ?
                  QUINDI, ci spiace proprio tanto, ma abbiamo deciso noi per voi, tante care cose, saluti alla sua signora e buon proseguimento.

                  • Modificato

                  MAU69

                  Ciao Maurizio. Sono troppo distante e disinformato per risponderti, il fatto sia stato eletto Bucci dopo che è venuta giù la regione e tutto il cucuzzaro non aiuta sicuramente.

                  Tornando al Genoa e alla gestione di Blasquez la storia non è ancora scritta e dobbiamo aspettare per giudicare. Senza più azionista, sullo stadio non pare avesse altre opzioni rispetto al bluff… sono d’accordo con Marco.
                  Auspico termini a breve la transizione in atto e verrà il tempo dello stadio… in queste condizioni una botta di stucco e pittura, sperando almeno non tolgano dei posti e limitino i disagi.

                  Sull’assegnazione dei lavori pubblici ci sarebbe da scrivere una biblioteca, non un libro.

                  Sintetizzando: eliminare la corruzione attraverso la burocrazia è oltraggioso rispetto al buon senso. Hanno ingessato tutto creando una situazione dove appaltare i lavori è praticamente impossibile senza aver risolto il problema.
                  Magistrati e avvocati dovrebbero pensare ad applicare la legge, unico deterrente alla corruzione stessa, invece si sono prestati alla politica scrivendo leggi inapplicabili mentre i processi civili e penali non si chiudono visto che la macchina della giustizia è sostanzialmente bloccata. I politici, quasi tutti avvocati o incapaci affidano ai burocrati stessi la stesura delle leggi.
                  Sono avversi alla magistratura e non la finanziano in un circolo vizioso senza soluzione di continuità.
                  Il problema di questo disgraziato paese non consiste nell’essere più corrotto degli altri, anzi, ma quello di non essere in grado di risolvere i suoi atavici problemi che si reiterano in eterno.
                  Mi fermo perché non ho mai ritenuto QdM il luogo, ne parleremo di persona.

                  Mister_No che stia benissimo ad entrambe le societa' la soluzione attualmente prospettata dal Comune.

                  Mi cito da solo che e' un po' cafonesco ma traetene voi le conclusioni😃

                  Matteo Manfredi (presidente Sa@@@@ria): "L'impegno nostro è di valorizzare stadio e città, ringrazio l'amministrazione per aver contribuito a un processo che avrà delle difficoltà in futuro: fino a qui però il piglio è stato positivo. E anche il Genoa è qui con noi per contribuire a un impegno di serietà e celerità".

                  Flavio Ricciardella (direttore generale Genoa): "Mi unisco al presidente, l'impegno l'abbiamo preso con attenzione ed è serio. Sappiamo cosa rappresenta lo stadio per entrambe le tifoserie, siamo pronti a mettere a disposizione la massima serietà possibile. Sarà sicuramente la volta buona"

                    Con loro siamo sempre in difensiva. Come se gli dovessimo qualcosa. Non è tollerabile