Giammi
Sarò felice di diventare il suo primo tifoso e, ovviamente, non ho certo niente contro il ragazzo.
Ma -statistiche alla mano- non era titolare fisso in Moldavia per cui sono a dir poco scettico.
Permettetemi di dire che avrei investito il chippino su un prospetto diverso -perché a 2/2.5 milioni di euro giovani promettenti ne trovi quanti vuoi in giro per l’Europa e magari ‘rischi’ di portarti in casa un novello Frendrup o Albert.
Giornata 28, Genoa 2- Monza 3
- Modificato
Purtroppo Gilardino non riesce a scrollarsi di dosso le sue paure e il suo difensivismo.
Quelle paure che in stagione lo hanno portato a schierare come quinti Vasquez, de Winter e addirittura Vogliacco. Oppure il 442 con Haps e Sabelli ali. Di recente era riuscito ad abbandonare i 3 mediani, salvo ricascarci ieri. Inoltre da gennaio la rosa ha giocatori di qualità (Spence e Vitinha, quest' ultimo davvero di caratura superiore), a cui continua a preferire giocatori tanto per lui affidabili quanto oggettivamente mediocri (Sabelli) o datati (Strootman).
È chiaro che il mister stia facendo un percorso di crescita assieme alla squadra, in cui però continuo a constatare tanti limiti e poco, pochissimo, coraggio di osare e di proporre.
Spero in una inversione di tendenza che sarà comunque tardiva e soprattutto non lascia presagire troppo ottimismo per il futuro, proprio in virtù di questa paura di scoprirsi che davvero mi sembra non in grado di scrollarsi
- Modificato
Nick Ma guarda che il Genoa ieri ha perso proprio a detta di quasi tutti ,dopo aver regalato un tempo , perche' ha cercato di vincerla ed abbiamo visto che in effetti su quel pallone di Badelj potevamo vincerla . Se vai a leggere in giro le critiche che gli arrivano sono proprio perche' a quel punto non si e' accontentato del pari ed ha provato a vincerla inserendo attaccanti ( per me troppi) .Sta cosa del difensivismo e' rimasta soprattutto se non solo qui sull'ex muretto come un mantra da ripetere ad oltranza ma mi pare abbia oggi nessun riscontro nei fatti.Poi puo' essere che il resto del mondo non capisca un cazzo ed abbiate ragione voi che vedete nel difensivismo il problema di Gilardino allenatore pero' se non altro per un minimo di umilta' qualche domanda me la farei
Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino sul supposto incidente diplomatico tra Albert e Retegui sul calcio di rigore, bollato dal tecnico come “siparietto” visto che secondo lui “si erano messi d’accordo”. Non mi è chiaro, visto che il trafiletto è piuttosto ermetico, se si erano messi d’accordo sulla scenetta (comunque patetica) o sulle gerarchie (in questo caso, non sembrerebbe proprio). Penso che non sia una bella mossa da parte di Gilardino lasciar correre su questa cosa, a meno che abbiano scelto di lavare i panni sporchi in casa e non davanti ai giornalisti.
- Modificato
AleR Leggo su Telenord le dichiarazioni di Gilardino cut cut
Si su Sky Gila ha dato quella versione su Dazn l'ha un po' cambiata.
Dal campo arrivavano notizie che era imbufalito.
Credo che nello spogliatoio abbia smaltito l'incazzatura ed abbia optato ,non so se insieme o meno alla societa' ,per una versione dei fatti sdrammatizzante senza mettere in croce Retegui ed IMO e' stata la scelta piu' sensata anche se alla versione "siparietto" non crede logicamente nessuno.
AleR ha detto che siccome ha portato bene a Salerno l'han rifatta ma erano in accordo.
Lui pare non lo sapesse live, io onestamente non ci credo nemmeno un pochino.
Detto che il conciliabolo è durato poco e che poi si sono dati la mano..
Ci sta comunque che sia poi una cosa che discuteranno tra di loro.
Mister_No
È ciò che immaginavo, grazie. Certo, invece di parlare di “siparietto” avrei preferito si trincerasse dietro un sostanziale “no comment”, ma anche sticazzi, basta che poi si prenda il ragazzo da parte e gli spieghi come si sta al mondo se vuole diventare un centravanti ed una persona seria.
mashiro
Purtroppo vi ha convinti che il Genoa può giocare solo in un modo altrimenti "si prendono le imbarcate". Mi dici di Messias e Martin a Napoli? Sì, ma quante volte si è superata la metà campo in quella partita? Quindi non è un esempio di coraggio.
Seppur, per inciso, lo scarso coraggio purtroppo è apparso palese contro squadre paragonabili e/o inferiori. Contro le big ci sta subire, ci mancherebbe
Genoasi non giocava nemmeno a Monza però ci sono ottime possibilità che non sia meglio di Vogliacco.
GigiMi ripeto se escludi Spence, dei disponibili per giocare 90 minuti non avevi altro se non Thorsby, Bohinen e Strootman per arrivare a 11 e non escludo che nemmeno Frendrup fosse recuperato per modo di dire visto che è uscito.
- Modificato
AleR ciao, scusate, ma ero in Sud e me la sono vista tutta. La cosa, nel quadro di un momento molto importante per la partita, è durata per me fin troppo. Al fischio dell'arbitro che dà il rigore Retegui è nei pressi del dischetto, prende la palla, va sul dischetto e non guarda nessuno. Per diversi secondi molti della sud vedono sta cosa e si incazzano. Arriva da dx Gundun con la sua palla, Retegui si gira e prima fa capire che tira lui, poi che rinuncia, ma con la faccia tra deluso ed incazzato, perché arriva forse Bani o un altro che gli dice di togliersi di torno. A quel punto Gundun mette la palla li e, quando l'arbitro fischia, aspetta 2-3 sec per concentrarsi meglio ... ma la testa non era libera. Se avesse sbagliato Retegui glielo avrebbe fatto pesare per la prossima volta? Non l'ha sbagliato e, l'ho visto, si sono scambiati un cinque. Sta di fatto che anche queste cose (insieme ad altre) fanno capire che non siamo ancora un contesto maturo per altri lidi se non quello che occupiamo. In secondo luogo, della fame di Retegui mi interessa meno di zero se mette a repentaglio gli equilibri della squadra. Lui e suo padre non stanno dimostrando di essere all'altezza dei palcoscenici a cui pensano di ambire. Francamente Mateo comincia a non essermi simpatico e non vorrei che fosse un elemento tossico per il gruppo. Chi di noi ha compiti di organizzazione di lavoro in team sa quanto siano nocive le persone tossiche e ne basta una per fare danni. Quindi, per me, o si rimette a servizio di un progetto (le cui conseguenze positive ricadranno anche su di lui) o abbiamo in squadra chi può fare altrettanto bene se non meglio.
Nick ho capito sei partito da ha fatto la scelta più conservativa possibile, e non è vero visto che Messias non è un mediano, ora siamo al baricentro basso che comunque giusto a Napoli è stato più merito loro che demerito nostro.
A me sembra una crociata contro Gila che sbaglia qualunque cosa fa.
Che per carità ci sta, dicevo giusto oggi a @Mister_No in altra sede che per me De Winter è più forte di Vasquez ma che magari il mio giudizio è influenzato dal fatto che i miei pregressi col messicano non sono ottimi.
Per me Gila deve inventarsi qualcosa, come per altro ha fatto Palladino, perché la strada scelta ha esaurito il suo scopo.
Mi permetto anche di aggiungere una variabile all'equazione: per cambiare devono essere convinti gli allenatori ma anche i giocatori devono rendersi conto che quel che fanno non è più efficace.
Per dire Mou ha giocato in tutta la sua carriera a 3 solo a Roma, ci è voluto De Rossi per dire andiamo a 4.
Io penso che sia un qualcosa che devono maturare tutti insieme il cambio modulo, magari di atteggiamento, poi può essere che Gila non abbia la forza di farlo o la voglia o la capacità. Vedremo.
La finestra temporale per cambiare è la sosta, secondo me, e tutto sommato fa gioco aver rallentato sui punti fatti.
E proprio nella logica di voler cambiare, il problema non è l'imbarcata in sé, con l'Inter o l'Atalanta ma anche la Juve 4, in questo calcio lì prendi anche con 2 portieri e il 5-4-0.
Il problema è che per un genoano che dice abbiamo provato a giocare ce ne sono 99 che ti dicono abbiamo perso non capisce un cazzo.
Senza andare tanto lontano 2 anni fa io tra la A in Sabatini(Preziosi...) mode e la retrocessione con Spors preferivo(e preferisco) la seconda per distacco.
I 99 genoani qui fuori non so se gliela han perdonata ancora ora...
Quindi per me fa bene Gila, se lo farà naturalmente, a far piovere il cambio modulo a valle di un periodo difficile.
Nick non può non in generale atleticamente penso sia anche al top
Gila ha dichiarato che ha un grave problema con la mamma quindi immagino che lo tengano un po sotto una campana di vetro in termini di rischio partitacce per cui giusto ieri che poteva aver senso rischiare un tridente lo han tenuto a riposo per quello.
Anche se Gila lo ha detto per "giustificare" il pianto..
mashiro
Contando Malinovsky e Vitinha non schierabili dal primo minuto naturalmente.
Secondo me erano tranquillamente schierabili e i fatti hanno dimostrato che ci stavano alla grande in partita, che un trentenne allenato ogni giorno non possa giocare una intera partita di calcio per un influenza mi sembra eccessivo. Qui ci si interroga sul motivo per il quale tiene in panchina i buoni per poi schierarli per recuperare le partite, sul fatto che hai una rosa larga e di qualità e continui a schierare sempre i soliti Vogliacco e Sabelli, che tu indichi come giocatore che ha ciccato una sola partita ma non conti quanti punti ci ha fatto perdere per il fatto che questa categoria non gli appartiene, fortunatamente su Ekuban centellina i minuti. Il secondo tempo ha portato maggiore rammarico per quello che potevamo essere ma non abbiamo volutamente fatto, perché parliamoci chiaro potevi iniziare arrembante o al massimo equilibrato dall’inizio visto che le due squadre non si giocavano più nulla, Palladino e’ venuto a fare bella figura spavaldo senza pensare al risultato mentre tu ti sei rintanato come una lepre facendoti asfaltare per un tempo grazie alle tue scelte per poi rinnegarle e attaccare all’arma bianca con cinque attaccanti…