AleR Un esempio è per me Blinken con la gestione della crisi in medio oriente.

a tal proposito, grazie per la risposta sempre oculata, tempo fa mi ero soffermato a riflettere di come il Segretario di Stato che non gode della mia fiducia, non abbia mai in questo anno di crisi mediorientale, riuscito a portare a casa un cessate il fuoco di un paio di giorni, un semi accordo con tutte le forze in campo.
C'è stato un periodo che girava intorno al Globo, in cui sembrava un globeltrotter,senza cavare un ragno dal buco, fino al paradosso di cui ti chiedo:
Come è stato possibile oltre alla sconfitta della diplomazia Usa, forse Carrie Mathison avrebbe ottenuto di più☺, conciliare una scelta che mi ha lasciato basito aldilà del gesto:
Inviare aiuti umanitari dai propri aerei sulle spiagge per i fuggiaschi palestinesi, e contemporaneamente continuare a rifornire armi a Bibì e a quella faccia di assassino di Gallant?
Non ti sembra in questa immagine di vedere tutto il paradosso della politica a stelle e strisce praticamente da sempre?Oltre al fallimento di tutta la Diplomazia mondiale, in queste aree del mondo, il ruolo degli Usa teoricamente non dovrebbe essere quello di garante della pace, non essendo un regime , una oligarchia e di fatto (teorico)una democrazia?

Non ti voglio tediare e già leggo i miei "detrattori", dopo questo pensiero tortuoso, ma non credi che la fuga clamorosa e vergognosa dall'Afghanistan, non sia altro che la fotografia ideale e statuaria degli Usa?

Grazie.

Ianna

    Ianna una risposta a queste domande è che votare conta.
    Uno dei lavori più difficili che ha dovuto fare Biden è ripristinare credibilità e fiducia degli altri nei confronti degli usa dopo 4 di Trump.
    E sempre a proposito di Trump, cavare qualcosa da Israele è ben dura se basta aspettare che arrivi Trump per avere carta bianca di spianare Gaza. Di nuovo votare conta.

    • Ianna ha risposto a questo messaggio
    • Ianna ha messo mi piace.

      Ianna

      Sarò meno oculato nella mia risposta, dopo il dibattito sull’Ucraina evito di aprirne uno sulla crisi mediorientale, anche perché rischio di rimetterci la green card 😂 o il cazziatone di Mashi 😂

      Blinken però mi è piaciuto perché pur mantenendo una posizione filo israeliana ha contenuto, o ci ha provato quantomeno, le pressioni di Bibi per invadere ed occupare Gaza. Ma non vado oltre 😎

        mashiro questa volta mi sei piaciuto.
        come l'appello di Robert De Niro.
        Bravo Blinken😃

        AleR capisco la diplomazia e la situazione verde😅, ma ultima riga merita una considerazione:
        E meno male che lo ha convinto altrimenti che faceva?😡😡😡
        Ciao salutami Kamala.
        IannA

        • AleR ha risposto a questo messaggio

          Ianna
          😂 Ho detto “contenuto, o almeno ci ha provato”.
          Poi Bibi fa di testa sua ed è un pazzo scatenato. Ma il ruolo che ha esercitato l’America mi è piaciuto, in passato avrebbe pisciato benzina sul fuoco.

            AleR
            Ti nomino al posto di Blinken quello vero però 😅
            Ti saluto ho scritto troppo oggi.
            Domani su top news Scoop( tra l'altro ti consiglio il film con Gillian Anderson), di QdM😂😂😂
            IannA

              AleR
              Può e deve fare di più.

              • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                MAU69
                "Sì suonare Neil Young in bar di Kiev..guarda le sue origini e capisci a'mme.."

                • AleR ha risposto a questo messaggio

                  Zatopek

                  Che origini Zato? I Blinken sono americani.

                  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                    AleR
                    "Blinken,Nuland ed il marito Kagan,il fondatore di 'Project for American New Centuty',sono di origine ebrea askenazita,così come il comico in mimetica "

                    • AleR ha risposto a questo messaggio

                      Zatopek

                      Mi avevi confuso 😂
                      La religione di appartenenza è cosa diversa dall’origine. ..

                      • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                        AleR
                        "Era per dire che tra quello e il fatto che l'AIPAC in fatto di politiche estere in medioriente,dettano l'agenda in Campidoglio,difficilmente il'peggior segretario di stato nella storia americana' (cit),potrà fermare le intenzioni e far recedere dai suoi intenti, uno che per salvarsi il culo politicamente,nel 2024,va'a dire al suo popolo'ricordatevi di Amakek'.."

                        Indovina chi viene a cena:
                        «Con Bardella primo ministro impediremo che Kyiv usi le armi fornite dai francesi per colpire il territorio russo se Macron vuole inviare truppe in Ucraina e il primo ministro è contrario, allora non verranno inviate truppe, l’ultima parola spetta al primo ministro» che ha «i cordini della borsa»
                        Indovina che viene a pranzo:
                        ""Se i russi dovessero sfondare le linee del fronte, se ci fosse una richiesta ucraina - cosa che oggi non avviene - dovremmo legittimamente sollevare la questione dell'invio di truppe"

                        Ianna

                        Ianna

                        Grazie, me l'ero perso.
                        Elly è vera e trasparente. In un dibattito con Trump lo distruggerebbe e riceverebbe l'investitura al posto di Biden. Se non sbaglio ha anche la cittadinanza americana. In Italia è sprecata. Non è una leader politica all'amatriciana. Anzi, la sua forza è non proporsi come una leader, ma come una persona pensante. Nella provincia di Roma perderebbe anche contro El Canaro. Da Renzi a Elly è come un salto da Leopardi a Marzullo.
                        Paolo Mieli sembrava affascinato.

                        Unico punto su cui non sono d'accordo: l'autonomia differenziata.
                        Io sostengo il progetto di autonomia differenziata per Atripalda.

                        • Ianna ha risposto a questo messaggio
                        • Ianna ha messo mi piace.

                          Ianna
                          Concordo sull’autonomia differenziata per Atripalda.
                          Ma alla Schlein continuo a preferire Croci-Torti 😜

                          edoardo777
                          Lo storico ha pensato di metterla in difficoltà con la frase " dal fiume al mare".
                          È uscita alla grande e devo dire che ci avevi visto giusto e prima come sempre.
                          Mi ha fatto una bella impressione.
                          Non leggere la prima di oggi del Giornale che ti rovini la serata.
                          PS: apri la mail.ciao
                          IannA

                          Ianna boh a me lei continua a non dire nulla, mi sembra un personaggio vacuo fatto di frasi fatte. Però capisco che passare da quell’ameba di Letta — che quando venne a Savona voleva fare trofie al sugo di noci e pansotti al pesto — a lei è una bella differenza. Ma anche rispetto a quel bambinone di Zingaretti e rispetto al tuo amico Matteo.

                          Però me la faccio andare bene, prendo quello che passa al convento. Alla fine il PD si sta posizionando abbastanza bene lungo i cleveages politici. Unica cosa che non mi piace è l’opposizione all’autonomia, dato che sono un convinto federalista. Ma questo è un altro discorso.

                          • Ianna ha risposto a questo messaggio