• [cancellato]

Pareri sulla maglia celebrativa oro?

    [cancellato] a me è piaciuta e io, in fatto di maglie ( e altre cose) sono abbastanza esigente e lapidario

    [cancellato]
    Io me l'aspettavo con qualche dettaglio in più. Mi sembra molto semplice. Il che è anche un pregio.
    Il color oro mi piace. Richiama il giallo del grifone e poi per una maglia celebrativa dei 130 anni ci può stare.

    Adesso però si deve poter acquistare facilmente e velocemente, se no lato marketing mi deludono. E dagli americani questo non me lo aspetto!

    Sunnyboy253
    Leggo ora la domanda. Premetto che ormai sono in pensione da un po' e quindi posso aver perso qualche novità sul fondo Sirio per dipendenti pubblici, che è nato non troppi anni fa. A me era richiesto se volevo aderire o no mentre per i neo assunti (2019-2020) l'iscrizione era automatica salvo esplicita disdetta. Quindi occhio se non vuoi aderire.....
    Io non mi sono iscritto (ero troppo vicino alla pensione) ma il vantaggio era discreto per i colleghi un po' più giovani perchè il fatto che l'Amministrazione versasse una quota aggiuntiva rendeva poi in termini pensionistici. La cartina di tornasole è stata il fatto che tutti i sindacalisti con almeno ancora 10-15 anni di lavoro si sono iscritti, compresi quelli il cui sindacato era contrario.
    Le prospettive pensionistiche per voi giovani sono agghiaccianti (sopra i 70 anni) ma visto che ci arriverai alla stragrandissima e che parti già da un "livello" alto se vuoi assicurarti una pensione accettabile (visti i tagli ai rendimenti che "qualcuna" sta prevedendo) forse il gioco vale la candela.
    Poi il trattamento di fine rapporto si chiama TFS nel pubblico impiego (giusto per nomenclatura). Lo erogano solo dopo anni che sei cessato dal servizio (sempre fortunati questi statali a cui, per inciso, tagliano una parte di stipendio anche quando si ammalano....)
    Tieni comunque conto che sono fuori "servizio" da due anni e quindi informati sulla normativa attuale sia all'ufficio Risorse Umane della tua amministrazione sia presso qualche sindacato che ritieni affidabile poi fai una sintesi ed una scelta. Ai miei tempi i neo assunti avevano sei mesi di tempo per rinunciare ora non so. Per prima cosa chiedi questo.
    In bocca al lupo ragazzo!

      Grifondino si le cose tutto sommato non sono cambiate, c’è il silenzio-assenso se non si dichiara la volontà di non voler aderire entro i 6 mesi dall’assunzione. Non posso chiedere a nessuno della mia amministrazione semplicemente perché il personale è limitato: comune di 1300 abitanti e soldi pochi, siamo in 5 di cui i due dell’ufficio tecnico sono part time e l’età media è alta (sono io ad abbassarla sensibilmente). L’obiettivo mio sarebbe quello di partecipare tra due anni (tempo di finire la magistrale e fare il master) ai corso-concorsi della SNA per la dirigenza e/o per segretario comunale.

      Il mio dubbio più grosso era proprio il fatto che le prospettive pensionistiche per la mia generazione sono grottesche. Non ho molta fiducia nell’INPS e so bene che se quest’enorme Schema Ponzi legalizzato dovesse crollare, i primi a prendersela nel c*lo e a non vedere i propri soldi saremo proprio noi dipendenti pubblici, vittime predilette di ogni taglio e sacrificio richiesto dai politicanti. Ed ho una vaga sensazione che se l’INPS andasse in bancarotta, il primo fondo pensionistico a venire “confiscato” dallo Stato per pagare i puffi sia proprio il Sirio-Perseo, sulla falsariga di quello che fecero in Polonia nel 2014 (o 16, non ricordo) che rappresenta un precedente aberrante e molto preoccupante.

      Crepi il lupo! ❤️

      Grifondoro è tornato...da buontempone quale è, ha inserito su Google il risultato dell'amichevole con il Brescia 😁😁😁

      • MAU69 ha risposto a questo messaggio

        NostrAcarus
        Calo Acalo, ma non è che Glifondino è Glifondolo? No pelché, sai com'è, hai sessantenni piace schelzale.

          Zatopek
          Ma come lo descrive Iannak lo fa sembrare tale. Ed io mi fido di Pasko. Seriamente o ironicamente.

            MAU69
            È del 70 e ne dimostra appunto 70☺️
            IannA

              Ianna
              Come è del '70!
              Allora chiedo venia

              Zatopek e dopo il caffè, mi permetto di suggerire dell' ottimo sherry fatto con le foglie dell' amareno
              Tanta roba

                PieroVoje61

                Mi chiedo quando i media la smetteranno di raccontare che l'Italia è una potenza calcistica mondiale. Lo è stata, ma ora è una nazionale media tendente verso il basso piuttosto che verso l'alto. Se pareggia fuori casa con il 75% delle squadre europee dovrebbe festeggiare. Le attese arbitrariamente pompate dalla stampa finiscono col nuocere più della grandine e col fare disaffezionare l'opinione pubblica. Anche perché, una volta ogni decennio, se l'Italia passa nei gironcini e si ritrova in un torneo grazie alla tattica può scapparci il miracolo.

                  edoardo777
                  Come scritto più volte, non solo qui sopra ma anche in altri lidi, per svariati motivi non seguo, quasi, più nulla.
                  Meno che meno e, meno di tutto, il calcio "a grandi livelli".
                  Lo ammetto: se non fossi sposato, probabilmente andrei a vivere in un posto il più rurale possibile dove uno dei pochi lussi fosse l' acqua corrente in casa.
                  Ma è un discorso molto lungo e articolato che non posso certo esplicare in quattro righe

                  "Perché un allenatore,che già si è scelto una professione usurante, dovrebbe volere fare il Ct?
                  I rischi aumentano,le cautele non sono mai sufficienti"
                  Ho letto bene?
                  Professione usurante?

                  Premessa doverosa:
                  Facciamo finta che questo estratto di articolo sia uscito su Der Spiegel a firma di Hans Jurgen Schlamp, e non su un giornale Italiano che non è Il Dubbio o il Riformista che nessuno legge.

                  Premessa doverosa e fondamentale rivolta ai diversi, ripeto diversi Corazzieri e Portabandiera dell' Italia che si affrettano e corrono a specificare di non essere d'accordo e a legittimamente evidenziare le qualità della Patria in ogni dove.

                  Vorrei ricordare al giornalista (domani se riesco a trovare la sua mail gli invierò il mio modesto e inutile commento), che tutto può essere il lavoro del CT , tranne che usurante.

                  Potrebbe essere faticoso a livello mentale, psicologico dato che ti devi rapportare con 65 milioni di commissari tecnici,ma credo che nel contratto e nel compenso alla voce stress con una cifra a sette zeri ,lo "scompenso"possa pure passare in fretta.
                  In fondo le critiche sono due belinate che si scrivono sul web o al massimo tre trafiletti nel giornale del giorno dopo, e l'indomani vanno nel dimenticatoio o al massimo nei numeri arretrati da richiedere.

                  Aldilà del pezzo scritto con una miriade di parentesi tonde,slash e trattini, si vuole veramente fare credere che il mestiere dell' allenatore per giunta della Nazionale,sia davvero usurante?

                  Usurante mio caro giornalista è andare
                  a lavorare per anni su un bus,su un treno, nei campi a raccogliere patate e pomodori, a cambiare pannoloni a gente anziana e non auto sufficiente, ad operai che sono su una strada sei giorni su sette a mettere catrame o ripassare le strisce pedonali, a telefonisti a rispondere otto ore al giorno, ad impiegati anche statali che ripetono gli stessi gesti e azioni praticamente sempre, e anche a chi entra la mattina ed esce la sera per ruoli di responsabilità, a gente che per un lavoro accetta di essere pagato 5,45 euro lordi al giorno, a gente che lava i cessi nelle stazioni o negli aereoporti per metterci il tuo culo sopra mentre leggi il tuo articolo e in mancanza di carta igienica, utilizzare il tuo articolo per pulirsi il culo.

                  Usurante potrebbe e lo è sicuramente chi( e lo so bene belin se lo so), lavora in un belin di albergo a fare camere e cessi sei giorni su sette , a facchini che portano bagagli e pesi per anni fino a rompersi la schiena per anni e scoprire che dopo 30 anni su per i piani la qualifica che ti ha dato la tua azienda è "Tuttofare "e non cameriera o facchino ai piani che ti avrebbe permesso di accedere alla categoria degli usuranti,(quelli veri e non alla Spalletti Ct della Nazionale), in modo tale che potevi scalare due anni da quelli previsti, e non andartene a 67 anni ma a 65 anni con una pensione che se ti va bene, arriva a 1000 euro lorde dopo 35 e passa più di "Tuttofare".

                  Quindi il CT della nazionale Italiana , si tranquillizzino i trombettieri, che poteva essere pure del Kazakistan, che non fa un cazzo tutto il giorno, che allena per modo di dire una settimana, che dirama convocazioni ogni due mesi e negli altri se ne sta comodo a casa, pagato e pure lautamente, o che va in tribuna gratis a vedere Raspadori e Cristante è un lavoratore usurante??

                  "Ci sono solo monadi di provenienza diversa che si muovono e temporaneamente si coagulano intorno ad un sentimento che per un undicesimo delle volte è passione,le altre dieci appassionato odio"

                  Questo indimenticabile finale, che personalmente non ho capito visto sicuramente la mia scarsa capacità intellettiva,per scrivere da un ufficio con un Apple all' aria condizionata,per farsi leggere, trovare i suoi libri alla Feltrinelli (Sic!) e farsi pure chiamare Dottore quando scendi le scale o la invitano a parlare dei suoi mirabolanti articoli?
                  Gabriele Romagnoli Repubblica di Domenica 10 settembre 2023 pagina 42.

                  Il tutto solo oggi ma mi raccomando:
                  "Non lasciatevi ingannare da qualche sprazzo di lucidità sparso qui e là"
                  Così è se vi pare
                  IannA