• Genoa
  • Giornata 26, Inter 1-Genoa 0

  • Modificato

Grifondino
Peccato, ma oggi grandi passi in avanti nel gioco che spero di rivedere contro l’Empoli

Strummer61 mi continua a lasciare brutte sensazioni Messias,

A me Messias non mi delude perché da lui non mi aspetto niente. È in partenza dopo essere stato degente per mesi, ha tirato un rigore stile Lookman (e ha avuto culo sulla ribattuta), se ne può fare a meno come ne abbiamo fatto a meno prima. OK qualche spezzone finale al massimo, poi ad allenarsi con Balotelli.

Non ho visto la partita perché ero in montagna con i bimbi. Ma, visto quello che avete scritto, stasera torno a dasa e la vedo in differita, pur sapendo che mi incazzerò alla fine...

andrea73 buona domenica
devo essere onesto sull'arbitro; sinceramente non mi è dispiaciuto come ha gestito la partita ma, come sottolineato anche dal "simpatico" Marelli manca un giallo (evidente) su Mikitarian per fallo su Miretti lanciato in contropiede e poi non mi è assolutamente piaciuto il metro usato negli ultimi dieci minuti: ad ogni svenimento nerazzurro, in evidente affanno, fischiava punizione

    edoardo777
    Concordo con ...l'unanimità : grandissima partita (forse la migliore dell'anno).
    Un solo appunto al post di Edoardo : a me la maglia di Leali è piaciuta tanto, la vorrei vedere sempre come maglia del portiere (quando giochiamo con la maglia da trasferta, o con la terza/quarta/quinta ecc.).
    Condivido invece tutto il resto, e anche su Messias, un giocatore che anche da vivo mi faceva più incazzare che godere : ha (aveva?) grandi mezzi, ma purtroppo per lui (e per noi) una testa ...non all'altezza dei piedi: è una primadonna che se la tira, vuole strafare, è permalosa, menefreghista, e non la da mai. Per me 9 volte su 10 è peggio averlo in campo che fuori. Proviamo intanto a togliergli il 10 sulla schiena, magari funziona.

      PieroVoje61 a dire la verità ci ha reso il favore con Masini su Lautaro era da giallo e ha sorvolato.
      Per me nel complesso, anche in considerazione del fatto che si giocava a San Siro con l'Inter, arbitro più che positivo.

        • Modificato

        Masini ed Ekathor ieri veramente positivi: speriamo di poterceli godere ancora per tanti anni. Adesso ci aspetta un trittico di partite nel quale possiamo chiudere definitivamente il discorso salvezza.
        Almeno 5 punti e poi ancora più spazio a rotazioni e valutazioni per il prossimo anno

          mashiro vero di Masini ma, ha commesso due errori allora. Resta poi, il fatto che nei minuti finali ci ha fischiato tutto contro, spesso senza motivo alcuno.

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            Genoasi Ekhator, sottacendo di Masini, ha giocato una partita stratosferica e aggiungo anche il più volte criticato, anche aspramente, Martin che ieri ha annullato Dumfries

            Gruscenko
            Anche a me è piaciuto molto.
            Leggevo che la prima volta fu nel 1901 e non so se e quante volte si sia ripetuto in questi 124 anni ma non mi interessa neanche onestamente.
            Mi è piaciuto che ci fosse la nostra prima maglia in campo nonostante si giocasse col completo da trasferta ecco😉
            ForzaVecchioCuoreRossoblu

              Grifo4ev3r Credo che Leali indosserà nuovamente quella maglia qualora dovessimo affrontare nuovamente, come ieri, il Borussia Dortmund😜

              Gruscenko è una primadonna che se la tira, vuole strafare, è permalosa, menefreghista, e non la da mai.
              "..Scusa Antonio, ma parlavi di Messias o delle mogli in generale?.."

                PieroVoje61 dipende come decidi di considerare il ruolo dell'arbitro: se deve rigorosamente applicare il regolamento si, io sono profondamente contro questo concetto perché poi diventa fallo ogni contatto e diventa cartellino ogni intervento dubbio.
                Per me nell'economia della partita è meglio 0 gialli che 2 gialli.
                Certo se poi ammonisci il loro e non il nostro o più facilmente a viceversa mi incazzo.
                Il fallo di Mhkitarian era chiaramente fallo tattico ma non particolarmente accentuato, Miretti che non è particolarmente veloce è caduto, Frendrup magari avrebbe provato a stare in piedi.

                  Avete scritto tutto bene voi, quindi non c'è molto da aggiungere. Non mi facevo illusioni e sono soddisfatto del bel Genoa visto ieri sera. Peccato uscire sconfitti.

                  Da tifoso pragmatico preferisco i punti ai complimenti, ma leggere che "simpatia" Inzaghi ha elogiato il Genoa e il suo allenatore mi fa piacere.

                  Ora testa alle prossime tre che possono decidere il nostro campionato. Forza Genoa! ❤💙

                  mashiro ho avuto una educazione vecchio stampo ma non è mai mancato il buon senso ai miei genitori e, in aggiunta, ho fatto quasi quarant'anni di vita militare e la maggior parte degli ufficiali con mansioni di comando che ho avuto applicavano il regolamento con buon metro di tolleranza, quindi capisco bene il tuo ragionamento che in gran parte condivido.
                  Faccio un altro esempio: nel calcio della mia infanzia e adolescenza e fin quasi ai 30 anni, la rete segnata da Ekuban dopo li scontro con Martinez non sarebbe stata annullata mai perché veniva considerato un normale contrasto di gioco giustificato dal fatto che Martinez perde la palla.
                  Con il metro attuale, basta alitare sul portiere che automaticamente fischiano fallo.
                  Un po' di buon senso, senza estremi sarebbe gradito

                    Gruscenko
                    Caro Antonio, rispondendo anche a Edo e Strummer, concordo sulla valutazione.

                    Non si tratta delle qualità tecniche, diciamo dei piedi, che sono elevate e fra le più alte del Genoa attuale.

                    E neppure della serie lunghissima di infortuni da quando è arrivato. Puó essere sfortuna unita, al massimo, ad una dose di ipocondria di cui si è vociferato.

                    Si tratta di maturità della persona e del calciatore, maturitá la quale fa in modo che le doti tecniche si concretizzino in utilità.
                    È quello che rende un calciatore dotato in un calciatore bravo, forte o addirittura ne fa un campione.

                    Al Genoa attuale, il parallelo è Cornet.
                    I piedi sono simili, la maturità calcistica no.
                    Cornet, al netto di un piccolo infortunio e di qualche errore qua e là nel tempo giocato, quando è stato in campo ha realizzato un cross efficace mi pare per un gol al Monza, un gol con il Venezia,e quel bellissimo cross a tagliare l’area per Venturino ieri sera.
                    Questo significa che le sue capacitá si concretizzano spesso in azioni efficaci.
                    Per Messias diversamente in molto fumo.
                    Peccato, perchè abbiamo molto bisogno di qualità tecnica davanti.

                    In ultimo, e fatte queste considerazioni attuali, in linea di massima è uno di quegli acquisti costosi che non avrei fatto. Cioè di giocatori, anche con buon curriculum, ma sul finire carriera e che vengono a svernare da noi, ne ho visti a decine e ne avrei piene le palle.
                    Magari anche un simil-dotato, ma con età e profilo diversi,lo preferirei.
                    Comunque sia il futuro su queste scelte, da quì a giugno
                    Forza Messias!

                      PieroVoje61 ecco in quell'occasione il giallo a Ekuban non ci sta niente.
                      Son quei falli di mancata smaterializzazione che già fatico a capire perché li fischi, giallo proprio zero.
                      Detto questo nell'economia della partita sposta zero.

                      La partita di ieri a freddo presenta secondo me 2 scenari: il primo, un cambio di gioco, un'evoluzione per così dire che non garantisce risultati e, quel che diceva @Jena sui cambi potrebbe essere un aspetto negativo della gestione Vieira, che però fa intravedere un gioco; il secondo, una modifica che non cambia molto rispetto al passato con risultati a singhiozzo e critiche a Vieira anche perché non italiano.
                      Magari esagero, ma non saprei cosa augurarmi. In questo mondo che fagocita tutto tranne i fascisti, la rapidità di mutamento ci farà aver tutto chiaro entro l'estate. Sperando che dai tribunali e dalla Romania giungano soldi e buone notizie e si possano vedere Badia e centro giovanile realizzati

                      • Jena ha messo mi piace.