• Genoa
  • Giornata 29, Genoa 2 - Lecce 1

mashiro Che tu metta Coda tra i “6-7 acquisti completamente sbagliati”con 10 gol in 31 presenze con noi in B non mi trova per nulla d’accordo. A meno che quando tu oscilli tra 6 e 7 tu non abbia appunto un dubbio su Coda.

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Mister_No Ma io pensavo ci fossero state altre indicazioni oltre a queste, che ho sentito anche io in diretta senza che mi muovesse neanche un pelo. Se poi ha detto altro in un altro momento è un conto, se no stiamo parlando di nulla, direi...
    Detto da uno che fino alla penultima prestazione lo avrebbe rispedito a Torino senza passare dal via, sbagliando

    Platano_Linksaussen concordo, la domanda è davvero stupida e, mi vien da pensare che il tizio che l' ha fatta sia parente di qualche Pulitzer nostrano, stupida, maligna e anche provocatoria, proprio per cercare di rovinare una bella prestazione e partita.
    Miretti ha risposto, a mio avviso, benissimo e con intelligenza

    Da qui alla fine mi piacerebbe vincerne una in trasferta, a scelta tra Juventus e Napoli, e, una in casa tra Milan e Lazio.
    Ovviamente facendo più punti possibili egualmente ma, terrei molto a quanto scritto sopra: vincere contro Conte o Agnelli e contro Pulisic o Guendozi, non avrebbe prezzo 😁

      Burp Coda ha firmato a 36 anni un triennale a 850 mila euro netti a stagione, più 1,5 milioni di euro pagati al Lecce.
      Contando che non era un calciatore presentabile in serie A, l'operazione nel suo complesso è stata sbagliata, tanto che lo scorso anno lo hai dato alla Cremonese pagando il 50% dell'ingaggio e quest'anno al Doria con 500 mila euro di bonus che non so se hai incassato nella loro totalità, forse no.
      Poi l'errore vero fu Puscas, che era inadeguato alla categoria superiore, se avessi fatto l'investimento su Dallinga(per esempio) avendo sia "l'usato sicuro" che un giocatore giovane da far crescere avresti fatto meglio.
      Poi potevi considerare "usato sicuro" Coda o Puscas a bocce ferme poco cambiava.

      Detto questo ho messo 6-7 per dire molto pochi, ognuno sulla singola operazione giudica come vuole.
      Lo stesso Ankeye può essere molto scarso o molto acerbo, il fatto che fatichi in Romania forse più indicativo di molto scarso, ma è pur vero che ha giocato niente la prima parte dell'anno ed ha saltato la preparazione integralmente per via di un virus. Il beneficio del dubbio glielo posso concedere.

      Per Kutlu ad esempio io ho sempre contestato l'insensatezza dell'operazione: in un reparto con Strootman, Malinovsky, Badelji, Thorsby e Frendrup pensare che potesse giocare un normalissimo centrocampista in prestito dal Galatasaray era logicamente sbagliato. Ti sarebbe servita di più la punta, detto che poi avevano più o meno preso Pellegri che avrebbe dato una mano, ma Juric si era impuntato quasi solo perché ci giocavi contro 2 giorni dopo.

      BTW io ho detto i miei calciatori sbagliati 🙂
      In generale non sono più di quel numero lì, IMHO naturalmente 🙂

      Oltre ai punti, Vieira ha portato altre cose. Consolidando il 4231, a volte spurio ma ieri brillante con l'inserimento di un rinato Malinovskij, ha di fatto risolto il problema di un eventuale abbandono di Badelj. Non serve più il regista tecnico, quindi si può investire su un giocatore tecnico da far crescere nel trio di supporto alla punta. L'eventuale sostituzione di Frendrup diventa a sua volta più facile visto che nel muro della "due" basta un fabbro bravo nell'interdizione, meglio se anche dotato di tiro da fuori. E questo profilo non è difficile da trovare anche in mercati abbordabili del nord o dell'est europa o nel sudamerica. Poter lavorare, con 9 giornate d'anticipo, su un impianto teorico, dovendo solo decidere chi confermare in certi ruoli e che tipo di giocatore cercare nei ruoli scoperti, ma avendo ben chiaro quali caratteristiche servono, è un lusso. C'è anche tempo, forse, per trovare i sostituti dei vari Gessi, Marmorato, Lussana & soci. Ovviamente con caratteristiche diverse.

      PieroVoje61
      Guendouzi ti sta sulle balle?
      A me sembra invece il classico giocatore perfetto per noi, oltre che un buon centrocampista ovviamente, perché ha piedi, intelligenza e tanto tanto tanto carattere, mai domo.
      Mi sembrano caratteristiche che si sposano alla perfezione con noi ecco, poi se abbia fatto qualcosa in particolare contro di noi non lo so, non lo ricordo.
      Torno sulla partita di ieri per parlare di Maly: nei primi minuti ha sbagliato un paio di passaggi facili per il suo sinistro ma avendolo visto spesso con noi ad onor del vero ogni tanto sbaglia la misura o il dosaggio della forza, comunque ieri mi sembrava emozionato all'esordio dopo 6 mesi e con quel tipo di trauma sulla schiena; poi però ha disegnato belle geometrie e soprattutto ha chiarito una volta di più un concetto lapalissiano ovvero che la qualità in campo è imprescindibile e va ricercata sempre perché fai un altro sport rispetto agli altri.
      Con uno che ti passa il pallone nei piedi come si deve e quando si deve e dove deve arrivare, sei già avanti al tuo avversario e hai sempre più opzioni.
      A maggior ragione complimenti a questo gruppo di uomini e poi di giocatori, che ha sopperito in due anni a carenze tecniche clamorose che avrebbero potuto abbattere chiunque.
      Grazie davvero ragazzi.
      ForzaVecchioCuoreRossoblu

        Grifo4ev3r come giocatore, Guendozi, vorrei averne due/tre in squadra, mi sta antipatico perché è SEMPRE a frignare dall' arbitro e a provocare gli avversari e poi fare la vittima.
        Lo fa con tutti, mi piace la combattività e l' agonismo, molto meno gli atteggiamenti antisportivi

          PieroVoje61
          Ma sai Piero, mi sembra più atteggiamento di carattere che non antisportivo. È il classico "capitano" senza fascia imho. Fastidioso per gli avversari e per gli arbitri ma che mi conterei volentieri in campo, poi per carità capisco cosa intendi.
          ForzaVecchioCuoreRossoblu

          mashiro
          Tutto condivisibile fino a Coda , paragonato ad Aramu e Kutlu.

          Da lì in poi, ho rischiato l'ictus, l'occhio mi si è bloccato, non è arrivato più ossigeno al cervello (già ne arriva poco nella normalità) mi si è annebbiata la vista , mi sono rifiutato di leggere il resto.
          😜
          Stavi andando bene 😂😂

            mashiro
            Mashi grazie per la qualità e ricchezza di contenuti e spunti. Mi sembra importante ogni tanto ri-dirtelo anche se so che non ne hai bisogno.
            Mi soffermo sulla gestione dei giovani e sui risultati ottenuti finora da Ottolini.
            Sui giovani, mi sembra che Vieira abbia molta più predisposizione a farli giocare rispetto al Gila, penso che abbia meno paura, a parità di condizioni onestamente, a rischiare, a buttarli nella mischia, a coinvolgerli con una gestione-gara anche da bordo campo davvero buona. Chi ha giocato a calcio, a prescindere dalla categoria, sa che il rapporto con il mister fa la differenza quando il livello è alto e paritario (quindi in un gruppo dove non fai la differenza o devi dimostrare qualcosa) e PV sembra che abbia un approccio eccellente nel rapporto umano e nella gestione della tensione di gara con tutti (tranne con Balotelli, ma ognuno ha la propria bestia nera o nemesi). Avere dal tuo mister fiducia, incitamento, carica, suggerimenti ma anche comprensione e senso di calma in alcuni momenti più difficili, aiuta a crescere perché la tensione è già insita nella competizione: i dirigenti avranno valutato anche queste skill di Patrick nella scelta fatta a suo tempo? La crescita dei nostri canterani passa anche da questo, imho. I vari Ekhator Venturino Norton Miretti Ahanor e Matturro possono probabilmente migliorare per vari fattori: gruppo sano, mister propenso a farli giocare e anche a lasciarli sbagliare, dirigenza che sa cosa vuole ottenere ed è coesa con il gruppo tecnico. Ipotizzo eh, poi magari in allenamento o in privato li striglia ma a me i risultati dicono altro.
            E veniamo ad Ottolini quindi. Non saprei dire se e come abbia sfruttato le amicizie torinesi di vecchia data o se si appoggi solo su quelle ma posso dire che non me ne frega una minchia? ad oggi valuto sul merito e i risultati dicono che sono certamente più le cose fatte bene di quelle fatte male. Il contesto societario finora in serie A è stato di quelli da mani nei capelli, con più rischi di tracollo che opportunità di decollo quindi concordo in pieno che meriti un applauso alla resa dei conti.
            Spero di vederlo un giorno da noi con un budget consistente perché significherebbe che stiamo crescendo bene.
            ForzaVecchioCuoreRossoblu

            NostrAcarus un triennale a un giocatore di 36 anni utile nei piani 12 mesi messo in squadra con un altro 8/10 anni più giovane parimenti utile solo 12 mesi, secondo piani, è operazione sbagliata.
            Anche se avesse fatto capocannoniere.
            Poi non ha fatto capocannoniere, ti ha creato diversi problemi in uscita, operazione molto sbagliata.
            Questo a prescindere dal suo valore assoluto 🙂 sempre rigorosamente imho.

              edoardo777
              "Io in genere di questi signori, tutto al più, mi vorrei mettere nel loro portafoglio. Ben inteso, contento per loro che sono nati nel momento giusto storico dell'umanità e con le caratteristiche giuste per guadagnaserli.Se proprio dovessi, mi accontenterei di aver due anni del loro C.C.N.L"

              mashiro
              Si ma lui a differenza degli altri due , nella promozione in A , qualcosa ha dato...o mettiamo in discussione anche questo ? 😂

              Quando tra qualche anno mi ricorderò della "corazzata" del Gila...mi torneranno alla mente le vittorie di Ferrara, Cosenza ,Terni , Brnevento , in casa con il Venezia ...dove è stato determinante con i suoi gol... più in altre occasioni dove abbiamo pareggiato...paragonare il suo acquisto a quello di Aramu e Kutlu mi sembra irriguardoso.
              Poi si può discutere sul l' ingaggio, ma si entra in un'altra dimensione 😜

                PieroVoje61
                Scusate se vado fuori tema/topic/topa, ma sbaglio o questa è una delle annate (in serie A) dove abbiamo fatto più vittorie in trasferta ? Potrebbe essere un anno da record, da questo punto di vista ?

                  NostrAcarus Poi si può discutere sul l' ingaggio, ma si entra in un'altra dimensione 😜

                  Ehm.
                  Se parliamo del DS parliamo non solo di scout, non solo di risultati sportivi, non solo di risultati finanziari.
                  Parliamo della somma delle cose.
                  Finanziariamente Kutlu è una bella operazione, a livello di scouting è sbagliata(per età e CV sapevi già che cosa ti avrebbe dato) e a livello di risultati sportivi: non è mai entrato nelle rotazioni.
                  Nel merito di Coda: finanziariamente è un buco nero(1,5 al Lecce più 850k netti a lui per 3 anni), a livello di scouting è un disastro(era chiaramente a fine corsa visti i motivi anagrafici), a livello sportivo è stata una operazione che ha funzionato: 10 goal, diversi assist, alcune buone prove.
                  Ci sommo, l'ho già scritto e mi ripeto, che la sua alternativa era un giocatore copia e incolla come Puscas, il quale ci ha almeno risparmiato di impuntarsi per andare al Doria, creandoci ulteriori problemi.
                  Per esempio Messias, che a livello sportivo è stato un buco nell'acqua e ovviamente a livello di scouting è operazione capestro, per me non è disastrosa come Coda perché a Giugno va in scadenza.
                  Lo scorso anno ti ha dato un grosso contributo all'ingaggio il Milan, alla fine lo hai pagato tutto tu 12 mesi, era una richiesta del mister e non spetta a Ottolini verificare gli infortuni al ginocchio, ammesso che fossero prevedibili.

                  Poi è chiaro che Messias quando è stato in campo stando bene ha fatto dimostrazione di essere un bel giocatore.
                  Non ho problemi a dire che Coda me lo aspettavo peggio, la sua onesta stagione l'ha fatta, non ho mai smesso di riconoscerglielo. Poi però ci è costato 400k netti di contributo all'ingaggio per la Cremonese e quest'estate le sussate di cazzo perché si è impuntato di andare al Doria più una minusvalenza.
                  Dal punto di vista del DS un disastro sotto tutti i punti di vista. 🙂

                  Poi lo so che Coda è un tuo pupillo e la digerisci male, ma nessuno discute il valore del calciatore.
                  Aramu per esempio, che io avrei preso, è operazione che poteva avere del senso ma ti sei messo in casa uno mezzo presuntuoso(per non dire tutto) che non pago di aver fatto una stagione mediocre(e può capitare) ha anche rifiutato alzo zero mille destinazioni.
                  Yalcin scarso tanto uguale, non ti ha rotto il cazzo mezzo minuto, è andato in Turchia lo scorso anno, è in Portogallo questo. Contributo tuo all'ingaggio zero, se tornerà dal Portogallo magari vai a rescissione e amici come prima.