• Genoa
  • Sosta e Finale di stagione

mashiro

Mi e' capitato di vedere un reel della scenetta in questione, sara' che sono poco avvezzo ai salotti televisivi genovesi, pero' l'impressione che ho avuto non e' delle migliori, mi e' sembrata una situazione da bar in cui tre signori attempati millantano conquiste amorose e prestazioni da pillolina blu. Poi magari avranno la verita' in tasca, ma il contesto e' abbastanza trash...

    Bortolazzi Passiamo al nuovo "salvatore", come lo ha definito @Mister_No.

    Se arriva qualcuno che ti salva da quello che viene prospettato come fallimento o una roba simile diventa automaticamente agli occhi della stragrande maggioranza della tifoseria un "Salvatore" indipendentemente da come lo definisco io 😆 cosi fu per Preziosi ( nonostante quel bel CV che si portava dietro) e cosi furono i 777 .La coppia Sucu - BBB vedremo che fine fara' .Il futuro non lo conosco speriamo non ci sia bisogno dell'ennesimo "Salvatore" da ringraziare. Io certezze in questo campo non ne ho, in compenso di dubbi ne ho tantissimi.

    AleR il contesto è molto trash, la voce si riporta per doveri di cronaca.
    Le illusioni le eviterei.

    Dal punto di vista razionale: Şucu ha aperto a collaborazioni dal giorno 0, A-Cap sappiamo essere molto esosa rispetto alle richieste per i vari club..
    Niente vieta che la voce abbia un suo fondamento in quella direzione.
    Se son rose fioriranno, se son cachi..

    • AleR ha messo mi piace.

    Ricordo male io, oppure il 20 (dopodomani) c'è una certa udienza ?

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      AleR Poi magari avranno la verita' in tasca, ma il contesto e' abbastanza trash...

      Come ho scritto ieri sera in chat : " tenendo conto che stamo perdendo il ns tempo su una boutade di gessi confermata nientepopodimeno che da dossena e franco ordine 🙂"

      4Mazzi

      4Mazzi Meraviglioso come sempre, ma quando parli di “tutela del suo maggior azionista seppur immateriale:i tifosi” smetti i panni dello scienziato in materie economiche e indossi i panni romantici (ma che poco contano)del Genoano.

        Bortolazzi
        Concordo. Unica obiezione: i veri genoani campano alle spalle del nostro Genoa, noi no. Per questo motivo e sicuramente per altri personali non hanno mai svolto il loro lavoro.

        Burp
        A parte lo scienziato 🤣😉 grazie.
        In realtà i tifosi diventano garanzia materiale dell’investimento, non in grado di evitare le iatture della mala gestio ma comunque garanzia di continuità e funzione di una buona parte dei ricavi. Quindi innamorato perso del Genoa ok, ma anche tecnicamente convinto di quanto sostenuto…

        Bortolazzi permesso che la contestazione è come i rigori: una cosa seria, io penso che sia giusta l'osservazione di non essere talebani o se preferisci oppressivi nel controllo ma altrettanto che gli "intrisi di alcol e di livore" abbiano un loro senso soprattutto in una realtà come il Genoa che si è sempre dovuta arrangiare da sola.

        Noi qui non parliamo di Doria se non strettamente necessario, io però quando si parla di casini societari farei banalmente notare cosa è successo e sta succedendo a loro, con tutte le dovute tutele del caso.
        Dal Sindaco che si è premurato di stoppare ogni fuga in avanti del Genoa sullo stadio alle pressioni politiche e federali per agevolare il salvataggio, fino alla concessione dei campi del CONI per fare il ritiro estivo.
        Noi quella roba lì a cavallo del 2000 ce la siamo conquistata in piazza.
        Ci siamo conquistati il loro Carraro, minacciando una partita della Nazionale; ci siamo conquistati il nulla di fatto sullo stadio con grosse manifestazioni e sollevazioni popolari ed è stato un genoano, seppur molto facoltoso, l'AD di Costa Crociere(già allora gruppo Carnival) a tenerci in piedi in attesa di Preziosi.
        Eravamo a Corvetto fuori dal Jolly Hotel, quando dei fallimenti delle società di calcio non se ne parlava.
        E' la storia che lo dice.
        A fronte di questa storia io penso che la proprietà del Genoa debba mettere in conto che qualcuno di noi, io su tutti, non si fida di nessuno.
        Fa parte del pacchetto, quello dei 30 mila allo stadio, dell'entusiasmo alle stelle se ne vinci un paio e del pessimismo cosmico se ne perdi un paio.
        Siamo tifosi innamorati, appassionati e qualcuno non se ne sta. Come normale che sia se leggi cosa ci è successo anche solo che negli ultimi 30 anni.

        Poi è chiaro che è giusto stare sul chi va là ma senza esagerare: banalmente se davvero arrivasse un socio nuovo sul discorso Banchi, Convitto e sui campi da Villa Bombrini le motivazioni del ritardo sarebbero automaticamente spiegate. 🙂
        Come lo sarebbero se ci fossero delle contestazioni legate al cambio di proprietà, cosa che magari capiremo più avanti dopo le cause.
        Però io non mi sento esagerato nel chiedere. Ma magari sbaglio.

        Sicuramente sbaglio nel giudicare negativamente chi si fa andare bene tutto e non gli interessa niente, quota parte han ragione loro, certo per molti è più facile: fuori dal Jolly c'eravamo qualcosa meno di 28 mila😎, ci sta anche che a loro stia bene tutto 😛

        mashiro Blazquez al XIX smentisce gli spagnoli, parla di Şucu in solitaria ma ribadisce quel che il sottoscritto ha sottolineato in questi giorni: esisterebbero contatti con potenziali soci rumeni, anche se non in arrivo imminente.

        Per il resto poche notizie, se non la volontà di confermare Vieira per la prossima stagione.
        Ottolini sarebbe a Berlino per un meeting tra DS.

        Curioso che dopo 8 mesi di silenzio Blazquez abbia parlato a Primocanale, a CBS e a XIX tutto nello stesso giorno, durante la sosta.
        Mancano le risposte su Banchi, sulla Badia e sui campi; nessuno sa quanti soldi abbia effettivamente versato Şucu rispetto all'aumento di capitale ma non si può mica pretendere tutto dalla vita 🙂
        Sappiamo che a Blazquez non han tagliato la lingua, è già una buona notizia 😛

          mashiro banalmente bisognerebbe avere una visura con l’indicazione del capitale sottoscritto e versato, in altre situazioni se vai a “tranche” ogni volta devi comunicare in Camera di Commercio il versamento del socio così da vedere l’evoluzione della sottoscrizione, ma potresti anche aver promesso di farlo entro un termine specifico, sinceramente non ricordo il termine fiscale parliamo dei testi dell’università, qui ci vuole @4Mazzi commercialisten

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            GrifonRoma si ma ti pare che devo fare una visura catastale io tifoso perché non c'è verso di sapere cosa sta succedendo? 🙂
            Che ripeto a me non interesserebbe nemmeno se avessi la risposta alle altre domande, siccome mancano delle risposte..

            ITALIA U19 (4-3-3): Martinelli; Magni, Plaia, Natali, Pagnucco; Venturino, Rispoli, Mendicino; Ekhator, Camarda, Fini. A disposizione: Nunziante, Fellipe Jack, Leoni, Liberali, Agbonifo, Fortini, De Pieri, Coletta. Allenatore: Bollini

            Titolari i 3 genovesi(vabbé Venturino è di Arenzano 😛), goal di Ekhator per l'1-0 parziale.

              Pare che in prospettiva prossima stagione il Genoa sia interessato a pescare ancora dal Venezia: nel mirino ci sarebbe il capitano dei lagunari Idzes.
              Possibile\probabile che la sinergia coi lagunari alla fine in estate porti a qualche altro arrivo dalle parti di Pegli: curioso che il Genoa sia dato su Nicolussi Caviglia e su Idzes, non mi stupirebbe se nei prossimi giorni uscisse un Genoa su Oristanio.

                mashiro Idzes bel giocatore: sarebbe un ottimo sostituto di De Winter ma temo cominci a costare caro perché ha suscitato interesse in molte squadre del nostro campionato.

                • mashiro ha risposto a questo messaggio