Bortolazzi permesso che la contestazione è come i rigori: una cosa seria, io penso che sia giusta l'osservazione di non essere talebani o se preferisci oppressivi nel controllo ma altrettanto che gli "intrisi di alcol e di livore" abbiano un loro senso soprattutto in una realtà come il Genoa che si è sempre dovuta arrangiare da sola.
Noi qui non parliamo di Doria se non strettamente necessario, io però quando si parla di casini societari farei banalmente notare cosa è successo e sta succedendo a loro, con tutte le dovute tutele del caso.
Dal Sindaco che si è premurato di stoppare ogni fuga in avanti del Genoa sullo stadio alle pressioni politiche e federali per agevolare il salvataggio, fino alla concessione dei campi del CONI per fare il ritiro estivo.
Noi quella roba lì a cavallo del 2000 ce la siamo conquistata in piazza.
Ci siamo conquistati il loro Carraro, minacciando una partita della Nazionale; ci siamo conquistati il nulla di fatto sullo stadio con grosse manifestazioni e sollevazioni popolari ed è stato un genoano, seppur molto facoltoso, l'AD di Costa Crociere(già allora gruppo Carnival) a tenerci in piedi in attesa di Preziosi.
Eravamo a Corvetto fuori dal Jolly Hotel, quando dei fallimenti delle società di calcio non se ne parlava.
E' la storia che lo dice.
A fronte di questa storia io penso che la proprietà del Genoa debba mettere in conto che qualcuno di noi, io su tutti, non si fida di nessuno.
Fa parte del pacchetto, quello dei 30 mila allo stadio, dell'entusiasmo alle stelle se ne vinci un paio e del pessimismo cosmico se ne perdi un paio.
Siamo tifosi innamorati, appassionati e qualcuno non se ne sta. Come normale che sia se leggi cosa ci è successo anche solo che negli ultimi 30 anni.
Poi è chiaro che è giusto stare sul chi va là ma senza esagerare: banalmente se davvero arrivasse un socio nuovo sul discorso Banchi, Convitto e sui campi da Villa Bombrini le motivazioni del ritardo sarebbero automaticamente spiegate.
Come lo sarebbero se ci fossero delle contestazioni legate al cambio di proprietà, cosa che magari capiremo più avanti dopo le cause.
Però io non mi sento esagerato nel chiedere. Ma magari sbaglio.
Sicuramente sbaglio nel giudicare negativamente chi si fa andare bene tutto e non gli interessa niente, quota parte han ragione loro, certo per molti è più facile: fuori dal Jolly c'eravamo qualcosa meno di 28 mila, ci sta anche che a loro stia bene tutto