Bortolazzi e son sincero avrei preferito dessero via uno a caso dei citati o anche tutti.
Rosa 2023-24 e mercato
Si ma tu sei un tifoso.
Loro devono gestire una azienda.
Tu ne fai una questione di principio.
Loro devono fare una valutazione tecnico economica. Se no siamo in mano a dei baluba.
Bortolazzi piuttosto cedi Albert. E non scherzo.
LajosDetari
Mi permetto di inserirmi, ti chiedo scusa.
Se vendo qualcosa di mio decido io quanto valga e tu se ne valga la pena assecondare le mie richieste, ciascuno ragiona secondo propri criteri di opportunità, benefici, necessità, etc.
Se mi siedo al tavolo col Sassuolo e loro vogliono a tutti i costi Lipani, io gli dico che per me è il miglior prospetto di centrocampo dei prossimi 10 anni, che ha grinta, gamba, corsa, chiarezza tattica, senso della posizione, me le invento tutte (si fa per dire ovviamente) e che con la spesa di oggi domani faranno almeno tre o quattro volte tanto domani, a prescindere da quello che penso per davvero, sono al tavolo e devo raggiungere un obbiettivo. Io chiedo 10 poi si vedrà. Ma lo posso fare solo se ho le spalle coperte e posso permettermelo. Se invece ho bisogno di vendere, cambiano le conditio e probabilmente spuntero' meno perché ad un certo punto dovrò accontentarmi;
qui sgombro il campo dal dubbio che era certezza per l'ex presidente, ovvero il "dover dare qualcosa in cambio" ad amici o affaristi vari, e non mi sembra questo il caso.
Il Sassuolo ha sempre venduto i propri giocatori come gioielli e quando non ha spuntato il prezzo voluto se li è tenuti, a costo di rimetterci l'anno dopo proprio perché poteva permetterselo.
La valutazione è ovviamente di mercato ma anche frutto di considerazioni di parte (ognuna tira dalla propria, chiaro) e se stai a Transfermarkt per esempio Lipani vale meno di mezzo milione, convengo con te su quanto dimostrato finora e sui paragoni con altri trasferimenti, quindi 5 milioni sarebbero già grasso che cola, ma siamo sempre lì: non valuto tanto il giocatore in sé, ma il principio che vorrei animasse la società per cui un giovane che ha fatto bene in Primavera ed in nazionale, prima lo valorizzo con la mia maglia addosso e poi gliela faccio cambiare alle mie condizioni, non sempre e comunque a quelle degli altri.
Se posso
E se non ho invece una chiara strategia a breve o medio termine.
Mi piacerebbe leggere: Lipani incedibile per questa stagione
Oh poi io son sul divano a scrivere e loro sono a far le trattative per cui so benissimo di non contare una minchia, si fa per esprimere delle idee ed in questo caso una voglia di appartenenza, di "cose che durino" magari più di qualche mese, tutto qui.
Non mi straccio le vesti per questo, solo mi piacerebbe una scelta diversa sempre che non la facciano.
ForzaVecchioCuoreRossoblu
Scounting e settore giovanile sono 2 concetti dai quali una societa’ come la nostra non puo’ prescindere se vuole sperare di avvicinarsi alle posizioni che contano.
Vendere Lipani significa abiurare in partenza il secondo perche’ quando si tratta di giovani nessuno avra’ mai la certezza che diventino ottimi giocatori ma venderli in fasce ti preclude in partenza lo scoprirlo .
Vale adesso per Lipani ma varra’ in futuro per qualsiasi altro uscito dalla cantera.
Se te li chiedono allora li darai sempre se il metro di giudizio e’ il non sapere fino a che potra’ salire di livello il ragazzo.
Come scrive Mashiro ,o le cifre sono irrinunciabili o , nello specifico, pessima operazione per conto mio.
No dai. L'unico attaccante presentabile in mezzo a bidoni dell'umido non puoi darlo via.
Il simbolo della cavalcata in serie A. Col cazzo che facevano 23000 abbonamenti.
Secondo me ne fate una questione di principio. Stiamo perdendo un giocatore che ha giocato mezz' ora in serie B. Peso specifico attuale pari a 0.
Poi magari IN FUTURO diventerà Scholes. Ma se, come sembra si sono tenuti il 20 % sulla rivendita, se viene venduto a 40 mln, 8 sono nostri più i 7 di adesso fanno i 15 che tutti citate come prezzo su cui iniziare a ragionare.
Bortolazzi
Scusa Borto lo so che scrivo una cazzata probabilmente ma è un sogno e come tale va preso: vorrei tanto vedere quel giocatore che potrebbe valere 40 mln giocare con la maglia rossoblu, vorrei poter godere di dirigenti illuminati capaci di programmare e costruire per generare valore e trasmettere valori. Ripeto, sono sogni e sono animati da bei principi che non vanno a braccetto coi debiti ereditati da quello là.
Quindi non dico ora, ma a tendere sarebbe bello, e per arrivarci devi pur iniziare da qualche parte, mettere dei paletti. Ripeto allo sfinimento che servono o soldi cash subito o comunque conti sani per cui ora è impossibile ma ho mangiato merda per 20 anni e ora voglio credere che si possa fare di meglio e se lo faranno vendendo Lipani glielo riconoscero', sia chiaro.
Ma Imho preferirei di no.
ForzaVecchioCuoreRossoblu
Bortolazzi che però Lipani non è solo una valutazione tecnico economica, con Cambiaso sono 2 i giovani promettenti usciti dal vivaio che vanno via un'estate dopo l'altra.
Poi sia chiaro: in u20 ci è andato perché Ndour non è stato liberato e forse nemmeno Miretti, dico forse perché Casadei è un 2003 come Prati ma non conosco le regole. Al pari di Esposito che ha sostituito Nasti.
In u19 con l'arrivo di Ndour che da svincolato ha potuto partecipare e il rientro di Faticanti è partito fuori quasi tutto l'Europeo.
Quindi oggettivamente oggi ti può arrivare un'offerta che tra 12 mesi è improbabile arrivi, quanti minuti può fare in A? 180, divisi in 4/5 partite?
La valutazione tecnico/economica è presto fatta tra 2/3 anni prendi forse gli stessi soldi di oggi.
Poi c'è l'impatto sui tifosi: per me non un gran biglietto da visita che l'unico potenziale giocatore del Genoa uscuto sal settore giovanile sia venduto con 4 presenze come faceva Preziosi.
E lo diamo non al Real ma al Sassuolo.
Che per carità lui se lo prega anche il Sassuolo però io su un giovane per di più di Genova non riuscire a resistere al Sassuolo non è che son contento.
Anzi.
- Modificato
Bortolazzi quanto hanno giocato nel Genoa El Shaarawy e Mandragora? Pochissimo, e guarda le carriere. E sono andati a Milan e Juve, non in una squadra con 1200 abbonati.
- Modificato
Bortolazzi Ma almeno non mistifichiamo
Ho scritto di vendibile, mi sono spiegato male, intendevo di sacrificabile, senza indebolire la rosa. Mistificare è un po' esagerato
Grifo4ev3r intanto secondo me c’è una questione preliminare: Lipani è in scadenza e non rinnova? Perché se è vero non è questione di venderlo o no, ma di venderlo a chi.
In secondo luogo io non penso che nel 2023 le trattative di mercato funzionino più come hai detto tu: sono team di professionisti specializzati che si incontrano, ovvio che c’è un negoziato ma il valore di Lipani più o meno lo sanno tutti dall’inizio, non dico che ormai sono delle tabelle ma poco ci manca.
Infine io capisco benissimo la questione di principio ma mi sembra che saltate un presupposto fondamentale, cioè che il giocatore sia forte. Anch’io chiedo ai 777 di lasciarmi vedere un Mbappé per un anno o due prima di venderlo, uscisse mai dal vivaio. Ma anche un Eranio o un Panucci o ci posso stare su un El Shaarawy. Ma chi ha detto che Lipani sia questo tipo di prospetto? Un mese fa non era più gettonato di Accornero e Calvani, o di tanti altri ragazzi delle giovanili degli scorsi anni che poi non hanno lasciato il segno. Mica dico che sia scarso, ma magari non lo vedono in prospettiva più forte di Badelj, Strootman e Frendrup, che già è un livello che in qualche stagione speriamo di superare. E nel caso cosa ci starebbero negando? Una manciata di presenze di un nuovo Mandragora o addirittura di un nuovo Eyango? E vabbè, ce ne faremo una ragione, nulla che avremmo raccontato ai nipotini direi
Mi preme sottolineare che per ora non ho molto da ridire sulla società, sia chiaro. Questa notizia di Lipani mi ha un po' messo male e spero di aver chiarito le motivazioni, ma di ogni cosa me ne faccio una ragione per cui sarà così anche per questo. Certo sarebbe importante ora iniziare a sbolognare anche tutte le zavorre rimaste in rosa
ForzaVecchioCuoreRossoblu
mashiro quanti minuti può fare in A? 180, divisi in 4/5 partite?
Al Genoa quest'anno con Gila che non ama i giovanissimi può fare al massimo 5 o 6 presenze tutte dopo la ventesima di campionato o giù di lì. Al Sassuolo magari riescono a lanciarlo in modo più stabile, ambiente diverso, pressioni diverse, lo sappiamo come siamo qui, non devono venderli ma impossibile dar loro responsabilità o galloni di titolarità senza suscitare dubbi o perplessità. Tantomeno quest'anno da squadra neopromossa che si deve consolidare in A.
Perché poi il tema è anche quello, il ragazzo deve crescere e fare esperienze probanti, leggasi non in primavera, da noi può? In prestito secco è possibile?
Ma al momento Sassuolo e Atalanta valgono molto più (sui profili Junior) di Juve, Inter e Roma. Guarda caso Lipani lo voleva la Juve, ma va al Sassuolo. E Matturro doveva andare all'Inter, ma é venuto al Genoa. Quelle squadre sono piene di debiti. Non hanno la forza economica per competere sulle scommesse. Solo il Milan sta iniziando ad invertire la rotta, ma con profili più sicuri di Lipani.
Il Sassuolo ha venduto 2 o 3 giocatori (tra cui Frattesi) che gli hanno fatto incassare un brl gruzzolo. E lo reinvestono in qualche profilo junior. Ne sbagliano uno, due, ma poi ci azzeccano e si ripagano gli errori e gli investimenti futuri.
Noi prima dobbiamo pensare di coprire i buchi enormi che abbiamo.
Oh poi non é che stia strappando champagne per la cessione di Lipani, spero che resti e mi girano le balle se va. Ma cerco di dare una logica alla scelta, senza fissarmi sui principi
LajosDetari
Certo che oggi le trattative sono organizzate, ma io facevo solo un esempio per semplicità, posto che non darei per scontato quanto incida la capacità di relazione, diplomazia, dialettica, distacco professionale e "giusta bastardaggine" di un dirigente che può fare o non fare la differenza oltre l'organizzazione, fidati.
Detto questo citando Eyango mi hai sdraiato belin me lo ero quasi scordato.
No dai Lipani ha ottime qualità non può fermarsi a livello Eyango.
ForzaVecchioCuoreRossoblu
LajosDetari intanto secondo me c’è una questione preliminare: Lipani è in scadenza e non rinnova?
Il 1 dicembre 2022 ha firmato un rinnovo. Mi sembra strano sia di soli 18 mesi.
Capisco che ci si affezioni ai giovani fatti in casa. Basta leggere i panegirici di Lussana. Fuor di retorica, la realtà è che il Genoa negli ultimi 20 anni non è mai riuscito a valorizzare i propri giovani. O, in alternativa, i fenomeni che venivano celebrati erano poco fenomeni. Ho visto giocare Lipani nelle due nazionali under. Più che giocare dovrei dire subentrare, perché nella 19 era il quinto su 5 centrocampisti in squadra e nella 20 era aggregato come panchinaro. In base a quel che ho visto non ci scommetterei un euro sul futuro. Nel senso che potrà anche diventare un professionista, ma non un crak. Se Matturro è stato pagato 5 milioni, credo che la valutazione realistica di Lipani sia poco più della metà. E anche Matturro forse avrebbe bisogno di un altro ambiente, tipo Siviglia, dove i terzini giocano da centrocampo in su e a briglie sciolte. Nell'Uruguay ha spaccato perché era una squadra il cui allenatore diceva: "Siete animali in gabbia che non mangiano da settimane. Stasera, all'ora della partita, vi aprirò la porta della gabbia. Uscite, scatenatevi, fate quel che vi dice l'istinto, azzannate e non guardate in faccia a nessuno". Da noi (non solo a Genova) ai ragazzi si dice: "Guarda la linea difensiva, presidia il tuo settore, non avanzare se non sei coperto dalla mezzala che arretra, non affrontare l'avversario ma accompagnalo, fai le cose semplici, niente dribbling, niente proiezioni irruente, niente tiri dalla distanza, prudenza e mente fredda". È il modo di produrre in serie soldatini timorati, uno più bellino degli altri nelle movenze, uno più tosto, ma tutti inibiti. Da quanti anni l'Italia non produce giocatori con fantasia? O reprime quelli che non si sono piegati alla logica della mediocrità? Baggio era Baggio, ma subentrava se c'era bisogno di riagguantare il risultato, oppure faceva il titolare fisso ma solo a Bologna o a Brescia. Lipani brinderei se diventasse un Lerager. Con tutto l'affetto (e la retorica) per la cantera, non mi straccerei le vesti se venisse ceduto. Magari gli altri fanno il miracolo. Ma i fenomeni delle giovanili, nonostante i peana della stampa, raramente diventano campioni, nemmeno se si chiamano Forestieri.
Rispondo tardi perché ero alla festa dei gunbi di Toirano tra farinata, birra e michettin…
Ho visto la notizia di Lipani. In rete ho letto di cifre intorno ai 12mln di euro. Per me c’è poco da dire, se sono cifre vere, giusto vendere.
Come detto da alcuni, le valutazioni le fanno in società, se lo vendi, specie a quelle cifre, è perché quello ti poteva dare quel giocatore. Avranno fatto i loro conti. Del resto il bilancio va anche fatto quadrare in qualche modo. Non ci vedo nulla di scandaloso, magari avere un Lipani all’anno che dopo due spezzoni — che sommati non arrivano a 10 minuti — lo vendi a 12mln di euro. Anzi averne due ogni anno dal settore giovanile così ancora meglio, che fai mercato e sistemi i conti solo con quello.
Noi tifosi vediamo il fatto che i giovani crescano nel settore giovanile come una cosa romantica, ce li immaginiamo come i nostri futuri eroi e capitani, le bandiere che tanto va di moda ricordare con nostalgia — quando non sono mai esistite, ma erano semplicemente tempi diversi con meno flessibilità e opportunità di trasferimento. In realtà i giovani sono quelli che vanno formati e venduti il prima possibile alla cifra più alta, perché massimizzi il profitto con poco rischio — e così ti finanzi il mercato e saldi i puffi. Se il giovane x è promettente, meglio venderlo quando la sua quotazione è alta, piuttosto che rischiare per cupidigia di farla crollare. Guardate Cairo con Belotti che voleva 100mln, alla fine l’ha perso a zero. Ripeto, se la cifra è veramente 12mln hanno fatto più che bene.
PS: se c’è un giocatore che il Genoa non deve cedere è proprio Albert. Io spero che scherziate quando dite che avreste preferito una sua cessione piuttosto di quella di un ragazzino che ha giocato 10 minuti in carriera. Il peso che ha Albert in questa squadra (a mani basse il giocatore più forte e di talento del Genoa degli ultimi 2/3 anni almeno), ma soprattutto la velocità e la facilità di dribbling che ha sono doti rarissime nel calcio moderno — e chi le ha va tenuto stretto. Di spilungoni in mezzo al campo ce ne sono fin troppi invece.
Marco_NOFX
Forse proprio qui sta il punto: se Gila lo considerasse un titolare (alla sua età, fatemi sottolineare che Rovella partiva nelle gerarchie di Maran e Ballardini come un titolare -sì, proprio Rovella che qui sopra quasi tutti definivate ‘segagrilli, finto, gioca solo perché è biondo etc etc’), non partirebbe.
La realtà è che al momento lo vedono come rimpiazzo di Badelj, Strootman, Frendrup, Thorsby e Jagiello. E che gli scade il contratto tra 11 mesi.
Quindi, dispiace e concordo che sia un vero peccato non vederlo crescere con la nostra maglia, ma non pensate che questo sia il risultato non di una società poco seria, ma di una gestione (del procuratore, intendo) che ha creato le condizioni tali per farlo patire?
Prolonghi fino a giugno 2024 sperando di poter incassare col prossimo contratto ed ecco il colpo di fortuna: la vittoria all’Europeo U19 e Lipani (che comunque non era nei primi 11) finisce sotto i riflettori.
Chiedo alla società, diciamo, 1 milione a stagione oppure faccio capire che posso anche portare via il mio assistito.
Cosa fa la società Genoa? Trova un compromesso a -che so- 750/800 mila euro annui per un prospetto che è al momento ancora un grosso punto interrogativo oppure passa all’incasso subitaneo?
Difficile dire quale sia o sarà la scelta corretta, ma dobbiamo anche avere l’onestà di ammettere che i 400mila euro di valore attuale tra 3/4 anni potranno essere 20/25 milioni di euro tanto quanto 2/3.
Sicuramente, con questo trasferimento aumenteranno le sue quotazioni perché il Sassuolo è una piazza ideale per far crescere i giovani (Sensi, Pellegrini e Frattesi insegnano), ma se poi dovesse rivelarsi un nuovo Mazzitelli?
A me sembra che questa società stia lavorando bene per cui se dobbiamo mandare giù qualche boccone amaro, voglio pensare che sia dovuto solo a scelte ponderate e valutare attentamente.