• Genoa
  • Giornata 27, Inter 2-Genoa 1

4Mazzi per me ci sono 2 proteste efficaci:
1) dalla panchina parte uno e pesta l'arbitro in campo bello secco;
2) il capitano prende tutti e si esce dal campo. Partita persa a tavolino e dichiarazione post per farci prendere per il culo almeno non rischiamo di farci male, persa per persa.

Tutto il resto non mi lascia né caldo né freddo.
Detto questo di quanto successo a San Siro ha parlato Zangrillo e ha fatto Zangrillo andandosene dallo stadio.
Gilardino parlando di come aiutare gli arbitri si è limitato a dire che la comunicazione è importante anche con la sala var.
Data la dinamica del rigore direi che Ayroldi si è rifiutato di cambiare idea e Gila lo ha elegantemente sottolineato.
Per me è più che sufficiente contando che Gila si è appena fatto la doccia e 95 minuti di nervoso e quindi insomma anche lui avrà dovuto misurare le parole.

  • AleR ha messo mi piace.

Ciao @4Mazzi ti segnalo l’intervento sul secolo di Stefano Vincis, dagli un’occhiata poi ne riparliamo 😉

Jena
Posso garantirti che Zangrillo veniva in trasferta, nel settore ospiti, in tempi non sospetti.
Non ricordo in quale trasferta ma era sicuramente l'anno di Cosmi (da quell'anno ho fatto solo Torino Genoa l'anno della rissa in campo).
Mi venne indicato 4 o 5 file più avanti "lo vedi quello? È il dottore di Berlusconi"

  • Jena ha messo mi piace.

mashiro Barella non ha più la palla ! non è piu in possesso, l'ha perso calciando verso la porta. Che poi forse al momento del "contatto" la palla è ancora dentro il campo, ma è indifferente perchè Barella e nessun altro l'avrebbe mai potuta raggiungere, ergo l'azione si era ormai conclusa.
Errore da matita rossa altrochè ! infatti Ayroldi è stato "fermato"

    PieroVoje61 Non era meglio uscire a Sampierdarena e tornare indietro ? a quell'ora in 10-15 minuti eravate a Bolzaneto 🙂

      layos cambiare vita andando alla Fiorentina ? per carità ! per blasone e storia (anche per tifoseria) è inferiore al Genoa !!

      • layos ha risposto a questo messaggio

        timo74 si ma l'errore è che Frendrup colpisce il pallone.
        Quello che Ayroldi si è rifiutato di ammettere anche dopo OFR ed è il motivo per cui lo han fermato, è scritto su tutti i giornali e tutti i resconti: siccome Frendrup colpisce il pallone non è fallo e si poteva vedere dal campo(come ha confermato chi c'era) ma a maggior ragione dalla review a cui è stato chiamato.
        Il che mi sembra confermare la tesi che: se Frendrup non colpisce il pallone ma colpisce Barella viene considerata una scivolata in ritardo e avrebbe fatto bene l'arbitro a dare rigore.
        Poi che io da mestierante di 3a categoria una roba del genere non la fischierei manco se non la colpisse è un discorso diverso.
        La mia analisi come già detto è paragonabile a quella di Bergomi(anche lui senza la certezza del tocco visto che all'intervallo l'immagine da dietro non era ancora "pubblica"): nel mio calcio non è rigore e basta, nel calcio del VAR è rigore se non tocca la palla. Tocca la palla quindi non è rigore nemmeno col VAR. 🙂

          timo74 Al momento per mezzi, ambizioni, classifica e possibilità di fare risultati è una tacca sopra di noi. Lo scorso anno finalista in Conference, ci finiscono davanti da 50 anni consecutivi probabilmente.
          Poi noi tifosi ce la possiamo anche raccontare, ma al momento per uno come Albert la Fiorentina è uno step di carriera e di guadagno, anche se magari non così significativo come forse potrebbe ambire ad avere se finisce la stagione come l'ha iniziata.
          Se poi midici che in 4-5 anni possiamo essere li anche noi e la Fiorentina diventare una nostra parigrado, ci sta, ma fra 4-5 anni Albert sarà in Arabia Saudita a guadagnare milioni in ciabatte con ogni probabilità.

          mashiro

          Non è rigore anche se Frendrup non avesse toccato la palla.

          La cronologia.
          Barella tira liberamente verso la porta, un attimo prima dell’intervento, cioè la sua azione è comunque totalmente libera.

          Poi si vede che il tiro viene ANCHE deviato.

          Poi c’è il contatto fisico fra i due giocatori, con, di seguito, la sceneggiata-Barella.

          Se l’intervento di Frendrup fosse stato violento, andava sanzionato il calciatore ma tale violenza sarebbe arrivata comunque DOPO, senza incidere sul tiro di Barella.
          Ma non era neppure un intervento violento, teso a far male, nè da ammonizione.

          Alla fine di questo percorso cronologico di attimi, del tutto evidente, a termini di regolamento,con l’aiuto del var per il tocco di Frendrup,era calcio d’angolo per l’Inter.

          Una normalissima azione, pericolosa per il Genoa.

          Ripeto, non c’è nulla da interpretare.
          Il fatto non sussiste.
          Diciamo che è stato fatto accadere!

            Namaskar61
            Rigore si rigore no.
            Tocca Barella a azione finita oppure no.
            Scivolata pericolosa oppure no.
            Tocca la palla oppure no.

            Me ne sbatto, a sto punto.
            L'arbitro verrà fermato, il che certifica la cagata.
            Sono due giorni che quando mi si avvicina un interista dico ad alta voce verso gli altri "Ehi, state attenti ai portafogli, c'è un interista nei paraggi".
            Per me é più facile incrociarci rispetto a voi 🤬

              Genoasi Io aspetto che escano con lAtletico 😉

              Non sei il solo. Ho già goduto per i fascisti laziali ieri sera, ora aspetto i ciucci e i marotta boys! 😉

                Namaskar61 se Frendrup non avesse toccato il pallone non è rigore PER NOI.
                Nel calcio di oggi uno che entra a 200 all'ora e prende solo le gambe dell'avversario è rigore tutta la vita.
                Ieri, mi pare, ricordavo l'episodio di Criscito con Cernigoj Genoa-Venezia, pari intervento, e non ci han dato rigore solo perché la palla era fuori.
                Non capisco cosa cambi: Frendrup se assumi che il pallone è scappato via fa uguale, lo colpisce con la palla dentro al campo è fallo.

                  [cancellato]
                  Si, è necessario capire in profondità il significato, in italiano, del termine “turn over”.

                  Ho chiesto ad un professore di semantica anglofona.
                  Lui tradurrebbe:

                  “Non ce ne fotte un cazzo! Sfogatevi una settimanina con “vibranti proteste”, poi tutto si tranquillizerà e torneremo al “di solito”, Ayroldo compreso. Abbiate fede”

                  Belin, gli ho detto, due paroline così tanti significati?

                  Eh si, mi ha risposto, è che anche l’inglese, si è scoperto di recente,è una scrittura logografica, in cui cioè ogni tratto delle parole rappresenta un concetto preciso!

                  Belin, non lo sapevo.
                  Interessente peró!
                  ✋✋

                  mashiro uno che entra a 200 all'ora e prende solo le gambe dell'avversario è rigore tutta la vita.

                  Non ha preso le gambe dell'avversario. Non colpisce l'avversario. È Barella che, sullo slancio, gli finisce addosso e si scontra con lui all'altezza del bacino. E comunque, dopo il tiro, azione finita e nessun danno procurato, anche se il danese non avesse colpito la palla.
                  Ogni altra ricostruzione è solo propaganda. Rocchi è la Ferragni del calcio.

                  Nel calcio di oggi si danno falli e anche ammonizioni assurde che anche solo vent’anni fa non sarebbero esistite. E non è questione di var. Ad es adesso fischiano sempre fallo e ammoniscono pure se un giocatore entra e tocca chiaramente la palla e poi sullo slancio finisce sull’avversario. Ricordo un episodio con Baschirotto a Monza (lo ricordo perché lo ho al Fanta) addirittura espulso dopo aver chiaramente preso prima il pallone. Adesso il calcio è così.