• Genoa
  • Genoa: Dirigenza, Extra Campo(bilanci, impianti, store..)

GrifonRoma facendo la tara che se ne sta facendo una semplificazione perché poi i dettagli non si conoscono(io per esempio mica ho ancora capito se è Genova o Milano dove dovrebbe essere discusso), mi pare probabile che non sarà così facile trovare(dimostrare) l'inghippo.

Stamattina il Secolo riferisce che la battaglia si terrá davanti al Tribunale di Genova dove é stata incardinata la vertenza.

    Giammi
    Senza entrare in tecnicismi e ipotizzando per un attimo un improbabilissima (per quanto sappiamo) sentenza avversa: i tribunali italiani, da che mondo e mondo, tutelano la continuità d’impresa, i dipendenti e i creditori. Sono le tutele stampate nella pietra che sottendono, ad esempio, il diritto fallimentare.
    Anche nel caso si dovessero ritenere non legittime le determinazioni dell’assemblea dei soci il tribunale chiederà di sottoscrivere l’aumento di capitale e garantire la continuità d’impresa nel medio/lungo periodo con le dovute evidenze.
    Cosa che A-CAP non può o non vuole fare… se non portano pertanto qualcuno disposto a farlo anche l’ipotetica sentenza di questo tipo genererebbe una gestione temporanea da parte dell’attuale proprietà e una sorta di asta per acquisirla. Quale risultato porterebbe ad A-CAP lo lascio immaginare a voi.
    Una condizione fantastica per vendere… ragionevolmente dovranno accontentarsi di briciole perché non dimentichiamo il debito e il buco di cassa nel breve che è stato coperto e che andrebbe rifondato ai rumeni…

      4Mazzi io penso che come nel caso del Doria, se non alla prima alla seconda udienza il giudice(salvo che sia doriano) dirà Signori, chiudetevi in conclave e uscitene con una soluzione pacifica altrimenti decido io.

      4Mazzi hai scritto esattamente quanto scrissi tempo fa...
      in termini scacchistici la mossa di Blazquez è una "forchetta" nel senso che qualunque mossa dell'avversario comporterà un danno per loro, stare fermi o fare ricorso è indifferente, magari lo fanno per mostrare (formalmente) ai tribunali us di non essere rimasti con le mani in mano...ma credo che siano i primi a sperare in un rigetto... 🤣

      mashiro
      Questi stanno rivendicando una proprietà di cui , di fatto, non sono mai stati proprietari, se non indirettamente perché hanno fornito un prestito che però non prevedeva solo le causa del Genoa.

      Io presto i soldi a uno (non sarà mai il mio caso 😂) con i miei soldi si fa un prestito e si compra un gozzo di legno che paga a rate mensili, poi ad un certo punto non riesce più a pagarle e interviene uno che gli salda il 75 per cento e dice da oggi sono io il Comandante.
      Adesso , intanto il 25 per cento è sempre di quello a cui ho imprestato i soldi, ma poi come faccio a rivendicare la proprietà se di fatto il gozzo non è mai stato mio ?
      Questo mi sfugge.

        NostrAcarus perché il 75% lo han messo per riparare il gozzo mica per pagare il prestito.
        ACap dice che non sapeva che ci fosse da riparare il gozzo.

          mashiro
          Comunque la vedo e spero sia così, molto ingarbugliata per loro, bisognerebbe capire chi, da quando sono nate le difficoltà economiche ha provveduto alle spese ordinarie, mi sembra di capire che ci fossero arretrati sotto tutti i punti di vista 🤔🤔🤔

          mashiro a imprecisioni questi fanno degna concorrenza a Josimar.

          4Mazzi
          Ciao Massimo.

          Credo che il tentativo in tribunale, che sia per merito o solo per “immagine” esterna, a motivo dei problemi negli Usa di Cap, si possa basare solo su ipotesi di irregolarità formali o accuse di interessi specifici di soggetti (Blasquez), all’interno di una procedura generale che, al contrario, appare invece molto limpida e ben sorretta dalla normativa.

          Ma anche sulla forma, il ricorso mi sembra molto fragile.

          La convocazione dell’Assemblea è stata pubblicata sui media mi pare il 6 dicembre ed era riferita al 14 dicembre.
          Pertanto oltre sette giorni prima.

          Riportava l’esigenza di aumento del capitale, con euro 40.000.000 a pagamento in denaro senza sovrapprezzo con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, 5° comma, del Codice Civile.

          Essendo tutto conosciuto ed ovunque, in quei sette giorni chiunque avesse titolo poteva:

          -contestare eventuali di convocazioni ufficiali di soci o rappresentanti di essi eventualmente non pervenute agli aventi diritto;
          -contestare l’esclusione del diritto di opzione, con la pretesa, e conseguente disponibilità, da parte di uno o più soci di corrispondere direttamente l’aumento di capitale richiesto;
          -bloccare preventivamente l’assemblea per ogni eventuale motivo lecito, tramite una diffida formale o un ricorso d’urgenza ad un tribunale, rendendo, prima di esiti e chiarimenti, quello del 14 dicembre, in caso si fosse comunque tenuto,un consesso sostanzialmente nullo, con necessità di una successiva riconvocazione.

          Nulla di tutto ció è accaduto e mi pare fuori da ogni logica e buonsenso affermare la non conoscenza di quanto riportava quella convocazione.

          Poi tutto al mondo è possibile, soprattutto nel mondo-Genoa, anche che un’asteroide cada su Genova e ci appiattisca come dei vecchi cartoon, rigorosamente a macchie rossoblù!😉
          Diciamo che, in termini di probabilità, Soku, Blasquez e noi genoani su questo tema specifico dovremmo essere piuttosto tranquilli!
          ❤️💙

          • Modificato

          Ciao Alfredo. Sono d’accordo, seguivo la suggestione di uno scenario improbabile che comunque deve garantire la continuità aziendale.
          Si devono difendere a casa e cercano di ottenere qualcosa (mi viene da dire legittimamente dal loro punto di vista).
          A me interessa il Genoa e mi preoccupo la situazione finanziaria sia stabile (cit) e quella operativa non si inceppi.

          La reazione di Acap mi sembra normale per qualcuno che l'ha preso senza vaselina.

            Avevo sentito ,riportato da quell'avvocato che va spesso a Primocanale che A-CAP aveva incassato due rifiuti da Studi Legali ad avviare la causa,sono curioso di vedere chi l'ha presa.......

            Genoasi

            Interessanti e molto consapevoli i temi proposti da Sucu, che dimostra di non essere né un megalomane né uno scemo.
            Detto questo e accolta con favore la sua venuta nel Genoa, per i motivi suesposti io gli avrei consigliato di investire in una squadra svizzera o danese e di ritrovarsi subito al top (e in Europa) spendendo la metà.