4Mazzi
Ciao Massimo.
Credo che il tentativo in tribunale, che sia per merito o solo per “immagine” esterna, a motivo dei problemi negli Usa di Cap, si possa basare solo su ipotesi di irregolarità formali o accuse di interessi specifici di soggetti (Blasquez), all’interno di una procedura generale che, al contrario, appare invece molto limpida e ben sorretta dalla normativa.
Ma anche sulla forma, il ricorso mi sembra molto fragile.
La convocazione dell’Assemblea è stata pubblicata sui media mi pare il 6 dicembre ed era riferita al 14 dicembre.
Pertanto oltre sette giorni prima.
Riportava l’esigenza di aumento del capitale, con euro 40.000.000 a pagamento in denaro senza sovrapprezzo con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, 5° comma, del Codice Civile.
Essendo tutto conosciuto ed ovunque, in quei sette giorni chiunque avesse titolo poteva:
-contestare eventuali di convocazioni ufficiali di soci o rappresentanti di essi eventualmente non pervenute agli aventi diritto;
-contestare l’esclusione del diritto di opzione, con la pretesa, e conseguente disponibilità, da parte di uno o più soci di corrispondere direttamente l’aumento di capitale richiesto;
-bloccare preventivamente l’assemblea per ogni eventuale motivo lecito, tramite una diffida formale o un ricorso d’urgenza ad un tribunale, rendendo, prima di esiti e chiarimenti, quello del 14 dicembre, in caso si fosse comunque tenuto,un consesso sostanzialmente nullo, con necessità di una successiva riconvocazione.
Nulla di tutto ció è accaduto e mi pare fuori da ogni logica e buonsenso affermare la non conoscenza di quanto riportava quella convocazione.
Poi tutto al mondo è possibile, soprattutto nel mondo-Genoa, anche che un’asteroide cada su Genova e ci appiattisca come dei vecchi cartoon, rigorosamente a macchie rossoblù!😉
Diciamo che, in termini di probabilità, Soku, Blasquez e noi genoani su questo tema specifico dovremmo essere piuttosto tranquilli!
❤️💙