• Genoa
  • Genoa: Dirigenza, Extra Campo(bilanci, impianti, store..)

La reazione di Acap mi sembra normale per qualcuno che l'ha preso senza vaselina.

    Avevo sentito ,riportato da quell'avvocato che va spesso a Primocanale che A-CAP aveva incassato due rifiuti da Studi Legali ad avviare la causa,sono curioso di vedere chi l'ha presa.......

    Genoasi

    Interessanti e molto consapevoli i temi proposti da Sucu, che dimostra di non essere né un megalomane né uno scemo.
    Detto questo e accolta con favore la sua venuta nel Genoa, per i motivi suesposti io gli avrei consigliato di investire in una squadra svizzera o danese e di ritrovarsi subito al top (e in Europa) spendendo la metà.

      5 giorni dopo

      Oggi il Secolo rilancia improvvisamente la chiusura dell’accordo sullo stadio con firma oggi pomeriggio. Operazione simil palasport con Cds che eseguirebbe i lavori e acquisirebbe temporaneamente la proprietà dello stadio con la possibilità di cederla ai club a lavori ultimati. Questa prospettiva è tutto meno che esaltante ma vabbè vediamo innanzitutto il progetto (Mashi sposta pure se non è nel thread giusto)

        Giammi posto giusto e commento condivisibile al 100%.
        Pare tra l'altro si vada verso il progetto di Boeri o un mix dei due presentati.

          mashiro quindi non avremo mai uno stadio da 40.000? Non ricordo i progetti. Uno se non ricordo male arrivava a 35000 massimo

            andrea73 penso che siamo ancora lontani da questa fase. Dovranno fare un progetto esecutivo e a quel punto vedremo. Balzquez parlava di un Uefa 4, che è appunto a capienza minima 40 mila come requisito. Vedremo.

              layos A prescindere dal fatto che negli ultimi 2 anni abbiamo una media noi di 30.000 spettatori ma almeno avere un settore ospiti degno di tale nome con almeno 3000 spettatori sarebbe arrivare nell'era moderna pure noi come stadio 😁

              Pur essendo ancora in piena transizione ricordo sommessamente che sarebbe essenziale puntare alla proprietà univoca dello stadio.
              Questo non significa la becera quanto politicamente non commestibile pretesa di avere assegnato in proprietà lo stadio in via esclusiva sfrattando le merde (oppure affittando loro l’assett).
              Però terrei nell’anticamera del cervello che uno stadio in condivisione non contribuisce alla crescita dei ricavi ne al consolidamento patrimoniale: ergo il miglioramento della squadra se non vogliamo ritrovarci falliti un altra volta.
              Bene la ristrutturazione ma nel medio/lungo dovremo pensare ad altro. Almeno aumentassero la capienza dei posti popolari, per la cortesia…

                4Mazzi nell'articolo di oggi dell'XIX si fa menzione al fatto che verranno definiti i tempi e le modalità per l'ingresso di entrambe le società o di una sola delle due.
                Vedremo poi stasera cosa uscirà fuori, se uscirà fuori qualcosa.
                Io lato Genoa oggi come oggi non capirei, a maggior ragione con una nuova proprietà l'accantonamento del progetto di comprarlo in prima persona e farmi i lavori pagando io.
                Che sia al 50% o al 100%.
                Noi si è deciso che il nostro stadio è il Ferraris, con grande gioia di grandi e piccini: compriamolo.
                Non spendere 7,5 milioni oggi per comprare lo stadio, facendo un mutuo 30ennale per la ristrutturazione potendo in qualche modo guidare i lavori(io davvero mi auguro che qualcuno faccia pervenire al Genoa la richiesta che si facciano i seggiolini removibili in Nord\Sud così da aumentare i posti popolari e da evitare di spaccarli alla prima esultanza) per farlo a ristrutturazione avvenuta mi risulta industrialmente e imprenditorialmente incomprensibile.

                  • Modificato

                  mashiro Noi si è deciso che il nostro stadio è il Ferraris, con grande gioia di grandi e piccini: compriamolo.

                  Io sono nessuno e scrivo la mia personalissima opinione: piuttosto di ipotecare il futuro in cambio di un concetto romantico (condiviso), preferirei definire i contorni di quello che perdo.
                  Se la ristrutturazione non consente una crescita necessaria, come dimostrato negli ultimi anni traguardabile da un Genoa più ambizioso in termini di pubblico, ma soprattutto mi vincola a una comproprietà voglio comprenderne i termini.
                  Certo tutti preferiremmo si levassero finalmente dal cazzo e andassero per le loro, ma se questo non succede non credo ci sia qualcuno disponibile a sottoscrivere nulla non li coinvolga. Ma dove vuoi che vadano come sono messi? Sottoscriveranno un pagherò e la strada, al solito, sarà un vicolo cieco senza sbocchi.

                  Allora ciccia, non mi impegnerei e lavorerei per il “nostro” stadio. Da 40/45 mila posti, moderno, libero da vincoli e di piena proprietà.

                  Questo se vogliamo un Genoa diverso, sennò accontentiamoci e mettiamoci il cuore in pace.

                    4Mazzi io penso che non ci siano gli spazi per fare un secondo stadio a Genova oggi.
                    Ma se il Genoa li trova mi pare ben libero di dire noi il Ferraris ci interessa finché non siamo a posto per farci il nostro stadio, l'area è quella, il disegno questo, i soldi qui.
                    Se è all'interno del perimetro del comune di Genova per me bene.
                    Se no per me male, senza nemmeno guardare il disegno, il progetto e la mobilità.

                    Siccome il Genoa non ha la minima intenzione di fare così per me ci sono 3 strade: lo stadio è del Comune, lo stadio è condiviso tra noi e loro, lo stadio è nostro.
                    CDS Holding(e terzi a piacere) chi cazzo sono e che cazzo vogliono?
                    Poi se il Comune, per motivi suoi, ci impone che ci sia CDS Holding coinvolta, benissimo: siamo soci col 25, col 33, col 50 % non importa.
                    La Sampdoria ci sta bene, non ci sta avrà garanzia di poter giocare finché lo richiederà e delle modalità per entrare.
                    Al pari del fatto che il Genoa avrà la possibilità di liquidare il socio CDS Holding alla fine dei lavori di ristrutturazione.

                    Altrimenti per quel che mi riguarda il Genoa non ha i soldi per fare l'operazione.
                    Come non li ha la Sampdoria.

                    E mi auguro che il Genoa, bontà sua, abbia la dignità di dire che non si è messo di traverso all'operazione perché non poteva affrontarla differentemente.

                    Gli accordi c'erano, lo stadio era previsto fosse 50 e 50 tra Genoa e Samp, la Samp si sfila ora mi aspetto che il Genoa giochi la sua partita in solitaria, facendo i nostri interessi.

                    Poi io conto zero.

                    • 4Mazzi ha risposto a questo messaggio
                    • Jena ha messo mi piace.