• Genoa
  • Genoa: Dirigenza, Extra Campo(bilanci, impianti, store..)

  • Modificato

mashiro Noi si è deciso che il nostro stadio è il Ferraris, con grande gioia di grandi e piccini: compriamolo.

Io sono nessuno e scrivo la mia personalissima opinione: piuttosto di ipotecare il futuro in cambio di un concetto romantico (condiviso), preferirei definire i contorni di quello che perdo.
Se la ristrutturazione non consente una crescita necessaria, come dimostrato negli ultimi anni traguardabile da un Genoa più ambizioso in termini di pubblico, ma soprattutto mi vincola a una comproprietà voglio comprenderne i termini.
Certo tutti preferiremmo si levassero finalmente dal cazzo e andassero per le loro, ma se questo non succede non credo ci sia qualcuno disponibile a sottoscrivere nulla non li coinvolga. Ma dove vuoi che vadano come sono messi? Sottoscriveranno un pagherò e la strada, al solito, sarà un vicolo cieco senza sbocchi.

Allora ciccia, non mi impegnerei e lavorerei per il “nostro” stadio. Da 40/45 mila posti, moderno, libero da vincoli e di piena proprietà.

Questo se vogliamo un Genoa diverso, sennò accontentiamoci e mettiamoci il cuore in pace.

    4Mazzi io penso che non ci siano gli spazi per fare un secondo stadio a Genova oggi.
    Ma se il Genoa li trova mi pare ben libero di dire noi il Ferraris ci interessa finché non siamo a posto per farci il nostro stadio, l'area è quella, il disegno questo, i soldi qui.
    Se è all'interno del perimetro del comune di Genova per me bene.
    Se no per me male, senza nemmeno guardare il disegno, il progetto e la mobilità.

    Siccome il Genoa non ha la minima intenzione di fare così per me ci sono 3 strade: lo stadio è del Comune, lo stadio è condiviso tra noi e loro, lo stadio è nostro.
    CDS Holding(e terzi a piacere) chi cazzo sono e che cazzo vogliono?
    Poi se il Comune, per motivi suoi, ci impone che ci sia CDS Holding coinvolta, benissimo: siamo soci col 25, col 33, col 50 % non importa.
    La Sampdoria ci sta bene, non ci sta avrà garanzia di poter giocare finché lo richiederà e delle modalità per entrare.
    Al pari del fatto che il Genoa avrà la possibilità di liquidare il socio CDS Holding alla fine dei lavori di ristrutturazione.

    Altrimenti per quel che mi riguarda il Genoa non ha i soldi per fare l'operazione.
    Come non li ha la Sampdoria.

    E mi auguro che il Genoa, bontà sua, abbia la dignità di dire che non si è messo di traverso all'operazione perché non poteva affrontarla differentemente.

    Gli accordi c'erano, lo stadio era previsto fosse 50 e 50 tra Genoa e Samp, la Samp si sfila ora mi aspetto che il Genoa giochi la sua partita in solitaria, facendo i nostri interessi.

    Poi io conto zero.

    • 4Mazzi ha risposto a questo messaggio
    • Jena ha messo mi piace.

      mashiro
      Si fa per parlare 😉 lo dissi anche quando sottoscrissero. Il Ferraris per come è messo non ha alcun valore tangibile, rappresentando di fatto un limite, per il Genoa CFC. Al 50% non ha uno prospettico.
      Se la strategia fosse di assumerne il controllo ok, diversamente non la condivido.
      Sul fatto sia complicato costruire a Genova sa va san dire… complicato ma non impossibile.
      Vedremo

        4Mazzi Se la strategia fosse di assumerne il controllo ok, diversamente non la condivido.

        La mia strategia sarebbe stata quella di fare la ricapitalizzazione al posto di Manfredi e non iscriverli al campionato 😃
        Puoi immaginare se vorrei condividere il Ferraris con loro.

        Dopodiché appunto, i conti li sapranno fare loro.

        Ma i conti e la comunicazione sono una cosa seria: Blazquez ha sempre parlato di operazione condivisa e immagino che da par suo ci fosse del buono anche nel fare l'operazione 50 e 50, visto che così l'ha pianificata.
        Se ora la fa CDS H, esigo, che mi venga detto perché.

        Se lo impone il Comune per me se ne possono andare a fanculo Piciocchi, Bucci, Manfredi e chi gli pare mi aspetto che il Genoa dica noi volevamo fare diverso, abbiamo messo sul piatto i soldi, ci è stato detto che senza la Sampdoria non si può fare.
        Se non abbiamo la disponibilità che ci venga detto con trasparenza e tranquillità.
        Se non abbiamo interesse perché puntiamo ad altre aree di cui stiamo discutendo per il medio/lungo periodo idem.

        Altrimenti, io, penso che senza trasparenza i soldi non ci sono. Si prende atto.
        Non ci sono mai stati in 30 anni che seguo il Genoa, non sarà di certo la proprietà rumena a spaventarmi.

        4Mazzi ragionando da genoani, avere un proprio stadio di proprietà conviene sicuramente per svariati motivi, ma la politica del consenso attuata dai nostri governatori cercherà di avere entrambe le società genovesi coinvolte nel progetto, ca va sans dire.
        Se fossi il Genoa e avessi le forze economiche per farlo, cercherei di inserire delle clausole tali per cui, se uno dei due non dovesse ottemperare ai propri doveri, l'altro possa subentrare al 100% nel progetto, dando solo in uso lo stadio a quella che non partecipa.


        Io non capisco come possa essere 'evaporata' l'offerta vincolante del Genoa e invece riemergere l'ipotesi CDS holding che era quella del delfino picioccone.
        Ormai è propaganda elettorale schietta.
        Oggi le notizie erano :
        20 case di comunità in Liguria.
        18 alberi a Brignole
        Scoiattoli a Nervi.
        Ferraris a CDS con operazione stile Palasport (e ho detto tutto)
        Altro che 40000 spettatori. Andrà già bene se saranno 30000 (sennò dove mettono i supermercati?). Speriamo che facciano almeno le porte alte 244 cm......
        Hasta la Victoria, siempre

        Io comincerei col mettere lì che siamo in campagna elettorale (da quanto ? un anno e passa ?) prima bisognava evitare di pestare i piedi all'uscente, adesso c'è sto qui (non è stato votato da nessuno) che fa il sindaco a pieni poteri - e non una mano che si sia alzata per far notare che certi progetti li può impostare un sindaco eletto alle ELEZIONI (discorsi da vecchi, lo so, la democrazia, il voto, il rispetto per le istituzioni etc...etc...) - a cui IDEM vogliamo evitare di pestare i piedi.
        Stavo per scrivere stamane che fossi SUCU mi siederei e manco farei cominciare il discorso finché qualcuno non chiarisce che fine ha fatto la proposta dell'unico soggetto che all'ultimo giro ha messo sul piatto il cip con una proposta VINCOLANTE ... perché se agli altri va di scherzare - come diceva guzzanti - allora scherziamo pure noi e cominciamo a pestare i piedi a tutti ed a vedere che carte hanno in mano, oltre alla coppia di due del pro-tempore sindaco ...gli altri ? almeno una coppia vestita ? dubito...
        Ma non andrà così... ce ne staremo buoni.
        Io lo stadio me lo farei a serrà ricco (per dire) o dove vi pare ...anche solo dieci metri oltre il confine comunale, ma solo per mandare tutti...sapete dove

          Criscitalebano Io lo stadio me lo farei a serrà ricco (per dire) o dove vi pare ...anche solo dieci metri oltre il confine comunale, ma solo per mandare tutti...sapete dove

          Io proprio per definizione no, neanche per il cazzo.
          Il Genoa gioca a Genova, nel comune di Genova.
          A Serra Ricò ce lo costruiscano loro il loro cessodromo.

            Criscitalebano abito proprio in questa amena località, precisamente nella frazione collinare di Valleregia e, posso affermare che, lo spazio per farci uno stadio, anche capiente, ci sarebbe pure stato ma tutti gli spazi sono stati divorati da ditte di trasporti e stipate di container.
            Ogni giorno, domenica inclusa, tir ovunque ... tralascio le parolacce

            mashiro personalmente sono affezionato al Ferraris, soprattutto quello vecchio, perché ci andavo da bambino e quindi con una lunga serie di aneddoti, ricordi e amicizie però, come so ( e sappiamo tutti) ciò che è passato è appunto, passato.
            Lo dico con la morte nel cuore e lo stesso mi piange però, uno stadio nostro, totalmente nostro anche da un' altra parte, lo accetterei, l' importante è che non sia un' astronave, una supposta o un simil missile; stile architettonico sulla falsariga del vecchio Ferraris ma ultramoderno per copertura, servizi, visibilità ottima da qualsiasi settore.
            Si potrebbe chiamare 7 settembre 1893 - Primi in Italia ...

              L'unica possibilità che ha il Genoa di partecipare alla proprietà del Ferraris è insieme a CDS. Sicuramente non da soli e nemmeno solo con quegli altri, spero che sia ben chiaro a tutti.
              Mi auguro solo che gli accordi che verranno presi per la lauta buonuscita del socio operativo siano meglio di quelli del waterfront e che il Genoa ne esca con le ossa meno rotte di quanto non accadrà all'amministrazione comunale.

              https://www.genova24.it/2025/01/nuovo-stadio-ferraris-raggiunto-accordo-cds-genoa-sampdoria-413800/?fbclid=IwY2xjawH_Vg5leHRuA2FlbQIxMQABHZ4NtZ7YX4TZ-HZjvEalyrNu2nKp5qMFZQE-_6lfZ_mkQ5ehJpisKCycfw_aem_iPW9_b3AIIXDQxgCrmY1nw

              "[..] Sulla soluzione architettonica che sarà scelta per il nuovo Ferraris, Moretti azzarda: “Vi stupiremo”. Il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi ha aggiunto che a occuparsi del progetto sarà lo studio Boeri."

              Ovviamente ci stupiranno in negativo.

                Guybrush_Threepwood insomma la montagna in concreto ha partorito il millesimo topolino. Quote e cessione zero.

                  Mi gioco una capienza massima di 30mila. Però vuoi mettere che splendidi skybox e aree commerciali che avremo.

                  • mashiro ha risposto a questo messaggio

                    Giammi Blazquez pare abbia detto ad ACG che dai loro piani era in linea con gli attuali, io penso tra i 30 e i 35 mila anche se spero di più.

                    PieroVoje61 per me ci sono 2 aspetti.
                    IMHO il Genoa è: il nome, la sede nella città di Genova, lo stadio nella città di Genova e la maglia rossoblù col Grifone.
                    Estremizzo nel dire che se manca uno di questi elementi è come essersi fusi, non sei più il Genoa.
                    Poi è chiaro la città metropolitana di Genova è Genova, ma prima che un proprietario possa dirmi che ci spostiamo in uno stadio più grande fuori dalle mura del comune deve prima dimostrarmi qualcosa in termini di fatti, poi parliamo dello stadio da 50 mila persone a Montoggio.

                    L'altro aspetto, strettamente legato al Ferraris, è che il Genoa gioca al Ferraris dal 1911(ieri è stato il 114esimo compleanno) lo stadio più antico d'Italia in cui gioca la squadra più antica d'Italia.
                    Che il Genoa rinunci volontariamente alla proprietà\concessione dello stadio in favore di chiunque non sia un Ente Pubblico per me sarebbe una mancanza di rispetto alla storia del Genoa e quindi al Genoa ed in ultimo a me che sono tifoso. Salvo non avere sul tavolo opzioni migliori, coi vincoli al punto uno.

                    E che il Genoa non faccia qualunque cosa in suo possesso per evitare che la proprietà passi da un Ente pubblico a una qualsivoglia compagine societaria in cui non è coinvolto, qualcosa di paragonabile a una retrocessione volontaria.
                    Forse peggio.

                    Naturalmente IMHO.

                      mashiro ovviamente, concordo su tutto, con me, su questi temi, sfondi le porte aperte, io ho voluto estremizzare.
                      Avessimo o fossi io, un propietario del Genoa con disponibilità illimitata e infinita, vado in comune e gli dò il doppio del valore. E gli altri a Bogliasco o a Bergeggi

                      mashiro segnalo che il Genoa era rappresentato da Ricciardella.

                      Guybrush_Threepwood tutto ampiamente previsto. CDS và risarcita per il waterfront, Boeri idem per il cerchio rosso. Vedremo alla fine se lo prenderanno nello streppo i soliti, con la folla beota ad applaudire questo modus operandi da prima repubblica.