mi sono espresso male.Non volevo dire che il Gila sia un pessimo allenatore.
Giornata 28, Genoa 2- Monza 3
edoardo777 concordo arrivato a casa ora dopo 1h30 di autostrada incazzato nero
- Modificato
edoardo777 "Preciso che a Gilardino imputo ben poco, rispetto all'immobilismo/conservatorismo che ha portato alla (quasi) salvezza .."
Io invece gli imputo che questo orrendo 352 con giocatori fuori ruolo e quinti a piede invertito sia un abominio forse peggio di quello col Lecce con vogliacco quinto. Dice che deve pensare all' equilibrio, vorrei sapere dove lo vede l'equilibrio. Dopo il primo tempo di Lecce speravo non ci ricascasse, speravo che le anticipazioni dei giornali non fossero azzeccate. Alla lettura delle formazioni me l'aspettavo, è stata la fotocopia del primo tempo col Lecce, solo contro una squadra con più qualità
- Modificato
mashiro
Gila ha fatto tutto quello che poteva ,che è nel suo repertorio, per portarci ad una salvezza, non ancora raggiunta, ma a portata di mano, questo non si discute , come non si discute che tutti noi ci siamo divertiti e appassionati di più nel secondo tempo, quando più che cambiamenti tattici , ci sono stati cambiamenti della disperazione, dove le occasioni avvenivano, più per sortite individuali che per un sistema di gioco.
Su questo bisogna ragionare.
Primo punto: cosa avrebbe potuto fare questo organico, con un allenatore più giochista e meno salamista ? Forse meglio, forse peggio ? Le individualità in rosa , si metterebbero più in evidenza con un altro profilo o continuare con Gila nel progetto è la scelta giusta ?
Ecco, queste domande penso che la proprietà, in questo periodo, non a causa di un tempo di gioco, se le stia facendo.
Secondo punto: la partita di ieri la consideravo uno step fondamentale per l'avvicinamento alla conferma di Gila e la presenza di tutta la dirigenza al completo ne è la prova. Come ho detto che in altre occasioni il mister si è giocato bene le sue carte, soprattutto nell'affrontare le grandi, ieri ha fatto non uno, ma due passi indietro, mostrando tutti i suoi limiti. Siccome ancora mi faccio del sangue marcio per ogni sconfitta , non mi resta, anche a me, la speranza di un finale di stagione sontuoso, così che possa essere la volontà di Gila di andare altrove.
Tenere ancora sulla graticola il rinnovo di Gila ,non significa ragionare in stile Preziosi, ma valutare bene tutti i pro e i contro di una scelta che determinerà il futuro, questo in società penso che lo stiano tenendo in considerazione. Così come di giocatori, anche di allenatori bravi ce ne sono in giro per il mondo che potrebbero portare qualcosa di più piacevole, poi se sarà ancora Gilardino...viva Giardino, sperando in un suo continuo processo di crescita e miglioramento delle sue idee.
Agosauro il passaggio a 4 avviene dopo. Non ti so dire il minuto ma ho chiaro in mente Dainelli che passa sotto la Nord per fare cenno.
Detto questo ieri dopo il 2-0 loro ti serviva un episodio che poteva nascere solo da un singolo che cambiasse l'inerzia del match: un corner, una superiorità numerica, un'imbucata.
Tutte cose nei piedi di Badelji, Gudmunson e Messias..
Segnalo un Vitinha in lacrime, a cui va un virtuale abbraccio per una situazione personale molto delicata.
Forza ragazzo.
- Modificato
Sono in montagna e ieri sera ero fuori, ed ho visto solo il secondo tempo. Per questo sono meno incazzato di voi. Anche se perdere non mi fa felice, per quello che ho visto, il Genoa mi é piaciuto e non meritava di perdere. Ripeto: per quello che ho visto, cioè il secondo tempo.
Rispondo però a @edoardo777 e @Namaskar61. Il Genoa é squadra ostica per tutti, da Salernitana a Inter se gioca facendo enorme densità dietro e ripartenze flash. Abbiamo costruito la salvezza su questo, piaccia o no. Se lasciamo spazio dietro la nostra diventa una difesa normale e senza Drago e Vasquez addirittura scarsa. Bani che sta facendo un campionato ben al di sopra delle aspettative, in campo aperto ritorna un giocatore normale tendente allo scarso (vedi gol col Sassuolo).
Per questo é normale che Gilardino al momento inizi le gare con questa impostazione (almeno finché non raggiunge i 42 punti, suo obiettivo minimo dichiarato anche a mezzo stampa). Poi é altrettanto vero che il Genoa che ha portato alla salvezza, che sta compatto, difficile che recuperi due gol in un tempo al Monza. È quindi bisogna cambiare sia uomini sia atteggiamento. Da qui i cambi nell'intervallo, dove per fare 2 o più gol devi osare, prendendoti dei rischi. E allora, fuori chi fa legna a centrocampo e con un giocatore in più in mezzo e dentro più qualità possibile. Questo ti ha fatto fare 2 gol e ti ha dato tante occasioni, ma ti ha fatto prendere un gol da luasso, che a difesa compatta non avresti preso. Io sono dell'idea che dopo il pari avrei tolto Badelj o Messias per Thorsby per riequilibrare la squadra, non per difendere il pareggio.
Comunque abbiamo perso giocando male un tempo. Può succedere. L'Inter dei miracoli ha perso in casa col Sassuolo. Un tempo sbagliato può succedere.
Ultima considerazione sul teatrino del rigore. Che non succeda più. Che non dicano nulla alla stampa (i panni sporchi si lavano nello spogliatoio), ma che NON SUCCEDA PIU'!
- Modificato
Mister_No questo in foto è il momento in cui tutto poteva succedere, anche vincere. Badel poteva darla in mezzo o lí poteva schizzare la palla e di nostri ce ne erano 3. Invece è andata bene a loro. La partita l'abbiamo peró persa nel nostro orribile primo tempo. Tutto ci sta, ma non dalla sud vedere due giocatori arrivare palla in mano sul dischetto...se é risuccesso la ruggine non è stata rimossa e essa puó aver fatto danni di cui magari non ci si è accorti. Questo un allenatore di A non puó accettarlo e un attaccante che ambisce alla nazionale neppure pensarlo...io gli farei fare due panchine cosi ci godiamo Vithina che a me piace un casino, ha piedi, garra e testa. A proposito, qualcuno ha menzionato la sue lacrime...gioia x il gol o altro?
NostrAcarus io penso che oggi il Genoa abbia necessità di cambiare direzione ma sono cose che vado dicendo da 1 mese, per me la partita chiave è Genoa-Frosinone lo era 1 mese fa, lo è diventata post Udinese a maggior ragione non vedo perché cambiare idea oggi.
Se lo facesse la dirigenza siamo a Preziosi, non ci sono discussioni.
Il Genoa nelle prime 4 del girone di ritorno(Torino, Salernitana, Lecce, Empoli) ha messo un tombale sulla retrocessione ma davanti aveva un mese(Atalanta, Udinese, Inter, Monza, Juve) molto complicato.
Ed era prevedibile dopo i 2 mesi di fuoco(8 risultati utili in fila) che avresti rallentato.
Si è alzato il livello degli avversari, pancia piena, episodi che non sono girati...tutto il corollario abbastanza tipico di un prevedibilissimo calo di condizione.
Ieri per me è successo che ti sei presentato con pochi giorni di preparazione(3) a fare una partita complicata(che il Monza è una bella squadra) senza 2 titolari(Martin e Vasquez) e al primo tiro in porta degli altri hai preso goal, facendo una vaccata difensiva, al secondo tiro hai preso di nuovo goal, al terzo miracolo del portiere e palo.
L'unica chiave di lettura che riesco a dare al primo tempo è che le pezze che ti metteva Dragusin quando cambiavi schieramento difensivo non le mette più nessuno.
Questa per altro è una condizione generale, anche a San Siro dopo il goal hai ballato pericolosamente, cosa che nella prima parte di stagione non capitava perché saliva in cattedra il rumeno e teneva in piedi la barca durante la buriana quasi da solo.
Che manchi il rumeno mi sento di dire è colpa di Gilardino meno di niente.
Io immagino, lo ripeto, che Gila e Ottolini parlino e che la società valuti con elementi ben più articolati della prima partita sbagliata da Sabelli da Settembre 2022 ad oggi.
O della seconda sbagliata da Bani sempre nello stesso lasso di tempo.
Sempre per le cose che immagino: ieri probabilmente Gila avrebbe messo Mali e non Strootman ma l'ucraino par di capire avesse un tempo per via dell'influenza(lunedì sera non era schierabile..), Vitinha, immagino, dato il momento complicato extra calcio lo stia centellinando per non mettergli ulteriore pressione.
Quindi alla fine l'unico che potevi schierare dall'inizio era Spence ma insomma se siamo al fatto che l'inglese dal primo minuto ci avrebbe evitato la sconfitta, siamo agli auruspici. IMHO.
Insisto nel dire: la questione è tutta sul fatto che Gila abbia un piano condiviso con la società per gestire il finale di stagione e impostare il futuro.
Non penso che 2 sconfitte in fila, 3 mettendo le mani avanti con la Juve, 4 nelle 5 partite immaginando il mese difficile partito con l'Atalanta cambino qualcosa.
Se siamo una società seria lo han messo in conto come ho fatto io, a priori, se siamo una società seria quel che succede, che ripeto ha imho una lettura quasi banale, è nel totale controllo del mister con un piano, che ha una sua logica.
Poi la mia chiave di lettura era: nessun cambio modulo/uomini fino alla sosta per non prendere imbarcate a San Siro e allo Juventus Stadium e poi un finale di stagione con qualcosa di diverso anche in termini di gioco.
Non so se coincide con l'idea di Gila ma, su questo concordo, credo sia evidente a tutti che Spence abbia dei fondamentali che Sabelli si sogna o che sia concettualmente suicida rinunciare a Malinovsky o Vitinha per Vogliacco o dare più minuti a Ekuban rispetto al portoghese.
Poi possiamo leggere le cose come vogliamo ci mancherebbe.
Magari Gila non ci pensa nemmeno a fare dei cambi e non lo rinnovano perché non sono convinti.
Per altro non avesse intenzione di cambiare non sarei convinto nemmeno io.
Ma almeno fino al Frosinone continuo a pensare che la scelta fosse solo funzionale a non prendere delle imbarcate.
D'altra parte 2 sconfitte di fila, di misura, abbastanza immeritate e siamo di nuovo a Gilardino inadeguato non lo rinnoviamo, grazie e arrivederci.
Pensa avessimo perso di 3 perché giocavi con un modulo diverso..
paolopesce
Buona domenica.
Nonostante una buona dormita e una corroborante colazione, sono sempre incavolato.
Non riesco a digerire l'aver perso contro una squadra che fa del non gioco e dell' ostruzionismo ad oltranza, la sua strategia tattica.
E non digerisco avergli regalato un tempo.
mashiro
Per non fissarci solo sull'allenatore vorrei ribadire la percezione che ho avuto da casa. I giocatori sembravano assenti. Il campo fradicio li ha colpiti? La preparazione non è stata ottimale? Tirano i remi in barca per una salvezza probabilmente conseguita?
Ovviamente Gilardino ha responsabilità. E affidarsi ad un gruppo preciso senza un pó d'aria di cambiamento potrebbe essere conservazione malsana. Ma i giocatori? Perché così assenti con un allenatore che ha sempre o quasi motivato adeguatamente? I suoi errori in ogni reparto ieri si sono presentati palesemente ma la prestazione dei singoli facenti parte di una squadra è stata penosa tanto che nessuno qui si azzarda una sufficienza complessiva.
PieroVoje61 non ho rivisto niente ma, sempre nel quadro di un Genoa che dopo 2 mesi a fuoco va più piano, continua a sembrarmi che la risposta sia: Monza 3 tiri nello specchio 2 goal in 20/25 minuti.
Son situazioni che ti mandano fuori dal match, come per altro è capitato dopo il rigore di Albert al Monza.
Bortolazzi
Hai detto cose giuste ma ieri chi doveva far legna non l'ha fatta e chi aveva altri compiti ha dimenticato di farli. In mezzo Strootman e Badelj non possono giocare assieme. Se il croato alla fine, ma alla fine, è stato tra i meno peggio, KS è stato uno dei peggiori. Al pari di Sabelli, Vogliacco Gud e forse Retegui, almeno per me. Ieri non è che abbiamo iniziato spavaldi ed offensivi, semplicemente abbiamo bucato il bucabile. No legna, no pressing sensato, difensori distratti. Non ho capito la sostituzione del mio idolo ma Mashi ne saprà di più. Il gol di Mota tanto esaltato lo avrebbe fatto anche Ekuban tanto libero era. Insomma, se ci aggiungiamo il teatrino del rigore che già non doveva succedere più, cambi poco azzeccati soprattutto partendo dalla formazione titolare, ecco che la frittata è fatta.
mashiro io ho tantissimi difetti ma anche, poche, doti.
Una delle poche doti è quella di metabolizzare quasi subito un insuccesso o una brutta notizia e di non portare mai rancore o risentimento dopo una accesa discussione.
Dopo ieri sera, questa mia dote fatica ad uscire e a prendere il sopravvento.
Non sopporto di aver perso e di aver dato sei punti ad una "non squadra" come il Monza.
Non riesco, al momento, a concepirlo.
mashiro Credo che hai spiegato bene il tuo pensiero.E poi a parte che si puo cannare una partita dobbiamo anche tenere bene in mente che è il primo anno di Gila in serie A e che forse, anche complice il mercato bloccato,non ci sono tutti i giocatori adeguati al gioco dell'allenatore.Ma mi viene anche da pensare che la società non abbia fatto tutto il possibile per prenderli per il nostro gioco.E chiudo dicendo che nonostante le varie problematiche stiamo facendo un signor campionato.
- Modificato
PieroVoje61 scusa era una risposta per @MAU69 me ne sono accorto dopo. Avevo uno dei pargoli in braccio e ho fatto casino col telefono
Comunque sugli 0 punti in 2 partite col Monza siamo in 2.
Stesso pensiero che avevo col Lecce per dire.
Mi restano 3 partite che non voglio perdere ad ogni costo:Frosinone,Fiorentina e Sassuolo.
mashiro pensa ai pargoli. È meglio
Non voglio parlare del mister e neppure dell'ennesima partita buttata nel cesso. Per me un allenatore con pregi e difetti. Per tali difetti io non gli rinnoverei il contratto se vogliamo fare passi avanti.
Mi vorrei concentrare solo sulle prestazioni dei singoli. Giocatori come Mali, Vitinha e Spence NON possono non partire titolari.
Vitinha lo vedo più come un centravanti che non una seconda punta, come affermano molti. Per cui approfitterei del portoghese e farei sedere Retegui (le multe o le lavate di testa con certi soggetti servono a poco) cosi che rifletta sul fatto che non è un Messi e neppure un Milito qualsiasi.
Messias per me invece è quello che ha rotto certi equilibri da quando è tornato titolare. Per me è un vice Gudmunsson e non può essere schierato insieme se non cambiando completamente modulo ma vale la pena per uno che si infortuna da un momento all'altro e sta fuori due mesi ogni tre?
Per il resto qualcuno ha notizie di Bohinen e Ankeye?
Piticchio Bohinen lo vedo, dalla gabbia Nord, fare continuamente esercizi di riscaldamento per tutto il secondo tempo, a volte anche già da metà del primo.
Poi, non entra mai.
Idem Cittadini
Piticchio Ankeye fuori dai convocati perché indietro di condizione, Bohinen si è scaldato ma alla fine è entrato Thorsby.
Mali, insisto, non ha giocato le ultime 2 perché influenzato. Almeno le cose che ci dicono
Vitinha ha sempre fatto la seconda punta, per quel che ho visto in carriera da centravanti è meno adattato di Ekuban ma siamo lì.
Su Messias concordo fino ad un certo punto, nel senso che non so se cambierei modulo per il brasiliano ma dato che penso sia ineluttabile cambiare..
mashiro
Analisi che ci può stare la condivido soprattutto sulla mancanza di Dragusin che metteva una pezza all' inadeguatezza di Gila, che personalmente lo penso da inizio campionato e non da queste ultime partite
Poi scusa, se anche tu speri in un cambiamento direzione, significa che tanto soddisfato di quello che vedi non lo sei, tu parli di cambiamento, io vedo più dei limiti e inadeguatezza, entrambi speriamo in qualcosa di diverso, con o senza Gila.
Cambiando discorso, cosa è successo a Vitinha?