E anche questa settimana, Blessin è stato rinominato.
[OT]Pulitzer al pesto
GigiMi appena letto. Non avendo argomenti e una enorme carica di ipocrisia, l'esimio non poteva scrivere altro
Gli assassini devono pur smerdare la vittima per autoassolversi.
edoardo777 e scrivere che è colpa loro se sono morti perché si sono messi sulla traiettoria della pallottola e non di chi ha sparato
Bene, sarebbe stato gol anche se trai pali ci fosse stato il portiere di Saturno ovvero un marziano.
https://telenord.it/genoa-non-e-solo-colpa-di-hefti-mercato-incompleto-61016
I famosi marziani di Saturno.
Qualunque altra cosa scritta in quell'articolo non può che essere considerata meno di zero vista la sciatteria con cui è scritto l'unico passaggio che bastava rileggere per capire che era sbagliato.
Ora, io magari sono esagerato che valuto il contenuto di uno scritto in base alla sua forma(puntini di sospensione, virgole, eccesso di strafalcioni, storpiature di nomi, frasi senza capo o coda..) ma trovo che fuori dai social o dalle chat la precisione e la forma di un post/articolo/blog siano anche contenuto.
Se nemmeno perdi tempo a rileggere per vedere se fila, se devi sempre usare un nomignolo o una storpiatura per colorire un concetto vuol dire che quel che hai scritto e quel concetto non sono così forti.
Non c'è discussione.
Questa è l'ennesima riprova che uno dei problemi del Genoa è indiscutibilmente che la stampa sportiva è inadeguata.
Buon calcio a tutti, che di solito è pure preciso, è andato 2 giorni per la sua strada dei 15 giocatori registrabili eppure io gli ho fatto notare sulla loro pagina FB che era inconsistente la loro teoria.
Gli articoli di Primocanale sono sempre zeppi di strafalcioni, magari scritti col cellulare e nemmeno riletti: diamine.
Che poi sembra sempre che me la prendo con il signor il 4-2-2-2 se lo è inventato Blessin.
Purtroppo le scorie dell'ammutinamento non sono passate e chi ne è stato complice, trovandosi ora orfano del Gasp da loro atteso e vedendo l'inadeguatezza della rosa, insistono nel cavalcare la tigre della vecchia battaglia e del pregiudizio, per cui alcuni giocatori sono intoccabili, altri indifendibili anche quando non sbagliano niente.
Esempi.
Se al posto di Hefti (che ha sbagliato, certo) ci fosse stato Martinez, e viceversa, avrebbero parzialmente assolto il difensore e impalato il portiere. Se al posto di Retegui ci fosse stato Yeboah, non avrebbero scritto che "non arrivavano palloni giocabili", ma che il centravanti era una schiappa. E se al posto di Gilardino ci fosse stato Blessin in panchina, apriti cielo. Sono totalmente inaffidabili, ma purtroppo sono pifferai seguiti ciecamente da una massa di tifosi malleabili e condizionabili.
Ho guardato il Bologna, avanti anni luce rispetto a noi nel progetto, con giovani di qualità in tutti i ruoli. Fatica a vincere come tutti, tranne le tre o quattro big, faticano a vincere, ma ha una signora rosa. Bene, in possesso palla, Thiago inizia l'azione esattamente come Blessin, con quel 2611 su cui i nostri pulitzer ironizzavano. I due difensori che si allargano e i centrocampisti che scendono a ricevere palla nel mezzo. E in fase di non possesso, fino all'ingresso di Orsolini nel finale, vedevo il tanto famigerato 4222. Poi, ovvio, loro hanno un centravanti stellare, vicino ad essere un campione e con tutti i requisiti per diventare un fuoriclasse, che solo i ciechi non vedevano quando è arrivato al Parma. E centrocampisti di buona qualità capaci di inserirsi al momento opportuno. Adamoli e soci non guardano come giocano le avversarie, ma insistono nei loro pregiudizi. Se il Genoa finisse il campionato ultimo con 20 punti, scriverebbero che con Blessin ne avrebbe fatti solo 18. Per dire.
Ho riguardato l'azione del gol subìto a Torino.
Radonjic riceve palla sull'out. Hefti lo fronteggia a due metri di distanza. Tra lei e la porta c'è il vuoto pneumatico, Nessuno della difesa accorcia. Il mediano che dovrebbe raddoppiare è svanito, non si vede neppure l'ombra. Ma in linea con il vertice dell'area, a meno di 8/10 metri di Hefti, c'è un giocatore del Genoa che, abbassandosi velocemente, non solo farebbe in tempo a dare copertura a Hefti, ma toglierebbe a Radonjic e al nostro difensore, l'opzione di rientrare sul destro, mica una cosa da poco. Invece quel giocatore se ne sta lì, fermo con le mani sui fianchi e si disinteressa dell'azione, così come il resto della difesa, portiere incluso, che si fa prendere alla sprovvista e fino all'ultimo scommette che l'attaccante crossi invece di tentare la conclusione impossibile. Il giocatore che osserva l'azione come spettatore non pagante è il numero 11. Temo che sia Albert.
Quindi speriamo che quell'azione venga vista e rivista dallo staff tecnico e che si capisca che si è trattato di una bambola generale, al netto dell'errore di Hefti. Trovare il capro espiatorio non è il modo per risolvere i problemi ed evolvere. Ma quando leggi un'analisi, magari sbagliata ma seria, negli articoli dei nostri Pulitzer?
edoardo777 Si è certamente Albert, ma al 94esimo ci può anche stare che quella mossa non l'avesse, ma di nuovo lì probabilmente Jagiello(o Frendrup) che conosce meglio i suoi polli avrebbe accorciato: la famosa amalgama.
Strootman il raddoppio a Sabelli non lo ha mai negato e di solito se non c'è scarico facile lo ignorano nel giro palla, mentre Vasquez con cui c'è meno conoscenza ogni tanto lo chiamano in causa per giocare dei palloni che il messicano spara per prima istanza sulla luna.
Ma appunto vuoi mettere studiare queste cose, fare delle statistiche, impegnarsi.
Quando puoi dire che è colpa di Ottolini?
Purtroppo facciamo i lettori meglio di quello che sono.
Perchè dovrei studiare per scrivere un articolo che poi non viene letto perchè di difficile comprensione? E questo vale per il Genoa e il calcio come per la politica, la medicina ecc ecc.
Il loro target di pubblico capisce poco e non vuole sforzarsi, meglio dargli in pasto Hefti, o Spors, o Blessin o Salkakkien. Se dici che è colpa di Hefti, che è stato portato da Spors che al mercato mio padre comprò, la fai facile, la capiscono tutti e ti torna utile per le tue guerre personali. Purtroppo l'"odio" vende di più dell'analisi lucida, che mostra a volte la complessità. Le persone vogliono il colpevole, subito, senza se e senza ma. La complessità non la capiscono, crea difficoltà di comprensione, ci fa spendere energie che non abbiamo voglia di spendere.
Guarda questo, che è già uno spazio di elite. Appena perdiamo con un gol al 94 esimo mica ci fermiamo ad analizzare tutti con un minimo analisi. Spariamo su quello che ci sta più sulle balle per portare acqua al nostro mulino. Ma almeno noi siamo tifosi che spesso scriviamo a caldo. Loro dovrebbero essere professionisti... Ma insomma...
Bortolazzi
Secondo me l'odio c'entra poco. C'è di molto peggio.
MAU69 malafede e una certa , insana, goduria
- Modificato
Blessin veniva, aspramente e settariamente, criticato pure da primo in classifica.
Se teneva tizio o Sempronio in panchina era un incapace, se gli stessi li teneva in panchina il suo successore faceva bene perché così li teneva sulla corda, ecc.
Lo stesso "giornalista" che lo contestava anche perché parlava in tedesco, nei suoi "articoli" inserisce ogni tre parole termini stranieri che hanno precisi corrispettivi italiani
MAU69
Odio, astio, rabbia, polemica ecc ecc
Tutte della stessa famiglia.
E "vendono" parecchio.
Sirianni si chiede:
"Comunque un interrogativo che ci siamo posto dopo la gara è stato questo: per quale ragione Gilardino, effettua tutte e cinque le sostituzioni a disposizione? Quelli usciti stavano davvero male? Che avevano addosso? Stanchezza, infortuni, deconcentrazione? Ci chiediamo: uomini come Strootman, come Badelj, come Sabelli, come lo stesso Malinovskyi stavano così male da doverli cambiare? "
E poi insiste:
"Saremmo davvero curiosi perché Gilardino, ogni volta, cambia tutti i giocatori cambiabili. E’ mai possibile che un atleta, che si è allenato per una settimana, non riesca a giocare 90 minuti più recupero, tutti interi? "
Direi che basta questo per capire il livello. Un commento che nemmeno lo scemo del bar poteva fare negli anni 80...
Bortolazzi
La stessa reprimenda si sarebbe letta a parti invertite con uno dei tre ammoniti magari espulso: perché non è stato sostituito? Usiamole queste cinque sostituzioni, Inzaghi toglie sempre il giocatore ammonito.
Loro, hanno sempre ragione
PieroVoje61 ma che poi 2 giorni prima Roma-Milan, Tomori ammonito entra mezzo e mezzo su Belotti secondo giallo, Milan in 10 e partita in ghiacciaia che diventa una sofferenza.
- Modificato
Bortolazzi ...purtroppo temo che il punto sia proprio questo, ma non solo nel calcio: bisogna stimolare la reazione con polemiche, scandali, grida et similia, questo è quello che vende/fa ascolti/ fa clic.
In itaglia il giornalismo è morto quando la percentuale di italiani affetti da analfabetismo di ritorno ha sfondato il muro dell' accettabile, oserei dire ormai a cavallo degli anni 2000. Da lì in poi è stata tutta discesa per i venditori di patacche.
Tralasciamo il livello qualitativo, che non supera le scuole medie, non di oggi, ma della mia generazione che ha studiato al più tardi negli anni 90. Leggo talvolta dei pezzi che prenderebbero un sonoro "3" da tutte le prof che ho avuto, dalla quinta elementare in su. Per quanto ci mettano pure dell'impegno e siano genoani (il che è un'aggravante, peraltro), mi vengono in mente almeno due giornalisti locali "a la page" a cui un ripasso della punteggiatura e del rapporto tra principali e subordinate farebbe decisamente bene.
Mi raccontarono anni fa, credo sia vero, che sciu aldo ad un certo punto venne spinto dai familiari a prendere una rinfrescata di italiano e difatti si ripresentò in televisione decisamente sgrezzato rispetto a quel ruspante portuale che avevamo conosciuto i primi anni, forgiatore instancabile di "perle" indimenticabili. Questo per dire che non c'è vergogna a studiare se si è consci di zoppicare in qualche materia: studiare l'italiano, ancor prima del gioco del calcio (i cui regolamenti si dovrebbero declamare a memoria, come una mia prof declamava per intero la Divina Commedia), per chi ne fa una professione retribuita dovrebbe essere il minimo sindacale.
Criscitalebano apprezzo e condivido tutto quello che hai scritto per il semplice fatto che è verità.
I motivi di tutto questo sono molteplici e non imputabili a una o poche categorie ma va allargata a 360°; a chi l'ha pensata, determinata, attuata e a chi non si è opposto e a chi, ancora peggio, ha fatto solo finta di opporsi ma in realtà ne è ugualmente responsabile.
PieroVoje61 ma sai in larga parte il motivo è che le persone preferiscono sentirsi dire quel che pensano da un megafono più grosso che non insegnare da dei professionisti.
Come diceva Burioni ad inizio pandemia a uno dei tanti che voleva spiegargli la virologia: io faccio un dibattito, cioé discuto tra pari, con un professionista; con lei al massimo io faccio una lezione: io le spiego e lei sta zitto e ascolta.
I giornalisti nostrani spesso non fanno altro che dire quel che le persone vogliono sentirsi dire da loro che è nient'altro che quello che pensano.
Ma non vale solo per i giornalisti, vale per tutti quelli che han interesse ad ottenere un ritorno da quello che fanno.
A me capita con praticamente tutte le pagine social che parlano di Genoa di leggere commenti senza senso che sono nient'altro che un sorpasso "all'esterno"(destra o sinistra come preferisci) di quel che dicono i moderatori delle pagine.
In tutta l'estate il discorso liste non lo ha fatto nessuno se non qui sopra: eppure con 50 calciatori sotto contratto era la prima cosa da considerare.
Nessuno si è nemmeno mai posto il problema: del monte ingaggi, delle scadenze di contratto, degli ammortamenti...tutto buono.
Adamoli nell'articolo dei marziani di Saturno scrive, tra le altre cose: han scartato Lirola perché non considerato abbastanza forte ma era meglio di Sabelli e Hefti, che poi Sabelli avresti dovuto darlo via a titolo definitivo o Hefti prestarlo mettendoti sul gozzo l'ennesimo esubero gli è rimasto nelle dita perché non ci ha pensato, perché sa il cazzo lui dei contratti, del fatto che all'ultimo anno i prestiti non si possono fare eccetera, sa un cazzo o non gli frega un cazzo che poi è uguale.
Il sito di Telenord fa mille milioni di click, l'editore è contento e lui ha la sua pacca sulla spalla.
Io leggo una roba del genere e penso che sia spazzatura, il 90% delle persone dice ha ragione Adamoli ha stato Ottolini(o Spors a seconda) che non ha comprato al terzino per seguire Zanoli 3 mesi.
Sai assai quanta gente han trattato, che 8 volte su 10 sai che arriva uno quando è praticamente sull'aereo.
Bortolazzi Un commento che nemmeno lo scemo del bar poteva fare negli anni 80..
Dipende da quali bar frequenti...