• Genoa
  • Corsa salvezza 24/25

NostrAcarus Perché, anche continuare a nascondere i suoi limiti dietro giustificazioni settimanali ,non è fare il bene del Genoa, se siamo , ad oggi in serie B, non può essere esente da colpe o immune da critiche , che io ritengo costruttive non distruttive.

Caro Corrado mi permetto di intervenire solo perchè a porre il problema non è il solito noto rompicazzo.
Non si tratta di giustificazioni ma di qualcosa di più serio e importante:
Si chiamano Alibi.
Amaro e Gabbana si è costruito nel corso di questo triennio una lunga serie di alibi, tranne quello di quando ha firmato un contratto biennale ricco e sostanzioso, che avrebbe teoricamente dovuto costituire una panacea al suo modus operandi.
In sostanza per 1500 euro al mese poteva raccogliere i palloni quando finivano dietro la porta, ma per un Milione netto all'anno, qualcosa di diverso che non sia il 352 poteva e doveva farlo vedere.
Ed invece sono subentrati gli alibi, degli infortuni e ei giocatori che gli avrebbe messo a disposizione la derelitta società, che in tempi di vacche magre e a fronte di risultati e classifica chiara, in altri tempi avrebbe emesso un bel comunicato stampa con tanto di dovuti ringraziamenti.
Dopo 15 giorni di sosta per le Nazionali e al netto degli infortuni che colpiscono solo il Genoa, ha partorito Thorsby centravanti dall'inizio, nemmeno a partita in corso quando si gioca la carta della disperazione e serve buttare la palla alla Viva il Parroco per la spizzicata rituale, no dal 1 minuto, per poi miseramente toglierlo, proprio come quando si batte in ritirata e si fallisce il piano di guerra.
Non è un caso, che con disperazione ma con palla a terra, qualcosa si è visto e dal ristorante il cuoco ha estrapolato un brodino knorr che i genoani tutti hanno arricchito di saporito Parmigiano.
E hanno indorato la pillola e il brodino.

Pertanto fino a quando la "classifica si muove" e i "segnali di reazione"si vedono il Popolino Genoano incurante di quello che ha fatto vedere in tre anni (palla a Gudmunsson e lancio di Martinez per la testa del norvegese), se non va bene si può procedere, tant'è che non ti sei accorto, che il campionato italiano ha ricevuto la cosiddetta estensione:
Fino a quando non si perderanno tre partite di seguito, le giornate da disputare si allungano e quindi ce ne saranno sempre altre a disposizione.
Non si sa fino alla manifesta incapacità di Amaro e Gabbana oppure fino a quando qualcuno, non si sa chi, andrà dal Mister da Campetto , allargherà le braccia e dirà:
"Mi spiace ti abbiamo tenuto e sorretto per 25 giornate, siamo ultimi e non possiamo che esonerarti, a meno che non ti dimetti alla Baldini o alla Giorgi".

A quale punto andrà in onda lo psicodramma del Popolo:
Come faranno i Genoani senza il loro Idolo?
Chi avrà dato il benservito a Gila, la corrente spagnola o quella genovese?
Di certo non i tifosi che per ben due volte pubblicamente a fronte degli indubbi risultati ottenuti, si è schierato prima durante e dopo con il Mister, creando un pericoloso precedente che passerà alla storia del Grifone:
Contestati Bagnoli, Juric, Scoglio, Gasperini, Del Neri , l'uomo di Biella gode e godrà ancora di credito e fiducia, non per quello che sta facendo, non per qual che ha ottenuto , ma per gli alibi, i benedetti alibi che si è ben costruito, che gli sono piombati addosso, ma che come scrivi te, non gli hanno impedito agli occhi di pochi le sue responsabilità nella costruzione nella conferma dei giocatori di quest'anno?
Vuoi un esempio:
Malinovsky, non il generale ucraino la cui statua stanno abbattendo ad Odessa nel nome della derussificazione,m ail giocatore, che solo dopo essersi infortunato, è stato rivalutato e preso in considerazione come salvatore della patria Genoana:
Quante partite da titolare ha giocato l'ucraino da quando è stato riscattato dall'Om?
E' sempre partito titolare al netto dei suoi frequenti infortuni?

Ora a Roma con la Lazio, i tifosi si aspettano il passo avanti della lumaca:
Loro saranno stanche per l'impegno settimanale, Gila farà la sua solita partita a contenere, a limitare i danni , sperando nello 0-0 e schierare quel che gli resta, nei minuti finali , sperando sempre nella solita botta di culo.
Stesso sarà con la Fiorentina e vedrai che se le cose dovessero andare male, come nei giochi televisivi ai tempi di Mike si giocherà la sua ultima carta:
L'alibi.
E via di seguito fino a quando saremo ultimi e un dirigente si avvicinerà a lui e dovrà allargare le braccia e comunicargli la triste notizia.

ps: Guarda un pò il venezia e il verona dopo le vittorie contro il genoa cosa hanno fatto.
Ma si sa Gila gioca meglio solo con le grandi.
Ianna

    GIORNATA 8

    UDINESE ........................13 (Co+, Pa+,Le+)
    EMPOLI ..........................10 (Mo=, Ca+)
    COMO.............................9 (Ca=, Ud-, Vr+, Pa=)
    VERONA..........................9 (Ge+, Co-, Ve+, Pa-)
    CAGLIARI .......................9 (Co=, Le-, Em-, Pa+)
    MONZA...........................7 (Em=, Ge-, Vr+)
    PARMA............................7 (Ud-, Le=, Ca-, Co=)
    GENOA ...........................5 (Mo+, Vr-, Ve-)
    LECCE ............................5 (Ca+, Pa=, Ud-)
    VENEZIA.........................4 (Ge+, Vr-)

    Riprendiamo a tracciare la mini-classifica.
    Rispondo anche a @Coimbra , che non ha visto i segnali sperati. Ma anche ad @NostrAcarus , che non crede che Gilardino possa essere l'allenatore che ci porta alla salvezza.
    Io sono una persona pratica e, accodandomi alle osservazioni fatte da @mashiro e @layos sulla qualità della rosa a disposizione per la partita col Bologna, aggiungo un aspetto: se decidiamo che Gilardino non è l'allenatore con cui proseguire, chi al suo posto?
    Perchè, per me, Gilardino non è sicuramente il miglior allenatore al mondo o in Italia, ma, parere mio, è in grado di salvare il Genoa con la rosa al completo (o almeno non decimata come in questi ultimi turni), a meno che la squadra stessa non si avviti in un mood negativo, per cui si scioglie al primo errore.
    Non nego che sul 2 a 0 ero dell'idea che cambiare mister ormai fosse l'unica strada percorribile.
    Ma il pareggio inaspettato, mi ha portato a cambiare idea. E non per il punto conquistato. Ma perchè spero che questo abbia portato la squadra ad acquisire consapevolezza, a ritrovare serenità, nel giocare meno con il braccino. Nel non aver paura di osare e di evitare di squagliarsi alle prime difficoltà.
    Non sono preoccupato della qualità generale della rosa. Sono preoccupato del mood negativo che può avvolgere il Genoa tutto e farci avvitare in una situazione negativa per cui non ci salva più nemmeno Guardiola, con Mbappè, Barella e Bastioni inseriti a gennaio.
    Per questo apprezzo molto il supporto della tifoseria alla squadra.
    Anche per questo disprezzo molto la faida alimentata dal primario.
    I nodi vengono al pettine e la qualità delle persone si vede nel momento delle difficoltà.
    Facile fare la soubrette con la squadra che fa il record di punti!

      Ianna
      Caro Pasquale, so che non risponderai ma sono certo che dietro gli Alibi non vi siano le bizze di un allenatore quanto quelle di una famiglia intera di genoani autoctoni.

      Ianna
      Su Gilardino ho già scritto come la penso e non devo ripetermi, però gli infortunati sono fatti e non alibi.

      Bortolazzi
      Non lo so, spero che abbiate ragione voi, ma io mi sento più dalla parte di Pasquale, non vorrei ritrovarmi tra qualche settimana, davvero ultimo con il psicodramma che ne conseguirebbe a dover costruire tutto in un contesto da ultimissima spiaggia.

      D'altronde, ora è inevitabile proseguire con Gilardino anche a fronte di questi incontri ravvicinati, se si voleva cambiare lo si doveva fare prima della sosta, quindi non ci resta che incrociare le dita e sperare di sfangarla , come abbiamo fatto fino ad oggi, però, anche BASTA ALIBI ...infortuni, carenze di organico e quant'altro è una costante per tante altre squadre che lottano come noi.

      😏❤️💙💪

        NostrAcarus
        Lo psicodramma sarà l'attacco ancor più diretto all'AD. È già tutto previsto. Non serve nemmeno ingegnarsi. Se così non fosse avrebbero agito di comune accordo su tutto.

        NostrAcarus però, anche BASTA ALIBI ..

        Questa squadra come abbiamo scritto in estate e' stata smontata e smembrata dai suoi uomini piu' forti e non e' stato certo Zangrillo a farlo , su questo spero che aldila' di ogni ragionevole dubbio siamo tutti d'accordo. Condividevamo quasi tutti qui sopra ( quasi tutti perche' qualcuno di sto mercato era pure contento) l'idea che senza intoppi ed infortuni questa squadra notevolmente piu' debole di quella dello scorso anno avrebbe potuto salvarsi,che senza Messias e Malinovsky sarebbe stato difficile farlo e saresti stato a giocartela sino alla fine e senza altri 5/6 sarebbe stato quasi impossibile anche se tutti sti infortuni non erano immaginabili per nessuno. Qui mettiamo un punto e se le cose scritte non corrispondono al vero contestatemele .A me di Gilardino frega il giusto per essere chiari ,paga l'aver creduto alle balle che Ceo e Presidente gli hanno raccontato e paga l'aver firmato il rinnovo, tutta esperienza per lui che gli verra' utile per il futuro ed anche venisse esonerato non e' certo un operaio di Stellantis che avra' problemi a tirare avanti. Pensassi che Ballardini o Semplici avessero la capacita' di salvare il Genoa attuale sarei per l'esonero ieri ma come gia' scritto la squadra di sabato imo non la salva neppure Ancelotti quindi non credo la possano salvare sti due o altri similari.Che ad una squadra sulla carta gia' scarsa manchino 6/7 calciatori sono fatti reali e non alibi.E come battuta ,con te che sei uomo di spirito me la concedo , non e' che se mi chiedi ogni settimana la stessa cosa io ti cambio la risposta 😂 che non ti piaccia Gilardino e' assodato e messo agli atti 😃
        DAGGHE ZENA !

          NostrAcarus continuo a dire: se vogliamo parlare di nuovo allenatore bisogna che però diciamo cosa si vuol fare perché ad oggi mancano 30 partite e non è che possiamo chiamare Chiappino che tanto è uguale.
          30 partite danno 90 punti.
          E tra 4 partite, mancheranno 26 partite che di punti ne danno 78. Una vita.

          IMHO ultimi, penultimi o terzultimi non è granché rilevante: conta quanto sei lontano dalla linea e oggi sei lontano 1 punto. Se fai 3 punti nelle prossime 4, dovresti uscire da questa sosta 1/2 punti dietro la linea di galleggiamento.
          Perché la linea di galleggiamento si muove a 0.8/0.9 punti di media a partita per cui puoi aspettarti che la prima salva sia a 10/11 post Como.
          Contando che il tuo calendario sulla carta si semplifica e quindi dovresti essere in condizione di muovere la classifica con maggiore frequenza e quindi metterti alle spalle più di 3 squadre.

          Se fai meno di 3 punti nelle prossime 4, Gilardino non lo salva manco sua moglie.
          Se ne fa di più esce da questo girone infernale sopra linea di galleggiamento o in linea.

          Dopodiché con il peggio sul lato infortunati alle spalle e il calendario che si semplifica ha tutte le carte in mano per uscirne tranquillo.
          Che è quel che penso(e spero) succeda.

          Se lo volevi cambiare prima di Bologna, salvo voler bruciare un mister, dovevi prendere un allenatore che avrebbe potuto costruire sulle caratteristiche dei disponibili: quindi tanti giovani, gente muscolare, ritmi alti, pressing alto, linea difensiva alta.
          In una parola Tudor che però dubito venga in sto ginepraio.
          Per questo sarei andato su qualcuno non solo straniero per carta d'identità ma anche inteso come senza conoscenze del campionato italiano.
          Se lo cambi dopo Como, assumendo l'infermeria che si svuota, puoi anche chiamare Ballardini se ti fa stare più tranquillo.
          Fa giocare gli stessi pari pari, tolto Ekuban, fa lo stesso tipo di scelte, però è pelato, agita il pugno, ha i rayban e magari ti sta più simpatico di Gilardino 🙂
          Io sinceramente se abbiamo 4 milioni lordi da buttare, preferisco tenere Gila chiamare Correa e dirgli che gli diamo 2 milioni in 6 mesi se viene a darci una mano davanti. Per dire il primo che mi viene in mente che è in scadenza di contratto e magari ti viene a togliere qualche castagna dal fuoco.
          Ma magari sbaglio a pensare che con quelli a disposizione nell'ultimo mese\mese e mezzo anche contando le condizioni precarie non ti salvano nemmeno Preziosi, Moggi e Fabiani negli anni d'oro.

            mashiro

            Il Bignami, al netto di tutti i problemi dice Tudor.
            Ballardini non me lo stare nemmeno a nominare 😜

            Seconda scelta, per una salvezza tranquilla con quello che offre la casa: Ranieri.

            Con Pallotta presidente, esigo almeno Sarri 😂😂😂❤️💙💪

              Mister_No la controprova non la vedrai mai , anche perché il più difensivista che trovi in piazza, secondo me riesce a passare la metà campo in modo più convinto anche nel primo tempo, cosa che Gilardino non fa, mai , neppure contro lecce , Frosinone o Venezia 🤬

                NostrAcarus Seconda scelta, per una salvezza tranquilla con quello che offre la casa: Ranieri.

                Ranieri ha 73 anni, ha annunciato il ritiro da allenatore di Club e non so nemmeno se accetterebbe di tornare a Roma, penso di no. Salvo giusto una passerella un paio di mesi a fine anno senza coppe da giocare.

                Quindi non è in ipotesi.
                Le ipotesi credibili sono Mazzarri, Semplici e Ballardini sul lato dei pane&salamisti esperti in salvezze.
                Oppure stranieri.

                Tudor per me non ti risponde nemmeno al telefono, salvo che non ci sia un cambio di proprietà.

                  NostrAcarus a mio giudizio, se dovessi valutare i primi tempi di quest'anno, ad eccezione della prima di campionato, direi che spesso la formazione messa in campo non era la migliore o comunque la tattica non ha reso.
                  Col Bologna, con tutte le giustificazioni del caso, abbiamo visto poco o niente. E questo poco continua già da un po'.
                  La difesa tutto sommato regge, però il centrocampo non funziona. Miretti non doveva giocare, non è in condizione. Melegoni. come un film già visto, scompare quasi subito dal campo perchè non è giocatore da serie A.
                  Pensare di metterli titolari per alimentare l'unica punta è stato un errore di Gilardino, come la posizione di Thorsby.
                  Poi sono d'accordo che il mister ha la squadra dalla sua parte, che sa trasmettergli grinta e mentalità, ma di concetti tattici pochi o mal spiegati. I secondi tempi non sono commentabili perchè la tattica era quella emergenziale per cercare di raddrizzare la barca.
                  Anche io sarei dell'idea di cambiare, ma se si ha un'alternativa che ti permetta di migliorare.
                  Ragionando sul fatto che questa dirigenza rimarrà per questa stagione, pensando che l'intendimento sia di salvare la categoria, cercherei un allenatore collaudato che ti dia sufficienti garanzie con un mercato di Gennaio fatto di acquisti e non di vendite (Frendrup a Gennaio sarà tenuto?).
                  Ce ne sono in giro con un ingaggio alla nostra portata? Per fare nomi, possiamo pensare di ingaggiare un Allegri o un Sarri? Non credo. C'è chi parla di Tudor, ma anche lui costicchia.
                  Visto l'approccio del mercato estivo, o Blasquez e Co. convincono A-Cap a mettere dei soldini freschi o alla fine confermare Gilardino è la scelta ancora migliore.

                    Per terminare i complimenti a Gilardino:
                    Siamo la terz'ultima squadra per percentuale di tiri in porta su tiri tentati e la quint'ultima per tiri.
                    Invece a squadra completa di Albert lo scorso anno abbiamo chiuso all'ultimo posto per tiri in porta . Tenetevi il calcio champagne di Gilardino 🤣🤣

                      mashiro Le ipotesi credibili sono Mazzarri, Semplici e Ballardini sul lato dei pane&salamisti esperti in salvezze.

                      Belin per Mazzari cambio anche domani 😂 non fosse altro per essere il sosia di un noto writer di QdM e per le sue supercazzole nel dopopartita cosi almeno ci facciamo del ridere .Cmq @mashiro bara lo sapeva che per un eventuale sostituto tra tutti i papabili tifo Mazzarri proprio per i motivi scritti sopra 😎

                      GigiMi Invece a squadra completa di Albert lo scorso anno abbiamo chiuso all'ultimo posto per tiri in porta . Tenetevi il calcio champagne di Gilardino 🤣🤣

                      Lo scorso anno hai fatto 49 punti con il calcio champagne di Difra ( quale poi) sono retrocessi.
                      Preferisco essere stato il Genoa che il Frosinone.
                      Meglio che lo Champagne ce lo beviamo se possiamo permettercelo 🇫🇷🍾

                        GigiMi . Tenetevi il calcio champagne di Gilardino

                        Io mi tengo la promozione in A, senza la quale oggi saremmo a giocare ad Alba per davvero, e i 49 punti dello scorso anno, senza i quali oggi saremmo a giocare con Masini titolare perché per fare 100 milioni di incassi si sarebbero venduti pure i seggiolini della Nord in buono stato.
                        Salvo che qualcuno pensi che i 100 milioni non li avrebbero voluti\dovuti incassare uguale.
                        Quindi grazie al lavoro di Gilardino, siamo riusciti a cavarcela con 3 giocatori invece di 5,6,7..

                        Direi che il problema del calcio spettacolo ora se lo possono porre altri, io mi porrei il problema di arrivare in A e Luglio 2025 😉
                        Che mi sembra che anche qui dimentichiamo le priorità: per sostituire Malinovsky abbiamo preso un calciatore che fino a ieri l'altro guadagnava 1,5 milioni di euro l'anno di venire a meno di 500 mila euro netti altrimenti saremmo stati senza.
                        Quindi comunque arriviamo a portarla a casa quest'anno è andata bene.
                        Se ci arriva Gilardino bisogna buttare i petali rosa quando cammina.

                        • GigiMi ha risposto a questo messaggio

                          mashiro

                          Il gioco di Gilardino (mi piace, non mi piace) e il cambio in panchina sono, al momento, due discorsi diversi.
                          Sul piano del gioco si possono fare aggiustamenti per aggiungere alla tenacia difensiva più efficaci e convincenti ribaltamenti di fronte. Qualcosa che Gilardino e tutti coloro che hanno calcato i campi di calcio sono in grado di fare, con i titolari o con i ragazzini. Alla fine è soprattutto una questione di testa.
                          È invece escluso che si possa rifondare l'impianto di gioco, a meno di una ricostruzione integrale della rosa per affidarla a un nuovo allenatore per un nuovo progetto. Cosa che sarebbe dovuta avvenire a giungo e che è del tutto impossibile a gennaio, soprattutto se ci arrivi ancorato al fondo della classifica. Ben che vada, puoi inserire un paio di giocatori, che non cambiano il volto della squadra, ma ti danno un briciolo di qualità e di alternative in più.
                          La modalità è quella di lottare per la salvezza, sporchi e cattivi, non di danzare Il Lago dei Cigni con tanto di tutù.
                          Significa, in soldoni, che se sostituisci Gilardino lo devi fare, al momento giusto, con un allenatore che ricalchi lo stesso sentiero con un po' di esperienza in più.
                          Parlare adesso di cambio in panchina lo giudico deleterio per la compattezza dell'ambiente, e lo affermerei uguale anche se considerassi Gilardino colpevole di un mercato deleterio e degli infortuni in serie. Così come giudico deleterie le polemiche dirigenziali e le fronde interne, più o meno mascherate.
                          È necessario stringersi in vista dell'obiettivo, evitando di disperderci in speculazioni relative alla proprietà, ai processi, alla sequela di infortuni, all'attesa di nuovi arrivi. Si tratta solo di vendere cara la pelle, concretamente, lasciando perdere i voli pindarici che non servono a niente e a nessuno.
                          Criticare l'allenatore o il mercato adesso è facile, ma inutile. A bocce ferme si faranno i conti.