layos

L'ho letta, veramente persona per bene, il fatto che abbia rappresentato la guida tecnica del Genoa mi rende orgoglioso.
Si toglie qualche sassolino dalla scarpa su Blazquez, credo sia normale visto l'epilogo della sua avventura sulla nostra panchina, e per i miei gusti incensa troppo Zangrillo, ma avra' le sue ragioni visto che queste dinamiche le ha vissute per anni direttamente.

    Penso che resterà il dubbio se i risultati di Vieira li avrebbe ottenuti anche lui...

    layos letta (tramite la biblioteca hai accesso ai quotidiani cartacei in formato elettronico) molto spessore ottime parole sui tifosi e sul Genoa. Un solo sassolino sul 'qualcuno non mi voleva' ma il resto grande spessore umano.

    Il suo gioco non mi ha mai entusiasmato ma l' uomo, invece, l' ho sempre rispettato e ammirato.
    Gli sarò sempre riconoscente di tutto quanto di buono, ed è oggettivamente parecchio, ha fatto qui, il resto sono discorsi e rancori che non mi appartengono più da anni, grazie a Dio.
    Ultimamente lo vedevo troppo teso e nervoso e quindi, probabilmente, meno sereno in certe scelte.
    Resta, come già fatto notare, il dubbio se, di nuovo con tutta la rosa a disposizione avrebbe ripreso a macinare punti
    Gilardino non c'è più, w Gilardino, adesso c'è Vieira, w Vieira

    AleR l’esperienza lo aiuterà a essere forse un po’ meno diretto nelle critiche pubbliche alla sua società e, se si troverà in situazioni simili, a essere un po’ più diplomatico senza sposare esplicitamente una determinata figura societaria a discapito di un’altra (cosa che non succede solo da noi). Comunque tutta salute, l’uomo c’è e a mio avviso l’allenatore pure.

    Dal mio punto di vista mercato positivo.Figlio dei punti in classifica,del bubbone da dipanare con gli americani e sicuramente delle cifre assurde per dei giocatori pronti e buoni a gennaio.Positivo soprattutto per le non cessioni dei nostri " Big" e la possibilità di vedere i giovani cosa combinano di qui a fine stagione.Cosa manca a questo Genoa lo vediamo tutti,aspettiamo giugno e valuteremo in che mani siamo finiti.Resto fiducioso.

      Agosauro

      C'è anche un altro elemento da considerare. Non è chiaro quale sia la situazione di Gudmundsson negli accordi con la Viola. Se c'è caso che lo possano rispedire indietro, tutta la strategia del prossimo mercato estivo cambia e sarebbe un buon motivo per temporeggiare ora.

        edoardo777 Vero,sono in ballo parecchi soldi.Personalmente spero in quelli e non nel giocatore.

        Agosauro
        Secondo me (In Mia Modesta Opinione) il mercato è ingiudicabile per via dell'elefante (nè africano nè indiano, ma americano) nel corridoio.
        Se, come e quando il pachiderma uscirà dalla porta, potremo valutare capienza, serietà, strategie del/i rumeno/i.
        Per ora si traccheggia (credo non sia nemmeno saggezza, ma necessità).

        Giammi belin quando si è infortunato seriamente mi colava giù dal naso che non avrei preso un euro!! 😂😂😎

        Pare che in questi giorni Venturino e Masini vengano blindati, Cuenca dovrebbe inizialmente fare la spola con la Primavera(immagino per recuperare dei minuti e mettere su condizione).

        Balotelli pare abbia deciso che di andare all'estero non se ne parla e che vuol rimanere al Genoa situazione che crea qualche imbarazzo.

        • Luka ha risposto a questo messaggio

          mashiro Secondo me è l'unica alternativa sensata a Pinanonti se devi tenere su palla, peccato che il mister non la veda cosi

            Ciao a tutti, mi ero riproposto di non parlare o scrivere fino alla fine del mercato, essendo troppo umorale ... ora che è finito, lo considero semplicemente non 'giudicabile'. Cioé, sulla base di questo mercato, in questo momento, non possiamo dedurre nulla in merito al potenziale della nuova proprietà. Se ci salviamo (sgrat) vedremo cosa è in grado di fare la nuova proprietà nel prossimo mercato. Se lo farà di questa portata, allora prenderà atto che di palanche non ce ne sono. Sicuramente meglio una proprietà intelligente e competente che spendacciona, ma senza organizzazione e idee....tuttavia, una base di investimento ci vuole, se no galleggi e se ti gira male un'annata vai a ramengo.
            Io spero che il nuovo proprietario abbia soci in grado di investire decorosamente e intelligentemente, tenendo presente che oggi il discorso di 'dove puoi arrivare in alto' non è più tanto legato al bacino di utenza dei soli tuoi tifosi, ma anche alla capacità che ha la società di crearsi un'immagine e un mercato 'oltre i propri tifosi'. Mi ero accorto di quanto fossimo popolari in Messico quando vi lavorai per un mesetto nel novembre scorso. Vi segnalo questo articolo sul nostro Zena che mi pare interessante: https://www.rivistaundici.com/2025/02/04/genoa-social-comunicazione/?utm_source=firefox-newtab-it-it
            Se vedemmu.

            • Burp ha risposto a questo messaggio

              paolopesce Ottimo. Per cortesia, riesci a spiegare (io non ci riesco) come questa simpatia si possa tradurre in maggiore potenza economica?

                Luka io penso che per quel ruolo il Genoa voglia puntare sulla crescita di Ekhator, con tutte le ragioni del mondo, vedremo cosa decideranno immagino si parleranno e capiranno cosa è meglio per tutti.
                Per quel che è emerso pubblicamente Balotelli voleva più spazio e di comune accordo lo han messo fuori dai giochi per dargli l'opportunità di cercarsi qualcosa immagino che al di là delle dichiarazioni giornalistiche e dei retroscena ci fosse l'accordo che eventualmente a fine mercato c'era la possibilità di restare da ultimo nelle gerarchie di Vieira.
                Altrimenti non ha molto senso non proporgli la rescissione.

                • Luka ha risposto a questo messaggio

                  mashiro Si si e mi va bene puntare sul ragazzo, ma mi sembra più un giocatore di profondità, Pinamonti ti viene incontro fa la sponda, difficilmente si propone nello spazio, anzi viene lui e parte thorsby, si è visto tante volte con il Monza e se non ricordo male ancora di più con il Como quelle poche volte che abbiamo costruito qualcosa, sensazione mia è un ruolo che Mario può fare, magari palla a terra e non sulla testa. Probabilmente lo farà fare a Ekuban che è più fisico e resiste all'impatto con il difensore...che chiuda l'uno due invece è tutto da vedere...🫣

                  Burp Ciao, sia svariati sponsor pagano (SquidGames), sia ampli il mercato dei potenziali acquirenti (tifosi e simpatizzanti acquisiti) per il merchandising e gli abbonamenti per la visione delle partite. Negli USA e in Messico di recente parlai con benzinai, tassisti, etc che conoscevano il Genoa perché guardavano la TV a pagamento. Sulla base di vendite di materiale e diritti la società nostra amata dovrebbe aumentare le entrate. D'altronde se o Zena fa sto popo di promozione non credo lo faccia per aumentare lo donazioni a Save the Children. Detto questo, sono cose che leggo e/o che mi riferiscono persone più competenti di me in materia, visto che io mi occupo di ricerca nel campo delle scienze del mare ... se vuoi ti racconto con cognizione che una cernia può arrivare a più di 50 anni di età, leggendogliela su un ossicino che ha nella testa ;-)

                  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                    Burp al netto del fatto che ti compri una proprietà estremamente ricca(vedi gli Hartono a Como) ci sono 2 modi in cui una società può incrementare il suo budget:
                    1) è allargare la sua fan base;
                    2) è usare le plusvalenze come se fossero budget ordinario: a farla facile, è come se tu nel tuo budget familiare dessi per scontato che puoi contare su una rendita di tot euro data dal fatto che vinci le scommesse alla SNAI;

                    Il Genoa ha diversi modi di espandere la sua base di tifosi: il più semplice è quello di investire sul territorio più vicino, favorire il suo radicamento nella sua base storica(ad esempio il Doria per allargare la sua faceva il Ravano con fior di omaggi di biglietti) e tenere alto l'entusiasmo tra i tifosi(vedi per esempio ingaggiare giocatori molto noti tipo Balotelli) è semplice ma chiaramente limitato: a Spezia c'è lo Spezia, in Piemonte sono territori di Juve e Toro, in Lombardia di Milan, Inter e ora anche Atalanta solo per citare le squadre più grosse.
                    Il più complicato è quello di farsi dei simpatizzanti: è più complicato nel senso che è più difficile ottenere l'interesse di un messicano per il Genoa(fatto salvo che ti aiuta avere Vasquez che è titolare nella sua nazionale) di un texano o di un californiano. E quindi fai le foto con Rita Ora, Undertaker e compagnia.
                    Ma non solo: una delle cose più importanti e il Ferraris per conformazione in questo aiuta è lo stadio: pieno, colorato, le canzoni. Di nuovo al Genoa sono stati fortunati(ci vogliono i talenti) ma bravi tu ora hai Alfa(che gira gli stadi con la maglia del Genoa) e Bresh(che non ne ha bisogno) ma tutti i cantanti vagamente genoani vengono pompati allo stadio, aiutati a stare in alto in classifica anche dal Genoa.
                    Non seguo così a fondo, ma non mi risulta che il Doria abbia fatto con Olly(rugbysta @PieroVoje61 ti starà simpatico nonostante la fede calcistica) quanto fatto da noi con Bresh(che ha cantato al Ferraris) o Alfa(che ha presentato tutti i pezzi da noi più la patch gialla su una partita).
                    E senza necessariamente andare lontano, i video e le immagini che fanno i SMM nostri portano ad avere ragazzi e bimbi magari di Roma o di Bari che vogliono il gadget, la maglietta, che magari tifano Roma o Bari o so assai ma simpatizzano.
                    Per noi che siamo dei dinosauri, non esiste il concetto di simpatizzare per una squadra italiana con cui non sei gemellato, al limite qualche simpatia data dalla politica(ai tempi erano molti che seguivano con affetto il Livorno) o da questioni personali(io per esempio simpatizzo Palermo per ovvie ragioni familiari). I ragazzi più giovani sono meno talebani su queste cose(anche per fortuna) e han una visione più laica della cosa.
                    Questa cosa porta:
                    a) Al fatto che puoi sostenere una certa vendita di merchandising sia a Genova che fuori, ora si sono normalizzati i flussi ma Kappa ci ha messo 1 anno a produrre abbastanza materiale da non farlo sparire il tempo di metterlo sul mercato e comunque se vai allo store del Genoa gente ne gira e materiale ne vendono nonostante la stagione non esaltante;
                    b) Al fatto che tu diventi molto attrattivo per gli sponsor(per esempio Netflix) perché la tua maglia gira molto e il tuo nome gira molto;

                    E' chiaro che questo gioco funziona se i risultati sono al minimo accettabili(tipo ora) e se comunque qualche calciatore di nome lo hai(ha un suo senso in questo Vasquez, Balotelli, ne avrebbe Hagi).
                    In questo senso sono bravissimi al Milan ed è una cosa su cui davano addosso a Cardinale che ha sbilanciato la sua gestione troppo sul successo dei conti e troppo poco sull'ottenimento dei risultati.
                    Ma uno dei vanti della Roma ai tempi di Mou era il numero impressionante di sold out in fila fatti: tipo 50-60 compresa la Coppa Italia.

                    Io penso che una delle politiche che adotterà il Como per rendere sostenibile il suo disegno di crescita sarà quella di giocare sempre un calcio molto spettacolare e offensivo: l'unica arma che ha il Como per sostenere la crescita non potendo contare su una base come quella del Genoa(che comunque se vai molto bene riempi stadi ben più grossi del Ferraris) e non potendosi espandere intorno(togliere tifosi a Milan, Juve e Inter non è che sia esattamente facile), è quella di crearsi simpatizzanti che apprezzano il gioco spettacolare.
                    Unito chiaramente al fatto che giochi sul lago di Como e il pacchetto vai a Como a vederti la partita alla fine del percorso sarà che la partita è la gentile concessione che ti fa tua moglie in un weekend tra Spa e Shopping di lusso 😃

                      mashiro ma gli Hartono non potevano prendere la più antica squadra di calcio italiana (noi) anzichè quei 4 gatti che stanno sul lago ?? non mi direte che stare sul lago di Como sia meglio che abitare a Portofino o a Sant'Ilario.