Lacio_Drom
"Più che Skysport24,è come 'Direttagol' di Italia7gold"
Mercato di riparazione invernale 24/25
LajosDetari Buongiorno a tutti, concordo. Di sicuro "si deve fare" ma ho visto alcuni dettagli che mi fanno pensare ad un potenziale alto.
Ricordo i debutti di Frendrup e Albert a Genova. Sembravano due pulcini bagnati, soprattutto il secondo, venivano spostati con un runsone, ma si vedeva che il pallone lo sapevano giocare; hanno imparato, si sono smaliziati e hanno fatto vedere quello che valevano. Vedo potenzialità simili nel ragazzino israeliano.
c_d_ward ci aggiungo Masini, secondo me loro due sono il futuro del nostro centrocampo, e penso sia un ottimo futuro (alla facciazza dei grimaldelli e delle gessiche)
Namaskar61 ciao, chiaramente la storia di Lucho e di Mario sono differenti. La mia associazione la lego alle aspettative dei tifosi nei loro confronti.
Non so se ci fosse un certo ostracismo nei suoi confronti da parte dell'allenatore, forse al suo ritorno nel 2009, ma di sicuro c'erano dei problemi fisici del ragazzo. Che infatti, dopo l'esperienza nel Genoa tornò a giocare in Argentina, per poi andare in Ecuador che non è la premier league, fare un breve passaggio in Grecia e finire la carriera in Malesia.
Per dire che aveva ottime potenzialità, ricordo il gran gol che fece a Palermo e quello da opportunista in casa con l'Atalanta, ma un ginocchio molto mal concio ed un padre procuratore ingombrante. Probabilmente anche lui ci mise del suo andando a discutere con l'allenatore.
Però è anche vero che al suo posto arrivò Milito e che l'anno successivo giocò i preliminari di Europa League (segnando anche un gol), ma i titolari dovevano essere altri (Floccari che deluse e Crespo).
Ai tifosi genoani piacciono questi giocatori che hanno un passato da promesse o che hanno fatto ottime cose in carriera e arrivano al Genoa con grandi aspettative già nella fase discendente.
Di tutti quelli che ricordo, a partire da Claudio Sala, quelli che fecero la differenza furono veramente pochi (Vandereyken prima di rompersi il ginocchio, Peters a fasi alterne, Thiago Motta il migliore, Crespo ma durò troppo poco, Grabbi per la sberla sulla traversa che valse il gol di Dante Lopez).
Quindi, se ragioniamo in ottica futura, tutta la vita prenderei un giovane al mercato di gennaio e lascerei Balotelli ai campionati di Kings League.
KanakGroup Esatto. Detta più in sintesi: i genoani si identificano fino all'irrazionalità con le storie di (potenziale) riscatto. Il che sul piano dell'immaginario è molto bello, io preferisco chi si identifica con gli sconfitti, coi difettosi, rispetto alla massa che si identifica coi vincenti. Il problema è che però questa identificazione, che sul piano tecnico non vale niente, finisce per improntare i giudizi tecnici. Da cui la fama, temo giustifica, dei genoani come tifoseria non proprio competente.
LajosDetari
"Ma poi è notorio che Gasperini ha svolto il servizio militare nella Royal Air Force ai tempi della Tatcher,durante la guerra delle Malvinas:di conseguenza appena è arrivato è si è trovato in ritiro Rimoldi,lo ha scambiato per Videla,e di lì ha ripreso la sua guerra contro ogni argentino che gli si è parato davanti.."
KanakGroup Quindi, se ragioniamo in ottica futura, tutta la vita prenderei un giovane al mercato di gennaio e lascerei Balotelli ai campionati di Kings League
Io sono contro, fortemente, il giovanismo ad ogni costo.
Al Genoa servono giocatori forti e voglio giocatori forti.
Se no sarei a dire che invece di Soulé vorrei Venturino o Dorgu Jr.
O che al posto di Gollini eventualmente in uscita ci possa essere Lysionok perché è giovane.
Balotelli è un calciatore di esperienza, di qualità e in questa fase della sua carriera un buon comprimario per il Genoa.
Dovesse andare via, cosa che ci sta tutta, non vorrei Borrelli panchinaro del Brescia semplicemente perché 10 anni più giovane o Mutandwa, ultimo nelle gerarchie del Cagliari di Nicola semplicemente perché è giovane.
O un Ankeye 2.0: meno di 200 minuti in 12 mesi di Genoa.
Se vogliamo un centravanti giovane vorrei l'equivalente di Otoa: 50 presenze nel suo club a 20/21 anni, nazionale U21 del suo paese e costo dell'operazione 4-5 milioni(a star bassi).
Ma se quei 4-5 milioni li devo togliere dall'esterno e passare da Sulemana a Luis Palma: cioé da un calciatore pagato 25 milioni dal Southampton, 20 presenze nel Ghana a 23 anni, in difficoltà in Premier a un calciatore di 25 panchinaro in Scozia...mi tengo Balotelli.
Vale per Balotelli come per Badelji: se dobbiamo prendere dei ragazzini a ogni costo largo a Kassa, ma se devo essere sincero preferisco Jorginho anche se ha 33 anni.
Con questo per carità se deve essere un problema meglio Borrelli di Balotelli o financo nessuno.
layos Non riesco a non pensare a Spors e Drasnfeld che hanno messo il veto a De Gea.
Spors? A me, da dichiarazioni di Zangrillo, risultava che l'operazione fosse stata bloccata dagli USA per mere ragioni economiche, cioè perché erano stati serrati i cordoni della borsa. Abbiamo notizie di un veto tecnico di Spors?
LajosDetari Si, abbiamo notizie. Dransfeld ha bloccato le operazioni sul piano finanziario dopo essersi consultato con Spors che riteneva che la squadra fosse competitiva senza bisogno d'altro.
Fra l'altro De Gea, Maldini e Perisic, tutte operazioni bloccate, erano tutte operazioni a zero, salvo l'ingaggio.
Considerando che poi sei stato costretto a prendere Pereiro e Balotelli fra gli svincolati, proprio scelte molto lungimiranti.
layos ah vedi, non l'avevo letta questa, a rigor di logica pensavo che le operazioni arrivassero sulla scrivania degli americani per l'ok finanziario finale solo dopo aver passato tutti i livelli di approvazione tecnica. Per caso hai mica un link alla notizia dove è riportato questo passaggio? Mi interesserebbe capirci di più.
LajosDetari era sui giornali in periodo di mercato e poi aveva sostanzialmente confermato Zangrillo a TN e poi Blazquez sia in assemblea sia in una riunione "carbonara" ai Giardini Luzzati.
Poi nessuno l'ha detta precisamente in questi termini ma insomma i pezzi del puzzle sono questi.
Per altro considerando il nullo apporto di Balotelli e Pereiro sul campo, virtualmente non avevano nemmeno torto.
Il problema è che all'atto pratico avrebbe fatto molta fatica a funzionare.
KanakGroup alla tua lista di giocatori con grande passato e in fase discendente ma che hanno comunque portato un buon rendimento aggiungerei Kaladze, e guardando al passato Collovati. e Gilardino non è che da noi sia arrivato proprio al top della carriera ma il suo lo ha fatto ampiamente. Thiago Motta non direi che fosse in fase discendente, era piu' in stallo per l'infortunio.
mashiro mmmh
LajosDetari che è esattamente quel che è stato detto, manca il passaggio implicito che Darsfield abbia chiesto a Spors se servivano o no per salvarsi.
Contando che al posto di De Gea è arrivato 1 dall'agenzia di "riferimento" di Spors, scelto da Spors.
Direi che l'altro passaggio è stato no basta Gollini.
mashiro detto che sono piuttosto sicuro che Blazquez abbia detto in assemblea ACG che Spors fosse correo di quei no. @Ricky1893 tu che c'eri ti ricordi mica?
LajosDetari sappiamo dalla viva voce di Blazquez che comunque Dransfield prima di avvallare o bocciare le operazioni si consultava con Spors per la parte sportiva, non essendo operazioni squisitamente finanziarie.
E Spors ha confermato la bocciatura.
Col senno di poi non serviva manco Gollini, sarebbe bastato un buon secondo alla Joronen.