Vittoria insperata del Cagliari che momentaneamente si tira fuori dalla bagarre salvezza

    Genoasi
    E Genoa che chiude la pratica in un campo a noi nemico, infierendo un colpo molto duro ai gialloblu.

    GIORNATA 31

    GENOA ........................... 38 (Le-+, Sal++, Ca-, Ve++, Fr-=, Em==, Ud=+, Sas+)
    CAGLIARI ........................ 30 (Sal=+, Fr+-, Ge+, Ud==, Sas+, Ve-=, Em=+, Le=)
    LECCE ............................. 29 (Sal++, Ge+-, Ve=-, Em=, Ud=, Sas=, Fr+=, Ca=)
    UDINESE ........................ 28 (Sal==, Fr=, Ca==, Ge=-, Em=, Le=, Vr=, Sas==)
    EMPOLI ........................... 28 (Ve--, Sal++, Fr-, Ge==, Le=, Ud=, Sas-+, Ca=-)
    VERONA......................... 27 (Em++, Fr-=, Ge--, Le=+, Ud=, Sas-+, Ca+=, Sal- )
    FROSINONE ................. 26 (Sal =, Ve+=, Ca-+, Em+, Ge+=, Ud=, Sas+-, Le-=)
    SASSUOLO.................... 25 (Ve+-, Fr-+, Le=, Sal==, Em+-, Ca-, Ud==, Ge-)
    SALERNITANA .............. 15 (Le--, Fr =, Em--, Ca=-, Ge--, Ud==, Sas==, Ve+)

    Genoa praticamente salvo a 7 dal termine. Non ancora matematico, ma è praticamente impossibile che il Frosinone si metta a macinare una media da 1,7 punti a partita.
    La lotta è interessante, in 5 punti (dai 25 del Sassuolo ai 30 del Cagliari) sono racchiuse 7 squadre, due di loro ci saluteranno a fine anno, tutte potrebbero in teoria salvarsi, quelle messe peggio sono le ultime due, ma non è detto che un risultato, magari inatteso non possa ridare fiducia agli ambienti e andare a impelagare qualcuno adesso più tranquillo. Adesso il Genoa non deve più guardare indietro, non può guardare avanti (il Monza a 42 punti non è vicinissimo), ma deve trovare gli stimoli "dentro la partita" (come piace a Gilardino). Ad incominciare da Firenze dove abbiamo parecchi conti aperti, e molti dei nostri dovrebbero ricordarselo bene...

      Genoasi
      "La frattura a livello statistico è dal decimo posto dei viola in giù:fino a loro tutte hanno la differenza reti in positivo, dopo di loro in negativo "

      • Genoasi ha risposto a questo messaggio

        Bortolazzi abbiamo parecchi conti aperti, e molti dei nostri dovrebbero ricordarselo bene...

        Speriamo che se lo ricordino almeno quelli che erano in campo. Sui nuovi non si può fare un conto in termini di rivincita da pagare col sangue e forse nemmeno per le star distratte dal mercato: per loro sarà una partita normale. Qualcuno, oltre a Gilardino, li dovrebbe motivare.
        Se rimarremo soli in A ancora per un paio d'anni, quella con i viola è la partita che più assomiglia a un derby.

        Zatopek
        Però una cosa è essere a -4 di differenza reti come noi (meglio del Monza) e ben altra essere a -20 come Cagliari o Empoli oppure aver subito 60 gol in 31 partite come Frosinone o Sassuolo…

        • Zatopek ha risposto a questo messaggio

          Genoasi
          "Sì era una considerazione sul fatto che un certo tipo di campionato(quello per l'Europa inutile..),inizia non a caso anche con certi parametri "

          Bortolazzi con gli scontri diretti è capace che la matematica arrivi in un paio di partite.

          • Genoasi ha risposto a questo messaggio

            Zampata del Lecce che inguaia l’Empoli con un calendario piuttosto complicato da qui alla fine… secondo me, se non fanno qualche risultato strano, vanno giù. Per l’ultimo posto invece sarà lotta serrata fino alla fine, quota salvezza intorno ai 36-37 e non mi stupirei se ci fosse uno spareggio come l’anno scorso

            GIORNATA 32

            GENOA ........................... 39 (Le-+, Sal++, Ca-, Ve++, Fr-=, Em==, Ud=+, Sas+)
            LECCE ............................. 32 (Sal++, Ge+-, Ve=-, Em=+, Ud=, Sas=, Fr+=, Ca=)
            CAGLIARI ........................ 31 (Sal=+, Fr+-, Ge+, Ud==, Sas+, Ve-=, Em=+, Le=)
            UDINESE ........................ 28 (Sal==, Fr=, Ca==, Ge=-, Em=, Le=, Vr=, Sas==) (-1)
            EMPOLI ........................... 28 (Ve--, Sal++, Fr-, Ge==, Le=-, Ud=, Sas-+, Ca=-)
            VERONA......................... 28 (Em++, Fr-=, Ge--, Le=+, Ud=, Sas-+, Ca+=, Sal- )
            FROSINONE ................. 27 (Sal =, Ve+=, Ca-+, Em+, Ge+=, Ud=, Sas+-, Le-=)
            SASSUOLO.................... 26 (Ve+-, Fr-+, Le=, Sal==, Em+-, Ca-, Ud==, Ge-)
            SALERNITANA .............. 15 (Le--, Fr =, Em--, Ca=-, Ge--, Ud==, Sas==, Ve+)

            Genoa salvo (ormai da un po').
            Unico scontro diretto che va al Lecce contro l'Empoli. Salentini che ipotecano un altro giro in A. Poi molti pareggi, tutti abbastanza prestigiosi. Sassuolo e Cagliari con le milanesi. Potevano essere per entrambe 3 punti pesanti, ma non lo sono stato.
            Verona e Frosinone che continuano la loro rincorsa. Udinese con la partita da finire con la Roma. Siamo a - 6 e la lotta salvezza é molto avvincente. Per fortuna ne siamo fuori...

            5 giorni dopo

            Sto vedendo Verona Udinese, e, per quanto si giochino la stagione, è uno 0 a 0 molto bello

              Bortolazzi

              Ho guardato la partita anch'io. Nel Verona c'è un esterno che si chiama Centonze. Sarebbe perfetto per la nostra fascia destra. Infatti è scarsissimo.

                Empoli si rimette in carreggiata (risultato strano? Non ho visto la partita). E il Verona mi sa tanto che si salverà anche quest’anno…

                • mashiro ha risposto a questo messaggio