- Modificato
Grifo4ev3r
E come lo ha descritto nel suo ricordo Zoff:
“Un uomo vero, e non è poco”
Grifo4ev3r
E come lo ha descritto nel suo ricordo Zoff:
“Un uomo vero, e non è poco”
Ciao Bruno, grande professionista, arguto, essenziale ma anche con inventiva verbale.
Ho sentito poco tempo fa il suo commento al gol di Branco contro il Liverpool, praticamente predetto.
Grazie della compagnia.
Per dirla come lui " Tutto molto bello"
Tibi terra levis sit.
La verità è che non frega più niente degli altri, Bruno.
Al circolo ho conosciuto un tuo allievo e bordocampista con cui incrocio le racchette nei doppi domenicali che fanno rima con spritz Campari.
Mi racconta la vecchia scuola dei telecronisti italiani che non è un modo di dire ma un corso, tenuto realmente, istituito trent’anni fa in RAI per tramandare la tradizione dei Martellini, Ameri, Valenti e Ciotti. Scelsero Bruno Pizzul non certo a caso, perché per insegnare non devi essere soltanto bravo ma deve piacerti il prossimo avendo voglia di dare. Se poi riesci a non prenderti troppo sul serio, raccontando partite di calcio, avendo il privilegio di non soffrire ansie da prestazione senza concorrenti armati fino ai denti, allora nasce la magia dei racconti di quelle generazioni.
La voglia di criticare le nuove leve, cresciute con il coltello tra i denti e l’esagerazione sguaiata in bocca, finendo per esagerare unicamente nel baciare la sottana ai soliti noti, mi fa sentire vecchio.
Mi limito a constatare l’impressione guardino a loro stessi rispetto alla partita e al pubblico che troppo spesso non rispettano urlando come fossero in curva a tifare per l’uno (la “grande” di turno) e non per l’altro. Al campione rispetto alla squadra e via discorrendo in un modello iper competitivo quanto denso di parole mitragliate e urlate a più voci, che lasciano poco.
Pensare a te, a voi, oggi, mi lascia vuoto e interdetto. Con un filo di rabbia perché anche per colpa vostra rimango attaccato a un carrozzone che non gradisco affatto più ma non riesco a mollare.
Grazie di tutto comunque. RIP
Massimo
4Mazzi
Un sí bel messaggio rende onore a chi onore merita. Perché Bruno Pizzul è tutto quello che scrivi Massimo e fors'anche di più. Bruno Pizzul è figlio di una famiglia, con certezza, e di una terra, probabilmente, che si è nutrita dell'educazione e del rispetto che l'animo umano sprigiona.
Una buona persona. È uno dei migliori complimenti che si possano fare ad un uomo.
E tutto quel che dici corrisponde e Bruno credo lo seppe quando il mondo del calcio si consegnò nelle mani dei mercenari che hanno gonfiato tutto per produrre soldi per le loro 'fabbrichette'. Coloro che piansero miseria per poi consegnarci nelle mani di strozzini (altro che sostenibilità e buon senso).
Questo Bruno lo seppe subito rimanendo nel suo lavoro per un decennio.
Ma la sua "bontà" andava oltre il mio livore verso l'ingiustizia e si è dimostrato un grande in tutti i sensi del suo tempo.
Grazie Bruno.
mashiro
mi raccomando: tutto te stesso a portargli sfiga!
come la moglie di Piero è il nostro talismano tu per loro oggi devi essere criptonite
Buon pomeriggio
ForzaVecchioCuoreRossoblu
Il calcio è davvero un gioco senza logica: ho visto Carrarese - Frosinone che, in un mondo normale finiva 3-0 per i marmiferi senza alcun tipo di recriminazione da parte dei ciociari ma, poi, calcio d'angolo pro Frosinone, mille rimpalli e la palla finisce in rete, 0-1 che, è anche il risultato finale
Il calcio è un gioco in cui si tira la palla in porta e quella finisce sempre addosso a un difensore della Sampdoria.
https://youtu.be/u1oFNIylQrQ?si=uRLyySv9zShlEUrR
La Francia sbanca Dublino e rimette tutto in discussione per la vittoria.
Con questo risultato viene escluso il Grande Slam.
La Scozia batte il Galles e oggi, alle 16.00 sulla Rai, Inghilterra - Italia da Twickenam
edoardo777 Il calcio è un gioco in cui si tira la palla in porta e quella finisce sempre addosso a un difensore della Sampdoria.
È colpa di tutti quei colori nella maglia: il tiratore di turno viene ipnotizzato e tira verso il caleidoscopio che gli viene proiettato nelle retine.
Greif1957 in guerra elettronica si chiama "inganno per confusione"
Ottimo primo tempo dell' Italia a Twickenam.
Al momento Inghilterra - Italia 21-17 ma azzurri totalmente in partita
Nel secondo tempo, praticamente, non entriamo in campo e perdiamo 47-24.
Peccato, onestamente mi ero illuso dopo l'ottima prima frazione.
Sabato si chiude con l' Irlanda all' olimpico
PieroVoje61 Nel secondo tempo, praticamente, non entriamo in campo e perdiamo 47-24
Devono imparare da Vieira.
PieroVoje61 Nel secondo tempo, praticamente, non entriamo in campo
Come capita spesso purtroppo… probabilmente crolliamo anche dal punto di vista fisico oltre che di motivazioni quando il gap sul risultato si fa pesante
Sozza era il miglior prospetto della classe arbitrale italiana… si sta trasformando nel peggior pericolo.
Il tutto in ragione della pretesa di arbitrare anticipando il VAR… è successo a noi col Cagliari e si ripete stasera a Torino. Se uno salta e prende un runsone non può controllare sto belin di braccio, fischiare rigore va contro le leggi della fisica in continuità con arbitraggi virtuali che non tengono conto delle dinamiche di gioco e di contatto.
Fischiare pochissimo fuori area, condivisibile, fa ancora più incazzare rispetto a questa fiscalità in area inconcepibile e contraddittoria: Zozzo